• Non ci sono risultati.

Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano. Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Istruzione Superiore V. Emanuele II Liceo Artistico G. Palizzi Lanciano. Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

FUNZIONE STRUMENTALE : Prof.ssa Salvatore Angela COMMISSIONE: Dir. Dott.ssa P. Costantini

Coll.Dir. Prof. N.Salomone

Prof.ssa C. Partipilo Prof.ssa A. Salvatore

COLLABORAZIONE: Docenti del Liceo Artistico Tecnico Sig. M.G iangiordano Personale ATA

Istituto Istruzione Superiore“V. Emanuele II”

Liceo Artistico “G. Palizzi”

Lanciano

(2)

PREMESSA

Al fine di accompagnare e sostenere i ragazzi nella loro crescita individuale e nel passaggio da

un percorso scolastico ad un altro,

il Liceo Artistico di Lanciano ha messo in atto azioni volte a:

• presentare l’offerta formativa in termini didattico-pedagogici

• far conoscere le sue risorse strutturali e umane

a tutte le scuole secondarie di 1° grado del

territorio

(3)

RISORSE UMANE

• PER LA DIVULGAZIONE SONO STATI COINVOLTI INSEGNANTI AI QUALI SI RICONOSCE UNA MAGGIORE ESPERIENZA E

CONOSCENZA DELLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E ORGANIZZATIVE DEL LICEO ARTISTICO.

• IN QUESTA FASE , PREZIOSA È STATA LA COLLABORAZIONE DEI COLLEGHI , CHE CON LA LORO PROFESSIONALITÀ E

DISPONIBILITÀ HANNO COLLABORATO FATTIVAMENTE ALLA BUONA RIUSCITA DELL’ORIENTAMENTO.

• INDISPENSABILE È STATO IL LAVORO DEL TECNICO DI LABORATORIO MULTIMEDIALE CHE HA PREPARATO IL

MATERIALE DIVULGATIVO, E DEL PERSONALE ATA CHE SI È

RESO SEMPRE DISPONIBILE.

(4)

FINALITA’:

• FORNIRE AGLI ALUNNI SPECIFICHE

INFORMAZIONI CONCERNENTI IL LICEO ARTISTICO

• SPERIMENTARE ATTIVAMENTE I PROPRI INTERESSI E ATTITUDINI PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE

• PRESENTARE L’OFFERTA FORMATIVA

ORIENTAMENTO

IN ENTRATA

(5)

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO

SVOLTE DALLA FUNZIONE STRUMENTALE

TEMPO:

LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO SI SONO SVOLTE A PARTIRE DA NOVEMBRE 2011. SI

SONO SVILUPPATE ATTRAVERSO TRE FASI DI LAVORO E SI SONO CONCLUSE NEL MESE DI FEBBRAIO 2012

FASE ORGANIZZATIVA :

• CONTATTI CON I REFERENTI DELLE SCUOLE MEDIE

• SEMPLIFICAZIONE DEL POF

• REALIZZAZIONE DI UNA “BROCHURE” ESPLICATIVA DEI PUNTI CARDINI DELL’OFFERTA FORMATIVA

• REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DELL’ISTITUTO;

• AGGIORNAMENTO SITOWEB

• MONTAGGIO VIDEO PER ILLUSTRARE LA PECULIARITÀ E LA DIVERSITÀ DEI VARI INDIRIZZI ATTRAVERSO UN ITER PROGETTUALE FINO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROTOTIPO

• PIANIFICAZIONE DI INCONTRI E OPEN DAY

• REDAZIONE DI ARTICOLI DI GIORNALE PER PROMUOVERE EVENTI

4

(6)

FASE OPERATIVA:

• COORDINAMENTO ED ELABORAZIONE GRIGLIE PER LA PREDISPOSIZIONE DELL’ACCOGLIENZA E LA DIVULGAZIONE

• INCONTRI ALUNNI/DOCENTI PRESSO LE SCUOLE MEDIE

• INCONTRI ALUNNI/GENITORI NELLE ORE POMERIDIANE, PRESSO LE SCUOLE MEDIE

• ORGANIZZAZIONE MINI-STAGE PRESSO IL NOSTRO LICEO

• ORGANIZZAZIONE OPEN DAY

• ACCOGLIENZA ALUNNI/GENITORI CON APERTURA SPORTELLO ORIENTAMENTO

(OGNI MERCOLEDI POMERIGGIO DALLE 14:00 ALLE 17:00)

• ORGANIZZAZIONE PROGETTO CONTINUITÀ

(7)

PARTECIPAZIONE ATTIVA

• PARTECIPAZIONE AD EVENTI E MANIFESTAZIONI

• PARTECIPAZIONE A PROGETTI E CONCORSI D’ISTITUTO

N.B.

