ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE NUMERO 81 DEL 10/12/2019
BANDO PER LA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA, A TEMPO PIENO, NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) PER IL
CONSEGUIMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA”
– LIVELLO 3B –
CCNL DEI SERVIZI AMBIENTALI DEL 10 LUGLIO 2016
Il Direttore Generale di CLARA SpA
• visto il vigente CCNL dei Servizi Ambientali del 10 luglio 2016;
• visto il Codice per la disciplina delle procedure di ricerca, selezione ed inserimento del personale adottato da AREA SpA (ora CLARA SpA) e approvato in sede di contrattazione decentrata in data 9 dicembre 2009;
• vista la deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 22 novembre 2019;
• vista la determina del sottoscritto Direttore Generale n.81, del 10/12/2019, con la quale si approva il presente Bando di Selezione;
• visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;
• vista la legge 6 agosto 2008, n. 133 e successive modifiche ed integrazioni;
• vista la legge 14 settembre 2011, n. 148 e successive modifiche ed integrazioni;
• visto il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni;
• visto il decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 e successive modifiche ed integrazioni;
DISPONE
di indire una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria, a tempo pieno, per operatori con contratto di apprendistato professionalizzante (art. 14 CCNL 10.07.2016) finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di di “OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) PER IL CONSEGUIMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA” – Area
2
conduzione - livello 3B del CCNL dei Servizi Ambientali del 10 luglio 2016 e successive modifiche e integrazioni.
1. OGGETTO DELLA SELEZIONE
La selezione è mirata alla formazione di una graduatoria per assunzioni di OPERATORI con contratto di apprendistato professionalizzante (art. 14 CCNL 10.07.2016) finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di “Autisti Porta a Porta” da destinarsi al servizio di raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati con modalità Porta a Porta e altre, svolto da CLARA SpA nel territorio dei Comuni soci, senza alcuna predeterminazione di sede, data, numero, quantità, etc.
2. NORMATIVA PER LO SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
La selezione è disciplinata:
• dalle disposizioni previste dalla presente selezione;
• dalla procedura di selezione della società per l’assunzione del personale, adottata con deliberazione del Consiglio di Amministrazione (CdA);
• dalla normativa legislativa e contrattuale vigente in materia.
3. REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Alla presente procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei requisiti sotto elencati:
REQUISITI GENERALI
• possesso della cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea; ai sensi dell’art. 38 D.Lgs. 165/01 e s.m.i, possono partecipare: i cittadini italiani o i cittadini di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea e i loro famigliari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno oppure i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria (ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana);
• di avere un’età compresa tra il 18° anno compiuto e fino al giorno antecedente il compimento del 30°;
• godimento dei diritti civili e politici;
• idoneità psico-fisica alla mansione;
• adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
• regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
• non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, nonché destituito/a o dispensato/a, ovvero licenziato/a dall’impiego c/o una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità;
• non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal
decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni, recante:
"Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300";
• immunità da condanne penali e, comunque, immunità da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro;
l) adempimento dell’obbligo scolastico di legge:
per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese dell’Unione Europea è riconosciuta l’equipollenza del titolo di studio secondo la normativa vigente.
REQUISITI SPECIFICI
1. tipo di patente di guida: patente di categoria B; il punteggio residuo della patente di guida, ai sensi dell’art. 126 bis D.Lgs. 285/1992 non inferiore al 50% (non cumulabili).
2. disponibilità a lavorare in turno: notturno, domenicale e festivo;
3. disponibilità ad acquisire patente tipo C o superiore e CQC (Certificato di Qualifica del Conducente);
4. obbligo di vaccinazione: antitetanica e antiepatite tipo B prima di assumere il servizio.
4. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE – TERMINE E MODALITÀ
La domanda di ammissione alla selezione, redatta anche utilizzando anche lo schema allegato alla presente (allegato n. 1), reperibile sul sito internet di CLARA SpA (www.clarambiente.it), deve essere compilata in carta semplice, debitamente firmata dal candidato, indirizzata a Ufficio Personale di CLARA SpA, via Alessandro Volta, 26/a – 44034 Copparo (Ferrara) e presentata perentoriamente entro il termine del 10 gennaio 2020, ore 12,00 mediante una delle seguenti modalità:
1) PRESENTAZIONE DIRETTA all’ufficio protocollo di CLARA SpA, via Alessandro Volta, 26/A – 44034 Copparo (Ferrara), in busta chiusa con apposizione sulla facciata (in alto a sinistra) del nome, cognome ed indirizzo, CAP, comune di residenza e provincia del candidato e l’indicazione “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA SELEZIONE DI OPERATORI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA” nel rispetto dei seguenti orari:
• dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00;
• dal lunedì al giovedì anche dalle ore 14,30 alle ore 16,30
2) TRASMISSIONE MEDIANTE RACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO indirizzata a Ufficio Personale di CLARA SpA, via Alessandro Volta, 26/a – 44034 Copparo (Ferrara) in busta chiusa con apposizione sulla facciata (in alto a sinistra) del nome, cognome ed indirizzo, CAP, comune di residenza e provincia del candidato e l’indicazione
“DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA SELEZIONE DI OPERATORI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA”;
4
3) VIA TELEMATICA, con riferimento a tale modalità si precisa che, nel rispetto dell’articolo 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modifiche ed integrazioni, recante: “Codice dell'amministrazione digitale”, l’istanza alla selezione sarà ritenuta valida:
• se sottoscritta mediante firma digitale o firma elettronica qualificata, il certificato sia stato rilasciato da un certificatore accreditato e trasmessa mediante qualsiasi tipologia di posta elettronica (ordinaria o certificata);
• ovvero, se inviata dal candidato mediante la propria casella di posta elettronica certificata, purché le credenziali di accesso siano state rilasciate
• previa identificazione del titolare e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un suo allegato;
• ovvero, qualora sia trasmessa, anche tramite posta elettronica ordinaria, la scansione dell’originale del modulo di domanda, sottoscritto dal candidato con firma autografa, unitamente alla scansione dell’originale di un valido documento di identità del sottoscrittore;
• se tutti i documenti (domanda ed allegati) vengano fatti pervenire all’indirizzo di PEC di CLARA SpA: [email protected], mediante messaggio avente ad oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER OPERATORI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA”;
• i file allegati dovranno essere nel formato PDF o PDF-A e di dimensioni non superiori a 5 MB;
• eventuali mancati recapiti o incompletezze determineranno l’esclusione dalla selezione.
Tale termine deve intendersi tassativo in quanto non sarà ritenuta utilmente presentata la domanda pervenuta oltre il termine sopra indicato, anche se spedita entro il giorno 10 gennaio 2020, ore 12,00
La data di presentazione della domanda è stabilita dal timbro a data, apposto dall’Ufficio Protocollo di CLARA SpA
La Società CLARA SpA non assume alcuna responsabilità nel caso di non ricezione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante o dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
I candidati devono dichiarare nella domanda:
• il proprio cognome e nome (per le donne coniugate il cognome da nubile);
• il luogo e la data di nascita;
• il luogo di residenza, (completo di ubicazione via/piazza e numero civico);
• il codice fiscale;
•
il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della unione europea, ovvero, per i cittadini di paesi terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno UE o chesiano titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria (ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana);
• il godimento dei diritti civili e politici;
• il numero di familiari a carico (se presenti);
• di essere in regola con l’obbligo di leva (se soggetti a tale obbligo);
• di non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni, recante:
"Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300";
• di avere idoneità psico-fisica;
• di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
• di essere immune da condanne penali e, comunque, da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro;
• di non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, nonché destituito/a o dispensato/a ovvero licenziato/a dall’impiego c/o una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità;
• di non essere stato licenziato da CLARA SpA né da altri datori di lavoro per motivi disciplinari o per giusta causa;
• di avere adempiuto all’obbligo scolastico di legge;
1. di essere in possesso della patente di guida di tipo B e che il punteggio residuo della patente di guida, ai sensi dell’art. 126 bis D.Lgs. 285/1992 non inferiore al 50% (non cumulabili).
