• Non ci sono risultati.

Trasporto radiativo e bilancio energetico nel surface layer

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Trasporto radiativo e bilancio energetico nel surface layer"

Copied!
48
0
0

Testo completo

(1)

1

Copertina

Corso di Fisica dello Strato Limite Atmosferico

Trasporto radiativo e

bilancio energetico nel surface layer

Giaiotti Dario & Stel Fulvio

(2)

2

Sommario della lezione

Trasporto radiativo in atmosfera ed equazione del trasporto Esempi di spessore ottico delle nubi

Esempi di evoluzione della temperatura nel surface layer

Il ruolo della superficie terrestre nell'evoluzione del ABL

Bibliografia di riferimento e per approfondimenti.

(3)

3

Equazione del trasporto radiativo

Derivazione dell'equazione del trasporto radiativo

Derivazione svolta alla lavagna

(4)

4

Spessore ottico delle nubi

Otticamente spessa

Otticamente sottile

(5)

5

Intensità specifica di corpo nero in funzione della temperatura del corpo

(6)

6

Flusso radiativo di corpo nero a due temperature

(7)

7

Radiazione di corpo nero (solare) e spettro reale sul pianeta Terra

Si deve tener conto che nell'equazione del trasporto esiste l'assorbimento (e l'emissione)

(8)

8

Radiazione di corpo nero (Terra) e spettro reale al di sopra dell'atmosfera Terrestre

Si deve tener conto che nell'equazione del trasporto esiste l'assorbimento (e l'emissione)

(9)

9

Spettro di assorbimento della molecola dell'acqua nell'infrarosso

Liquida Solida Vapore

(10)

10

Spettro di assorbimento della dell'acqua liquida nel visibile

Testo

(11)

11

Spettro di assorbimento delle miscela di alcuni gas nell'infrarosso e nel visibile

http://hitran.iao.ru/

(12)

12

Evoluzione delle temperature notturne nel surface layer in presenza di nubi o nebbia

Spike per download

Emissione nube

(13)

13

Evoluzione delle temperature notturne nel surface layer in assenza di nubi

Spike per download

Sereno NO acqua condensata

NO emissione

(14)

14

Evoluzione delle temperature nel surface layer in presenza o assenza di nubi

(15)

15

Bilancio energetico globale: il ruolo del trasporto radiativo

Della radiazione solare incidente:

30% riflesso verso lo spazio (25% da atmosfera + 5% dalla superficie)

70% assorbito e riemesso (25% da atmosfera + 45% dalla superficie [24% evaporazione acqua])

(16)

16

I modelli di Strato Limite Atmosferico ed i modelli di superficie terrestre

Per descrivere al meglio l'evoluzione diurna e climatica dello strato limite atmosferico è necessario utilizzare anche un modello di superficie terrestre (marina è più facile).

Perché:

il 70% del flusso radiativo solare raggiunge la superficie del pianeta;

la superficie terrestre è il mezzo confinante dell'atmosfera dal basso, quindi dà le condizioni al contorno;

la risoluzione spaziale degli attuali e futuri modelli numerici alla

mesoscala (< 2 km) deve risolvere fenomeni e processi fisici che derivano

dalle disomogeneità delle proprietà della superficie terrestre

(17)

17

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico

Il modello di superficie deve fornire 4 importanti campi energetici al modello di ABL

Il modello di ABL deve fornire 2 campi energetici al modello superficiale

(18)

18

Bilancio energetico superficiale

(19)

19

Bilancio energetico superficiale: la definizione del Bowen ratio

Per strati superficiali infinitamente sottili l'energia trattenuta nello strato è nulla quindi

Energia disponibile

Bowen ratio È una proprietà della superficie confinante

Calore latente e sensibile che viene scambiato con l'aria

(20)

20

Bilancio energetico superficiale: Misure di calore sensibile

Piante di mais sono presenti nell'area di misura

Riduzione del calore sensibile durante la

copertura del terreno

(21)

21

Bilancio energetico superficiale: Misure di calore latente

Piante di mais sono presenti nell'area di misura

Aumento del calore latente durante la copertura del terreno

(22)

22

Bilancio energetico superficiale: Misure di calore sensibile

(23)

23

Propagazione dell'energia nel mezzo confinante. Conduzione termica.

mezzo confinante

Densità

Calore specifico

Conducibilità termica Diffusività termica

Soluzione dell'equazione del trasporto con condizioni al contorno:

Ciclo diurno ed annuale superficiale

Temperatura costante infinitamente lontani dalla superficie

Annuale giornaliera

giorno durata anno Separazione variabili

Ampiezze oscillazioni attorno al valore di profondità

(24)

24

Propagazione del calore nel suolo

Misure eseguite nel sottosuolo (campagna) ogni 20 cm di profondità, da superficie a -1 m

-2 cm

-1 m

Spike per

scaricamento dati Novembre 2016

T[C]

terreno umido

(25)

