Ill| Regione Umbria
-i.• I li Assemblea legislativa
XI LEGISLATURA
ALLEGATO A
AL PROCESSOVERBALE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA
DELIBERAZIONE N. 97 DEL 01 SETTEMBRE 2020
Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 06121 PERUGIA
OGGETTO N. OS Designazione dì un componente efìettivo e di un componente
supplente in seno ai Collegio dei revisori dei conti della Camera
di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Perugia, ai
sensi dell'art. 17, comma 1, della I. 580/1993 e s.m., dell'art. 24,comma 3, della l.r. 3/1999 e s.m. e della l.r, 11/1995 e s.m.
Marco Squarta Presidente
Paola Fioroni Vice Presidente
Simona Meloni Vice Presidente
PRESIDENTE: Marco Squarta
SEGRETARIO VERBALIZZANTE: Juri Rosi
Pres. Ass.
^•VVlVl
I llp Regione Umbria
:| |:l| Assemblea legislativa
L'UFFICIO DI PRESIDENZA
VISTA la legge regionale 12 giugno 2007, n. 21 (Struttura organizzativa e dirigenza del Consiglio
regionale) c successive modificazioni;
VISTA la deliberazione dell'Ufficio dì presidenza n. 156 dell'I I settembre 2007 (Approvazione del 'Regolamento di organizzazione della struttura organizzativa e della dirigenza del Consìglio regionale', ai sensi dell'art. 2 della legge regionale 12 giugno 2007, n. 21), come modificata dalle deliberazioni n. 243 del 13 marzo 2008, n. 102 del 30 dicembre 2010, n. 391 del 19 novembre 2018, n. 1deiril gennaio2019 en. 101 del 20dicembre2019;
VISTA la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza 18 giugno 2018, n. 358 (Regolamento di
disciplina del funzionamento dell'Ufficio di Presidenza, della formazione edella adozione degli atti
amministrativi di competenza del Presidente dell'Assemblea Legislativa, dell'Ufficio di presidenza, del Segretario generale e dei dirigenti della Segreteria generale dell'AssembleaLegislativa), in particolare, l'articolo 10;
ESAMINATA la proposta di deliberazione ordinaria trasmessa dal Segretario generale, ai sensi del citato articolo 10 del Regolamento di disciplina del funzionamento deirUfflcio di Presidenza;
PRESO ATTO del visto di regolarità amministrativa;
RITENUTO di accogliere la proposta di deliberazione in argomento per le motivazioni in fatto e
diritto nella stessa riportate;
con voti unanimi espressi nei modi di legge
DELIBERA
1) di trasmettere alla prima Commissione permanente, per le finalità di cui all'articolo 2 bis,
comma 1, della Ir. n. 11/1995, le proposte di candidatura riportate sotto la denominazione diAllegato n. 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) di assegnare alla prima Commissione permanente il termine di venti giorni, decorrenti dalla data di assegnazione del presente atto, per l'espressione del parere di competenza e la contestuale approvazione dello schema di deliberazione da sottoporre all'esame
dell'Assemblea;
3) di dare atto che l'Allegato n. I non è soggetto a pubblicazione per finalità di tutela dei dati personali, ai sensi della vigente normativa in materia;
4) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri a carico del bilancio
dell'Assemblea Legislativa;
5) di trasmettere la presente deliberazione al Segretario generale per ily^Sbuito di competenza.
Il Segretario Verbalizzante Juri Rosi
Aa
1Ffidente
àrco Squarta
|1ll| Regione Umbria
| l Assemblea legislativa
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA
VISTA la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza 18 giugno 2018, n. 358 (Regolamento di
disciplina del ^nzionamento deirufficio di Presidenza, della formazione edella adozione degli atti
ammmistrativi di competenza del Presidente dell'Assemblea Legislativa, dell'Ufficio di presidenza, del Segretario generale e dei dirigenti della Segreteria generale dell'AssembleaLegislativa), in particolare l'articolo 10;
Icgg^ 29 dicembre 1993, n, 580 (Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura) e successive modificazioni, in particolare l'articolo 17 e il comma 2 bis dell'articolo 4 bis, i quali prevedono che:
il collegio dei revisori dei conti delle camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura è nominato dal consiglio camerale ed è composto da tre membri effettivi e da tre membri supplenti, designati rispettivamente dal Ministro dell'economia e delle finanze, con funzioni di presidente, dal Ministro dello sviluppo economico e dal Presidente della giunta regionale. I membri effettivi e quelli supplenti devono essere iscritti all'albo dei revisori dei conti, salvo che si tratti di dirigenti ofunzionari pubblici (art. 17, comma l);
• il collegio dei revisori dei conti dura in carica quattro anni e i suoi membri possono essere
