• Non ci sono risultati.

Via Nicoletti, Mirto-Crosia (CS), ITALY

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Nicoletti, Mirto-Crosia (CS), ITALY"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

MIRELLA PACIFICO

Via Nicoletti, 13 87060 Mirto-Crosia (CS), ITALY 0983 42872

338 4325978

mirellapacifico@inwind.it

SessoF| Data di nascita

09/12/1960

| NazionalitàItaliana

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO ΟBIETTIVO PROFESSIONALE

- Dirigente scolastica dell’IC di Mandatoriccio come vincitrice del concorso per Dirigenti Scolastici indetto con il D.D.G. 1259 del 23 novembre 2017, dal 1° settembre 2020

ESPERIENZA PROFESSIONALE

ALTRI INCARICHI

- Docente a tempo indeterminato di Lingua e Civiltà Inglese negli istituti secondari di secondo grado dal 1996 al 2020.

- Esperto Valutatore Esterno delle Scuole

- Componente dei Nuclei Esterni di Valutazione delle Scuole (NEV) - Direttore dell’Ufficio Diocesano Scuola - Diocesi Rossano-Cariati - Consigliera Nazionale UCIIM

- Presidente della sezione UCIIM Mirto-Rossano

A.A. 2009

Master di II Livello

“Il Profilo del Dirigente Scolastico: Management, Leadership, Responsabilità” presso l’ Università Europea di Roma – Villaggio Dei Ragazzi Maddaloni (Ce) – UCIIM Caserta, A. A.

2009

A.A. 2007

Master di II Livello

“Il Docente Ricercatore di Modelli Didattici e Laboratori Formativi” presso l’UNICAL-Dipartimento Di Scienze dell’educazione, A. A. 2007

A.A. 2006

Corso di Perfezionamento

“Il Docente nella Scuola dell’autonomia. Analisi Pedagogica di dimensioni Formative, Funzioni e Ruolo presso l’UNICAL Dipartimento di Scienze dell’ Educazione, A. A. 2006

A.A. 1991-1992

Abilitazione all’insegnamento di lingua e civiltà inglese - settembre 1992

A.A. 1990-1991

Abilitazione all’insegnamento di lingua inglese – agosto

(2)

COMPETENZE PERSONALI

1991

1984

Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso l’Università della Calabria in data 13/04/1984 con la votazione di 110/110 con lode

Lingua madre ITALIANO

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese C1 C1 C1 C1 C1

Francese B2 B2 B2 B2 B2

Tedesco A1 A1 A1 A1 A1

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Possiedo ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di docente/formatore

Competenze organizzative e gestionali

Possiedo ottime competenze di Direzione, Coordinamento e Gestione di organizzazioni acquisite nei seguenti incarichi

- Direttore dell’Ufficio Diocesano Scuola - Diocesi Rossano-Cariati - Consigliera Nazionale UCIIM

- Presidente della sezione UCIIM Mirto-Rossano e in numerosi progetti tra cui :

▫ Coordinatore e gestione Seminario “Il Formatore del Terzo Millennio: Tecniche e Metodi”

Gruppo “Inclusione scolastica e sociale”- UCIIM Nazionale – Settembre 2016

▫ Referente UCIIM e coordinatore per la Formazione –Rete PdM progetto “ LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE: dal PdM alla scuola come come learning organization” - progetto USR Calabria di cui alla lettera a) del comma 2 dell’art. 27 Decreto 663 del 1 settembre 2016

▫ Coordinatore Nazionale Corso di Formazione “Autovalutare per meglio educare” svolto in modalità blended per n. 100 ore -- UCIIM Nazionale (Ente accreditato per la formazione del personale della scuola DM 5/7/2005, prot. 1229) – Anno 2015

▫ Coordinatore e gestione Corso di formazione progetto “Peer Take Action - Piano nazionale per la valorizzazione e la promozione della PEER EDUCATION e delle LIFE SKILL per il contrasto e la lotta al fenomeno del bullismo”- MIUR- DGStudente – Anno 2015

▫ Coordinatore e gestione Convegno “Dalla valutazione un mondo di possibilità” - UCIIM Mirto- Rossano - IIS “Valentini”Castrolibero (CS) Anno 2014

▫ Coordinatore e gestione Seminari Provinciali di Formazione Docenti Referenti alla Lettura Progetto “Amico Libro”: Cosenza – Crotone – Lamezia T. Reggio Cal. – USR Calabria -Anno 2010

▫ Coordinatore e gestione Evento Nazionale Progetto “Amico Libro” – Lamezia Anno 2009

▫ Coordinatore e gestione gruppi di lavoro Seminario “Dimensione Europea dell’Educazione” – Centro Agroalimentare Lamezia Terme – Anno 2008

(3)

ULTERIORI INFORMAZIONI Competenze professionali Ottima capacità di Leadership ed Empowerment acquisite anche come componente dei seguenti

Gruppi di lavoro MIUR e di altri Enti

▫ - Formis- Progetto di Ricerca: La formazione in servizio come strategia per il successo formativo degli studenti MIUR – Forum Associazioni Professionali – Anno 2014

▫ - Componente CSRF (Centro Studi Ricerche e Formazione) UCIIM – Anno 2013 a tutt’oggi

▫ - Comitato Tecnico progetto “Metodo di studio e capacità critica” –MIUR Anni 2010/2012

▫ - Gruppo di lavoro regionale per la promozione della lettura

▫ in Calabria - Assessorato alla cultura - Regione Calabria – Anni 2010/2013

▫ - Dimensione Europea dell’Educazione – USR Calabria - 2009/2014

▫ - Gruppo di Lavoro Regionale Progetto Nazionale “Amico Libro” – USR Calabria - Anni 2009/2014

▫ - Educazione Interculturale e Lingue Straniere - USR Calabria

▫ Anni 2009/2011

▫ - Gruppo di Pilotaggio Regionale Piano ISS - 2009/2011

▫ Ottima gestione dei processi per progetti e piani nazionali e regionali acquisiti come referente regionale per la Calabria dei seguenti progetti MIUR:

▫ Programma Fulbright English Teaching Assistants MIUR DGA -Ambasciata Americana e Commissione Fulbright – Ann2012

▫ Piano nazionale Lingue - USR Calabria - Anni 2012/2014

▫ Piano nazionale CLIL – USR Calabria - Anni 2012/2014

▫ Progetto “Una Rete di Biblioteche per le Competenze del XXI secolo” – USR Calabria - Anni 2012/2014

