• Non ci sono risultati.

del VENETO OGGETTO: Sovrapposizione lezioni corso specializzazione sostegno con impegni scolastici legati agli scrutini intermedi e finali e agli esami di stato - a.s

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "del VENETO OGGETTO: Sovrapposizione lezioni corso specializzazione sostegno con impegni scolastici legati agli scrutini intermedi e finali e agli esami di stato - a.s"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA Ufficio III - Personale della Scuola

USR VENETO - C.F. 80015150271 Pec: [email protected]

- Ufficio III -

tel. 041 2723/127/130/131/132/107 - e- mail: [email protected]

Prot. MIUR.AOODRVE.UFF.3/1059/C10c Venezia, 29 gennaio 2015

ALL’UNIVERSITA’ degli STUDI di PADOVA

c.a. Prof.ssa Marina Santi

Coordinatore Corso specializzazione sostegno

e, p.c.

Prof. Giuseppe Micheli

Dipartimento Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata

Ai Dirigenti degli U.S.T. del VENETO

OGGETTO: Sovrapposizione lezioni corso specializzazione sostegno con impegni scolastici legati agli scrutini intermedi e finali e agli esami di stato - a.s. 2014/15.

Con riferimento a quanto rappresentato dalla S.V. con mail del 23 gennaio u.s. si evidenzia che l’art. 29 del Contratto collettivo nazionale - comparto scuola - sottoscritto il 27.11.2007, individua, tra le attività obbligatorie cui è tenuto il personale docente, la partecipazione agli scrutini e agli esami delle classi in cui detto personale presta servizio.

In considerazione dell’obbligatorietà di tali attività, si ritiene pertanto che le assenze effettuate dai corsisti per adempiere ai predetti obblighi, non debbano essere computate nel monte ore del 10% previsto dal DM 30.9.2011.

Per quanto riguarda in particolare gli esami di stato conclusivi del 1° e del 2° ciclo di istruzione, si invita codesto Ateneo, per quanto possibile, a non calendarizzare attività didattiche nel periodo di svolgimento dei predetti esami di stato (indicativamente dal 15 giugno al 15 luglio 2015) o, comunque, analogamente a quanto precisato per gli scrutini, a non conteggiare le eventuali assenze effettuate per adempiere a tali obblighi.

A disposizione per ulteriori chiarimenti, si ringrazia per la preziosa, costante collaborazione e si porgono cordiali saluti

IL DIRIGENTE f.to Rita Marcomini

Riferimenti

Documenti correlati