designati per due sole volte consecutivamente. Ove nei collegi si proceda a sostituzione di un singolo componente, la durata dell'incarico del nuovo revisore è limitata alla residua parte del quadriennio in corso, calcolata a decorrere dalla data di adozione della deliberazione di nomina dell'intero collegio (art. 17, comma 2);• qualora una delle amministrazioni sopra menzionate non proceda entro il tennine di cui all'articolo 3 del decreto legge 16 maggio 1994, n. 293. convertito con modificazioni nella
legp 15 luglio 1994, n. 444, alla designazione del membro effettivo, il revisore mancante
sarà provvisoriamente sostituito da uno dei revisori supplenti designati dalle altre amministrazioni rappresentate nel collegio (art. 17, comma 3). Tali principi si applicano anche al collegio dei revisori delle aziende speciali e delle unioni regionali (art 17 comma4);
i revisori dei conti hanno diritto di accesso agli atti e ai documenti della camera di
commercio (art. 17, comma 5);
• il collegio dei revisori dei conti esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione della camera di commercio e attesta la corrispondenza del bilancio d'esercizio alle risultanze delle scritture contabili, redigendo una relazione da allegare al progetto di bilancio d'esercizio predisposto dalla giunta (art. 17, comma 6). Con decreto del Ministero dello sviluppo economico, di concerto con ÌI Ministero dell'economia e delle finanze, sono stabiliti i contenuti in base ai quali è redatta tale la relazione, nonché eventuali modalità operative per lo svolgimento dei compiti del collegio (art. 17, comma
7);
• al collegio dei revisori dei conti si applicano i principi del codice civile relativi ai sindaci delle società per azioni, in quanto compatibili (art. 17, comma 8);
• per le camere di commercio, le loro unioni regionali, nonché per le loro aziende speciali, tutti gli incarichi degli organi diversi dai collegi dei revisori sono svolti a titolo gratuito.
Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro
dell'economia e delle finanze, sono stabilite le indennità spettanti ai componenti dei collegi dei revisori dei conti delle camere di commercio, delle loro aziende speciali e delle unioni regionali, i criteri di rimborso delle spese sostenute per lo svolgimento dell'incarico per i componenti di tutti gli organi, nonché nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 23-terdel
decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e fermo restando il limite di cui airarticolo 13 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, i limiti al trattamento economico degli amministratori, dei dirigenti e dei dipendenti delle aziende
I1I| Regione Umbria
I l li Assemblea legislativa
Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 06121 PERUGIA
Speciali e delle unioni regionali. Restano fermi i casi di incompatibilità ed inconferibilità
previsti dalla legge (art. 4 bis, comma 2 bis);
VISTA la legge regionale 2marzo 1999, n. 3(Riordino delle funzioni edei compiti amministrativi del sistema regionale elocale delle Autonomie dell'Umbria in attuazione della L. 15 marzo 1997, n.
59 e del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112) e successive modificazioni, in particolare l'articolo 24 il
quale prevede che: '
le funzioni di controllo sugli organi delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, conferite alla Regione ai sensi dell'articolo 37, comma 3del decreto legislativo
n. n2del 1998, sono esercitate dalla Giunta regionale (art. 24, comma 1);• lo scioglimento dei consigli camerali nei casi previsti dall'articolo 5 della L. 29 dicembre
1993, n. 580, salva l'ipotesi di cui all'articolo 38, comma 1, lettera e) del decreto legislativo
n. 112 del 1998, è disposto con decreto del presidente della Regione, previa delibera dellaGiunta regionale (art. 24, comma 2);
• il Consiglio regionale procede alla designazione del componente del collegio dei revisori dei conti delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, riservato alla Regione ai sensi dell'articolo 17 della legge n. 580 del 1993 (art. 24, comma 3);
la Regione trasmette annualmente al Ministro dell'industria, commercio e artigianato una relazione sull'attività delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, sentita Iunione regionale delle stesse. Per l'acquisizione delle informazioni necessarie per la
stesura della relazione, le camere di commercio trasmettono alla Regione gli statuti e le loro modificazioni, i bilanci corredati delle relazioni illustrative, nonché il consuntivo deiprogrammi attuati (art. 24, comma4);
• la Regione promuove forme di collaborazione con il sistema camerale e tra questo e il
sistema degli enti locali (art. 24, comma 5);