▫ “Europa dell’Istruzione” - USR Calabria - Anni 2010/2014

▫ Progetto “Amico Libro” – USR Calabria - Anni 2009/2012

▫ “PON Poseidon” - USR Calabria - Anni 2009/2011

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle informazioni

Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi

Utente Intermedio Utente Intermedio Utente Intermedio Utente base Utente Intermedio Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

▪ Patente di guida B

ESPERIENZE PROFESSIONALI Presidente XXX COMMISSIONE Esami di Stato 2020 LS SPEZZANO ALBANESE Presidente IV Commissione Esami di Stato 2019 ITI “Monaco” Cosenza

Componente Gruppo “Piano di Miglioramento e Nucleo di Valutazione Interna” – IIS “E. Majorana” – Corigliano-Rossano, a.u. Rossano - Anno Scolastico 2019-2020

Direttore dell’Unità Formativa “Relazione, epistemologia, strategie metodologiche e buone prassi per una scuola della persona nella comunità” – Unità Formativa Laboratoriale realizzata nella sezione UCIIM Mirto-Rossano per n. 30 ore –a.s.2017/2018

laboratoriale realizzato nella sezione UCIIM Mirto-Rossano per n. 23 ore –a.s. 2016/2017

Docente tutor “Piano di formazione del personale docente neoassunto per l’a.s. 2017/2018” DM 850 del 27/10/2015 IIS “E. Majorana – Rossano, a.s.2017/18

Osservatore INVALSI della rilevazione degli apprendimenti del Sistema nazionale di Valutazione di Scuola secondaria di secondo – grado(classi V), presso l’IIS Rossano ITAS-ITC – Rossano, 12-13-14 marzo 2019

Osservatore INVALSI della rilevazione degli apprendimenti del Sistema nazionale di Valutazione di

(4)

Scuola secondaria di secondo - grado, presso l’IIS Rossano ITAS-ITC – Rossano, 8-9 maggio 2018 Referente UCIIM e coordinatore per la Formazione –Rete PdM progetto “ LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE: dal PdM alla scuola come come learning organization” - progetto USR Calabria di cui alla lettera a) del comma 2 dell’art. 27 Decreto

663 del 1 settembre 2016

Direttore del corso “Didattica per competenze e innovazione metodologica” – percorso formativo laboratoriale realizzato nella sezione UCIIM Mirto-Rossano per n. 23 ore –a.s. 2016/2017

Componente dei NEV (Nuclei di valutazione esterna) dell’INVALSI, in qualità di esperta profilo A per la valutazione esterna delle istituzioni scolastiche – Anno 2017

Componente dei NEV (Nuclei di valutazione esterna) dell’INVALSI, in qualità di esperta profilo A per la valutazione esterna delle istituzioni scolastiche – Anno 2016

Comando presso L’USR CALABRIA– Direzione Generale – dal 1° settembre 2007 ( 7 anni) al 31 agosto 2014, ai sensi dell’art. 26 della legge 448/98

Esperto Valutatore Esterno delle Scuole - Progetti Vales e Valutazione e Miglioramento (VM) - INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione ) – Frascati (RM) – Anni 2013-2014

Coordinatore Nazionale Corso di Formazione “Autovalutare per meglio educare” svolto in modalità blended per n. 100 ore -- UCIIM Nazionale (Ente accreditato per la formazione del personale della scuola DM 5/7/2005, prot. 1229) – Anno 2015

Coordinatore Regionale Calabria Progetto “Peer Take Action - Piano nazionale per la valorizzazione e la promozione della PEER EDUCATION e delle LIFE SKILL per il contrasto e la lotta al fenomeno del bullismo” MIUR- DGStudente – Anno 2015

Coordinatore Regionale Calabria Progetto “Educare alla legalità per una nuova cittadinanza” UCIIM Nazionale – Anno 2015

Coordinatore Tavola rotonda 60° Rencontre Internazionale SIESC – Roma 24-31 luglio 2015 Esperto e-Tutor

Corso di Formazione per i neo-assunti in ruolo - MIUR – IIS IPSIA-ITI “Nicholas Green” – Corigliano Calabro (CS) - a.s. 2013/2014

• Formatore

- Seminario di formazione “Il formatore del terzo millennio” – ambito 4: “Inclusione Scolastica e Sociale” – UCIIM nazionale Roma 10 settembre 2016

- “Valutazione e Autovalutazione”, Corso online di formazione per aspiranti docenti, UCIIM nazionale, febbraio-aprile 2016

- “Valutazione degli apprendimenti: oltre il testing”, Corso di Formazione “Autovalutare per meglio educare” svolto in modalità blended - UCIIM Nazionale, gennaio 2016

- “Valutazione esterna e valutazione interna: i progetti sperimentali VALES e VM”, Corso di Formazione

“Autovalutare per meglio educare” svolto in modalità blended - UCIIM Nazionale, ottobre 2015 - “Modelli di autovalutazione - Strumenti per l’autovalutazione: Direttiva 11/ 14 C.M. n. 47 del 21 ottobre 2014”, Corso di Formazione “Autovalutare per meglio educare” svolto in modalità blended - UCIIM Nazionale – novembre 2015

- Seminario “Autovalutare e valutare per una scuola che va oltre la scuola” - IC Vallelonga (VV) - giugno 2015

- Seminario “La Buona Scuola: come valutarla? – Progetti VALES e VM, l’esperienza di un valutatore esterno”- UCIIM Sezione “Nosengo” - Roma, 25 febbraio 2015

- Seminario “La Legislazione scolastica: conoscerla per meglio agire”- Formazione docenti neo-assunti – IIS “Nicholas Green” – Corigliano 03 giugno 2014

- Seminario “Relazione Educativa, Epistemologia e Metodologie partecipative nella Prassi Didattica- Seminario Laboratoriale” Liceo Scientifico – Rossano (CS) 29 gennaio 2013

- Seminario “La Dimensione educativa del Curricolo Verticale e le Nuove Indicazioni Nazionali- Seminario Laboratoriale ” IC Crosia-Mirto (CS) – 28 gennaio 2013

- Piano di Formazione Lingua Inglese Docenti di Scuola Primaria USR Calabria – Istituto Omnicomprensivo Mirto aa.ss. 2006/2007 - 2009/2010 - 2010/2011

- “Le Nuove Indicazioni per il Curricolo” - Piano di Formazione Docenti neo assunti I.T.C. “Cosentino”

– Rende Anno 2008/09

- Corso di Formazione e Aggiornamento “Action Research on English Language Skills” Tesol-Italy Gruppo di Cosenza Anno Scolastico 2003/2004

- Progetto “Lingue 2000” - Istituto D’istruzione Superiore – Crosia - a.s. 2000-2001 • Relatore in diversi convegni , tra i quali:

(5)

