• Non ci sono risultati.

C I T T À D I M A G L I E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C I T T À D I M A G L I E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C I T T À D I M A G L I E

P r o v i n c i a d i L e c c e

Settore VIII – Servizi alla persona. Sicurezza sui luoghi di lavoro

AVVISO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE PER EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19

Art. 1 – REQUISITI PER L’ACCESSO

Per accedere ai contributi i cittadini interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

1. essere cittadino italiano o dell’Unione Europea, ovvero cittadino extracomunitario regolarmente soggiornante sul territorio nazionale;

2. essere residente nel Comune di Maglie;

3. essere in possesso di un’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente di cui al DPCM N. 159/2013), ordinario o corrente, in corso di validità non superiore a euro 16.000,00;

4. essere titolari delle utenze domestiche per le quali si chiede il contributo (le utenze devono essere intestate al nominativo del soggetto richiedente o di altra persona appartenente al medesimo nucleo familiare)

I requisiti dovranno essere posseduti alla data di pubblicazione del presente avviso, ad eccezione dell’Attestazione Isee. La perdita di anche uno solo dei requisiti deve essere tempestivamente comunicata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune e comporta l’esclusione dal beneficio. La mancanza di anche solo uno dei predetti requisiti è motivo di esclusione.

Può essere presentata una sola istanza per nucleo familiare anagrafico.

Il nucleo familiare è l’insieme dei componenti della famiglia anagrafica e dei soggetti fiscalmente a carico, anche se non conviventi. I coniugi fanno sempre parte dello stesso nucleo familiare anche se anagraficamente non residenti nel medesimo alloggio, tranne il caso in cui esista un provvedimento di separazione regolarmente omologato dal Tribunale.

In caso di persona incapace o comunque affiancata da amministratore di sostegno, munito di decreto di nomina del giudice tutelare competente per territorio, la domanda di ammissione al contributo potrà essere presentata da quest’ultimo e andrà corredata da copia del predetto decreto di nomina.

Art. 2 – AMMONTARE DEL BENEFICIO

L’entità massima del contributo erogabile sarà calcolata sulla base della documentazione (fatture per utenze) allegata a corredo della domanda. In ogni caso il contributo non potrà superare i seguenti importi parametrati sulla base della composizione del nucleo familiare, come risultante dallo stato di famiglia anagrafico:

(2)

Numero componenti famiglia anagrafica

Importo massimo contributo

1 componente € 300,00

2 componenti € 470,00

3 componenti € 610,00

4 o più componenti € 750,00

Art. 3 – CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

La graduatoria sarà formata sulla base dei punteggi attribuibili in relazione alla situazione familiare ed economica dichiarata, secondo i seguenti parametri:

PUNTEGGIOSITUAZIONENUCLEOFAMILIARE PUNTEGGIOINDICATOREISEE Nucleo

monogenitoriale (un genitore con figlio/i a carico)

8 Fino a € 5.000,00 15

Nucleo con tre o più

minori 6 Da € 5.001,00 a €

7.500,00 12

Nucleo con due minori 4 Da € 7.501,00 a €

10.000,00 9

Nucleo con un minore 2 Da € 10.001,00 a €

12.500,00 6

Nucleo composto da

soli over 65 2 Da € 12.501,00 a €

16.000,00 3

Altre tipologie di nuclei

familiari 0 Oltre € 16.000,00 Non ammesso

Sarà inoltre riconosciuto un punteggio aggiuntivo di 2 punti ai nuclei familiari che non abbiano beneficiato nell’anno 2021 di contributi emergenza covid 19 per utenze e/o canone di locazione.

Il Comune di Maglie verificherà i requisiti di accesso, la completezza documentale della richiesta e stilerà una graduatoria degli aventi diritto, anche in base alle risorse economiche a disposizione. La graduatoria verrà redatta con ordine decrescente dei punteggi assegnati a ciascun richiedente, in base al punteggio ottenuto; a parità di punteggio, prevarrà l’Isee inferiore.

