• Non ci sono risultati.

DIANA BARILLARI CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIANA BARILLARI CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO ISTRUZIONE E FORMAZIONE:"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

DIANA BARILLARI

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

Laurea in Lettere Moderne: Gli studi universitari si sono svolti presso l’Istituto di Storia dell’Arte Medioevale e Moderna della Facoltà di Lettere di Trieste diretto dal professor Decio Gioseffi, che è stato inoltre relatore della tesi di laurea, (1.3.1983) “Il Palazzo comunale di Udine di Raimondo D’Aronco 1888-1912” correlatore prof. Marco Pozzetto. Il piano di studi ha privilegiato sia lo studio dell’archeologia che la storia dell’arte moderna e contemporanea, con particolare attenzione per la storia dell’architettura.

Dottorato di ricerca in Storia dell’Architettura conseguito presso la Facoltà di Architettura l’Università degli studi di Firenze, relatore Ezio Godoli, tema di ricerca “Il caso D'Aronco alla luce del rapporto tra l'architettura islamica e quella delle Secessioni Mitteleuropee” (12 luglio 1993).

Post-dottorato di ricerca presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, tema di ricerca “Lo stato dell’arte e la storia degli archivi dell’architettura moderna in Italia” relatore prof. Sergio Polano (26.4.1997).

Abilitazione scientifica nazionale SSD ICAR 18 (Storia dell’architettura) valido fino al 17.2.2023.

Competenze linguistiche Lingua madre: Italiano Altre Lingue: Inglese Proficiency.

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN AMBITO UNIVERSITARIO

Didattica

Dal 2000 a oggi docente di Storia dell’Architettura e Storia delle Tecniche Architettoniche (ICAR 18) presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, componente del Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Civile e Ambientale e membro esterno del Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria e Architettura (XXVII e XXIX ciclo).

Dal 2015/2016 il corso di Storia delle Tecniche Architettoniche è condotto in lingua inglese (History of Building Construction).

Corsi impartiti

Storia dell’Architettura: fino al 2006/2007 Architettura del Paesaggio: fino al 2010/2011

Storia delle Tecniche Architettoniche: in corso (in lingua italiana fino al 2014/2015) History of Building Construction: in corso dal 2015/2016 in lingua inglese.

ATTIVITÀ DI RICERCA

Storia dell’Architettura Nel corso degli studi universitari e post-universitari ho approfondito in particolare la storia dell’architettura Art Nouveau internazionale. A cominciare dalla tesi di laurea e durante il triennio del Dottorato di Ricerca (Facoltà di Architettura di Firenze relatore prof. Ezio Godoli) mi sono occupata di Raimondo D’Aronco, analizzando gli originali sviluppi della sua attività a contatto con l’architettura ottomana e elaborando un filone di ricerca sul tema

dell’Orientalismo. Ulteriori argomenti collegati hanno riguardato le opere di Antonio Lasciac al Cairo, alcuni edifici di Marcello Piacentini a Bengasi, gli edifici delle grandi compagnie di assicurazione (Generali e Ras) a Beirut.

Ho pubblicato nel 1995 con Laterza la monografia su Raimondo D’Aronco (collana “Gli

Architetti”) e l’anno successivo con Ezio Godoli il volume Istanbul 1900 Architettura e Interni Art Nouveau. Preciso che il libro è stato edito anche in lingua inglese (Rizzoli International New York), francese (Seuil, Parigi) e turca (Yem Yayin, Istanbul). Curatrice sia della mostra che del

(2)

catalogo dell¹esposizione “Raimondo D¹Aronco architetto ottomano” tenutasi a Udine e Istanbul (Pera Museum) nel 2006. Ho inoltre trattato argomenti legati all’eclettismo sviluppando una ricerca sul neogotico castellato (Gotico quadrato nella metà dell¹Ottocento triestino) e occupandomi di architettura inglese di fine ‘700 (Robert Adam).

Un altro filone di ricerca ha privilegiato l’opera di Carlo Scarpa, effettuando una approfondita ricerca storica su materiali inediti inerenti il museo Revoltella a Trieste e villa Veritti a Udine.

Un altro tema affrontato riguarda le vicende costruttive dell¹ex Ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste, ho fatto parte del comitato scientifico della pubblicazione (Electa) edita in occasione del centenario di fondazione (2008). L’architettura a Trieste dagli anni Trenta al secondo dopoguerra è un altro settore di ricerca e approfondimenti, in particolare l’opera di Umberto Nordio (la sede centrale dell’Università) ma anche le realizzazioni di Antonio Guacci.

Architettura del paesaggio: mi sono occupata di storia del paesaggio collaborando alla redazione della ricerca storico-artistica di piani di intervento e sviluppo del territorio (Parco del Torre, parco urbano Moretti in collaborazione con Pierluigi Grandinetti). Ho svolto molte ricerche sulla storia della città, affrontando soprattutto i problemi connessi all’architettura del XX secolo, sia sotto il profilo delle conoscenze storiche che degli aspetti del restauro (Udine, Trieste, Istanbul).

Storia dell’urbanistica: Tra le ultime ricerche svolta quelle relative al piano urbanistico di Lignano Pineta di Marcello D’Olivo e un successivo approfondimento sulla polemica tra Piccinato e

D’Olivo pubblicato nella rivista “Annali di Storia dell’Urbanistica e del paesaggio” (2016). Sempre per la stessa rivista ho curato la ricerca sul piano urbanistico di Sanjust di Teulada per Udine del 1909 e per “Storia dell’Urbanistica” 8/2016 numero dedicato alle Assicurazioni Generali nelle città italiane ho pubblicato la ricerca sul palazzo delle sede triestina della compagnia.