- Convegno Regionale UCIIM Puglia “Dal RAV al PTOF: I Piani di Miglioramento” - UCIIM Puglia - Ostuni (BR) – 16 dicembre 2015

- Convegno “UCIIM: 70 anni da protagonisti al servizio della persona, della scuola, della persona”:

“Idee e proposte per una vera scuola - Innovazione didattica” - Roma, 13 marzo 2015

- Convegno “La Buona Scuola e il territorio” Liceo Scientifico Linguistico Rossano – Rossano (CS) - 15 novembre 2014

- Convegno “The Future of Primary English Language Teaching and the Implementation of CLIL in Calabria - British Schools - Reggio Calabria 14 febbraio 2014

- Convegno “Erasmus+: Nuovo programma europeo per l’istruzione, la gioventù e lo sport” - INDIRE- MIUR- USR Calabria- IIS “Valentini”Castrolibero (CS) 7 marzo 2014

- Convegno: “Genitori a scuola. Le emozioni come risorsa e investimento educativo” ITAS-ITC ROSSANO - 13 aprile 2012

- Convegno: “La lettura: una risorsa socio-pedagogica” - FONDAZIONE RUBBETTINO – S. Giovanni in Fiore - 26 settembre 2011

- Convegno: “La Biblioteca: un luogo per crescere” - IC Falerna 24 aprile 2010

- Convegno regionale “La Scuola Ri-formata: realtà e prospettive” UCIIM Calabria - Campora S.

Giovanni - 8-9 Maggio 2010

- Progetto Gutenberg – Fiera del libro della multimedialità e della musica”- Catanzaro - 19 maggio 2010 - Convegno Nazionale Di Tesol-Italy - TALK “Enhancing Teacher-to-Teacher Collaboration in e-learning Environments” - Roma 22-23 ottobre 2004

• Coordinatore dei seguenti Gruppi di lavoro:

- Seminario “Il Formatore del Terzo Millennio: Tecniche e Metodi” Gruppo “Inclusione scolastica e sociale”- UCIIM Nazionale – Settembre 2016

- Seminario “Il Formatore del Terzo Millennio: Tecniche e Metodi” - UCIIM Nazionale – Gennaio 2016

- Corso di formazione progetto “Peer Take Action - Piano nazionale per la valorizzazione e la promozione della PEER EDUCATION e delle LIFE SKILL per il contrasto e la lotta al fenomeno del bullismo”- MIUR- DGStudente – Anno 2015

- Convegno “Dalla valutazione un mondo di possibilità” - UCIIM Mirto-Rossano – IIS

“Valentini”Castrolibero (CS) Anno 2014

- Seminari Provinciali di Formazione Docenti Referenti alla Lettura Progetto “Amico Libro”: Cosenza – Crotone – Lamezia T. Reggio Cal. – Anno 2010

- Evento Nazionale Progetto “Amico Libro” – Lamezia - Anno 2009

- Seminario “Dimensione Europea dell’Educazione” – Centro Agroalimentare Lamezia Terme – Anno 2008

-- Seminario di studio “Ricerca-Azione”– Rossano 15-22 aprile/31 Maggio 2004 – IIS Crosia (CS) n. 24 ore

Funzione Strumentale

-- Funzione Strumentale Area 1A: Gestione dell’Offerta Formativa – IIS “E. Majorana” – Corigliano- Rossano, a.u. Rossano - Anno Scolastico 2019-2020

- Funzione Strumentale Area 1: Gestione POF - Istituto D’istruzione Superiore – Crosia Anno Scolastico 2005-2006

- Funzione Strumentale Area 2: Sostegno al Lavoro Docente Istituto D’istruzione Superiore – Crosia Anno Scolastico 2004-2005

- Funzione Strumentale Area 2: Sostegno al Lavoro Docente Istituto D’istruzione Superiore – Crosia Anno Scolastico 2003/2004

- Funzione Strumentale Area 3: Sostegno Alunni – Istituto D’istruzione Superiore – Crosia Anno Scolastico 2002-2003

• Componente dei seguenti Gruppi di lavoro MIUR e di altri Enti

- Formis- Progetto di Ricerca: La formazione in servizio come strategia per il successo formativo degli studenti MIUR – Forum Associazioni Professionali – Anno 2014

- Componente CSRF (Centro Studi Ricerche e Formazione) UCIIM – Anno 2013 a tutt’oggi - Comitato Tecnico progetto “Metodo di studio e capacità critica” –MIUR Anni 2010/2012 - Gruppo di lavoro regionale per la promozione della lettura

(6)

in Calabria - Assessorato alla cultura - Regione Calabria – Anni 2010/2013 - Dimensione Europea dell’Educazione – USR Calabria - 2009/2014

- Gruppo di Lavoro Regionale Progetto Nazionale “Amico Libro” – USR Calabria - Anni 2009/2014 - Apprendimenti di base, Orientamento, Lauree Scientifiche e

Innovazione Digitale – USR Calabria - Anni 2009/2011

- Educazione Interculturale e Lingue Straniere - USR Calabria Anni 2009/2011 - Gruppo di Pilotaggio Regionale Piano ISS - 2009/2011

• Referente regionale per la Calabria di diversi Piani e progetti MIUR, tra i quali:

- Programma Fulbright English Teaching Assistants MIUR DGAI Ambasciata Americana e Commissione Fulbright – Anno 2012

- Piano nazionale Lingue - USR Calabria - Anni 2012/2014 - Piano nazionale CLIL – USR Calabria - Anni 2012/2014

- Progetto “Una Rete di Biblioteche per le Competenze del XXI secolo” – USR Calabria - Anni 2012/2014

- “Europa dell’Istruzione” - USR Calabria - Anni 2010/2014 - Progetto “Amico Libro” – USR Calabria - Anni 2009/2012 - “PON Poseidon” - USR Calabria - Anni 2009/2011

• COMPONENTE Nuclei Di Valutazione di diverse Commissioni presso l’USR Calabria, tra le quali:

- Commissione valutazione progetti scuole paritarie L.440/97, Direttiva 08/11/2010 n. 87 - Anno 2011 - Valutazione domande di riconoscimento parità scolastica e relativa documentazione tecnica e didattica (POF e PEI) –

Anni 2010- 2011- 2013- 2014

- Commissione per la selezione dei lavori pervenuti dalle scuole per il Concorso “150° anniversario dell’Unità d’Italia –

La Calabria e il processo di unificazione dell’Italia, i protagonisti, le vicende e i luoghi” – ottobre 2010 - Commissione per la selezione dei lavori pervenuti dalle scuole per il Concorso “Il bambino e il Nonno”, nell’ambito della “Festa Nazionale dei Nonni” – ottobre 2010