Il responsabile dell’istruttoria si riserva la facoltà di richiedere ai soggetti richiedenti i chiarimenti e le integrazioni che si rendessero necessari.

Art. 4 – DOCUMENTAZIONE A CORREDO DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Il richiedente deve OBBLIGATORIAMENTE allegare alla domanda i seguenti documenti:

1. copia del documento di identità in corso di validità;

2. copia del permesso di soggiorno in corso di validità o altro documento attestante la regolarità del cittadino non comunitario, ai sensi dell’art. 41 del D. Lgs. n° 286/98 e s.m.i.;

3. copia delle bollette delle utenze domestiche con scadenza nei mesi di novembre e dicembre

(3)

2021, gennaio e febbraio e marzo 2022;

4. Attestazione ISEE 2022 o ISEE corrente.

La richiesta, comunque, sarà sottoposta a verifica da parte dell’Ufficio competente sia nella fase propedeutica all’erogazione del contributo sia in quella successiva. In caso di dichiarazioni false o mendaci, il richiedente subirà le conseguenze civili e penali previste dalla normativa in materia di autocertificazione, oltre all’obbligo di restituzione di quanto indebitamente percepito.

Art. 5 – MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione al presente Avviso dovrà essere compilata unicamente sul modello allegato al presente avviso e disponibile sul sito del Comune di Maglie al seguente indirizzo:

www.comune.maglie.le.it .

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a partire dal giorno di pubblicazione del presente Avviso e fino alle ore 12:00 del giorno 6 maggio 2022.

L'istanza può essere presentata alternativamente con una delle seguenti modalità:

a) a mezzo posta certificata: [email protected] indicando il seguente oggetto: “Richiesta contributo utenze domestiche”.

b) brevi manu all’ufficio protocollo del Comune, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e, per i soli giorni di lunedì e giovedì, anche dalle ore 15.30 alle 17.30.

Le domande inviate ad altri indirizzi mail non verranno accolte.

La domanda dovrà essere compilata in ogni parte, firmata in modo leggibile dal richiedente e corredata della copia del documento d’identità in corso di validità del firmatario e dagli altri documenti previsti, a seconda dei casi, dal precedente articolo 4, pena il mancato accoglimento della stessa.

Art. 6 – CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO E RELATIVA LIQUIDAZIONE

Terminata l’istruttoria delle domande pervenute, verrà stilato l’elenco dei beneficiari. L’Ufficio Servizi alla persona comunicherà ad ogni singolo cittadino richiedente l’esito dell’istanza.

Il contributo per il sostegno al pagamento delle utenze domestiche sarà pari all’importo delle bollette delle utenze domestiche con scadenza nei mesi di novembre, dicembre 2021 e gennaio, febbraio e marzo 2022 e comunque non sarà superiore all’importo indicato nell’art. 2.

Il contributo verrà erogato sul conto corrente intestato al richiedente o cointestato al richiedente ed a un componente del nucleo familiare, le cui coordinate dovranno essere riportate nella domanda di ammissione al contributo.

Il Comune di Maglie provvederà alla liquidazione del contributo sulla base della documentazione presentata e delle autocertificazioni prodotte, salvo verifica delle stesse.

NOTA BENE: Non saranno prese in considerazione domande non redatte utilizzando l’apposito modulo, incomplete o non corredate da copia del documento di identità, giunte oltre il termine di scadenza o presentate prima della pubblicazione del presente avviso.

(4)

Solo nel caso in cui le utenze per le quali si chiede il contributo non risultino pagate, entro il termine di 15 giorni dall’erogazione del contributo stesso, il beneficiario dovrà tempestivamente produrre (brevi manu o mediante pec: [email protected]), copia della quietanza comprovante l’avvenuto pagamento delle utenze relative a novembre, dicembre 2021 e gennaio, febbraio e marzo 2022 pena la restituzione della somma.