Archivi di Architettura: In occasione del post-dottorato (Facoltà di Architettura di Ferrara) ho svolto una ricerca biennale sugli archivi di architettura contemporanea in Italia, effettuando una serie di visite e sopralluoghi presso musei e biblioteche, sedi universitarie, amministrazioni pubbliche di molte città italiane. Mi sono inoltre occupata della catalogazione dei beni culturali oltre che più in generale delle problematiche legate alla ricerca d’archivio nel settore degli studi storico-architettonici. Ho sviluppato una significativa esperienza nel campo della didattica della storia dell’arte grazie alla partecipazione in qualità di docente a corsi di formazione e di

aggiornamento, nonché all’insegnamento nella scuola secondaria superiore.

Attività editoriale e partecipazione associazioni tutela e valorizzazione del patrimonio artistico architettonico: Faccio parte del comitato direttivo della sezione udinese di Italia Nostra e svolgo parte attiva nell’opera di tutela e valorizzazione dei beni artistici e ambientali. Socia di

Do.co.mo.mo sezione Friuli Venezia Giulia, dell’Associazione Nazionale Archivi di Architettura, della Società di Minerva componente del comitato di redazione di “Archeografo Triestino”.

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI

Convegni (dal 2002)

Relatrice al Convegno internazionale di studi sull’Eclettismo “La dimensione mondiale” coordinato da Luciano Patetta che si tiene a Jesi il 24 e 25 giugno 2002 presenta la relazione Architettura neo- ottomana a Istanbul dalla teoria alla Costruzione poi pubblicata negli atti del convegno.

Relatrice alla Giornata di studio promossa dalla Facoltà di Ingegneria di Trieste e dal Museo Revoltella , 24 giugno 2004, dedicata a Carlo Scarpa organizzata presso l’Auditorium del Museo Revoltella a Trieste con il contributo La luce e le sue direzioni.

Relatrice al Convegno internazionale di studi sull’Eclettismo “Il rapporto con le arti”

coordinato da Luciano Patetta che si tiene a Jesi il 20 e 21 giugno 2005, dove presenta la relazione Arte in Università il caso di Trieste.

(3)

Partecipa alla giornata di studi in onore di Antonio Guacci promossa dalla Facoltà di Ingegneria di Trieste e dal Museo Revoltella , il 13 gennaio 2006 presso l’Auditorium del museo con la comunicazione Antonio Guacci e il suo tempo . In questa occasione vengono esposte le schede frutto delle ricerche svolte dagli studenti del laboratorio Interdisciplinare di Rilievo e Storia condotto con il prof. Giovanni Ceiner nell'ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile dell'anno accademico 2005/2006;

Curatrice del convegno “Intorno a villa Veritti e Carlo Scarpa: archivi, memorie,

testimonianze” che si tiene a Udine il 23 febbraio 2007 presso l’Associazione Industriali, promosso da Italia Nostra di Udine in collaborazione con il Centro Carlo Scarpa e Com itato paritetico per la valorizzazione delle opere di Carlo Scarpa, Archivio di Stato di Treviso, Assessorato alla Cultura del comune di Udine – Galleria d’Arte Moderna, Centro Internazionale di Architettura “A.Palladio”

di Vicenza, Corso di laurea specialistica in Ingegneria edile di Trieste, Corso di studi in Architettura dell’Università di Udine, Ordine degli Architetti della provincia di Udine.

Partecipa alle Giornate di studio “Gli Archivi del Modernismo” che si tengono a Palermo il 22 e il 23 ottobre 2007 a cura del Dipartimento di Storia e Progetto dell’Architettura dell’Università degli studi di Palermo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivi di Architettura Contemporanea, la Galleria di Arte Moderna di Palermo, la Facoltà di Architettura di Palermo, il progetto di formazione post-lauream “Beni culturali e sviluppo locale – valorizzazione dei beni culturali”. Il 23 ottobre 2007 presenta la relazione “Un architetto e un archivio: Raimondo D’Aronco tra Oriente e Occidente

Partecipa alla giornata di studio organizzata dal Circolo della Cultura e delle Arti “Palazzo Carciotti e il Neoclassicismo a Trieste” il 25 ottobre 2007 presso la Biblioteca Statale di Trieste, presentando la comunicazione Neoclassico in riva al mare: palazzo Carciotti a Trieste.

Cura insieme a Edino Valcovich il convegno di studi “Trieste Mitteleuropea Mediterraneo, attualità di Marco Pozzetto storico dell’architettura” promosso dalla Facoltà di Ingegneria di Trieste, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e il corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile, con il patrocinio della Provincia di Trieste e il sostegno della Fondazione CRTrieste e la collaborazione dell’istituto Italiano di Cultura di Lubiana, la Società di Minerva, l’ICM di Gorizia. Il convegno si svolge il 20 febbraio 2008 a Trieste presso l’Aula magna della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, già Narodni Dom progettato da Max Fabiani.

Partecipa al convegno “Le costruzioni portuali, il restauro del patrimonio culturale

demaniale” che si tiene il 30 maggio 2008 presso il terminal IV di Trieste ed è organizzato da Italia Nostra di Trieste, in collaborazione con l’Autorità Portuale di Trieste, la Direzione regionale dei Beni Culturali della Regione Friuli Venezia Giulia, la Soprintendenza BAPPSAE del Friuli Venezia Giulia, Trieste Terminal Passeggeri, con una relazione che illustra il lavoro di ricerca svolto presso l’archivio storico nell’ambito della didattica universitaria.

Partecipa alla tavola rotonda dedicata a “Dante Fornasir, ingegnere” che si tiene presso il Centro Civico di Cervignano del Friuli il 3 giugno 2009 ed è promossa dal comune di Cervignano del Friuli, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da Fincantieri e dal Dipartimento di Ingegneria Civile di Trieste.