- Commissione per la selezione dei lavori pervenuti dalle scuole per il Concorso “Il bambino e il Nonno”, nell’ambito della “Festa Nazionale dei Nonni” - novembre 2010

- Commissione per la selezione dei lavori pervenuti dalle scuole per il Concorso “Il I Giovani ricordano la Shoah”, nell’ambito della “Giornata della Memoria” - novembre 2010

- Fondi strutturali 2007-2013 - PON 2008-2009 /2009-2010 FESR 2008-2009/2009-2010

- Nucleo di valutazione delle candidature delle scuole a presidio per la didattica della linguistica (PON Poseidon), della matematica e delle ICT – Programmazione Fondi

strutturali 2007-2013

- Valutazione delle candidature per il viaggio di studio inGiappone 2009

- Valutazione delle domande delle Istituzioni Scolastiche per la partecipazione ai corsi di perfezionamento in Europa, 2009

- Valutazione delle candidature per brevi corsi di aggiornamento all’estero del personale docente, 2009

- Nucleo di valutazione dei progetti – Programma nazionale “Scuole Aperte” – Laboratori Scientifici, 2009

- Nucleo di Valutazione delle candidature per l’attività di formazione sul bullismo, 2008

- Nucleo di Valutazione delle candidature per l’attività di formazione “Piano Nazionale Poseidon”, 2007

• COMPONENTE delle seguenti Commissioni di Esami - IFTS - Società “Prometeo” Mirto-Crosia (CS) Anno 2008 - IFTS - Onlus “Leonardo” – Amantea Anno 2007 - Commissario Esterno Esami Di Stato:

IPSSCT – Paola Anno scolastico 1997/1998

IPSSAR – CASTROVILLARI Anno scolastico 1999/2000 IPSIA – ASSISI Anno scolastico 1994/1995

• DOCENTE TUTOR PON e altri progetti

(7)

RICONOSCIMENTI E BORSE DI STUDIO

PUBBLICAZIONI

- Misura 7.2 – Orientamento di Genere - Istituto D’istruzione Superiore – Crosia - Anno Scolastico 2006-2007

- Misura 01 Azione 1.2. “Esperto In Lingue Estere” Istituto D’istruzione Superiore - Crosia aa.ss.

2001/2002 2002/2003

- Progetto “Teatro A Scuola” Istituto D’istruzione Superiore - Crosia Anni Scolastici 2005/2006 - 2005/2004 – 2003/2004

- Corso di Formazione e Aggiornamento “Action Research on English Language Skills” Tesol-Italy Gruppo di Cosenza a.s. 2003/204

- Progetto “La Ricerca-Azione” Istituto D’istruzione Superiore - Crosia a.s. 2003/2004

- Soggiorno-Studio in Inghilterra Progetto “Esperto in Lingue estere” Istituto D’istruzione Superiore – Crosia a. s. 2000/01

- Progetto “Flavio Gioia: attività di orientamento” - IPPSCT Oriolo – a.s. 1999-2000

• Docente Componente Consiglio d’Istituto

- Istituto D’istruzione Superiore – Crosia Anno scolastico: dal 2000 al 2003 - IPSSCT ORIOLO Anni scolastici 1998/1999 2000/2001

-Borsa di studio assegnata dal MIUR e Consiglio d’Europa, nell’ambito del Sistema di Borse di Studio per brevi corsi di aggiornamento all’estero per il personale in servizio nelle scuole,dal titolo “Inclusion in Schools. A Human Right and an Education for Democratic Citizenship” - Goteborg (Svezia) 7-12 Ottobre 2007

-Borsa di studio per il saggio breve: “UNICAL 2007. DSE: Il Prof. Dewey discute, insieme ai suoi colleghi J.Bruner e Comenio, del concetto di scuola come nuovo laboratorio di democrazia.Appunti del Convegno”, assegnata dall’UNICAL- Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Giugno 2007

-Borsa di studio per il saggio breve: “C’è qualcosa di Nuovo Oggi nel Sole. Anzi d’antico. Si alza il sipario su una nuova fase della scuola italiana”, assegnata dall’UNICAL- Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Giugno 2006

-Borsa di studio assegnata dalla Fondazione “Idis – Citta’ della Scienza” – Napoli, nell’ambito del progetto “in Accademia 2003 Scambi formativi per esperti di orientamento” - 2003

-Premio Calabria per la Tesi di Laurea “Imagination and Death in the Poetry of Wallace Stevens”

assegnato dal Circolo di Cultura e di Relazioni Internazionali di Villa S. Giovanni in data 27/10/1984

• COLLABORAZIONE al testo “Ipotesi Uomo – Fondamenti per un Nuovo Umanesimo”, a cura dell’UCIIM, editrice AVE, 2015 ISBN 97888882 849375

• Poster presentato alla EIPEE Conference (Evidence Informed Policy and Practice in Education in Europe = Conferenza sulla politica scolastica e ricerca nel campo dell’educazione in Europa ), dal titolo: “Moving towards a critically thinking nation: policydirected Research for teacher training”, nell’ambito del progetto “Metodo di studio e capacità critica” del MIUR, L’Aja (Olanda) 910 Maggio 2012

• “Metodo Di Studio, Normativa e Didattica” in Annali della Pubblica Istruzione “Metodo di studio e capacità critica. Verso una Nazione che pensa criticamente” n. 3-4 2012 - Le Monnier

editore

• “Progetto ‘Amico Libro’: Le esperienze delle scuole”, in Annali della Pubblica Istruzione n. 6 2008 - Le Monnier editore

• Redazione e introduzione al volume “La Biblioteca Laboratorio di Creatività -Parole e Immagini per una Scuola senza Confini” – Progetto “Amico Libro” – pubblicato dell’USR Calabria presso la

tipografia Perri di Lamezia Terme – novembre 2009

• ARTICOLI IN RIVISTE

− “Progetti VALES E VM: L’esperienza di un valutatore esterno”, in “LA SCUOLA E L’UOMO” – Gennaio/Febbraio 2014 n. 1-2

− “Esperienze didattiche. Proposte di didattica generale e disciplinare “ Il CLIL e il suo potenziale”, in “LA SCUOLA E L’UOMO” – Settembre/Ottobre 2012

− “Riflessioni didattiche. Proposte di didattica della Lingua Inglese “ A Marvelous Place to learn”, in “LA SCUOLA E L’UOMO” - Maggio/Giugno 2011 n.5-6

− “Enhancing Teacher to Teacher Collaboration in e-learning Environments, in “PERSPECTIVES – A JOURNAL OF TESOLITALY” - vol.XXXI n.1 Spring 2004

(8)

