• Non ci sono risultati.

Iniziative di arricchimento e di ampliamento curricolare: PROGETTI CONCORSI E CERTIFICAZIONI AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE A.S.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Iniziative di arricchimento e di ampliamento curricolare: PROGETTI CONCORSI E CERTIFICAZIONI AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE A.S."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Iniziative di arricchimento e di ampliamento curricolare: PROGETTI – CONCORSI E CERTIFICAZIONI AGGIORNAMENTO E INTEGRAZIONE A.S. 2020-2021

Le attività proposte sono funzionali al raggiungimento delle priorità precedentemente fissate (Obiettivi di miglioramento ai sensi del D.P.R. n.

80/2013 e comma 7 della Legge n. 107/2015) e sono di seguito descritte:

TITOLO ATTIVITÀ DESTINATARI RISORSE

MATERIALI NECESSARIE

RISORSE PROFESSIONA LI

Progetto CONTINUITÀ d’Istituto

“Educazione alla creatività”

 Garantire un raccordo continuativo tra scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria.

 Sviluppare il tema della creatività partendo dalla lettura del testo “Leonardo il fiore della vita”

 Potenziare lo sviluppo di tutti i linguaggi espressivi

Le attività si svolgeranno nei plessi delle primarie per l’accoglienza dei bimbi di 5 anni e delle secondaria di Villa Vomano , Cona, Basciano e Cermignano per l ‘accoglienza degli alunni delle classi quinte

- Avvio del Compito unitario “educazione alla creatività”

Tutte le classi ponte dell’Istituto

Aule Materiale audiovisivo Materiale cartaceo (libri, schede didattiche)

Docenti curricolari

Progetto MIUR Libriamoci

 Avvicinare i ragazzi ai libri, per condurli ad una lettura spontanea e riflessiva finalizzata all’inclusione;

 Arricchire e sviluppare le potenzialità espressive.

Il progetto comprende attività di stimolo alla lettura con particolare riferimento al testo

“Leonardo il fiore della vita”.

- Lettura per classi e sezioni aperte

Alunni di tutti gli ordini di scuola

Aule e spazi scolastici adeguatamente allestiti Materiale audiovisivo Materiale cartaceo e di consumo (libri, schede didattiche) Biblioteche

Docenti curricolari

Concorsi pittorici e letterari

“Enedina”

“Il Nonno racconta”

“Il 25 aprile: l’uomo che verrà” “La nostra grande guerra” “Il nostro Risorgimento:

protagonisti, eventi e luoghi”

“Disegni a penna:

estemporanea di pittura”

“Il Ponte d’oro”

 Promuovere il raccordo con il territorio e la sua memoria storica

 Venire a conoscenza di usi e costumi del contesto territoriale

 Promuovere la conoscenza della storia e il significato del giorno della liberazione

 Potenziare lo sviluppo dei linguaggi espressivi

Enedina:

Alunni di 1^ e 2^

scuola primaria, 5 anni delle infanzie e 1^

secondaria di I grado;

Il nonno racconta: Alunni di 3^ , 4^ e 5^

scuola primaria;

Concorsi storici:

classi 3^

secondaria di primo grado di Basciano, Villa

Aule e spazi della scuola

Docenti curricolari (Progetto – concorso a cura dell’associazion e culturale “Il Ponte e la Torre”)

(2)

Vomano e Cermignano

LETTERINA DI Babbo Natale

 Recuperare la tradizione della letterina e offrire ai bimbi l’occasione di raccontare sogni e pensieri grazie alla scrittura nell’epoca dei social network

 Valorizzare le tradizioni del territorio e della memoria storica

Alunni scuola dell’Infanzia

Aule e spazi della scuola

Docenti curricolari (Progetto a cura dell’Associazion e Culturale Teramo Nostra)

Certificazione di lingua inglese STARTERS

*sono sospese KET e Dele per misure antiaggregazione di alunni appartenenti a classi diverse ,pandemia Covid 19

 Promuovere il bilinguismo favorendo l'acquisizione dell'inglese con modalità naturali, in ambiente informale secondo l'approccio del "format dialogico",

 Garantire un raccordo continuativo tra scuola primaria e scuola secondaria.

L’esame finale si svolgerà nella sede di Villa Vomano, rispettando le norme anti-Covid.

Alunni 5^ scuola primaria

Aule Materiale audiovisivo Materiale cartaceo (libri, schede didattiche)

Docenti curricolari

CLIL

 Stimolare la maggiore competenza linguistica (incremento del lessico, fluidità espositiva, efficacia comunicativa) e le abilità trasversali (partecipare attivamente ad una discussione, porre domande, esprimere un’opinione personale);

 Far acquisire i contenuti disciplinari attraverso la lingua inglese utilizzata come veicolo per apprendere e sviluppare conoscenze e competenze.