• di essere disponibile a lavorare in turno: notturno, domenicale e festivo;
• di obbligarsi alle vaccinazioni richieste dal Protocollo Sanitario: antitetanica e antiepatite tipo B;
• di allegare, a pena di esclusione, il proprio curriculum professionale, come da schema allegato 2 al presente bando, redatto ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni;
La domanda deve recare la firma del candidato e ad essa deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
La sottoscrizione della domanda, da apporre a pena di esclusione, non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell’articolo 39 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni.
Il candidato è tenuto a comunicare, a mezzo raccomandata, ogni eventuale variazione dell’indirizzo indicato nella domanda.
6
CLARA SpA si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato.
Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni il candidato è escluso dalla selezione, ferme restando le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione, a pena di esclusione e debbono essere mantenuti fino al momento della stipula del contratto individuale di lavoro, nessuno escluso.
5. MOTIVI DI ESCLUSIONE
L’esclusione automatica dalla selezione ha luogo qualora ricorrano uno o più dei seguenti casi:
1) la domanda sia presentata oltre il termine di scadenza indicato all’art. 4 della presente selezione;
2) mancanza di uno dei requisiti previsti dalle regole della selezione;
3) la domanda risulti incompleta delle generalità personali e degli altri requisiti richiesti nello schema tipo allegato 1 al presente bando;
4) la domanda non risulti sottoscritta dal candidato, non sia presente il documento di identità ovvero manchi del curriculum professionale, di cui all’allegato 2 al presente bando ovvero non risulti allegata e firmata l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n.
2016/679 (GDPR).
6. COMMISSIONE GIUDICATRICE
La Commissione Giudicatrice sarà nominata nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative e del Codice per la disciplina delle procedure di ricerca, selezione ed inserimento del personale adottato da CLARA SpA e approvato in sede di contrattazione decentrata in data 11 settembre 2017,, nonché dalle disposizioni contenute nella deliberazione di approvazione della procedura da parte del Consiglio di Amministrazione.
Alla Commissione è demandato l’espletamento di ogni attività inerente la selezione, compresa la decisione sulle ammissioni e sulle esclusioni dalla medesima.
7. CRITERI DI VALUTAZIONE
La Commissione Giudicatrice provvederà alla valutazione dei titoli e delle prove nel rispetto dei criteri definiti dal presente bando.
La Commissione Giudicatrice disporrà, per la valutazione dei titoli e delle prove, di 100 punti suddivisi come segue:
A. ESPERIENZA PROFESSIONALE E CURRICULUM - punti massimi 70
1. assegnati proporzionalmente agli effettivi mesi di lavoro effettuati presso la società CLARA SpA o altre Aziende di Igiene Urbana o altre aziende generiche, nella mansione Operatore Raccolta Rifiuti o similare, conteggiati fino alla data di presentazione della domanda (sono equiparati i contratti a tempo parziale con i contratti a tempo pieno), come segue:
i. per attività svolta presso CLARA SpA, AREA SpA, AREA IMPIANTI SpA, CMV RACCOLTA Srl, CMV SERVIZI Srl: per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni = punti 3,0 fino ad un massimo di 70
punti;
ii. per attività svolta presso altre aziende di igiene ambientale: per ogni mese o frazione di mese superiore a 15 giorni = punti 1,0 fino ad un massimo di 20 punti;
2. punti da 0 a 20: assegnati a valutazione del curriculum formativo - nel caso in cui la sommatoria dei punteggi di cui ai precedenti punti 1) e 2) raggiungesse il risultato di 70 punti, il valore di cui alla presente voce si riterrà assorbito;
Si precisa che la sommatoria dei punteggi di cui alle precedenti lettere A (i+ii) non potrà comunque superare il valore massimo di 70.