Art. 7 – CONTROLLI E SANZIONI

Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n° 445/2000, del D.P.C.M. n° 159 del 05.12.2013, del Decreto 7 Novembre 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Amministrazione Comunale potrà procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n° 445/2000 e dai decreti sopra citati. Tali controlli possono essere effettuati anche successivamente alla pubblicazione della determina dirigenziale di approvazione dell’elenco dei beneficiari fino alla totale erogazione del contributo.

In riferimento alle vigenti disposizioni in materia di controlli sui titolari di benefici comunali, l’Amministrazione Comunale provvederà ad eventuali invii dei nominativi alla Guardia di Finanza competente sul territorio, per la verifica sui requisiti economici e patrimoniali dichiarati.

Art. 8 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento è il Comune di Maglie con sede in Piazza Aldo Moro, 1 – 73025 Maglie.

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Maglie è SVIC s.r.l. con sede in viale Rossini 1/C – 73100 Lecce.

Il trattamento dei dati è finalizzato all’espletamento della presente procedura.

I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dagli articoli 6 e 9 del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare per l’esecuzione di un compito e per motivi di interesse pubblico rilevante in coerenza con il D.Lgs 196/2003 e con la Legge 328/2000.

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.

Il trattamento prevede il raffronto con informazioni già in possesso del Comune o di soggetti terzi, pubblici o privati, per l’accertamento del possesso dei requisiti dichiarati. I dati potranno essere pertanto comunicati a terzi in attuazione dell’art. 71 del DPR 445/2000 per la verifica delle veridicità delle dichiarazioni rese e all’Autorità giudiziaria in caso di falsa dichiarazione.

Il conferimento dei dati previsti dal modulo di richiesta è obbligatorio e il loro mancato inserimento preclude la possibilità di dar corso al procedimento di erogazione dei buoni spesa nonché agli adempimenti conseguenti.

Fatte salve specifiche disposizioni normative in materia, i dati personali non saranno oggetto di diffusione, non verranno quindi portati a conoscenza e/o messi a disposizione in qualsiasi forma a soggetti indeterminati.

I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite. Il trattamento dei dati sarà effettuato anche da

(5)

soggetti terzi che agiranno per conto del Comune in qualità di Responsabili del trattamento appositamente designati ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679.

I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per un periodo ulteriore in applicazione delle norme in materia di tenuta degli atti e dei documenti amministrativi.

I dati forniti per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi o organizzazioni internazionali all’esterno dell’Unione Europea.

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:

▪ al Comune di Maglie in qualità di Titolare P.zza Aldo Moro, 1 - 73024 Maglie – Settore Servizi alla Persona;

oppure

▪ al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Maglie (Data Protection Officer - “DPO”) SVIC s.r.l. con sede in viale Rossini 1/C – 73100 Lecce.

Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

La Responsabile del Settore Dott.ssa M.C. Signore

Riferimenti

Documenti correlati

Il valore nominale è comprensivo della contribuzione (pari al 13%) a favore della gestione separata Inps, che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva

- prevedere una forma di pagamento agevolato per i residenti nelle zone interessatE dai parcheggi a pagamento e precisamente Corso Umberto I, dal senso rotatorio di Via Isonzo a

- “il costo dello smaltimento viene ripartito tra le categorie di utenze domestiche e non domestiche, secondo la tipologia dei rifiuti e le caratteristiche che presenta la realtà

- conseguentemente il costo di esercizio del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni ed equiparati da ripartire in via previsionale per il 2010 tra

147 (legge di stabilità 2014), dal 33° al 31° giorno antecedente quello della votazione (nella circostanza da martedì 1 novembre a giovedì 3 novembre 2016), si dovranno stabilire

 al fine di fornire maggiori facilitazioni ai cittadini-utenti, e di promuovere e diffondere l’utilizzo dei nuovi canali di comunicazione messi a disposizione

programma il programma dei lavori pubblici per il triennio 2016-2018 ed è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di “ Riqualificazione asse viario di C.so Umberto I “

di approvare il progetto definitivo dell’opera pubblica denominata: “Riqualificazione e ampliamento reti di drenaggio urbano frazione Miuli – 1° lotto “Estendimento della