I.C. “De Amicis” - Treviglio
VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO del 23/11/2017 A.S. 2017/18
Il giorno 23 novembre 2017, alle ore 20.45, nella sede dell’I.C. Treviglio De Amicis, si riunisce il C.d.I., per discutere il seguente O.D.G.:
1. approvazione verbale seduta precedente 2. piano gite e viaggi studio 2017/18 3. variazione programma annuale 2017 4. regolamento uscita alunni
5. varie ed eventuali
Risultano presenti i seguenti membri: Finardi Donatella (Dirigente scolastica), Scrivanti Francesca (DSGA), Sergio Mauri (Presidente), Assolari Giovanna, Birdwistle Elisabeth , Centola Angela, Colombi Francesca, Guidi Maria Cristina, Miti Jenny, Ronchi Simona, Rozzoni Tiziana.
I membri assenti sono: Mancino Carlo, Pellicelli Susanna, Piani Emanuela,Quirico Susanna.
Constatata la presenza del numero legale, viene dichiarata aperta la riunione alle ore 20.45.
La sig.ra Moriggi Desiree e sig. Sala Enrico entrano alle ore 20.55.
La sig.ra Molinai Liliana entra alle ore 21.30
PUNTO 1 O.D.G.: . approvazione verbale seduta precedente
Il verbale precedente del 06/07/2017 viene approvato all’unanimità chiedendo però di rettificare
la presenza di Miti Jenny in quanto non assente e di modificare al punto 7 O.D.G. Varie ed eventuali in questo modo:
“Inoltre, tutte le classi della Primaria hanno aderito alla fornitura gratuita di frutta per tutto il prossimo anno scolastico con interventi di esperti del settore.
La Scuola Primaria ha anche aderito al progetto CONI (tranne le terze) per lo sport, effettuando l’iscrizione di 100 euro per classe.”
PUNTO 2 O.D.G.: piano gite e viaggi studio 2017/18
Viene approvato il prospetto generale gite di istruzione, viaggi, uscite didattiche fuori dal territorio del comune di Treviglio con DELIBERA N° 16.
La Dirigente scolastica comunica che i genitori hanno accolto con molta approvazione e interesse i viaggi studio della scuola secondaria Cameroni, portando a un buon numero di iscrizioni.
Per le classi seconde il viaggio studio sarà a Nizza dove i ragazzi alloggeranno per sei giorni in famiglie accuratamente selezionate.
Per le classi terze il viaggio studio sarà a Malta dove i ragazzi alloggeranno per sei giorni in hotel.
Si evidenzia la difficoltà di trovare un volo a basso costo che possa contenere tutti gli iscritti.
Viene presentata la vacanza studio 2018 a Londra Windsor.
L’insegnante Simona Ronchi ( docente accompagnatrice) ha spiegato brevemente come si svolgerà la giornata al College .
I ragazzi alloggeranno al “ Wellington College” dove al mattino svolgeranno attività didattiche , mentre al pomeriggio faranno varie attività ludiche ricreative e sportive.
Saranno previste le seguenti escursioni : una intera giornata a Londra
una giornata intera ad Oxford una mezza giornata a Windsor.
La durata della vacanza studio sarà di due settimane nel periodo di fine giugno/inizio luglio.
La sig.ra Birdwistle Elisabeth e la sig.ra Guidi Maria Cristina lasciano la riunione alle 21.45.
PUNTO 3 O.D.G.: variazione programma annuale 2017
Si rende necessario apportare modifiche con variazioni di entrate e di spesa, periodo dal 01 luglio al 31 ottobre 2017, previste dall’art.6, comma 6, del D. I. n.44 del 01/02/2001. Programma annuale dell’esercizio finanziario 2017, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26/01/2017 e dai Revisori dei conti in data 17/03/2017.
Le variazioni in entrata sono le seguenti :
- fondi non impegnati con l’approvazione del programma annuale € 2.296,53.
- ulteriori fondi MIUR per funzionamento amministrativo e didattico € 3.977,85.
- Fondi Comitato Genitori € 500,00.
- MIUR 4/12 funzionamento amministrativo e didattico € 11.806,00.