B. PROVA SCRITTA TECNICO/ATTITUDINALE - massimi punti 30:
1. punti da 0 a 30: assegnati sulla base della prova scritta tecnico/attitudinale, cui saranno chiamati a partecipare tutti i concorrenti che non abbiano raggiunto il punteggio massimo di 70 punti di cui alla sommatoria dei precedenti punti A, comma 1, (voci i + ii);
Si precisa che la sommatoria dei punteggi di cui alle precedenti lettere A + B non potrà comunque superare il valore massimo di 70.
C. PROVA PRATICA OPERATIVA - massimi punti 30:
1. punti da 0 a 30: assegnati sulla base della prova pratica operativa.
Sono ammessi alla graduatoria finale solo ed esclusivamente i candidati che riporteranno un punteggio di almeno 18 punti nella prova pratica operativa di cui alla precedente lettera C.
8. PROVE DI ESAME
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
1) analisi dei curriculum e dell’esperienza lavorativa e professionale da parte della Commissione Giudicatrice;
2) prova scritta tecnico attitudinale, cui saranno chiamati a partecipare tutti i concorrenti che non abbiano raggiunto il punteggio massimo di 70 punti di cui alla sommatoria dei precedenti punti A, voci i + ii, dell’articolo 7;
3) prova pratica operativa.
La Commissione Giudicatrice, prima dell’attivazione delle fasi 2 e 3 e salve le verifiche di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni:
• provvederà alla determinazione dei punteggi di cui ai precedenti punti A, voci i + ii, dell’articolo 7;
• provvisoriamente assegnerà a ciascun partecipante il proprio punteggio;
8
• determinerà l’elenco dei concorrenti ammessi direttamente alla prova pratica operativa, avendo questi raggiunto il punteggio massimo di 70/100, previsto per il punto A, dell’articolo 7;
• determinerà l’elenco dei concorrenti ammessi, con riserva di verifica, alla prova scritta tecnico attitudinale;
• determinerà l’elenco dei canditati esclusi.
Per essere ammessi a sostenere le prove di cui ai punti 2) e 3), i candidati devono essere muniti di un valido documento di riconoscimento. I candidati che non si presenteranno nel giorno, luogo ed ora stabiliti saranno esclusi dalle prove e dalla graduatoria finale.
L’elenco degli ammessi, la sede, il giorno e l’ora di svolgimento della prova di cui al punto 2) - Prova scritta tecnico-attitudinale saranno pubblicati dal giorno 24 gennaio 2020, con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito internet della società (www.clarambiente.it).
L’elenco complessivo degli ammessi alla prova di cui al punto 3) - Prova pratica operativa ed il calendario di esame saranno pubblicati, con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito internet della società (www.clarambiente.it), almeno 10 giorni prima della data stabilita.
Prova scritta tecnico-attitudinale
Tale prova consiste in una serie di quesiti scritti a risposta multipla e/o libera, che mira ad accertare il possesso, da parte del candidato, delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta oltre a verificare le conoscenze di cultura generale e la preparazione nelle seguenti materie:
• cultura generale;
• elementi in materia di sicurezza;
• elementi del codice della strada;
• elementi in materia di raccolta dei rifiuti ed applicazione del regolamento di servizio ATERSIR e modello tariffario CLARA SpA.
La prova è valutata a punti, per un massimo di 30.
Prova pratico operativa
La prova pratico operativa per “OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA” - Area Conduzione - consiste nella verifica del corretto uso delle attrezzature, dei diversi mezzi a disposizione dell’azienda al fine di valutare l’attitudine alla mansione, alla guida dei mezzi patente B anche guida a destra, attività accessorie, al lavoro manuale e alla capacità di interfacciarsi con terzi.
Il calendario delle prove di esame (luogo, orari, etc.) sarà reso noto esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito internet della società www.clarambiente.it, almeno 10 giorni prima della data stabilita.
Saranno indicate, esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito internet della società www.clarambiente.it, nella home page, le informazioni relative a:
(i.) l’elenco dei concorrenti ammessi direttamente alla prova pratica operativa, avendo questi raggiunto il punteggio massimo di 70/100, previsto per il punto A, dell’articolo 7;
(ii.) il calendario, la sede e l’elenco dei concorrenti ammessi alla prova scritta tecnico attitudinale, con preavviso di almeno 10 giorni rispetto alla data stabilita;
(iii.) l’elenco dei canditati esclusi;
(iv.) il calendario e la sede e l’elenco complessivo dei concorrenti ammessi alla prova pratica operativa, con preavviso di almeno 10 giorni rispetto alla data stabilita;
(v.) la graduatoria finale di merito.