Partecipa alla giornata di studio “Dante Fornasir ingegnere e la Monfalcone del primo Novecento. Storia, economia, tecnica, urbanistica” che si tiene a Monfalcone il 18 settembre 2009 presso l’ex Albergo Impiegati a cura dell’Assessorato alla Cultura del comune di Monfalcone.

È tra i relatori del 43° Convegno Internazionale di Studi “Narrare la Mitteleuropa. Arti, musica e cinema nel Novecento” che si tiene a Gorizia il 19 e 20 novembre 2009 a cura dell’

Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei presso la Sala Della Torre - Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. La comunicazione presentata tratta de Il contributo degli allievi di Otto Wagner tra Trieste e Lubiana, dialoghi tra architettura e tecnica .

Partecipa alla giornata di studio “Dante Fornasir ingegnere. Cervignano del Friuli 1882- 1958” che si tiene a Gorizia il 21 gennaio 2010 con la collaborazione della Biblioteca Statale

(4)

Isontina e il patrocinio dell’ I.C.M, dell’I.S.I.G e degli ordini professionali Ingegneri e Architetti della provincia di Gorizia.

Partecipa l’8 giugno 2010 al Seminario internazionale “Orientalismo: architettura e arti tra Granada e Venezia”, che si tiene a Venezia presso Palazzo Badoer (aula Tafuri) organizzato dalla Scuola di Dottorato dello IUAV di Venezia e dall’Università di Granada, con la relazione Il revival ottomano, trattati, architetture, protagonisti: dai Balyan a Vallaury a D’Aronco. (in seguito

pubblicato negli atti).

Relatrice al convegno “Città di confine della Mitteleuropa intorno al 1900. La conservazione del patrimonio del moderno tra Oradea, Trieste, Vienna, Budapest, Rijeka” che si tiene presso la Camera di Commercio di Trieste (Palazzo della Borsa) l’8 novembre 2010 in collaborazione con Do.co.mo.mo Italia, Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Progettazione architettonica e urbana, Istituto Rumeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Heriscape, Associazione Synton. Tiene la comunicazione L’Altra città: architettura e tecnica per il nuovo manicomio di San Giovanni a Trieste, 1896-1908.

Curatrice scientifica del convegno “L’Edificio centrale dell’Università degli Studi di Trieste:

storia , architettura e tecnica” che si tiene nell’aula Bachelet dell’Edificio centrale a Trieste il 28 febbraio 2011, presenta la relazione Arte in Università, progetti e realizzazioni. Le altre relazioni sono affidate a Valentina Fernetti, Cecilia Ghelli, Robertio Fuda, Raffaella Fagnoni, Sonia Bertorelle, Edino Valcovich, Alberto Ongaro, Salvatore Noè, Paolo Nicoloso, Nicoletta Zanni, Giovanni Fraziano.

È tra i relatori della giornata di studio “Dante Fornasir ingegnere: industria architettura innovazione” che si tiene il 15 giugno 2011 presso la sala Tessitori del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia a Trieste in collaborazione con il comune di Cervignano del Friuli, il DICAR dell’Università degli Studi di Trieste, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste.

Componente del Comitato scientifico del convegno internazionale “Architettura e arte a Fiume e Trieste tra ‘800 e ‘900” tenutosi a Fiume (Croazia) il 24 settembre 2011 (sala del consiglio cittadino) nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Repubblica di Croazia, l’Università degli studi di Trieste,

l’Università degli studi di Fiume, il comune di Trieste, il comune di Fiume, il Consolato generale d’Italia a Fiume, il Consolato di Croazia a Trieste. Presenta la relazione Architettura a Trieste tra

‘800 e ‘900. Mitteleuropa e Mediterraneo a confronto.

Componente del Comitato scientifico del convegno internazionale “Esperienze portuali a Fiume e Trieste tra ‘700 e ‘900, Letteratura Storia Architettura e Tecnica” tenutosi a Fiume il 28 e 29 settembre 2012 (Sala del consiglio cittadino e Campus dell’Università di Fiume) nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Repubblica di Croazia, l’Università degli studi di Trieste, l’Università degli studi di Fiume, il comune di Trieste, il comune di Fiume, il Consolato generale d’Italia a Fiume, il Consolato di Croazia a Trieste. Presenta la relazione Il porto di Trieste sotto la lente delle riviste tecniche austriache.

Curatrice scientifica con Alessandra Marin della Giornata di studio “Archivi di architettura:

ricerca e progetto. Strumenti e percorsi per la tutela e la conoscenza dei patrimoni culturali” che si tiene il 17 aprile 2013 presso la biblioteca dei Civici Musei di Storia e Arte di Trieste. Promosso dalla Scuola di Dottorato in Scienze dell’Ingegneria e dell’Architettura indirizzo in Progettazione integrata dell’Architettura e dell’Ingegneria civile dell’Università di Trieste, l’incontro si avvale della collaborazione di AAA/Italia, Do.co.mo.mo Italia, Comune di Trieste e Civici Musei.

Relatrice al Convegno di studi "Carlo Sbisà: 'ai quadri miei non dan libero passo' a cura di Luca Caburlotto e Massimo De Grassi, tenutosi presso Palazzo Economo a Trieste il 22 e 23 maggio 2014 promosso dalla Soprintendenza BSAE del Friuli Venezia Giulia con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Trieste. Presenta la relazione L’architetto e il pittore Umberto Nordio e Carlo Sbisà, pubblicata poi negli atti.

(5)

Relatrice al Workshop “Committenza industriale e architettura. Archivi per una storia delle company town” che si tiene a Dalmine il 24 maggio 2014 a cura della Fondazione Dalmine di AAA/Italia e AIPAI con il patrocinio di Museimpresa e ANAI. Presenta con Edino Valcovich la relazione sulla Company town di Panzano.

