• Non ci sono risultati.

Scena del film "Il carnevale di Venezia" - Regia Giuseppe Adami, Giacomo Gentilomo Gli attori Junie Astor e Guido Lazzarini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scena del film "Il carnevale di Venezia" - Regia Giuseppe Adami, Giacomo Gentilomo Gli attori Junie Astor e Guido Lazzarini"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Scena del film "Il carnevale di Venezia" - Regia

Giuseppe Adami, Giacomo Gentilomo - 1940 - Gli attori Junie Astor e Guido Lazzarini

Non identificato; Adami, Giuseppe; Gentilomo, Giacomo

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-6x010-0005968/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede-complete/IMM-6x010-0005968/

(2)

CODICI

Unità operativa: 6x010 Numero scheda: 5968

Codice scheda: IMM-6x010-0005968 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo di scheda: AFRLIMM

SOGGETTO

SOGGETTO

Indicazioni sul soggetto: Il carnevale di Venezia - Giuseppe Adami, Giacomo Gentilomo - 1940 Identificazione

Scena del film "Il carnevale di Venezia" - Regia Giuseppe Adami, Giacomo Gentilomo - 1940 - Gli attori Junie Astor e Guido Lazzarini

Nomi [1 / 2]: Astor, Junie Nomi [2 / 2]: Lazzarini, Guido CLASSIFICAZIONE

Altra classificazione: fiction / scena di genere

LUOGO E DATA DELLA RIPRESA

LOCALIZZAZIONE

Stato: Italia Regione: Veneto Comune: Venezia Data: 1940

DATAZIONE GENERICA

Secolo: XX

Frazione di secolo: secondo quarto DATAZIONE SPECIFICA

Da: 1940

(3)

A: 1940

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE DELLA FOTOGRAFIA [1 / 3]

Nome scelto (autore personale): Non identificato AUTORE DELLA FOTOGRAFIA [2 / 3]

Nome scelto (autore personale): Adami, Giuseppe Dati anagrafici/estremi cronologici: 1878/ 1946 Riferimento all'intervento: regista

Codice scheda autore: AUF-6x010-0000183 Motivazione dell'attribuzione: documentazione AUTORE DELLA FOTOGRAFIA [3 / 3]

Nome scelto (autore personale): Gentilomo, Giacomo Dati anagrafici/estremi cronologici: 1909/ 2001 Riferimento all'intervento: regista

Codice scheda autore: AUF-6x010-0000099 Motivazione dell'attribuzione: documentazione

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2011

Nome: Parisi, Marcello

Funzionario responsabile: Pavesi, Matteo

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2019/10/21 Ultima modifica scheda - ora: 10.15 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1

(4)

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 14.30

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

(5)

SUPPORTO COLLEGATO: AFRLSUP - SUP-6x010-0005966 [1 / 1]

CODICI

Unità operativa: 6x010 Numero scheda: 5966

Codice scheda: SUP-6x010-0005966 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE

Codice IDK della scheda immagine: IMM-6x010-0005968 Codice visibilità scheda immagine: 3

Codice diffusione scheda immagine: 03 Tipo di scheda: F

Livello di ricerca: P CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: R03/ Fondazione Cineteca Italiana Ente competente: S27

OGGETTO

OGGETTO

Definizione dell'oggetto: positivo Natura biblioteconomica dell'oggetto: m Originalità: originale

QUANTITA'

Numero oggetti/elementi: 1

SOGGETTO

TITOLO

Titolo attribuito: Junie Astor e Guido Lazzarini sul set del film "Il carnevale di Venezia"

(6)

Specifiche titolo: del catalogatore

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MI

Nome provincia: Milano Codice Istat comune: 015146 Comune: Milano

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: magazzino ferroviario Denominazione: Biblioteca di Morando

Denominazione spazio viabilistico: Via Tofane, 49

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Fondazione Cineteca Italiana Denominazione struttura conservativa - livello 2: Biblioteca di Morando

UBICAZIONE

UBICAZIONE FOTO

Fondo: Cineteca Sezione: Italia

Specifiche: Schedario 11, Cassetto 2, Busta 265 Collocazione: CINETECA - ITALIA - BUSTA 265 - 16

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: XX

Frazione di secolo: secondo quarto CRONOLOGIA SPECIFICA Da: 1940

(7)

A: 1940

MOTIVAZIONE CRONOLOGIA

Motivazione: analisi storica

Specifiche: analisi storica sul fondo di appartenenza

DATI TECNICI

Indicazione di colore: BN

Materia e tecnica: gelatina ai sali d'argento/carta MISURE

Tipo misure: supporto primario Unità di misura: cm

Formato: 18x24

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2011

Stato di conservazione: buono

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà privata

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: positivo b/n

Percorso relativo del file: 265 - Il carnevale di Venezia - da allegare Nome del file: Il carnevale di Venezia 16.jpg

IMMAGINI DATABASE

Path dell'immagine originale: 6x010

(8)

Nome file dell'immagine originale: Il carnevale di Venezia 16.jpg

ACCESSO AI DATI

SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI Profilo di accesso: 1

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2011

Nome: Parisi, Marcello

Funzionario responsabile: Pavesi, Matteo

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/07/17 Ultima modifica scheda - ora: 11.51 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/01/22 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2018/12/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 00.00

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

Scena del film "Sul fiume d'argento" - regia Raoul Walsh - 1948 - attori Errol Flynn, Thomas Mitchell e Bruce Bennett Nomi [1 / 3]: Mitchell, Thomas. Nomi [2 / 3]: Flynn,

Scena del film "The Ghost River" - regia Jack Levne - 1935.. Non identificato;

Scena del film "Ballo al castello" - Regia Max Neufeld - 1939 - L'insegnante di ballo e ballerine in tutù.. Non identificato;

Scena del film "Il delitto di Giovanni Episcopo" - Regia Alberto Lattuada - 1947 - L'attrice Yvonne Sanson.. Non identificato;

Identificazione: Scena del film "La bambola nera" - regia Otis Garret - 1938 CLASSIFICAZIONE. Altra classificazione: fiction / scena di genere THESAURUS [1

Scena del film "Speroni e calze di seta" - regia David Butler - 1948 - attori Jack Carson e Dorothy Malone.. Non identificato;

(Saia Viviana, Zeno Arianna, Canciamilla Claudia, Maggioli Maria Vittoria). 15 Team Centro Italia ASD

Scena del film "Anna Karenina" - regia Clarence Brown - 1935 - attori Greta Garbo e Fredric March.. Non identificato;