• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MONTAGNANA Provincia di Padova

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MONTAGNANA Provincia di Padova"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MONTAGNANA

Provincia di Padova

Originale

_______________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE N. 155

Data di registrazione 03/04/2020

Oggetto: ACCORDO TRA IL COMUNE DI MONTAGNANA E L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI "GRUPPO DI VOLONTARIATO ORDINARIO DI MONTAGNANA PER LA GESTIONE DI UN'ATTIVITA' DI ASSISTENZA CIVICA IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA LOCALE - IMPEGNO DI SPESA ANNO 2020

AREA 4

SETTORE: POLIZIA LOCALE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DATO ATTO che è stata conclusa l’attività istruttoria;

VERIFICATO che sussistono i presupposti per l’adozione del provvedimento finale;

RAVVISATA la propria competenza all’adozione del presente atto;

RITENUTO che nulla osti all’assunzione dello stesso, non trovandosi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall'art.6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R.

62/2013 e art.4 del codice di comportamento aziendale;

PROPONE L’adozione della seguente proposta di determinazione:

VISTO il decreto del Sindaco pro-tempore prot. N. 11026 del 20/05/2019, con il quale viene confermato al dott. Alessandro FOZZATO l’incarico a svolgere le funzioni di Responsabile dell’AREA 4^ "Polizia e Sicurezza Stradale - Polizia Amministrativa, Ambiente ed edilizia, Pubblica Sicurezza - Polizia Annonaria- Protezione civile", fino al 20/05/2020;

VISTO altresì il provvedimento del Funzionario Responsabile dell’Area 4^ prot. 11221 del 21/05/2019 e successive proroghe, relativo alla nomina dei Responsabili dei procedimenti amministrativi;

VISTO il vigente Statuto Comunale ed il D.Lgs. 267/2000;

PREMESSO CHE:

- che l’art. 118 della Costituzione dà pieno riconoscimento e attuazione al principio di sussidiarietà verticale e orizzontale; in particolare il comma 4 recita: Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà;

- che la legge 11/8/1991 n. 266 riconosce il valore sociale e la funzione dell’attività di volontariato, promuovendone lo sviluppo come espressione di partecipazione, solidarietà e sviluppo, garantendone l’apporto originale per le finalità di partecipazione e promozione sociale che queste forme associative esprimono ed in particolare l’articolo 2 che prevede la possibilità, per

(2)

gli enti locali, di stipulare convenzioni con le Organizzazioni di volontariato iscritte da almeno sei mesi nei registri regionali del volontariato;

- il Comune di Montagnana con delibere di Consiglio Comunale n. 58 del 258/09/2004 e n. 47 del 2/12/2008 si è dotato del proprio Regolamento per il servizio Civico;

CONSIDERATO che rientra tra gli obiettivi di questa Amministrazione Comunale di Montagnana il coinvolgimento, in applicazione del principio di sussidiarietà nell’erogazione dei servizi, delle associazioni di volontariato operanti nel territorio in funzione di collaborazione con le strutture comunali ed in particolar modo per quanto riguarda lo svolgimento di servizi civici, in collaborazione con la Polizia Locale;

PRESO ATTO che l’apporto dell’Associazione di Volontariato è di natura integrativa e di supporto e non è sostitutiva dei servizi prestati istituzionalmente dall’Amministrazione Comunale;

CONSIDERATO che con atto di Giunta Comunale n. 137 del 22/11/2018 questa Amministrazione ha dato indirizzo al Funzionario Responsabile dell’Area 4^ "Polizia e Sicurezza Stradale - Polizia Amministrativa, Ambiente ed edilizia, Pubblica Sicurezza - Polizia Annonaria- Protezione civile" di procedere per la selezione, per affidamento del servizio civico ad un’associazione di volontariato presente nel territorio ed iscritta nel registro regionale, per il biennio 2019-2020, ed a tutti gli altri successivi adempimenti necessari, estendendo nel contempo il medesimo indirizzo, anche per le successive annualità, fino a diversa disposizione;

RICHIAMATA la propria precedente determinazione n. 7 del 09/01/2019, con la quale a completamento delle procedure di selezione per lo svolgimento della predetta attività di assistenza civica, oltre che all’individuazione dell’associazione di volontariato disponibile nel territorio (Associazione Nazionale Carabinieri –– Gruppo di Volontariato Ordinario di Montagnana (PD), si procedeva anche ad assumere per l’anno 2019 il relativo impegno di spesa pari a €.