Curatrice scientifica con Alberto Sdegno del Convegno internazionale "Antonio Lasciac un architetto tra Italia, Egitto e Slovenia. Storia Disegno Tecnica" che si tiene a Gorizia il 10 - 11 dicembre 2014, promosso e organizzato dalla Scuola di Dottorato in Scienze dell’Ingegneria - Indirizzo in Progettazione integrata dell’Architettura e dell’Ingegneria Civile con il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste. Patrocinio: Provincia di Gorizia, Comune di Gorizia, Comune di Nova Gorica, Fondazione CaRiGo, Soprintendenza Archivistica regionale del Friuli Venezia Giulia, Archivio di Stato di Gorizia, Archivio Storico Provinciale Gorizia Biblioteca Statale Isontina Gorizia, Ordine degli Architetti di Gorizia, Ordine d egli Architetti di Nova Gorica, Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei, Istituto di Sociologia Internazionale.

Relatrice al Primo Green City Workshop promosso dal DiSPES dell’Università di Trieste in collaborazione con il Dipartimento Ingegneria e Architettura e l’Ordine degli Ingegneri di Trieste il 18 marzo 2016 presso l’Università di Trieste, curato da Jgor Jelen e Giorgio Potepan. Presenta la relazione Nascita di Portovecchio a Trieste.

Relatrice al convegno Antonio Guacci a 50 anni dal Temp io Mariano di Monte Grisa, tenutosi il 2 dicembre 2016 curato da Edino Valcovich e promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura di Trieste in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste, dell’Ordine degli Architetti della provincia di Trieste,

dell’Associazione SIXXI di Roma (XX Century Structural Engineering: the Italian Contribution) e di Illy Caffè. Tra i relatori Sergio Poretti e Tullia Iori dell’Università Tor Vergata di Roma,

Giovanni Tubaro dell’Università di Udine.

Tiene la Lecture " Babel Bibel in Kakania, turn of the century Central European Architecture and the Orient” nell’ambito del PhD in Preservation of the Architectural Heritage, Methods and Themes of Architectural Research organizzato da Marica Forni con M.A Crippa and O.Selvafolta, il 9 maggio 2017 presso il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani.

Relatrice al Seminario “Gianugo Polesello nel contesto friulano tra astrazione e ruralità”, promosso da IUAV Venezia Dipartimento Culture del Progetto, Civici Musei Udine, Ordine degli Architetti di Udine, tenutosi il 12 ottobre 2019 in Casa Cavazzini a Udine. Il seminario è curato da Pierluigi Grandinetti e nell’occasione viene presentato il volume “Gianugo Polesello un maestro del Novecento. La composizione in architettura” curato da P. Grandinetti, A,Dal Fabbro, R.Cantarelli.

ELENCO PUBBLICAZIONI

Barillari D. (2020), Una monumentale Resistenza, l’opera di Gino Valle a Udine. In: (a cura di) Canali F., Monumentalia monumenti tra identità e celebrazione, Bollettino di Studi Storici Fiorentini, 29 ( I monumenti per la celebrazione), pp. 55 -67, ISSN 1129-8200;

Barillari D. (2020). Babel Bibel in Kakania: architettura mitteleuropea e Oriente tra XIX e XX secolo. In (a cura di) Sdegno A., Barillari D., Kuzmin D., Atti del convegno internazionale Antonio Lasciac, un architetto tra Italia, Egitto e Slovenia, Archeografo Triestino Extra serie, 17, Società di Minerva, Trieste, pp.43-60 ISSN 0392-0038;

(6)

Barillari D. (2020). The University of Trieste during the period of the Allied Military Government from Fascism to Democracy. In (edited by Jones K.B., Pilat S.) : The Routledge Companion to Italian Fascist Architecture: reception and legacy, Routledge,London and New York, pp- 290-303, ISBN 9780367348519;

Barillari D. (2019). Sant'Elia e l'architettura del suo tempo. In: Ananke, 88, settembre 2019, ISSN 1129-8219, ISBN 9788894869774;

Barillari D. (2019). La fabbrica del Palazzo Comunale di Raimondo D’Aronco, storia tecnica utopia. In (a cura di) Barillari D, Bergamini G., Il Palazzo comunale di Udine da Nicolò Lionello a Raimondo D’Aronco, pp. 50-120, Udine: Comune di Udine (Rubbettino print), ISBN

9788895752297;

Barillari D. (2019). L’Albergo Americano a Barcola architettura al tempo del Governo Militare Alleato nel Free Territory of Trieste. In: Archeografo Triestino, vol LXXIX pp. 267 -288, Società di Minerva, Trieste, ISSN 0392-0038;

Barillari D. (2016). La sede delle Assicurazioni Generali a Trieste realizzata da Eugenio Geiringer e l’urbanistica ottocentesca dell’area. In (a cura di) Benocci C., Le Assicurazioni Generali nelle città italiane tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, Storia dell’Urbanistica, 8/2016, vol.

unico, pp. 79-99. Edizioni Kappa, ISSN 2035-8733, ISBN 978-8-86514.274-5;

Barillari D. (2016). Urbanistica tra tecnica politica e estetica. Il piano regolatore per Udine di Edmondo Sanjust di Teulada (1909). In (a cura di) Canali F., Piani regolatori comunali:

legislazione, regolamenti e modelli tra Otto e Novecento (1865-1945), Annali di Storia

dell’Urbanistica e del Paesaggio, 4-2016, vol. unico, pp. 8-20, Emmebi edizioni Firenze, ISSN 2284-4066, ISBN 978-88-98019-44-1;

Barillari D. (2016). Portovecchio a Trieste storia architettura e tecnica. In: Archeografo Triestino, vol. LXXVI, pp. 161-188, Società di Minerva, Trieste, ISSN 0392-0038;