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE Partecipazione a corsi o convegni

superiori a n. 20 ore

− “The Three Ts: Thanks to Tesol” , in NEWSLETTER DI TESOLITALY - vol.XIV n.1 January-February 2004

− Articolo “Cronaca del Congresso” pubblicato sulla rivista LA SCUOLA E L’UOMO – Gennaio/Febbraio 2010 n.1-2

− “Viaggio dentro e fuori la sezione UCIIM di Rossano-Cariati”, in “LA SCUOLA E L’UOMO” – anno LXV n.7-8

− “Una vita dedicata alla cultura religiosa”, in “FAMIGLIA CRISTIANA” – anno LXXV n. 20 15 maggio 2005

− “Sette Pittori per un Quadro d’Autore” , in “LA SCUOLA E L’UOMO” Agosto-Settembre 2008

− “Viaggio dentro Il Codice Da Vinci”, in “CAMMIN@RE INSIEME” - anno XIX n.3 Marzo 2007

− “Sister Act’ In scena all’IPSSCT di Mirto”, in “CAMMIN@RE INSIEME” - anno XVIII n.8 Settembre 2006

− “I soci della Calabria a Tropea: Frammenti di un mosaico perfetto” , in “ LA SCUOLA E L’UOMO” – anno LXIII n.7 Luglio 2006

− “Maria De Mattias. E la storia continua sulle orme della Sua storia”, in “MERIDIES ASC DEL SUD”

– anno XLIII n.87 Settembre-Novembre 2005

− “Gioia e Letizia for Ever”, in MERIDIES ASC DEL SUD – anno XLII n.80 Gennaio-Marzo 2004

− Seminario di Formazione per i neo Dirigenti Scolastici “Verso la Dirigenza” – President Hotel -Rende (CS) - 21/22 agosto 2019

− Seminario di Formazione “I Luoghi dell’Autonomia” – Summer School Ischia 2019 – Continental Hotel- Ischia (NA) – 28,29 e 30 luglio 2019

−Corso di formazione “La Scuola organizzazione complessa” – Sede Cisl Taranto - CISL Scuola Puglia- UCIIM Puglia – febbraio-aprile 2019

- Seminario di Formazione “Management e Leadership della scuola quale organizzazione complessa”

N. 7 ore Bari – 27 gennaio 2018 IRSEF-IRFED nazionale

−Percorso formativo UF9: Strumenti per la valutazione autentica e certificazione delle competenze – ITC “Palma” Corigliano 17/05/2018-30/10/2018

− Corso di formazione online “Insegnare con IPad”- UCIIM – maggio-ottobre 2018

−Percorso formativo “Relazione, Eepistemologia, Strategie Metodologiche e Buone Prassi per una Scuola della Persona nella Comunità” –- Hotel S. Luca Rossano 09/01/2018- 17/04/2018 UCIIM Mirto- Rossano

− Seminario di Formazione per esperti “La valutazione esterna delle scuole” – Ergife Palace Hotel Roma - 27 novembre – 1 dicembre 2017

− Seminario di Formazione “La Rendicontazione e il Bilancio sociale a scuola” N. 25 ore di cui 18 ore in presenza e n.7 ore on-line Monreale (PA) – 12-14 maggio 2017 UCIIM Sicilia

− Corso di formazione: "Didattica per competenze e innovazione metodologica" - UCIIM Sez. Mirto- Rossano - ore 23 strutturato nei seguenti incontri:

1° Incontro: “Piano Nazionale di Formazione e Cittadinanza attiva" – Rossano, 04 novembre 2016 - IIS

“Majorana” ore 3

2° Incontro: "Dalla progettazione a ritroso ai compiti di realtà" – Rossano, 1-2 dicembre 2016 – Istituto

“Madre I. De Rosis” ore 8

3° incontro: "Didattiche collaborative per una scuola inclusiva” – Rossano, 14 dicembre 2016 –

“Madre I. De Rosis” ore 4

4° incontro: “Dalle competenze agli EAS” – Rossano, 23 febbraio 2017 – IIS “Majorana” ore 4 5° incontro: "Didattica 2.0: Storytelling a story" – Mirto 13 marzo 2017 – IC Crosia-Mirto ore 4

− Seminario di Formazione “Nuclei di Valutazione esterna (NEV)” Roma, 22-25 febbraio 2016 - INVALSI

- Corso di formazione online “Autovalutare per meglio educare” organizzato dall’UCIIM nazionale (Associazione Professionale Cattolica di Insegnanti, Dirigenti e Formatori, riconosciuta dal MIUR come soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola, ai sensi del D.M. 177 del 10/07/2000 e succ. Direttiva 93/03 e D.M. 5/7/2005 – prot. 1229) per un totale di n. 100 ore 2015/2016

- Corso di formazione: "A scuola da protagonisti - didattiche, esperienze e luoghi per un insegnamento consapevole ed efficace " - UCIIM Sez. Mirto-Rossano - ore 36 strutturato

nei seguenti incontri:

1° Incontro: "Impariamo A Contare" – Rossano, 27 novembre 2015 - Liceo Scientifico ore 4

2° Incontro: "Matematica Con Gusto: Alla Scoperta di Concetti e di Significati" – Rossano, 3-4 dicembre 2015 – IC “Amarelli”ore 8

3° incontro: "Curricolo verticale, valutazione e certificazione delle competenze - principi, fonti e indicazioni operative” – Mirto, 3-4 febbraio 2016 – IC Crosia ore 8

(9)

4° incontro: “Relazione educativa, epistemologia e metodologie partecipative nella prassi didattica” – Trebisacce, 18-19 febbraio 2016 – ore 8 –Liceo Scientifico

5° incontro: "docenti in piattaforma: attiviamo le nostre classi" ITIS Rossano, 16 marzo 2016 – ore 4 6° incontro: "progettazione, valutazione e certificazione delle competenze" – IIS Corigliano, 4 maggio 2016 – ore 4

- Convegno nazionale “Le istituzioni scolastiche fra autonomia e valutazione” – Bergamo, 21-23 marzo 2013 – INVALSI e UCIIM

- Corso di formazione per Esperti nella valutazione esterna delle scuole 2013 – Progetti VALES e VM (Valutazione e Miglioramento) – Roma 9-13 ottobre 2013 – INVALSI

- Corso di formazione “A Passo di LIM” 9-11-16-18 Aprile 2013 IIS “N. Green” Corigliano Calabro (CS) -Corso di formazione per aspiranti Dirigenti scolastici “Dirigenti Scolastici: Sinergia, Teoria Prassi”