25

Interfaccia tra superficie e di Strato Limite Atmosferico: il flusso di acqua

Precipitazione al termine Precipitazione

all'inizio

Evaporazione controllata dall'atmosfera Evaporazione

controllata dal suolo

Percolazione controllata dal suolo

Percolazione controllata dall'atmosfera

Runoff Modello senza vegetali – solo suolo e atmosfera

(26)

26

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico: Evapotraspirazione

(27)

27

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico: Evapotraspirazione

(28)

28

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico: Evapotraspirazione

(29)

29

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico: Evapotraspirazione

(30)

30

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico: Albedo

Misure di albedo non sono facili da eseguire, mentre l'albedo è di grande utilità nei modelli di Strato Limite Atmosferico

(31)

31

Interfaccia tra modello di superficie e di Strato Limite Atmosferico: Albedo i problemi

All'albedo contribuiscono sia la superficie confinante che l'atmosfera terrestre

In particolare alla superficie

(32)

32

Cronologia evolutiva dei modelli di superficie terrestre

Oggi

(33)

33

Meccanismi fisici per la redistribuzione dell'energia, del momento e della massa

Nel surface layer è importante anche la conduzione del calore e la diffusione

molecolare, ma solo per pochi millimetri dalla superficie confinante

(34)

34

Schema di un modello superficiale utilizzato nei modelli atmosferici ad area limitata

(35)

35

Elementi essenziali per il modello di superficie

(36)

36

Provenienza delle informazioni superficiali

Si tratta di misure, essenzialmente del tipo remote sensing

(37)

37

Provenienza delle informazioni superficiali: esempio Corine Land Cover CLC

Informazioni prodotte dal sistema europeo di monitoraggio ambientale (COPERNICUS)

(38)

38

Dipendenza delle grandezze dell'ABL dal modello superficiale adottato

(39)

39

Effetti del modello dell'uso del suolo nelle simulazioni numeriche di ABL

Modello di suolo con solo tre livelli e condizione al contorno

Modello di suolo con Noha Simulazione annuale con modello WRF

(40)

40

Importanza delle condizioni superficiali del mare nelle simulazioni numeriche di ABL

Rilevamento delle temperature superficiali del mare da satellite: esistono peculiarità non acquisite

(41)

41

Variazioni della temperatura superficiale del mare ed importanza per ABL

La temperatura reale può discostarsi di alcuni gradi da quella utilizzata come condizioni al contorno

(42)

42

Variazioni rapide della temperatura superficiale del mare - cause

La temperatura superficiale del nor Adriatico varia repidamente nel giro di alcune ore a causa del fenomeno del upwelling, il quale è determinato dal vento (Bora)

Bora

Rimescolamento dell'intera colonna d'acqua

(43)

43

Effetti del modello di temperatura superficiale nelle simulazioni numeriche di ABL

Le differenze tra le temperature sono amplificate nelle situazioni in cui il mare risponde prontamente alle forzanti meteorologiche (mari poco profondi)

(44)

44

Effetti del modello di temperatura superficiale nelle simulazioni numeriche di ABL

(45)

45

Effetti orografici sullo Strato Limite Atmosferico

(46)

46

Strato Limite Atmosferico in condizioni particolari (Fronti e Convezione Atmosferica Profonda)

(47)

47

Strato Limite Atmosferico in condizioni particolari (Fronti e Convezione Atmosferica Profonda)

(48)

48

Bibliografia di riferimento

Radiative Transfer Dover Publications Inc. S. Chandrasekhar

The Atmospheric Boundary Layer, Garratt J. R., Cambridge University Press -

An Introduction to Boundary Layer Meteorology, Stull R. B., Kluwer Academic Publisher

http://www.cv.nrao.edu/course/astr534/Radxfer.html

http://modis-atmos.gsfc.nasa.gov/reference/docs/Tsay_et_al._(1990).pdf

https://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/19860018367.pdf

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi, nel caso oggetto di questo studio, il modello di marketing più appropriato si dimostra essere quello professato da Colbert (2015): il processo di definizione della

3.2 Coating assembly on PU foams, morphology, mechanical and flame retardant properties 253. Following the results described in the previous section, 5BLs of CH/P-CNF

Proposed methodology Wrapper RTL IP RTL properties IP abstraction TLM model TLM properties Checkers Property rewriting Abstraction of signals Abstraction of time

Il tasso di evaporazione è usualmente espresso in millimetri d’acqua nell’unità di tempo [mm/day]; Per unità di superficie pari ad 1 m 2 questa quantità corrisponde ad 1 kg

Questa situazione di equilibrio (o di quasi equilibrio se s’ipotizza che una variazione lenta della temperatura superficiale sia in atto) è ripristinata grazie ad alcuni importanti

co assistenziale. Inoltre, l’aumento dei malati di varie for- me di demenza, correlato al prolungamento della vita, da un lato, e alla diminuzione del tasso di natalità, dal- l’altro,

Per una descrizione appropriata della diffusione superficiale e della distribuzione spaziale degli atomi depositati (adatomi) dal fascio di atomi di Indio sulla superficie è

Oggi la teoria della tettonica delle placche spiega come i continenti si spostano e chiarisce che la causa del.. movimento delle placche è da ricercarsi nelle