Barillari D. (2015). Urbanistica tra utopia e realtà nella città a spirale: Lignano Pineta da Marcello D’Olivo a Luigi Piccinato. In (a cura di) Canali F., Urbanistica per la villeggiatura e per il turismo nel Novecento, Annali di Storia dell’Urbanistica e del Paesaggio, 3-2015, vol. unico, pp. 286-303, Emmebi edizioni Firenze, ISSN 2284-4066, ISBN 978-88-98019-43-4;

Barillari D. (2014). Max Fabiani e la mostra dello Spirito a Vienna 1904. In (a cura di): Aldini S., Benocci C., Ricci S., Sessa E., Il segno delle esposizioni nazionali e internazionali nella memoria storica delle città. Padiglioni alimentari e segni urbani permanenti, Storia dell’Urbanistica, 6/2014, vol. unico, pp. 397-410, Edizioni Kappa, ISSN 2035-8733;

Barillari D. (2014). Novecento sul Bosforo D’Aronco e Villa Italia, Genius loci e Modernismo nel progetto di Raimondo D’Aronco per l’ex Residenza estiva dell’Ambasciata d’Italia a Tarabya sul Bosforo (1905-1906). In : (a cura di) Mantese E. Abitare la città Istanbul Theatrum Mundi unità di ricerca e didattica,Roma, Aracne editrice, pp. 46-57, ISBN 9788854868342;

Barillari D. (2014). Genesi di una spirale. Marcello D’Olivo e il piano di Lignano Pineta. In: (a cura di): Bortolotti M. Lignan. Vol. 1, pp. 575-596, Udine: Società Filologica Friulana, ISBN/ISSN 978- 88-7636-184-5;

(7)

Barillari D., Sdegno A. (2014). Premessa / Predgovor / Foreword. In: (a cura di): Diana Barillari Alberto Sdegno Diego Kuzmin, Antonio Lasciac. Disegni goriziani, Goriske risbe, Goritian Drawings. pp. 5-6, Gorizia, RES edizioni di Roberta Riva, ISBN: 978-88-909226-3-3;

Barillari D. (2014). Una giornata di studi per Marco Pozzetto. In (a cura di) Barillari D, Valcovich E., Pavan G.: Trieste Mitteleuropa Mediterraneo Marco Pozzetto storico dell'architettura, vol. unico, pp. 9-12, Trieste, Società di Minerva editrice;

Barillari D. (2013). Il progetto di Vittorio Privileggi. In: G Borruso, G Botteri. Trieste un secolo e mezzo di storia. Il Liceo "Dante" 1863-2013. vol. unico, pp. 105-117, Trieste, Comunicarte Edizioni, ISBN/ISSN: 978-88-6287-079-5;

Barillari D. (2012). Restaurato il mosaico pavimentale dell’Università di Trieste. In: Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia, n. 2, pp. 27-28;

Barillari D. (2012). Il contributo degli allievi di Otto Wagner tra Trieste e Lubiana, dialoghi tra architettura e tecnica. In: Umanità mitteleuropea Letteratura-Arti-Musica-Cinema, vol. unico, pp.

445-457, Gorizia, Istituto per gli incontri Culturali Mitteleuropei, ISBN/ISSN: 8888339043;

Barillari D. (2012). Architettura del Novecento a Cervignano del Friuli, percorsi. In: Sarvignan. vol.

unico, pp. 435-444, Udine, Società Filologica Friulana, ISBN/ISSN: 9788876361579;

Barillari D. (2012). El revival otomano. Tratados, arquitecturas, protagonistas: de los Balyan a Vallaury y D'Aronco. Orientalismo arte y arquitectura entre Granaday Venecia. vol. unico, p p. 189- 200, Madrid, Abada Editores, ISBN/ISSN: 9788415289555;

Barillari D. (2011). D'Aronco Girolamo. In: Nuovo Liruti Dizionario Biografico dei friulani. 3.L'età contemporanea. vol. 2, pp. 1130-1133, Udine: Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Architetti triestini in Friuli, Ruggero e Arduino Berlam a Tricesimo. In:

AA.VV. Tresesin ad Tricesimum. vol. unico, pp. 441-456, Udine, Società Filologica Friulana, ISBN/ISSN: 978-88-7636-144-9;

Barillari D. (2011). Masieri Angelo. Nuovo Liruti. In: Dizionario Biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 3, pp. 2195-2199, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Miani Cesare. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 3, pp. 2249-2251, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Midena Ermes. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 3, pp. 2289-2292, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Pascoletti Cesare. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 3, pp. 2544-2548, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Peressutti Enrico. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 3, pp. 2680-2683, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Polverosi Plinio. In: Nuovo Liruti. Dizionario Biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 4, pp. 2877-2878, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

(8)

Barillari D. (2011). Puppati Girolamo. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 4, pp. 2927-2929, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Taddio Luigi. In; Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 4, pp. 3280-3282, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Valle Gino. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 4, pp. 3467-3474, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). Zanini Pietro. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea. vol. 4, pp. 3608-3612, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011). D'Aronco Raimondo. In: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3.

L'età contemporanea. vol. 2, pp. 1135-1142, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 978-88-8420-668-8;

Barillari D. (2011).La villa “sulle colline friulane” di Ermes Midena a Tricesimo. In: AA.VV.

Tresesin ad Tricesimum. vol. unico, pp. 513-520, Udine, Società Filologica Friulana, ISBN/ISSN:

978-88-7636-144-9;

Barillari D. (2011). Vicende dell'architettura Liberty a Trieste. In: Archeografo Triestino, vol.