Roma 23-26 febbraio 2012 UCIIM nazionale-

- Corso di formazione “Progettare, Organizzare e Gestire le Istituzioni Scolastiche” -UCIIM nazionale tenutosi dal 7 luglio all’11 agosto 2011 per un totale di n. 45 ore

- Corso di formazione “Progettare e valutare per certificare le competenze”- Corigliano Calabro (CS), 21/22 marzo 2011 – IPSIA “N. Green” Corigliano

-Corso per formatori UCIIM “Principi e metodologie per valorizzanti proposte formative”, articolato in tre ambiti: relatore, progettista, coodinatore/animatore/tutor, organizzato dall’UCIIM nazionale (Associazione Professionale Cattolica di Insegnanti, Dirigenti e Formatori, riconosciuta dal MIUR come soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola, ai sensi del D.M. 177 del 10/07/2000 e succ. Direttiva 93/03 e D.M. 5/7/2005 – prot. 1229) e svoltosi a Roma, presso la sede nazionale UCIIM, nei giorni 3,4 e 5 gennaio 2011, per un totale di

n. 20 ore

- Corso di formazione “Il Dirigente Tecnico nella Scuola del Terzo Millenio”, organizzato dall’UCIIM nazionale (Associazione Professionale cattolica di insegnanti, Dirigenti e Formatori, riconosciuta dal MIUR come soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola, ai sensi dl D.M.

5/7/2005 prot. 1229) - Aprile 2010

- Corso di formazione “Il Dirigente Scolatico fra Leadership e Management” - UCIIM Sicilia -a.s.

2009/2010 per un totale di n. 40 ore

-Seminari di formazione docenti referenti alla lettura – Progetto “Amico libro” 24/25 febbraio – 10/11 marzo 2010 USR Calabria –“ITC Pezzullo” Cosenza - “IC Alcmeone” Crotone IC “Don Milani”

Lamezia Terme – “DD Falcomatà” Reggio Cal.

- Seminario di formazione “Sviluppo di Centri Polifunzionali di servizio per il supporto all’autonomia, la diffusione delle tecnologie, la creazione di reti”, organizzato dall’USR Calabria, USR Sicilia e Ist. Prof.le di Stato “Antonello” di Messina nell’ambito del PON “La Scuola per lo Sviluppo”, svoltosi a

Taormina presso Hotel Villa Diodoro nei giorni 18/19/20 novembre 2008, per un totale di n. 20 ore - Seminario internazionale “Inclusion in Schools. A Human Right and an Education for Democratic Citizenship” sull’organizzazione e conduzione di una scuola inclusiva, organizzato dal Consiglio d’Europa con l’Università di Uppsala (Svezia), svoltosi a Goteborg (Svezia) dal 7 al 12 ottobre 2007, per un totale di n.

40 ore

- Progetto “Per la Scuola – Progettare e operare nella scuola dell’autonomia” - MPI-Unione Europea FSE-PON “La scuola per lo Sviluppo”, tenutosi presso l’IPSSCT “S.Pertini” di Crotone nel mese di Aprile 2007, per un totale di n. 30 ore in presenza e n.107 ore on line

- Corso di Lingua inglese ENGLISH LANGUAGE COURSE –-20 /27 luglio 2007 - INLINGUA School of English – Malta

- Corso di formazione “EFL Teacher-generated e-resources in eLearning environments” per creazione di ambienti di apprendimento e-learning, organizzato da Tesol-Italy (ente accreditato e qualificato alla formazione ai sensi del D.M. 177 del 10/07/2000), svoltosi dal 9 marzo al 21 maggio 2004 presso l’ITI

“Monaco” di Cosenza, per un totale di n.40 ore

- Progetto “La Ricerca-Azione” - formazione/aggiornamento sulle modalità organizzative della Ricerca Azione e l’utilizzo di strumenti atti a rilevare le competenze linguistiche degli alunni, organizzato dal MIUR e Associazioni Professionali di Lingue Straniere, tenutosi presso lITC “Pezzullo” di Cosenza da febbraio ad aprile 2002, per un totale di n. 40 ore

- Corso di formazione “Nuove Tecnologie e Insegnamento Delle Lingue” IPSIA “Nicholas Green” – Anno scolastico 2002/2003 Corigliano Calabro

-Corso di formazione “Informatica, multimedialità e internet nella didattica 2” Anno scolastico 2002/2003 Istituto d’Istruzione Superiore – Crosia

- Corso di formazione “Informatica, multimedialità e internet nella didattica 2” Anno scolastico 2001/2002 Istituto d’Istruzione Superiore – Crosia

- Corso di formazione per docenti di lingue “FOREIGN LANGUAGE COURSE OF LANGUAGE AND CULTURE” 4-11 gennaio 2001 Alexanders International School: Bawdsey – England

(10)

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE Partecipazione a corsi

o convegni inferiori a n. 20 ore

- Corso di formazione a distanza sulla seconda lingua comunitaria “Progetto Lingue 2000” Anno scolastico 2000/2001 IPSIA “Nicholas Green” – Corigliano Calabro

- Corso di formazione per docenti di lingue ENGLISH LANGUAGE COURSE Luglio 1998 - Lewis School of English: Southampton – England

- ATTIVITA’ SEMINARIALE PER L’ANNO DI FORMAZIONE Maggio 1997 ITIS – Foggia - Corso di formazione per docenti di lingue ENGLISH LANGUAGE COURSE Luglio 1995 Staffordshire University: Stoke-on-Trent – England

- Webinar di formazione “Futuri Dirigenti” - Athena Disconf –n. 18 ore – Giugno-luglio 2020

- Seminario di Formazione “I primi passi verso la Dirigenza” – Dirigentiscuola-Di.S.Conf. e Athena Disconf –n. 8 ore Curinga (CZ) 15 luglio 2019

-Seminario di Formazione “Management e Leadership della scuola quale organizzazione complessa”

N. 7 ore Bari – 27 gennaio 2018 IRSEF-IRFED nazionale

-Percorso Formativo“Eclettismo Metodologico per l’educazione ai Valori -La progettazione di percorsi didattici innovativi condivisi per l’educazione di identità libere, responsabili, comunitarie”

Rossano (CS) Hotel “S.Luca” n. 8 ore 26/03/2019-13/07/2019 UCIIM Mirto-Rossano

- Seminario di formazione “Narrare la Bellezza” n. 4 ore- Seminario Arcivescovile Rossano (CS) UCIIM Mirto-Rossano – 11 settembre 2018

- Seminario di formazione “Mangiare bene… Studiare meglio” – n. 4 ore Dipartimento di Chimica e tecnologie chimiche UNICAL – Rende 22 febbraio 2018

- Seminario di formazione “Dislessici in equilibrio” Open day per DSA – Associazione Italiana Dislessia – IIS “Majorana” Rossano – n. 4 ore – 07/10/2017

