• Non ci sono risultati.

GRONDONI GABRIELE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GRONDONI GABRIELE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE

SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Il Dirigente Responsabile: GRONDONI GABRIELE

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Numero interno di proposta: 2015AD006198

Numero adozione: 4796 - Data adozione: 23/10/2015 Atto pubblicato su BURT e Banca Dati (PBURT/PBD)

Oggetto: DGR n.996 del 19/10/2015 – Modifiche all’avviso per l’erogazione del contributo regionale per la copertura totale o parziale dell’importo forfetario corrisposto al tirocinante a titolo di rimborso spese – GARANZIA GIOVANI.

Data certificazione: 26/10/2015

(2)

CONTROLLO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA Positivo

.

(3)

IL DIRIGENTE

Visto quanto disposto dalla L.R. 1/09 (Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale) e in particolare dagli artt. 2, 6 e 9 che definiscono le competenze dei responsabili di settore e i rapporti tra organi di direzione politica e dirigenza;

Visto il decreto del Direttore della Direzione "Istruzione e Formazione" del 29 settembre 2015 n. 4303

"Riassetto delle strutture della Direzione Istruzione e Formazione e attribuzione dei relativi incarichi ai dirigenti" con il quale è stato conferito al sottoscritto l'incarico di responsabile del Settore "Formazione e orientamento";

Vista la Legge Regionale n. 32 del 26 luglio 2002 (Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) s.m.i. e in particolare gli articoli da 17 bis a 17 sexies e l'art. 21 comma 2;

Visto il Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 47/R dell'8 agosto 2003 s.m.i. che emana il Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002 e in particolare gli articoli dall'86 bis all'86 undecies;

Vista la Risoluzione del Consiglio regionale n. 49 del 29 giugno 2011 che approva il Programma regionale di Sviluppo 2011-2015 e in particolare il Progetto Integrato di sviluppo “Progetto Giovani Si”;

Vista la Deliberazione del Consiglio Regionale n. 32/2012 che approva il Piano di Indirizzo Generale Integrato 2012-2015 (PIGI);

Visto il Reg. n. 1303 (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul FESR, FSE, Fondo di Coesione, FEASR e FEAMP e disposizioni generali sul FESR, FSE, Fondo di Coesione e sul FEAMP che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006;

Visto il Reg. n. 1304 (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo Sociale Europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio e stabilisce gli obiettivi del FSE - inclusa la Youth Employment Initiative - gli interventi finanziabili, le disposizioni specifiche e le tipologie di spese ammissibili;

Vista la Decisione della Commissione C(2014) n. 9913 del 12/12/2014 che approva il programma operativo “Regione Toscana - Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020” per il sostegno del FSE nell’ambito dell'obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione” per la Regione Toscana;

Vista la DGR n. 17 del 12/01/2015 che prende atto del Programma Operativo Regionale del FSE periodo 2014-2020 della Regione Toscana così come approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9913 del 12/12/2014 e in particolare l'Attività A.2.1.3.a) “Tirocini di orientamento e formazione, inserimento e reinserimento, praticantato”;

Vista la DGR n. 197 del 02/03/2015 con la quale è stato approvato il Provvedimento Attuativo di Dettaglio (PAD) del POR FSE 2014-2020 e in particolare il piano finanziario dell'Attività A.2.1.3.a)

“Tirocini di orientamento e formazione, inserimento e reinserimento, praticantato” che per le annualità 2014 e 2015 stanzia rispettivamente 4.451.841,00 e 7.903.640 euro;

Vista la proposta dell'Accordo di Partenariato, trasmesso dal Governo nazionale alla Commissione europea in data 22 aprile 2014, che individua il Programma Operativo Nazionale per l’attuazione della

(4)

Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani” (PON-YEI) tra i Programmi Operativi Nazionali finanziati dal FSE;

Vista la Comunicazione della Commissione COM(2013) 144, relativa alla Youth Employment Initiative, che rappresenta un’iniziativa a favore dell’occupazione giovanile, aperta a tutte le Regioni con un livello di disoccupazione giovanile superiore al 25%;

Vista la Raccomandazione del Consiglio del 22/4/2013 pubblicata sulla GUE Serie C 120/2013 che delinea lo schema di opportunità per i giovani, promosso dalla suddetta Comunicazione della Commissione COM(2013) 144, istituendo una “garanzia” per i giovani ed invita gli Stati Membri;