Non saranno effettuate convocazioni individuali.
Le suddette pubblicazioni sul sito internet della società www.clarambiente.it, sostituiranno a tutti gli effetti le convocazioni individuali.
Pertanto i candidati indicati nell’elenco degli ammessi alla prova scritta tecnico attitudinale sono tenuti a presentarsi, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, nel giorno, orario e luogo che saranno indicati sul sito internet della società (www.clarambiente.it), nella home page: la mancata presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione.
Identicamente i candidati indicati nell’elenco degli ammessi alla prova pratica operativa sono tenuti a presentarsi, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, nel giorno, orario e luogo che saranno indicati sul sito internet della società (www.clarambiente.it), nella home page: anche in questo caso la mancata presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione.
9. GRADUATORIA DEGLI IDONEI
La graduatoria finale di merito degli idonei sarà formulata secondo l’ordine decrescente della votazione complessiva, costituita dalla somma dei punteggi delle voci di cui al precedente articolo 7.
Saranno ammessi alla graduatoria finale solo ed esclusivamente i candidati che riporteranno un punteggio di almeno 18 punti nella prova pratica operativa di cui alla precedente lett. C, dell’articolo 7.
L’azienda si riserva, qualora si verifichi la necessità di assunzioni di autisti professionali in possesso della patente di categoria E, di utilizzare i candidati risultati idonei di cui alla presente graduatoria in possesso di tale requisito con il criterio del punteggio più elevato. Le graduatorie rimarranno efficaci per due anni dalla data di pubblicazione e la società CLARA SpA potrà avvalersene per eventuali esigenze.
CLARA SpA si riserva la possibilità di utilizzare le graduatorie di merito per assunzioni a tempo determinato. Non saranno rilasciati attestati di idoneità alla selezione pubblica. La nomina dei vincitori sarà effettuata in base alla graduatoria pubblicata. La società procederà all’accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dal candidato, nonché della veridicità di tutte le dichiarazioni rese nella domanda al momento dell’assunzione. Nel caso in cui dalle verifiche effettuate d’ufficio, sulle dichiarazioni rese dai candidati, emergano difformità rispetto a quanto dichiarato, i candidati verranno esclusi dalla graduatoria oltre alle altre conseguenze giuridiche.
10. TITOLI DI PREFERENZA
A parità di punteggio costituirà titolo preferenziale:
a) numero di mesi con contratto a tempo determinato svolti nella mansione prevista dal
10
presente bando, presso CLARA SpA, AREA SpA, AREA IMPIANTI SpA, CMV RACCOLTA Srl, CMV SERVIZI Srl;
b) miglior punteggio riportato nella prova pratica operativa;
c) possesso di patente superiore a quella richiesta in ammissione;
d) età anagrafica dando precedenza ai più giovani;
e) carichi di famiglia (numero di familiari a carico indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno).
In caso di ulteriore parità si provvederà al sorteggio.
11. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO
CLARA SpA in qualità di titolare (con sede in Copparo (FE) via A. Volta n. 26/a, Email:
[email protected]; PEC: [email protected]; Centralino: +39 0532389111), tratterà i dati personali conferiti in ragione del presente procedimento di selezione con modalità cartacee ed informatiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi alla gestione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati. I dati saranno trattati per tutta la durata del procedimento e, successivamente alla sua scadenza, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente da personale e da collaboratori autorizzati dal Titolare o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD). L’apposita istanza all’Autorità è presentata contattando il DPO presso il Titolare, nella persona della dott.ssa Vannia Brina, via A. Volta n. 26/a, Email: [email protected]; PEC:
[email protected]; tel.: +39 0532389163). Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
12. NORME TRANSITORIE E FINALI
CLARA SpA si riserva la facoltà di :
a) prorogare il termine di scadenza della selezione pubblica;
b) riaprire tale termine allorché lo stesso sia già scaduto;
c) revocare la selezione stessa quando ciò sia richiesto nell’interesse della società per giustificati motivi;
d) non utilizzare la presente graduatoria nel caso in cui ricorrano i presupposti per le limitazioni di assunzioni di personale a qualsiasi titolo previste.