- Contributo genitori pasto da casa alla data odierna € 3.380,00 . Il tutto per un totale di € 21.960,38
La proposta delle variazioni in uscita sono :
- Materiali per interventi piccola manutenzione svolti dai genitori : € 500,00 (attività A1 funzionamento amministrativo).
- Acquisto strumenti musicali per progetto violino e violoncello : € 10.460,38 (attività A4 spese di investimento).
- Corsi obbligatori sicurezza Corsi formazione personale docente (didattica per competenze, valutazione):
€ 4.000,00 (progetto P1 formazione del personale).
- Sportello di consulenza psicologica per docenti e genitori : € 6.000,00 progetto (P8 situazioni di svantaggio).
Acquisto e riparazione strumenti multimediali : € 1.000,00 (progetto P9 multimedialità).
Il tutto per un totale di € 21.960,38
Viene evidenziato che l’acquisto di violini e violoncelli per un totale di 48 strumenti è un investimento a lungo termine che potrebbe dare delle opportunità per valorizzare talenti.
Il progetto è in via sperimentale in una classe quinta della scuola primaria Bicetti e in due classi quinte della scuola primaria De Amicis.
Il progetto è finanziato in parte dal fondo del diritto allo studio e in parte dal contributo dei genitori.
Verrà valutato dagli insegnanti con la Dirigente scolastica se proseguire anche nella scuola secondaria . Viene approvato all’unanimità il piano di variazione programma annuale con DELIBERA N. 17
PUNTO 4 O.D.G: regolamento uscita alunni
La Dirigente Scolastica chiede la posizione del Consiglio di Istituto in merito al nuovo decreto che è stato approvato in Senato in relazione alla legge di bilancio con il quale si permette ai genitori di autorizzare le scuole all’uscita autonoma dei minori di 14 anni. (Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici)
1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo di loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le
istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla
responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.
2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale e dai tutori dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche.
Il regolamento attualmente in vigore presso I.C. De Amicis prevede che :
- per le scuole dell’infanzia Cerchio Magico e Marta i bambini all’orario di uscita vengono affidati solo ai genitori o a persone da loro delegate per iscritto con età minima di 16 anni.
- per la scuola primaria, la responsabilità della scuola sui minori termina con l’uscita nell’orario di fine lezioni; a seconda di quanto richiesto dai genitori, i bambini potranno uscire da scuola da soli oppure verranno affidati ai genitori o alle persone delegate purchè queste abbiano almeno 16 anni. Per le uscite anticipate, cioè prima delle 12.30 o prima delle 15.30, il genitore (o la persona delegata) dovrà invece entrare nella scuola e rivolgersi alla collaboratrice scolastica (bidella) presente all’ingresso; in tali occasioni gli alunni non potranno mai uscire da soli .
- per la scuola secondaria, la responsabilità della scuola sui minori termina con l’uscita all’orario di fine lezioni; a seconda di quanto richiesto dai genitori, i ragazzi potranno uscire da scuola da soli oppure verranno affidati ai genitori o alle persone delegate purchè queste abbiano almeno 16 anni. Per le uscite anticipate, cioè prima delle 13.00 o delle 16.00, il genitore (o la persona delegata) dovrà invece entrare nella scuola,
Il consiglio approva all’unanimità il regolamento attualmente in vigore con DELIBERA N° 18.
PUNTO 5 O.D.G: varie ed eventuali
- La Dirigente espone la richiesta avuta da Don Stefano di avere un locale nella scuola secondaria Cameroni a disposizione dal 11 al 15 dicembre dalle ore 7.40 alle ore 7.55.
Il consiglio approva all’unanimità tale richiesta, come già avvenuto l’anno precedente.
- La Dirigente chiede al consiglio di approvare la chiusura degli uffici amministrativi nei seguenti giorni prefestivi di sospensione delle attività didattiche: 5 gennaio 2018 e 30 aprile 2018.
Il consiglio approva.
- Con i 500 euro dei Fondi Comitato Genitori ,si propone un impegno di spesa per due videocitofoni da collocare alla scuola De Amicis e alla scuola Cameroni.
Il consiglio approva.
Il sig. Enrico Sala sollecita la convocazione del comitato di valutazione.
Esauriti i punti all’ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 23.00.
La verbalizzante Il presidente
Miti Jenny Sergio Mauri