Visto il “Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani” presentato alla Commissione Europea in data 23 dicembre 2013, di cui la Commissione Europea ha preso atto con nota n. ARES EMPL/E3/MB7gc(2014) e in particolare il par. 2.2.1 “Governance gestionale” in cui è stabilito che l'attuazione di Garanzia Giovani avvenga mediante la definizione di un unico programma operativo nazionale – PON YEI, che preveda le Regioni e la Province autonome come organismi intermedi;

Vista il “Piano esecutivo Regionale della Regione Toscana della Garanzia per i Giovani” approvato con DGR n. 511 del 16/06/2014 e successivamente modificato con DGR n. 956/2014, n. 311/2015 e n. 993 del 19/10/2015 e in particolare la Scheda n. 5 “tirocini extra-curriculari, anche in mobilità geografica” in cui sono indicati i tirocini extra curriculari come azione prevista e finanziata dal piano in accordo con quanto stabilito dalla L.R. 32/2002 e dal Reg. di esecuzione della stessa n. 47/R del 08/08/2003;

Vista la DGR n. 428 del 7 aprile 2015 che aggiorna il documento descrittivo del Sistema di gestione e controllo del Programma Operativo nazionale per l’attuazione dell’iniziativa europea per l’occupazione dei giovani – Piano esecutivo regionale approvato con DGR n. 1247 del 22 dicembre 2014;

Viste la DGR n. 53 del 26/1/15 e la DGR n. 451 del 7/4/15 che danno indicazioni circa l'utilizzo delle risorse per il finanziamento dei tirocini non curricolari e per i praticantati di cui alla Scheda n. 5 del Piano esecutivo della Regione Toscana della Garanzia per i Giovani e all'Attività A.2.1.3.a) “Tirocini di orientamento e formazione, inserimento e reinserimento, praticantato” del POR del FSE 2014-2020;

Preso atto che con DGR n. 993 del 19/10/2015 è stata effettuata una rimodulazione finanziaria del “Piano esecutivo Regionale della Regione Toscana della Garanzia per i Giovani” che ha assegnato ulteriori risorse per 4.000.000,00 di euro alla dotazione finanziaria della Scheda n. 5 che a seguito di tale delibera ammonta ad un importo pari a 14.500.000,00 euro;

Visto l'avviso pubblico che disciplina le modalità di erogazione del contributo all'attivazione di tirocini non curriculari e dell’incentivo all'assunzione con contratto a tempo indeterminato o determinato di durata non inferiore a due anni di tirocinanti - Garanzia Giovani approvato con il DD n. 3381 del 26/6/15;

Considerato che le risorse disponibili per coprire la richiesta di incentivo all'assunzione di tirocinanti sono in esaurimento e che è necessaria una revisione del piano finanziario del Provvedimento Attuativo di Dettaglio (PAD) del Programma Operativo Regionale FSE 2014/2020, approvato con deliberazione G.R. 2/3/2015 n. 197;

(5)

Preso atto della DGR n. 996 del 19/10/2015 ha stabilito di:

- confermare, fino all'esaurimento delle risorse previste dal Piano Esecutivo della Garanzia Giovani, l'intervento in materia di tirocini non curriculari, limitatamente alla concessione del contributo per la copertura totale o parziale dell’importo forfetario corrisposto a titolo di rimborso spese;

- dare mandato al dirigente del Settore Formazione e Orientamento di adottare gli atti conseguenti per la modifica dell’Avviso, approvato con D.D. 3381/2015 a far data dal 1 novembre 2015;

Ritenuto pertanto necessario procedere col presente atto alla conferma dell'avviso approvato con DD n.

3381/2015 tirocini non curriculari - Garanzia Giovani limitatamente alla concessione del contributo per l'attivazione dei tirocini non curriculari e all'adozione delle conseguenti modifiche al medesimo avviso al fine di escludere dal finanziamento l'incentivo regionale all'assunzione dei tirocinanti con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata non inferiore a due anni a far data dal 1° novembre 2015;

Ritenuto opportuno rinviare ad un successivo atto la prenotazione delle risorse di cui alla DGR n.993 del 19/10/2015, a seguito dell’efficacia delle necessarie variazioni di bilancio;

Vista la D.G.R. n. 12 del 12-01-2015 “Approvazione Bilancio gestionale autorizzatorio per l’esercizio finanziario 2015 e Bilancio gestionale pluriennale autorizzatorio 2015-2017 – Bilancio gestionale 2015- 2017 conoscitivo”;

Vista la L.R. 23 aprile 2007 n. 23 (Nuovo ordinamento del Bollettino Ufficiale della regione Toscana e norme per la pubblicazione degli atti);