LXXI; pp. 105-152, Trieste, Società di Minerva editrice, ISSN: 0392-0038;

Barillari D. (2010). Il Liberty a Udine. In: AA.VV. Udine i colori del Tiepolo. vol. unico, p p. 135- 139, Cittadella, Biblos, ISBN/ISSN: 9788864480183;

Barillari D. (2010). Il Liberty a Udine e in Friuli. In: (a cura di) AA.VV. Arte in Friuli dall'Ottocento al Novecento. vol. unico, pp. 292-305, Udine, Società Filologica Friulana, ISBN/ISSN: 9788876361357;

Barillari D. (2010). L'aula magna dell'Università. In: (a cura di) Barillari D., Bertorelle S., Fernetti Ghelli V.C., L'Edificio centrale dell'Università di Trieste storia e architettura 1938-1954. vol.

unico, pp. 106-127, Trieste, EUT, ISBN/ISSN: 9788883033025;

Barillari D. (2009). Neoclassico in riva al mare: storia e fortuna di palazzo Carciotti a Trieste, In:

Arte in Friuli Arte a Trieste, n. 28, pp. 347-362, ISSN: 1827-269X;

Barillari D. (2009). Lo sviluppo della forma urbana a Udine nel XIX secolo. In: Storia Urbana, vol.

120/121, pp. 257-282, ISSN: 0391-2248;

Barillari D. (2009). D’Aronco e le esposizioni . In; (a cura di): AA.VV. La città dei prodotti.

Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni, vol. unico, pp. 149-164, Palermo, Grafill, ISBN/ISSN: 9788882073794;

Barillari D. (2009). L'architettura dell'ingegner Fornasir: storia, tecnica, struttura. In: (a cura di) Valcovich E, Barillari D, Stival C, Guagnini A., Dante Fornasir ingegnere. Cervignano del Friuli 1882-1958, vol. unico, pp. 15-22, Udine, Cartographia, ISBN/ISSN: 9788895201078;

Barillari D. (2008). Le mura, il colle, un’antica torre e la biblioteca. Storia di un palazzo udinese . In: (a cura di) AA VV. Atti dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere e Arti. vol. C, p p. 133-146, Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Udine, Pasian di Prato, Lithostampa;

(9)

Barillari D. (2008). L’architettura per il frenocomio di Trieste, storia di un progetto e della sua realizzazione (1896- 1908) . In: (a cura di) AA.VV. L’Ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste. Storia e cambiamento 1908-2008, vol. unico, pp. 118-133, Milano, Mondadori Electa, ISBN/ISSN: 9788837068608;

Barillari D. (2008). Da Trieste a Beirut, i palazzi delle compagnie di assicurazione. From Trieste to Beirut: the stately premises of the Italian insurance companies. In: (a cura di) Godoli E. Architetti italiani per la Siria e il Libano nel ventesimo secolo, vol. unico, Firenze, Maschietto editore, pp.

78-87;

Barillari D. (2007). Un architetto ‘cosmopolita’ e il suo archivio: Raimondo D’Aronco tra Oriente e Occidente. In: AAA Italia, n.7, pp. 50-51, ISSN: 2039-6791;

Barillari D. (2007). La resa di Carlo Scarpa progettista di un’opera vincente. In: Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia, n. 1, pp. 22-25;

Barillari D. (2007). L’architetto Sommaruga a Trieste e il palazzo Liberty lungo il viale. In:

Archeografo Triestino, vol. LXVII, pp. 359-384, Trieste, Società di Minerva editrice, ISSN: 0392- 0038;

Barillari D. (2006). “Res familiares” per l’architetto, casa D’Aronco a Udine . In: (a cura di) Sessa E, Mauro E., “Dispar et unum” 1904-2004: cento anni del villino Basile . Villa Igea Palermo, Palermo, Grafill, vol. unico, pp. 197-204, ISBN/ISSN: 9788882072230;

Barillari D. (2006). Architettura neo-ottomana a Istanbul dalla teoria alla costruzione. In:

Architettura dell'Eclettismo la dimensione mondiale, vol. unico, pp. 261-293 Napoli, Liguori Editore, ISBN/ISSN: 88-207-3803-1

Barillari D. (2006). La fabbrica del palazzo comunale di Raimondo D’Aronco: storia, tecnica, utopia . In: (a cura di) Barillari D, Bergamini G, Bucco G, Cargnelutti L., Il palazzo comunale di Udine dalla Loggia di Nicolò Lionello all’opera di Raimondo D’Aronco , vol. unico, pp. 80-129, Udine, Senaus, ISBN/ISSN: 9788895201009;

Barillari D. (2006). Vicende di Carlo Scarpa a Trieste sotto il segno della complessità:

l'ampliamento del museo Revoltella . In: (a cura di) Ceiner G. e Masau Dan M., Carlo Scarpa e il museo Revoltella, vol. unico, Trieste, Comune di Trieste, pp. 36-45;

Barillari D. (2006). Moderne architetture cosmopolite: opere di Raimondo D'Aronco a Istanbul.

Modern cosmopolitan architecture: the works of Raimondo D'Aronco in Istan b ul. In : (a cu ra d i) Barillari D., Di Donato M., D’Aronco architetto “ottomano”. vol. unico, Istanbul Arastirmalari Enstitüsü, pp. 32-123;

Barillari D. (2005). Economia della memoria: l’Archivio dell’edilizia pubblica del Comune di Udine. In: (a cura di) Pratelli A, Zagnoni S., Memoria del Progetto/ Progetto della Memoria . Udine, Forum, vol. unico, pp. 35-39, ISBN/ISSN: 88-8420-282-5;

Barillari D. (2004). Sui rivestimenti di case e palazzi a Trieste negli anni Trenta. In: Archeografo Triestino, vol. LXIV (CXII della raccolta); pp. 515-528, Trieste, Società di Minerva editrice, ISSN:

0392-0038;

(10)

Barillari D. (2004). Allied Military Government: la nuova committenza . In: (a cura di) Caputo F,.