Alunni delle 5^

scuole primarie e delle classi terze scuola secondaria

Aule Materiale audiovisivo Materiale cartaceo e di consumo (libri, schede didattiche)

Docenti curricolari

Progetto MIUR CODEWEEK

 Promuovere l’alfabetizzazione digitale;

 Sviluppare competenze logiche e capacità di problem solving;

 Avviamento al pensiero computazionale attraverso la programmazione (coding) in un contesto creativo e di gioco.

- Scratch - software di programmazione – - Attività con kit di robotica

- Coding linguistico e logico matematico on e off-line (scacchi e giochi di squadra)

Alunni di tutti gli ordini di scuola e di tutti plessi

Aule

Kit di robotica:

BLUE BOT (Infanzia) DASH AND DOT (primaria) EV3

Mindstorms (secondaria) Software (Scratch)

Docenti curricolari

Progetto MIUR

#il mio PNSD

 Promuovere, valorizzare e condividere iniziative ed attività sull’innovazione didattica e digitale;

 Illustrazione, tramite la produzione di un videoclip, delle modalità che la scuola propone per il recepimento del PNSD e la valorizzazione dei kit acquistati tramite i finanziamenti FESR PON 2014/20.

Alunni di tutti gli ordini di scuola e di tutti plessi

Aule

Strumenti video e software specifici Kit di robotica:

BLUE BOT (Infanzia) DASH AND DOT (primaria) EV3

Mindstorms

Docenti curricolari

(3)

(secondaria)

Concorso Generiamo Rispetto ADSU-UNITE Teramo

 Arte figurativa, scuola aperta al territorio con progettualità mirate all’inclusione e al rispetto reciproco ( Cittadinanza e Costituzione)

Alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado

Strumenti video e software Laboratori, spazi specifici

Docenti curricolari

GIOCANDO S’IMPARA:

simulazioni d’Istituto Prove INVALSI

 Ottimizzare la gestione del tempo e dell’ansia;

 Ottimizzare le competenze di lettura e comprensione per garantire una migliore performance nelle prove standardizzate.

Oltre a quella nazionale, sono previste, per tutti gli ordini di scuola, 2 simulazioni d’Istituto nei mesi:

- dicembre (2-5 primaria – 3 secondaria) - febbraio ( 2-5 primaria simulazione a squadre 3 secondaria)

Classi in parallelo: 2^ e 5^ scuola primaria, 3^

scuola secondaria

Aule Materiale cartaceo e di consumo (libri, schede didattiche)

Docenti curricolari

Progetto

PON- INCLUSIONE 2

Corsi di integrazione e motivazione allo studio dedicati alla scuola secondaria di primo grado dell’Istituto e corsi di competenza linguistica dedicati alla scuola primaria

Selezione di classi della scuola primaria e secondaria.

.

Aule Materiale cartaceo e di consumo (libri, schede didattiche)

Docenti curricolari

Progetto SCI (strettamente collegato all’andamento dell’epidemia Covid- 19)

 Promuovere l’attività fisica per favorire un sano ed equilibrato sviluppo

 Avviare gli alunni allo sci

Classi 4^ e 5^

delle scuole primarie e tutte le classi della scuola secondaria

Attrezzatura specifica

Esperti esterni Docenti curricolari

Progetto CONI

“Scuola in movimento”

“Sport di classe”

 Favorire lo sviluppo di un corretto stile di vita attraverso la pratica dell’attività motoria;

 Promuovere il rispetto delle regole e dei ruoli in ambito sportivo.

Scuola primaria Attrezzatura specifica

Docenti curricolari

(4)

Campionati sportivi studenteschi e alfabetizzazione scacchi (strettamente collegato

all’andamento dell’epidemia Covid- 19)

PROGETTI di educazione fisica e scacchi, educazione trasversale alla corretta convivenza democratica per il raggiungimento del traguardo formativo del rispetto reciproco tra pari e verso gli adulti.

Percorsi di motricità, singoli e giochi a squadra, per età eterogenee e a sezioni aperte.

Scuole primarie e secondarie

Attrezzatura specifica

Docente curricolare e esperto esterno per

alfabetizzazione e tornei di scacchi

Generazioni connesse

Progetto nazionale sull'educazione alla corretta convivenza tra pari e con gli adulti.

Trasversalità tra le discipline e particolare attenzione al corretto uso dei social, dei media e dei cellulari.