DECRETA

1. di confermare, fino all'esaurimento delle risorse previste dal Piano Esecutivo della Garanzia Giovani, l'intervento in materia di tirocini non curriculari, di cui all'Avviso per l'erogazione del contributo regionale per la copertura totale o parziale dell'importo forfetario corrisposto al tirocinante a titolo di rimborso spese – GARANZIA GIOVANI, approvato con DD n. 3381 del 26/06/2015 limitatamente alla concessione del contributo all'attivazione dei tirocini e di modificare conseguentemente lo stesso a far data dal 1° novembre 2015;

2. di approvare l'allegato A) al presente atto in cui è riportato il testo del nuovo avviso e gli allegati 1 - 2 – 3 all’avviso;

3. di stabilire che le domande di incentivo all'assunzione di tirocinanti con contratto a tempo indeterminato o determinato di durata non inferiore a due anni, modello di cui all'allegato 4 all'avviso tirocini non curriculari Garanzia Giovani approvato con DD n. 3381 del 26/6/15, presentate successivamente alla data del 31 ottobre 2015 non saranno ammissibili;

4. di stabilire che l’avviso (allegato A) e la modulistica di cui agli allegati 1-2-3 all’avviso si applicano alle richieste di ammissione alla procedura di rimborso per l'attivazione di tirocini extra curriculari Garanzia Giovani inviate ai CPI a far data dal 1° Novembre 2015;

5. di rinviare ad un successivo atto la prenotazione delle risorse di cui alla DGR n.993 del 19/10/2015, a seguito dell’efficacia delle necessarie variazioni di bilancio;

(6)

6. di dare indicazioni ai CPI in qualità di soggetti incaricati della ricezione e dell'istruttoria delle domande di cui ai punti precedente, circa le modalità di attuazione di quanto sopra disposto.

Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi degli articoli 4, 5, 5bis della L.R.

23/2007 e successive modifiche e integrazioni e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale ai sensi dell’art. 18 della medesima L.R. 23/2007.

IL DIRIGENTE Gabriele Grondoni

(7)

REGIONE TOSCANA

DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE

SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

ALLEGATI:

4 Allegati n°:

Den. Checksum

3 fb3363435e9f24109c9189e459377d886aa7b6abd1f5f4c05828512c3f03d864 2 41d23161db32bec9f3999d3fb9d29595790f8532c4c29882e634c5928b4287af 1 76b77103384f5dcfc37325943a97b1632f0acfd7d1cd0c9a102b6bd8249d6020 A e77e1c7378ab1c14a063887a0af545756deff92c1a9687bf2765129369e7c65c

(8)

Firmato digitalmente da GRONDONI GABRIELE Data: 23/10/2015 16:38:58 CEST

Motivo: firma del dirigente competente

Signature Not Verified

Firmato digitalmente da CADONI DANIELA MARIA MAURIZ Data: 26/10/2015 11:17:59 CET

Motivo: firma con annotazione del dirigente struttura controllo amministrativo

Signature Not Verified

Firmato digitalmente da TESI LEONARDO Data: 26/10/2015 11:20:22 CET

Motivo: firma con annotazione della struttura di certificazione

Signature Not Verified

Riferimenti

Documenti correlati

6) di rinviare ad atti successivi la quantificazione dei costi per le annualità 2019 e 2020, l'assunzio- ne delle conseguenti obbligazioni e dei relativi impegni di spesa;

di approvare un nuovo avviso per la sperimentazione regionale dell'assegno per l'assistenza alla ricollocazione a valere sull'Asse A, misura 2 del POR FSE 2014/2020 (Allegato A, parte

9 “Sostegno alle imprese del “sistema neve” in Toscana” che, al fine di rafforzare le politiche regionali di sostegno agli investimenti del settore sciistico toscano, autorizza

Interventi di informazione e pubblicità: indicazione degli strumenti e attività di comunicazione che verranno posti in essere: L'attività di informazione e pubblicità della Misura

 della Convenzione tra ANPAL e la Regione Toscana, relativa all’attuazione delle attività relative alla nuova fase del Programma Garanzia Giovani e i relativi adempimenti, il

Oggetto In merito ai tirocini formativi e di orientamento non curriculari da svolgersi all’estero, precisa che: 1. Per i tirocini non curriculari svolti all’esterno dei

Catalogo degli operatori autorizzati all’attuazione del Piano esecutivo della Garanzia Giovani nella regione Abruzzo.. Dipartimento Lavoro

Oggetto: POR FESR TOSCANA 2014 – 2020, AZIONE 3.1.1 sub-azione 3.1.1 a3)“Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19” “Fondo