La presente selezione è pubblicata sul sito di CLARA SpA (www.clarambiente.it) dal quale potrà essere scaricata dagli interessati.
Per ogni informazione i candidati potranno rivolgersi all’ufficio personale di CLARA SpA al numero di tel. 0532/389111, tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
13. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile del procedimento è il sottoscritto direttore generale di CLARA SpA, ing. Raffaele ALESSANDRI.
Copparo, 10 dicembre 2012
IL DIRETTORE GENERALE (ing. Raffaele ALESSANDRI)
12
Allegato 1
al bando
PER LA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA NEL PROFILO PROFESSIONALE DI
“
OPERATORI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTAPORTA A PORTA
”
– LIVELLO 3B –
CCNL DEI SERVIZI AMBIENTALI DEL 10 LUGLIO 2016
Spett.le CLARA SpA Ufficio Personale
Via Alessandro Volta, 26/a 44034 COPPARO (Ferrara)
Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA NEL PROFILO PROFESSIONALE DI
“
OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA”
– LIVELLO 3B – CCNL DEI SERVIZI AMBIENTALI DEL 10 LUGLIO 2016 Il/La sottoscritto/a:cognome e nome
luogo e data di nascita
cap e luogo di residenza
via e numero civico
telefono
codice fiscale
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare alla SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA” – LIVELLO 3B – CCNL DEI SERVIZI AMBIENTALI DEL 10 LUGLIO 2016 e a tal fine
DICHIARA
ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, quanto segue:
1. di essere in possesso della cittadinanza italiana / oppure indicare lo Stato dell’Unione Europea _______________________________________________, ovvero di essere cittadino di paesi terzi titolare di:
permesso di soggiorno UE dello status di rifugiato
dello stato di protezione sussidiaria
2. di avere un’età compresa tra il 18° anno compiuto e fino al giorno antecedente il compimento del 30°;
3. di avere n. _______ familiari a carico;
4. di godere di diritti civili e politici;
5. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di _______________ ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle medesime _________________________;
6. di essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva (solo per i cittadini soggetti all’obbligo medesimo);
7. di essere immune da condanne penali e comunque da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro;
8. di non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, di non essere stato/a destituito/a, espulso/a o dispensato/a dall’impiego o dal lavoro presso la Pubblica Amministrazione, ovvero di non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
9. di non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo previsto dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni;
10. di avere l’idoneità psico-fisica per il posto da ricoprire;
11. di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
12. di essere in possesso della patente di categoria B e che il punteggio residuo della patente di guida, ai sensi dell’art. 126 bis D.Lgs. 285/1992, non è inferiore al 50% (non cumulabili).
13. di essere disponibile a lavorare in turno: notturno, domenicale e festivo;
14. di essere disponibile ad acquisire patente tipo C o superiore e CQC (Certificato di
14
Qualifica del Conducente);
15. di possedere la copertura vaccinale antitetanica e antiepatite B in atto o rendersi disponibile ad effettuarle prima di assumere l’eventuale servizio;
16. di allegare alla presente il proprio curriculum professionale, redatto sulla scorta del fac- simile allegato 2 al Bando di selezione;
17. di accettare in modo incondizionato tutte le norme previste nel Bando e negli atti che hanno determinato la presente selezione;
18. di autorizzare la società CLARA SpA al trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), per quanto necessario ai fini della presente procedura e, a tal fine, sottoscrive l’allegata informativa;
19. Solo per i cittadini di Stati membri dell’Unione Europea o paesi terzi:
di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
di essere in possesso della dichiarazione di equipollenza del proprio titolo di studio secondo le modalità di legge (solo per chi ha conseguito il titolo di studio all’estero).