VISTO lo Statuto della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Perugia, in
particolare l'articolo 18, che disciplina il collegio dei revisori dei conti;
VISTA la legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) esuccessive modificazioni, in particolare;
l'articolo 2, comma 1, lettera b), secondo il quale spettano all'Assemblea legislativa, che
provvede con propria deliberazione, le nomine e designazioni rìscì'vate genericamente alla Regione o ai suoi organi, dei membri dei collegi dei revisori deiconti o sindacali o del revisore unico, comunque denominati"-,• l'articolo 2 bis, commi 1, 2 e 6, primo periodo, i quali prevedono che l'Assemblea
legislativa, previa pubblicazione di apposito avviso per la presentazione delle proposte di
candidatura, delibera la nomina o designazione tra le proposte pervenute e dichiarate ammissibili (comma 6, primo periodo) dopo aver acquisito il parere della commissione
consili^e competente, nel termine assegnato dall'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea
legislativa, comunque non inferiore a venti giorni (comma 1). Se la commissione consiliare competente non esprime il parere nei termini richiesti, l'Assemblea legislativa può procedere comunque alla nomina o designazione (comma 2);
ATTESO CHE, con decreto del Presidente della Giunta regionale 24 ottobre 2016, n. 109
(Collegio dei revisori dei conti della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di
Perugia. Designazione del membro effettivo e di quello supplente di competenza regionale, ai sensi della L. 580/1993, della L.R. 3/1999, e loro successive modificazioni, e dello Statuto cameralevigente), su conforme decisione de! Presidente dell'Assemblea legislativa 12 ottobre 2016, n. 119,
sono stati designati in seno al Collegio in oggetto, Cecchetti Alessio, quale componente effettivo e Chiavacci Rosita, quale componente supplente;VERIFICATO CHE il suddetto Collegio andrà in scadenza il 25.10.2020, essendo stato nominato con deliberazione del Consiglio camerale n. 10 del 25 ottobre 2016;
11 If] Regione Umbria
li 11 Assemblea legislativa
CONSIDERATO CHE, in virtù della normativa sopra riciiiamata, l'Assemblea Legislativa deve provvedere alia designazione dei componenti di spettanza della regione in seno al collegio dei
revisori dei conti indicato in oggetto;
RICHIAMATA la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 78 del 18 ottobre 2019 (Approvazione dell'avviso pubblico, concernente "Elenco delle nomine e designazioni di competenza dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria da effettuare nell'anno 2020", ai
sensi dell'articolo 2 bis, comma 3, della legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 - Disciplina delle
nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi e successive
modificazioni);
ATTESO CHE:
• l'elenco delle nomine e designazioni pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione
Umbria - Serie Avvisi e Concorsi - n. 47 del 29.10.2019 ha individuato nel 06.07.2020 il
termine ultimo per la presentazione di candidature, ai fini della designazione in oggetto;
• con decisione dei Presidente dell'Assemblea legislativa 60 del 01 settembre 2020 (Avviso pubblicato sul B.U.R.U. - Serie Avvisi e Concorsi n. 47 - del 29.10.2019, ai sensi dell'articolo 2 bis, comma 3, della l.r. 11/1995 e s.m. - Ammissione delle proposte di
candidatura pervenute per la designazione di un componente effettivo e di un componente
supplente in seno al Collegio dei revisori dei conti della Camera di commercio, industria,artigianato e agricoltura di Perugia) sono state dichiarate ammissibili le seguenti proposte
di candidatura, riportate sotto la denominazione di Allegato n. 1, parte integrante esostanziale del presente atto:
1) Agabiti Marco,
2) Anastasi Lidia Beatrice Nadia, 3) Angelelli Francesca,
4) Angeli Patrizia, 5) Anticoli Massimo, 6) Antonelli Rolando, 7) Bartolini Giorgia, 8) Belli Roberto, 9) Biagioli Adonella,
10) Biccheri Alberto, 11) Bistocchi Massimo, 12) Bocchini Marcello, 13) Cardoni Andrea, 14) Carini Gianluca, 15) Casini Leonardo, 16) Castellani Fabio, 17) Causio Sabrina,
18) Cavuoti Clementina Francesca Romana, 19) Ciani Mario,
20) Cociani Fulvio, 21) Colonni Claudio, 22) Cuccaroni Luca, 23) De Palma Piero, 24) Dominici Ida, 25) Falchetti Leonardo, 26) Granaroli Alessandra, 27) Grimaldino Lucio, 28) lodice Gennaro, 29) La Pema Pietro, 30) Lipara Agatino, 31 ) Locci Marco,
I l II Regione Umbria
II II
I l il Assemblea legislativa
32) Maccarino Giuliana, 33) Masi Roberto, 34) Pannacci Massimo, 35) Pannacci Valentino, 36) Fantini Filippo Maria, 37) Paoloni Simone, 38) Paparelli Maurizio, 39) Peppolini Stefano, 40) Proietti Leonardo, 41) Proietti Maria Antonella, 42) Ragni Milva,