Scuole primarie e secondarie

Slides, materiale didattico e percorsi specifici da presentare agli alunni

Docente curricolare e esperti esterni

Cineforum

Film e documentari in orario curricolare

Secondaria di I grado

Materiale audiovisivo Schede di approfondimento

Docenti curricolari

Progetto Biblioteca

*Senza

scambialibro per misura

ANTICOVID

 Valorizzazione della Biblioteca Scolastica;

 Attività di promozione della lettura;

 Catalogazione e gestione del prestito;

 Organizzazione di un ambiente accogliente;

Secondaria di I grado

Biblioteca Docente referente (prof.ssa Lisa Giancola)

Io leggo perché

 Raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche;

 Iniziative di promozione della lettura

Secondaria di I grado

Libri di narrativa Romanzi Manuali

Docenti di lettere

Piattaforme interattive

 Piattaforme che offrono percorsi di matematica, storia ed arte per didattica interattiva: REDOOC, MOZABOOK, SCIENTIX

Primaria e Secondaria

Piattaforme digitali attive sul sito

Tutti i docenti

Curricolo verticale

I dipartimenti e i Collegi Docenti restano le occasioni principali di raccordo tra i tre ordini di scuola, sia nella fase di avvio dell’anno scolastico con lo scambio di notizie e caratteristiche relative agli alunni in fase di passaggio di scuola, sia per il consueto riordino e revisione delle varie progettazioni annuali. In base ai finanziamenti che l’istituto riuscirà ad intercettare, verranno organizzati scambi professionali di docenti delle secondarie a

Classi ponte Fotocopie Materiale di consumo

Docenti curricolari

(5)

favore delle primarie, come nel passato anno scolastico.

Progetto

“POMERIGGIO INSIEME”

I docenti rientrano per garantire il servizio di supporto nello svolgimento dei compiti per l’utenza che ne richiede il bisogno (gratuito)

Primaria Teramo Cona

Materiale di consumo Schede

Docenti curricolari Annullato per misura anticontaagio COVID 19 Progettualità con fonte

di finanziamento TERCAS

Progetti da organizzare e dedicare agli studenti dell’istituto in base alle finalità specifiche

Protocollo d’Intesa tra CPIA di Teramo- I.C. Teramo 5- Comune di Teramo

Offerta di un percorso formativo individualizzato per due alunni dell’istituto con grave disabilità iscritti presso il CPIA di Teramo e frequentanti l’IC “Falcone e Borsellino- TE5 come da convenzione agli atti della scuola

Secondaria di I grado Villa Vomano

Docenti curricolari

Progetto “ PRE- POST e DOPO SCUOLA”

Supporto pomeridiano nello svolgimento dei compiti per l’utenza che ne richiede il bisogno (costi a carico delle famiglie)

Polo Teramo- Cona

Esperti esterni

Progetto “MO.VE.TE” Educare alla sostenibilità( bici bus e pedibus.)

Classi Secondaria Teramo Cona

Partecipazione a corso di formazione

Docente curricolare referente

Concorso Internazionale Lions: “Un poster per la pace”

Approfondire il tema della costruzione della pace nel mondo

Usare la creatività a sostegno di un tema d’interesse mondiale

Classi della scuola secondaria

Materiale di consumo Materiale multimediale

Docenti curricolari

Soggiorno studio all'estero

(strettamente collegato all’andamento dell’epidemia Covid-19)

Soggiorni c/o College accreditati da Agenzie specializzate italiane per lo studio della lingua inglese

Secondarie di:

Villa Vomano Basciano, Teramo-Cona e Cermignano

Docenti curricolari

Progetto ecosostenibile:

“BIKE”

Conoscere le diverse forme di inquinamento e attuare comportamenti finalizzati alla riduzione di esso

Classi della scuola secondaria

Uscite sul territorio utilizzando bici e treno

Docenti curricolari

Ampliamento offerta formativa OPCM cratere sisma 2009

In fase di organizzazione Plessi di Penna Sant’Andrea

Alfabetizzazione lingua spagnola- finanziamento PON competenze di base 2

Campus estivo di alfabetizzazione alla lingua spagnola

Classi 1^ delle scuole primarie di Teramo-Cona e Basciano

Materiale di consumo

Esperti esterni

L’organizzazione del piano viaggi d’istruzione e uscite didattiche è strettamente collegato all’andamento dell’epidemia, pertanto si rimanda l’organizzazione.

Prot. 3684 A/10 del 09/10/2020

Delibera Consiglio Istituto n. 159 del 13/10/2020

(6)

Riferimenti

Documenti correlati