20. Dichiara che i punti residui della patente di guida sono pari a ……….
21. Dichiara di non aver acquisito qualifica a seguito servizio prestato con contratto di apprendistato professionalizzante in altre aziende nella stessa mansione
Chiede che ogni eventuale comunicazione venga inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a segnalare le eventuali variazioni successive e riconosce che la società CLARA SpA non si assumerà alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario:
cognome e nome luogo e data di nascita cap e luogo di residenza via e numero civico telefono mobile indirizzo mail
In fede
Luogo e data, _____________________________
Firma __________________________________________
Allegati
a) Curriculum formativo su modello CLARA SpA allegato al bando (ALLEGATO 2), completo di sottoscrizione dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n.
2016/679 (GDPR), per quanto necessario ai fini della presente procedura;
b) Copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità;
c) Copia fotostatica della patente tipo B d) Copia fotostatica cartellino vaccinazioni
Note:
• i dati devono essere dattiloscritti o indicati in carattere stampatello;
• sulla busta deve essere indicata la seguente dicitura: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTA PORTA A PORTA”
16
Allegato 2
BANDO PER LA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA NEL PROFILO PROFESSIONALE DI
“
OPERATORE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (art. 14 CCNL 10.07.2016) FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI AUTISTAPORTA A PORTA
”
– LIVELLO 3B –
CCNL DEI SERVIZI AMBIENTALI DEL 10 LUGLIO 2016
CURRICULUM PROFESSIONALE
cognome e nome:
luogo e data di nascita:
stato civile:
residenza:
domicilio (se diverso dalla residenza):
telefono (mobile, fisso)
patente conseguita
obblighi militari:
Formazione scolastica
titolo di studio
Scuola primaria (ex Scuola Elementare)
Scuola secondaria di primo grado (ex Scuole Medie Inferiori)
Scuola secondaria di secondo grado (ex Scuole Medie Superiori)
Laurea triennale
Laurea specialistica (ex Laurea Magistrale)
Dottorato di ricerca
Master
tipo di titolo di studio
data del conseguimento
eventuale iscrizione ad Albo
Formazione professionale
TITOLO DEL CORSO PROFESSIONALE SEGUÌTO PRESSO DAL AL 1.
2.
3.
TITOLO DEL SEMINARIO SEGUÌTO PRESSO DAL AL
1.
2.
3.
18
Precedenti attività lavorative ed esperienze professionali
Indicare chiaramente i periodi nel formato mese/anno
DITTA PERIODO
MANSIONE
DAL AL
1.
2.
3.
4.
5.
Conoscenze di informatica e lingue straniere
LINGUA LIVELLO DI CONOSCENZA(*)
1.
2.
3.
(*) - specificare se scolastico, buono scritto/parlato, madrelingua
INFORMATICA LIVELLO DI CONOSCENZA
programma:
programma:
programma:
programma:
altro (**)
altro (**)
(**) es. conoscenze hardware, sistemi operativi, programmazione ecc.)
Altri interessi/esperienze
Il sottoscritto AUTORIZZA la società CLARA SpA al trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e, a tal fine, sottoscrive l’allegata informativa.
Il sottoscritto DICHIARA, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, che quanto contenuto nel presente curriculum professionale corrisponde al vero.
data firma
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
CLARA SPA in qualità di titolare (con sede in Copparo (FE) via A. Volta n. 26/a, Email:
[email protected]; PEC: [email protected]; Centralino: +39 0532389111), tratterà i dati personali conferiti con modalità cartacee ed informatiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi alla gestione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati.
I dati saranno trattati per tutta la durata della procedura e, successivamente alla sua scadenza, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente da personale e da collaboratori autorizzati dal Titolare o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD).
L’apposita istanza all’Autorità è presentata contattando il DPO presso il Titolare, nella persona della dott.ssa Vannia Brina, via A. Volta n. 26/a, Email: [email protected]; PEC:
[email protected]; tel.: +39 0532389163).
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
Per presa visione ed accettazione.
_________________________________
(firma del presentatore)