UN GRANDE CONTRIBUTO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE FINALITÀ DELL’ORIENTAMENTO IN ENTRATA È STATO DATO DALLE NUMEROSE E COINVOLGENTI ATTIVITÀ RELATIVE AL PROGETTO: «CENTO

SCUOLE»

(8)

ATTIVITA’ SVOLTE DALLA FUNZIONE STRUMENTALE

• PARTECIPAZIONE COME REFERENTE AL PROGETTO «A SCUOLA COL

MUSEO»

• PARTECIPAZIONE AL PROGETTO «CENTO SCUOLE»

• COORDINAMENTO G.L.H.O. e G.L.H.I

• PROGETTO ACCOGLIENZA

• REFERENTE PROGETTO «EDUCAZIONE ALLA SALUTE»

(9)

ORIENTAMENTO IN ENTRATA RISULTATI OTTENUTI

a.s.2008/09 a.s.2009/10 a.s.2010/2011 a.s.2011/12 a.s.2012/13 0

10 20 30 40 50 60 70 80 90

n. iscritti

(10)

ORIENTAMENTO IN ENTRATA DIFFICOLTA’

• ORGANIZZAZIONI DI OPEN DAY CAOTICHE E TEMPI RIDOTTI PER IL COINVOLGIMENTO DI NUMEROSI ISTITUTI NELLO STESSO INCONTRO

• DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO CHE ORIENTANO I RAGAZZI PRIMA DI FAR CONOSCERE TUTTA LA REALTA’ FORMATIVA SCOLASTICA DEL TERRITORIO

(11)

ORIENTAMENTO IN ENTRATA PROPOSTE

• INVESTIRE SUGLI STAGE PRESSO IL NOSTRO LICEO COINVOLGENDO ANCHE LE CLASSI II

• COINVOLGERE ATTIVAMENTE, AD ALCUNI PROGETTI D’ISTITUTO, ALUNNI DELLA SECONDARIA DI 1°

GRADO

(12)

Destinatari: alunni ed alunne delle classi prime e seconde del Liceo Artistico.

Obiettivo: favorire una scelta consapevole dell'indirizzo di studio.

1° FASE:

• Conoscenza e sperimentazione dei vari laboratori artistici

2°FASE :

• Presentazione e incontro con docenti di:

- Progettazione Architettura e Ambiente - Progettazione Design del gioiello

- Progettazione Design moda

• Illustrazione dei piani di studio relativi agli indirizzi

ORIENTAMENTO IN

ITINERE

(13)

ORIENTAMENTO IN ITINERE

RISULTATI OTTENUTI

20

21

24

18 19 20 21 22 23 24 25

ARCHIT.E AMBIENTE DESIGN MODA DESIGN GIOIELLO NUMERO ALUNNI

(14)

ORIENTAMENTO IN USCITA

FINALITA’:

• SOSTENERE IL GIOVANE NELLE DECISIONI, ATTRAVERSO UNA MIGLIORE CONOSCENZA DI SE’ E DEGLI ELEMENTI CHE CONCORRONO ALLE SUE SCELTE

• PRESENTARE L’OFFERTA FORMATIVA DEL TERRITORIO,

GRAZIE AL SUPPORTO DI DOCENTI ED ESPERTI DEL MONDO

ACCADEMICO E DEL LAVORO

(15)

ORIENTAMENTO IN USCITA CLASSI IV-V

INCONTRI PRESSO IL LICEO

INCONTRI CON IL COMANDO REGIONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

ORIENTAMENTO NARRATIVO A CURA DI EX ALUNNI DEL LICEO

ORIENTAMENTO INFOBASIC

ORIENTAMENTO PIANETA MODA

ORIENTAMENTO ISTITUTO EUROPEO DESIGN

NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MILANO

INCONTRI FUORI SEDE

PARTERCIPAZIONE ALLA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA «TESTIMONIANZE DI ECCELLENZA»

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO E MONDO DEL LAVORO PRESSO IL PALAZZO DEGLI STUDI - LANCIANO

PARTECIPAZIONE AL PROGETTO R.A.T.I. (rete di abruzzesi per il talento e l’innovazione) presso il Liceo Classico

PARTECIPAZIONE AL CAMPUS ORIENTA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI PESCARA

VIAGGI DI SEZIONE:

sez. architettura: Facoltà di Architettura e Design – Ascoli Piceno sez. moda e costume: Accademia di moda – Torino

(16)

ORIENTAMENTO IN USCITA PROPOSTE

• STAGE PRESSO LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI

• INCREMENTARE STAGE PRESSO LE UNIVERSITA’

• MAGGIORI CONTATTI CON LE REALTA’ LAVORATIVE

• MAGGIORE COIVOLGIMENTO DI EX ALUNNI LAUREATI / LAUREANDI E INSERITI NEL MONDO DEL LAVORO

• PROGETTI DI SCAMBIO CULTURALE CON LICEI ARTISTICI

NAZIONALI ED EUROPEI

Riferimenti

Documenti correlati

● attività di alfabetizzazione digitale rivolte alle studentesse e agli studenti dell’istituto, anche attraverso il coinvolgimento di quelli più esperti,

In caso di partecipazione alla gara da parte di una società, si precisa che dovrà essere indicato il professionista in possesso dei titoli previsti che, in caso di aggiudicazione

Al Dirigente Scolastico OGGETTO: Avviso pubblico di indagine di mercato per la manifestazione di interesse e di individuazione degli operatori economici da invitare

Non tutto va come pianificato, ma nel riposo io trovo il mio mondo perfetto...

– Prescrizione -I diritti derivanti dal contratto di locazione si prescrivono con il decorso di un anno dalla scadenza del contratto o, nel caso previsto dall’articolo precedente,

Docente di diritto (curricolare nelle classi terze del liceo scientifico sportivo, potenziatore nelle ore di ampliamento del liceo scientifico, in codocenza nel liceo artistico).

Ciò consente di raccogliere e trattare i dati sulla disabilità degli alunni nel rispetto della disciplina in materia di sicurezza e tutela dei dati personali ed, in particolare,

CONSIDERATA  la  necessità  di  acquistare  di  un  “pacchetto”  relativo  all’organizzazione  ed  allo  svolgimento  di  un  viaggio‐studio  in  una