43) Rendina Cristina, 44) Ribichini Valerio, 45) Ricci Marco, 46) Rizzo Alfonso, 47) Rocchi Alberto, 48) Scimmi Maria Rita, 49) Sfrappa Stefano, 50) Sgrigna Alessio, 51) Siciliano Giuseppe, 52) Sorcini Agnese, 53) Spagoni Umberto, 54) Tessenda Massimiliano;
CONSIDERATO CHE, per prassi consolidata, i procedimenti di nomina e designazione di spettanza dell'Assemblea legislativa sono assegnati alla prima commissione permanente, in quanto competente in materia di affari istituzionali, ai sensi dell'articolo 15, comma 1, lettera a) della deliberazione dell'Assemblea legislativa 8 maggio 2007 n. 141 (Regolamento interno dell'Assemblea legislativa)e successive modificazioni;
RITENUTO, per le motivazioni sopra esposte, di dover trasmettere alla prima Commissione permanente le proposte di candidatura dichiarate ammissibili per l'espressione dei parere di competenza e la contestuale approvazione dello schema di deliberazione da sottoporre all'esame dell'Assemblea ai fini della designazione in oggetto;
CONSIDERATO congruo assegnare il termine di venti giorni per l'espressione del suddetto
parere;
RICHUMATI:
" il Regolamento n. 679 del Parlamento Europeo del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla
protezione dei dati);
• la deliberazione n. 243 del 15 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali (Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati);
RITENUTO di dover dare atto che l'Allegato n. 1sopra richiamato non è soggetto a pubblicazione per finalità di tutela dei dati personali, ai sensidella vigente normativa in materia;
Regione Umbria Assemblea legislativa
SI PROPONE DI DELIBERARE
1) di trasmettere alla prima Commissione permanente, per le finalità di cui airarticolo 2 bis, comma 1, della l.r. n. 11/1995, le proposte di candidatura riportate sotto la denominazione di Allegato n. 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) di assegnare alla prima Commissione permanente il termine di venti giorni, decorrenti dalla data di assegnazione del presente atto, per l'espressione del parere di competenza e la contestuale approvazione dello schema di deliberazione da sottoporre all'esame dell'Assemblea;
3) di dare atto che l'Allegato n. 1 non è soggetto a pubblicazione per finalità di tutela dei dati personali, ai sensi della vìgente normativa in materia;
4) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri a carico del bilancio dell'Assemblea legislativa;
5) di trasmettere la presente deliberazione al Segretario generale per ilseguito di competenza.
Il Responsabile della struttura proponente Segretario generale
Juri Rosi
I l lp Regione Umbria .1,1 li
IJ II Assemblea legislativa
Palazzo Ccsaroni Piazza Italia, 2 06121 PERUGIA
VISTO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 10 e 27 del Regolamento approvato con deliberazione dell'Ufficio di presidenza n. 358/2018 sì attesta laregolarità amministrativa del presente atto.
Perugia, 01 settembre 2020
Il Segretario generale
Juri Rosi
Ili Regione Umbria
ili Assemblea legislativa
Allegato n. 1
Designazione di un componente efTettivo edi un componente supplente in seno al Collegio dei revisori dei conti delia Camera di commercio, industria, artigianato eagricoltura di Perugia -
proposte di candidatura dichiarate ammissibili.
1) Agabitì Marco,
2) Anastasi Lidia Beatrice Nadia, 3) Angelelli Francesca,
4) Angeli Patrizia, 5) Anticoli Massimo, 6) Antonelli Rolando, 7) Bartolini Giorgia, 8) Belli Roberto, 9) Biagioli Adonella, 10) Biccheri Alberto, 11) Bistocchi Massimo, 12) Bocchini Marcello, 13) Cardoni Andrea, 14) Carini Gianluca, 15) Casini Leonardo, 16) Castellani Fabio, 17) Causio Sabrina,
18) Cavuoti Clementina Francesca Romana, 19) Ciani Mario,
20) Cociani Fulvio, 21) Colonni Claudio, 22) Cuccaroni Luca, 23) De Palma Piero, 24) Dominici Ida, 25) Palchetti Leonardo, 26) Granaroli Alessandra, 27) Grimaldino Lucio, 28) lodice Gennaro, 29) La Pema Pietro, 30) Lipara Agatino, 31 ) Locci Marco, 32) Maccarino Giuliana, 33) Masi Roberto, 34) Pannacci Massimo, 35) Pannacci Valentino, 36) Pantini Filippo Maria, 37) Paoloni Simone, 38) Paparelli Maurizio»
39) Peppolini Stefano, 40) Proietti Leonardo, 41) Proietti Maria Antonella, 42) Ragni Miiva,
43) Rendina Cristina, 44) Ribichini Valerio, 45) Ricci Marco, 46) Rizzo Alfonso,
"l'iris
I l li Regione Umbria I l II Assemblea legislativa
47) Rocchi Alberto, 48) Scimmi Maria Rita, 49) Sfrappa Stefano, 50) Sgrigna Alessio, 51) Siciliano Giuseppe, 52) Sorcini Agnese, 53) Spagoni Umberto, 54) Tessenda Massimiliano.
Palazzo Cesaronì Piazza Italia, 2 06121 PERUGIA