-XXV Congresso nazionale UCIIM “La Costituzione fonte di convivenza civile” N. 15 ore - UCIIM Nazionale Roma 19-22 gennaio 2017

-Convegno “Donna oggi in una società complessa” N. 4 ore Associazione culturale Istituzione Teresiana Italiana – Rossano 8 aprile 2017

- Intervento formativo per alunni, genitori e docenti “Gli Adolescenti digitali, l’amore e il sesso – IIS Majorana Rossano n. 4 Ore – Rossano 23 marzo 2017

-Corso di formazione "Il curricolo verticale tra primo e secondo ciclo" 17 dicembre 2014 – Liceo Scientifico Rossano UCIIM Mirto-Rossano

-Corso di formazione "NEUROSCIENZE E DIDATTICA" 13 febbraio 2014 –IC CROSIA- Mirto-UCIIM Mirto-Rossano

- Corso di formazione -“I BES per una didattica inclusiva” Rossano 29 aprile 2014, Liceo Scientifico Rossano – UCIIM Mirto-Rossano

-Corso di formazione -“ BES e DSA: Dalla normativa alla didattica” Corigliano 21-23 marzo 2014 - I.T.C. “L. Palma” - Corigliano – UCIIM Mirto- Rossano

-Corso di formazione -“ BES e DSA didattica inclusiva: comerispondere alle esigenze di una classe diversificata” 20 marzo 2014 Liceo Scientifico Rossano – Liceo Classico “S.Nilo” Rossano

-Corso di formazione “Valutazione e Certificazione delle Competenze”, Rossano, 14 Maggio 2013 - Liceo scientifico Rossano (CS)

- Corso di formazione “Rinnovamento della Didattica: Contributo delle Neuroscienze” Rossano, 29 Aprile 2013 - Liceo ScientificoRossano (CS)

-Seminario nazionale “Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola” MIUR – Trieste 14-16 marzo 2013 DG Ordinamenti

- Seminario nazionale “La formazione CLIL e la Rete Nazionale dei Licei Linguistici” 04 marzo 2013 MIUR – DG Personale e DG Ordinamenti – Roma

- XXIV Congresso nazionale UCIIM “Oltre la crisi: La Scuola in Dialogo”- 6-9 Dicembre 2012 U.C.I.I.M.

nazionale – Tivoli

-Seminario nazionale “La metodologia CLIL nei Licei Linguistici” 28 Novembre 2012 MIUR – DG Personale e DG Ordinamenti Roma

- Corso di formazione “Scuola 2012: Dalla Progettazione alla Didattica” 27-28 Aprile 2012 - Liceo Scientifico Rossano (CS)

-Seminario di Formazione “Riforma dei Licei e degli Istituti Tecnici e Professionali” – 20 0ttobre 2010 Gizzeria USR Calabria

-Seminario nazionale “La Scuola in Riforma: dalla normativa alla didattica” 16 – 17 aprile 2010 UCIIM nazionale – Roma

- Seminario nazionale “Europa dell’Istruzione –Anno Europeo della lotta contro la povertà e l’esclusione sociale” 17 – 18 marzo 2010 MIUR – Ufficio Affari Internazionali – “ITC Besta” Cagliari - Seminario per l’orientamento “Il tempo del decidere” 03 marzo 2010 USR Calabria – Lamezia Terme

(11)

- Seminario PON – “Supporto alle Istituzioni Scolastiche” 17 febbraio 2010 USR Calabria – IPSIA

“Green” - Corigliano Calabro

-Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali – Laboratorio di progettazione /Documentazione 12 febbraio 2010 USR Calabria “IC Alcmeone –Crotone”

-Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali – Laboratorio di progettazione /Documentazione 09 febbraio 2010 USR Calabria - Lamezia Terme

-Seminario referenti regionali “Europa dell’Istruzione” nell’ambito dell’evento finale “i come innovazione, invenzione e inclusione” 10 – 11 dicembre 2009 Ufficio Affari Internazionali –

Roma

-XXIII Congresso nazionale UCIIM: “Per la Scuola del XXI secolo: Vita Associativa, formazione e professionalità 5-6-7- Dicembre 2009 - U.C.I.I.M. nazionale – Roma

-Convegno “ICF e Integrazione Scolastica – Conoscere per diffondere” 26 novembre 2009 USR Calabria – Catanzaro Lido

-Seminario Formazione tutor “PON Educazione Linguistica in un’ottica Plurilingue” 23-24 novembre 2009 ANSAS ex INDIRE – Montecatini Terme

-Seminario “Edilizia, prevenzione e Sicurezza nelle istituzioni Scolastiche” 19 novembre 2009 USR Calabria – Lamezia Terme CZ)

- Progetto “Amico Libro” – Evento nazionale 12 novembre 2009 USR Calabria – Lamezia Terme -Progetto “Amico Libro” – Evento nazionale USR Emilia Romagna 17 ottobre 2009 Ferrara

-Convegno “I come innovazione, invenzione e inclusione”- Competenze chiave e creatività:

l’apprendimento permanente per il XXI secolo” 28-29-30 settembre 2009 MIUR – Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo - Torino

- Corso di formazione “RIFORMA DELLA SCUOLA: NUOVI ASPETTI NORMATIVI E PROSPETTIVE PEDAGOGICHE ” 23 aprile 2009 – Rossano – UCIIM Mirto-Rossano

-Seminario “PON…iamo che la scuola partecipi ad un PON” 14 maggio 2009 TRINITY COLLEGE LONDON - Catanzaro lido

-Seminario Formazione progetto GOLD 01 aprile 2009 ANSAS – Nucleo regionale Calabria - Catanzaro Lido

- Seminario Formazione progetto GOLD 30 marzo 2009 ANSAS – Nucleo regionale Calabria - Cosenza -Conferenza di servizio dei Coordinatori Regionali di Italiano L2 – Progetto Scuole Aperte - 03 febbraio 2009 MIUR Direzione Generale per lo Studente – Roma

-Seminario di informazione – “Porte aperte all’Europa – LLP 2009” 29 gennaio 2009 - ANSAS ex Indire – Catanzaro lido

-Seminario di formazione – Scuole campione per somministrazione prove OCSE- PISA - INVALSI – 28 gennaio 2009 Lamezia terme (CZ)

- Seminario referenti regionali “Europa dell’Istruzione” MIUR – Ufficio Affari Internazionali 27/28 novembre 2008 – Roma

-Convegno Interregionale: “Il mezzogiorno d’Italia: Malessere Sociale e Prospettive di Sviluppo” 21/22 novembre 2008 – UCIIM Sicilia- Palermo