La città delle forme architettura e arti applicate a Trieste 1945-1957, vol. unico, Trieste, Comune di Trieste, pp. 23-33;

Barillari D. (2003). Architettura e committenza a Trieste: Piacentini e le Assicurazioni Generali.

In: Archeografo Triestino, vol. LXII (CXI della raccolta); pp. 595-618, Trieste, Società di Minerva editrice, ISSN: 0392-0038;

Barillari D. (2002). Il romanticismo dell'ingegnere. In: Castelli e città fortificate Storia recupero valorizzazione “Castelli in terra in acqua e ...in aria, Universita’ di Pisa, Dipartimento di

ingegneria, vol. unico, pp. 191-195, ISBN/ISSN: 88-8250-035-7;

Barillari D. (2002). La fortuna critica. In: (a cura di) Nicoloso P. Luppi F., Marcello D’Olivo architetto, vol. unico, pp. 85-91, Milano, Mazzotta;

Barillari D., De Marco V, Floreani F., (2002). La Sala del Popolo restituita. In: Restaurare

l'architettura contemporanea: progetti, teorie, realizzazioni. Udine, Mariano del Friuli, Graphy, vol.

unico, pp. 49-56;

Barillari D. (2001). Danza. In: Il Dizionario del Futurismo . vol. 1 (A-J), 2 (K-Z), Firenze, Vallecchi, ISBN/ISSN:8884270065;

Barillari D. (2001). Palazzo Municipale, Esposizione Regionale di Udine, Tomba Camavitto, Casa Quinto D’Aronco, Villino Tamburlini .In: (a cura di ) Reale I, Pozzetto M., Le arti a Udine nel Novecento. vol. unico, pp. 339-345, Venezia, Marsilio, ISBN/ISSN: 8831776983;

Barillari D. (2001). Les bâtiments de la compagnie des Assicurazioni Generali au Caire au miroir des relations entre l’Egypte et Trieste . In: (a cura di) Volait M., Le Caire – Alexandrie

Architectures européennes 1850 - 1950. IFAO, vol. unico, pp. 35-48, ISBN/ISSN: 2724702905;

Barillari D. (2000). Umberto Cuzzi. In: Allgemeines Künstlerlexikon, München, Saur Verlag;

Barillari D., Valle G (1999). Palazzo Florio. In: Università del Friuli: vent'anni. vol. unico, p. 376- 385, Udine, Forum, ISBN/ISSN: 88-86756-69-0;

Barillari D. (1999). Fabbrica Olivetti in Argentina di Marco Zanuso (CD ROM). In: (a cura di) Zagnoni S, Gaiani M., Otto architetture italiane del dopoguerra. Museo Nazionale di Architettura Ferrara, Rimini, Maggioli Editore, ISBN/ISSN: 88-387-1660-9;

Barillari D. (1999). Architetture neo-arabe di Marcello Piacentini in Libia . In: (a cura di) Giusti M,A,, Godoli E., L’Orientalismo nell’architettura italiana tra Ottocento e Novecento, vol. unico, pp. 319-328, Siena, Maschietto e Musolino, ISBN/ISSN: 88-86404-97-2;

Barillari D. (1998). La villa “egiziana” di Antonio Lasciac a Gorizia: revival islamico nella Mitteleuropa . In: Quasar Quaderni del Dipartimento di Storia dell’Architettura e Restauro delle Strutture Architettoniche dell’Università di Firenze, vol. unico, pp. 19-30, Firenze, Alinea, ISSN:

1128-708X;

Barillari D. (1997). Per una storia dei progetti del Nuovo Teatro di Udine. In: Teatro Nuovo Giovanni da Udine. vol. unico, pp. 10-29, Udine,Forum;

(11)

Barillari D., Godoli E. (1997). Istanbul 1900 Art Nouveau mimarisi ve Iç Mekânlari. Istanbul, Yem, vol. unico, ISBN: 9757438456;

Barillari D., Godoli E. (1997). Istanbul 1900: architecture et intérieurs "Art nouveau" . Parigi: Seuil, vol. unico, ISBN: 2-02-031446-0:

Barillari D., Godoli E. (1996). Istanbul 1900. Architetture e interni Art Nouveau. Firenze, Octavo, vol. unico, ISBN: 8880300067;

Barillari D. (1996). Genius loci e Modernismo: le ville di Raimondo D’Aronco tra architettura ottomana e mitteleuropea, In: Architettura e architetti italiani ad Istanbul tra il XIX e il XX secolo.

Istanbul, Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, vol. unico, pp. 21-32;

Barillari D. (1996). La sala del Popolo in palazzo D'Aronco. In: Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia, n. 1, pp. 22-24;

Barillari D., Godoli E. (1996). Istanbul 1900 Art Nouveau Architecture and Interiors. New York:

Rizzoli International, vol. unico, p. 1-227, ISBN: 0847819892;

Barillari D. (1995). Raimondo D'Aronco tra Oriente e Occidente. In: Atti dell'Accademia di Scienze Lettere e Arti di Udine. pp. 101-154, Udine, Accademia di Scienze, Lettere e Arti;

Barillari D. (1995). Il progetto di Ottorino Aloisio per il Nuovo Teatro di Udine: una riscoperta. In:

Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, n. 2, III serie, pp. 101-115, Udine, ISSN: 1971-9914;

Barillari D. (1995). Raimondo D'Aronco. Roma-Bari, vol. unico, Laterza, ISBN: 88-420-4612-4;

Barillari D. (1994). Schizzo del caffè, Schizzo di una porta, Planimetria generale, Facciata est.