-Seminario nazionale “eTwinning Professional Development for eTwinning Ambassadors” ANSAS 16/17/18 Ottobre 2008 – Ischia (NA)

-Seminario Nazionale “Autonomia Scolastica e qualità del servizio scolastico e Formativo” - 6/7/8 Ottobre 2008 USR Lombardia – Sirmione del Garda

-Azione di formazione per i progetti Poseidon, Mat@bel, Fortic - 25 Settembre 2008 MIUR Direzione Generale Affari Internazionali - Lamezia terme (CZ)

-Incontro Regionale “Il Successo Formativo nella Scuola Calabrese 10/11 Settembre 2008 USR Calabria – Gizzeria Lido

-Seminario di informazione e sensibilizzazione sull’indagine OCSE-PISA 8/9/10 Settembre 2008 -MIUR Direzione Generale Affari Internazionali – Napoli

-Seminario: “Indagine periodica sul Sistema Nazionale delle istituzioni Scolastiche Autonome”

INVALSI 21 maggio 2008– Frascati (Roma)

-Seminario nazionale “Le Indicazioni per il Curricolo nella Scuola Interculturale” 27/28 marzo 2008 USR Marche - Senigallia (AN)

-Seminario di studio “Definizione delle linee progettuali per la promozione e lo sviluppo del progetto

‘Amico Libro’ - 6/7/8 febbraio 2008 MIUR Direzione Generale degli Ordinamenti Scolastici Roma -Seminario di formazione Piano Nazionale di Formazione Linguistica “POSEIDON” 5/6/7 Dicembre 2007 ANSAS – Montecatini Terme

-Corso di informazione/formazione: Sostegno all’Attuazione del Piano di Formazione per l’Apprendimento della Lingua Inglese- Docenti della Scuola Primaria Ottobre 2007 USR CALABRIA – Gizzeria lido (Cz)

-Seminario di formazione “Multiple Intelligence In The Language Classroom - Cosenza Helbling

(12)

22-08-2020 In Fede

Mirella Pacifico Attività di

aggiornamento su tematiche trasversali

Appartenenza a gruppi / associazioni

Academy - Febbraio 2007

-Seminario di formazione HELBLING SEMINARS University of Cambridge – Febbraio 2006 Esol Examination-UNICAL

- Corso di aggiornamento “LE INNOVAZIONI IN ATTO NELLA SCUOLA ITALIANA: LEGGE MORATTI 53/20003 E DECRETI ATTUATIVI” IIS Crosia - Febbraio-Marzo 2006

- Corso di aggiornamento “LA NUOVA RIFORMA DELLA SCUOLA” -Liceo Scientifico “Scorza”- Gennaio 2006 –Cosenza

-Corso di aggiornamento “Teach Easy – L’importanza dell’elemento Musicale nella Lingua Inglese”

gennaio 2005 EF Education

- Convegno “REFLECTIVE TEACHING” Tesol-Italy: XXIX Convegno nazionale –21-23 Ottobre 2004 Roma -Corso di aggiornamento “La Scuola Italiana all’indomani della Riforma Moratti” Aprile 2004 Istituto d’Istruzione Superiore – Crosia

- Convegno “LANGUAGE AND IDENTITY” Tesol-Italy: XXVIII Convegno nazionale – Novembre 2003 Roma

- Corso di aggiornamento“Le Operazioni d’Esame” Giugno 2002 Istituto d’Istruzione Superiore – Crosia - Corso di aggiornamento “Alfabetizzazione informatica” Marzo 2000 IPSSCT – Oriolo

- Corso di aggiornamento “Riordino dei Cicli Scolastici” Istituzione o Ente - Dicembre 1998 IPSSCT – Oriolo

- Corso di aggiornamento “Esami di Stato 1998-1999” Dicembre1998 ITC “Cosentino” – Rende (CS) - Corso di aggiornamento “Organizzazione delle Attività Formative negli Stage Aziendali” Novembre 1998 IPA “Todaro” - Rende

- Corso di aggiornamento “Riordino dei Cicli Scolastici” Dicembre1998 IPSSCT – Oriolo - Corso di aggiornamento “Metodologie Didattiche: Valutazione” Aprile 1996 IPSSCT – Oriolo - Corso di aggiornamento “How exams can help” Novembre 1996Trinity College – Trinitapoli (FG) -Convegno “EDUCARE ALL’ONESTA’, OGGI, NELLA FAMIGLIA, NELLA SCUOLA, NELLE ISTITUZIONI 23- 24-25 maggio 2009 Associazione ONLUS “Gianfranco Serio”- Praia a Mare

-Convegno “EMERGENZA EDUCATIVA OGGI NELLA LETTERA PASTORALE DI UN VESCOVO” 14 marzo 2009 Cassano allo Ionio -UCIIM Provinciale Cosenza

-Congresso regionale UCIIM Calabria “LA VERITÀ FRAMMENTATA E LA FORMAZIONE UMANA”

24-25 febbraio 2007- Campora S. Giovanni (CS)

Convegno “A DIO E A CESARE. QUALE LAICITÀ?” M.E.I.C e UCIIM – Settimana teologica27-30 agosto 2006

- Corso di aggiornamento “Integrazione nel mondo del lavoro di giovani portatori di handicap” Ottobre 1995 IPSIA - Cariati M.

-Membro dell’Associazione “AGE” sezione “Ionio cosentino”

-Membro dell’Associazione “Rossano Purpurea”

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Riferimenti

Documenti correlati

I dati restituiti dall'INVALSI riguardano fondamentalmente tre aspetti: - l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto

La Ditta aggiudicataria, nel termine previsto per la trasmissione dei documenti necessari alla stipula del contratto e comunque prima dell’inizio del servizio, è tenuta a

3 – l’affidamento degli incarichi previsti nel programma compete agli organi gestionali, i quali vi provvederanno nel rispetto della disciplina generale nonché delle

In data 01/09/1991 nomina nel ruolo del personale docente della scuola secondaria di II grado quale vincitrice di concorso per titoli ed esami per l’insegnamento di Matematica e

pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche. Coloro che sono in possesso del diploma ITP

10 Pieno rispetto e consapevole applicazione delle regole basilari della convivenza civile Originale e articolata riflessione sui valori della democrazia e della cittadinanza attiva

DI AUTORIZZARE, per quanto esposto in premessa, l’erogazione di un contributo economico straordinario di € 8.645,00 a favore della Parrocchia “Natività B.V.M.” di Rossano Veneto

La progressione economica dei docenti si sostanzia oggi in un automatismo legato solo all’anzianità di servizio e il 54 % reputa che debba rimanere tale; il