Rotonda d'Onore, Planimetria Rotonda decorazione interna, Studio di un Padiglione per

un'esposizione di fotografia, Ingresso principale, Padiglione per la Mostra Fotografica, Padiglione Reale, Padiglione del Comitato e della Stampa, Ingresso laterale, Padiglione servizi igienici,

Padiglione per un bar, Studio per un padiglione, Rotonda D'Onore prospetto, Facciata Galleria degli Ambienti, Esposizione Oli e Vini, Studio per un ingresso, Studio per un padiglione. vol. unico, p.

75-92, schede padiglioni espositivi Torino 1902, schede biografiche Raimondo D'Aronco e

Annibale Rigotti. In: (a cura di) Bossaglia R., Godoli E., Rosci M., Torino 1902 Le Arti Decorative Internazionali del Nuovo Secolo Milano, Fabbri, pp. 75-92, 633-4, 670-1;

Barillari D., Bellingeri G. (1994). Un document inedit concernant l'activitè de Raimondo D'Aronco a Istanbul. In: Observatoire Urbain d'Istanbul Lettre d'information. n. 7, pp. 19-22, Istanbul, Institut Français d’Etudes Anatoliennes;

Barillari D. (1993). Il nuovo campanile di Mortegliano. In: Mortean. vol. unico, pp. 361-378, Udine, Società Filologica Friulana;

Barillari D. (1993). Il caso D’Aronco alla luce del rapporto tra l’architettura islamica e quella delle Secessioni mitteleuropee , tesi dottorato, Università degli studi di Firenze, relatore Ezio Godoli;

Barillari D., Godoli E, Rebeschini C. (1992). Futuristi in Polesine, vol. unico, Padova;

Barillari D. (1991). La storia: relazione di analisi. In: (a cura di) Grandinetti P., Piano di conservazione e sviluppo del “Parco del Torre: la parte centrale” pp. 1-58, dattiloscritto;

(12)

Barillari D. (1989). Fonti e modelli per il castello di Miramar a Trieste. In: (a cura di) Bossaglia R., Il Neogotico nel XIX e XX secolo, Milano, Nuove edizioni Gabriele Mazzotta, vol. 2, pp. 252-260, ISBN/ISSN: 88-202-0863-6;

Barillari D. (1989). Architettura e arredo nella progettazione razionalista di Ermes Midena. In: Sot La Nape, vol. 2-3; pp. 85-100, ISSN: 1120-8961;

Barillari D. (1989). Il ruolo della Colonna Traiana nella progettazione di Fischer von Erlach:

l’architettura di storia- Sir John Vanbrugh e la nascita del pittoresco . vol. unico, dispensa lezioni corso Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica, IUAV;

Barillari D. (1988). Robert Adam e lo stile dei castelli. In: Colloqui internazionali Castelli e città fortificate storia recupero valorizzazione. Udine: Università degli studi di Udine, Istituto di Urbanistica e Architettura, vol. 1, pp. 235-247;

Barillari D. (1988). Aspetti flessibili nella tipologia architettonica: le avanguardie settecentesche - direzioni di ricerca. J.B.Fischer von Erlach e sir John Vanbrugh . dispensa corso Teoria e Tecnica della Progettzione architettonica, IUAV 1988;

Barillari D., Mucin D. (1988). Prima pietra di un nuovo spazio urbano. In: Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia, n. 6, pp. 30-32;

Barillari D. (1988). Architettura a Udine tra le due guerre: segnali di una renovatio urbis. In:

Cultura in Friuli omaggio a Giuseppe Marchetti. Udine, 1986, Udine, Società Filologica Friulana, vol. 2, pp. 601-612;

Barillari D. (1987). Il riuso del vecchio Mercato ortofrutticolo. In: Rassegna Tecnica del Friuli Venezia Giulia, n. 2; p. 30-33;

Barillari D. (1986). Trieste grandi imprese, il castello di il castello di Miramar e l'acquedotto di Aurisina. In: (a cura di) Barillari D, Carbi G, Travaglini C., Gotico quadrato nell'Ottocento triestino.

vol. unico, pp. 29-40, Trieste, L'Officina;

Barillari D. (1985). Raimondo D'Aronco tra Liberty e eclettismo. In: Arte in Friuli, Arte a Trieste, n.8; pp. 101-138, ISSN: 1827-269X;

Barillari D. (1982). L'Ospitale vecchio di S. Maria della Misericordia dei Battuti. In: Sot La Nape, n. 3, pp. 16-29, ISSN: 1120-8961:

Udine, 26 febbraio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

2010 Corso di formazione: “Project Management per le aziende sanitarie: requisiti e competenze per una gestione efficace ed efficiente” Roma Ospedale Sandro Pertini 24 Settembre –

• Membro del Comitato Scientifico Tecnico del Sistema Museale d’Ateneo e Curatore della Collezione di Strumenti Musicali del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali

Membro del comitato scientifico della Convenzione tra il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari -Venezia e il Dipartimento di Scienze

Il 27 Luglio 2000 ha conseguito la Laurea in Chimica con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Messina. Nel periodo Settembre 2000 – Febbraio 2001

Il candidato dovrà redigere un planivolumetrico in scala 1:1000 con l’indicazione della localizzazione degli edifici privati con le loro caratteristiche e le aree

Il candidato, sulla base della cartografia di Piano allegata, progetti l’insediamento di edifici produttivi di almeno un comparto, nel rispetto della Sintesi delle

• una relazione tecnico-descrittiva (con schemi o disegni esplicativi) sull’applicazione delle tecnologie per la riduzione dei consumi e lo sfruttamento delle risorse

Le alghe rosse calcaree ( Rhodophyta ), che edificano sovrapponendo i talli carbonatici, sono dominanti e caratterizzanti gli habitat a coralligeno Dopo la morte