15.000,00;

VISTA l’allegato accordo prot. n. 29129 del 17/12/2019 (allegato sub A) con la quale la suddetta associazione confermava la propria disponibilità allo svolgimento della collaborazione di cui trattasi anche per l’anno 2020;

CONSIDERATO, necessario assumere per l’anno 2020 il relativo impegno di spesa pari a €.

15.000,00 a favore dell’Associazione Nazionale Carabinieri –– Gruppo di Volontariato Ordinario di Montagnana (PD), a titolo di rimborso spese, così come previsto dallo Statuto dell’Associazione di Volontariato e dalla L.266/1991 “Legge quadro sul volontariato” (Pubblicata in G.U. 22 agosto 1991, n.196), previo ricevimento e verifica di regolarità della rendicontazione, per l’attività annuale;

VISTI i nuovi principi contabili a cui devono attenersi gli Enti locali ai sensi del D.lgs.

23.06.2011, n. 118, come modificato e integrato dal D.lgs. 10.08.2014, n. 126;

RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 27.12.2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione del 2020/2022;

VISTI l’art. 183 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267 e l’art. 36 del Regolamento di contabilità, che disciplinano l’impegno di spesa;

VISTO il vigente Statuto comunale, in particolare l’art. 57, comma 2, lettera c), in merito alle competenze dei responsabili di Area sugli atti di gestione finanziaria;

VISTO l’art. 107 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

DATO ATTO del rispetto di quanto stabilito dall’art. 3, comma 5 della Legge 136/2010 in merito alla tracciabilità dei flussi finanziari;

RICHIAMATO il CIG Z542692EB5;

D E T E R M I N A per quanto meglio espresso in premessa:

(3)

1. di dare atto che l'Associazione Nazionale Carabinieri "Gruppo di Volontariato ordinario di Montagnana” – via Roma 47 Merlara (PD) Cod. Fiscale 91022420284, ha espresso formalmente la propria disponibilità anche per l’anno 2020 allo svolgimento dell’attività di assistenza civica in collaborazione con la Polizia Locale, mediante sottoscrizione di apposita scrittura privata prot.

29129-2019 che si allega, alle condizioni già determinate nei precedenti atti, per un contributo a titolo di rimborso spese annuale onnicomprensivo di €uro 15.000,00;

2. di dare altresì atto che l’’Amministrazione Comunale è obbligata a corrispondere all’Associazione un contributo periodico (ogni semestre, nella misura del 50% del contributo annuale pattuito), a titolo di rimborso spese, così come previsto dallo Statuto dell’Associazione di Volontariato e dalla L.266/1991 “Legge quadro sul volontariato” (Pubblicata in G.U. 22 agosto 1991, n.196), previo ricevimento e verifica della regolarità della predetta rendicontazione;

3. di assumere per l’anno 2020 l’impegno di spesa di complessivi €. 15.000,00 per i costi derivanti dall’attività in oggetto, sul fondo del cap. 1132 denominato “Servizio civico di vigilanza” del bilancio di previsione 2020-2022, esercizio 2020, che offre la necessaria disponibilità;

4. di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio Finanziario per l’acquisizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi del combinato disposto degli articoli n. 153, comma 5, n. 147-bis, comma1, e n. 183, comma 7, del D.lgs. 267/2000;

5. di dare atto che la presente determinazione diventa esecutiva con l’apposizione del visto di cui al punto precedente, ai sensi del combinato disposto delle citate norme del D.lgs. 267/2000 e dell’art. 26, comma 3, del D.lgs. 33/2013;

6. di disporre la pubblicazione della presente determinazione nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del Comune, ai sensi dell’art. 37, comma 2, del D.lgs.

14.03.2013, n. 33.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PICCOLO Anna Lisa

(4)

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

VISTA la proposta di determinazione n. 16 del 02/04/2020 ;

DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall'art.6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art.4 del codice di comportamento aziendale;

In ordine alla REGOLARITA’ TECNICA, ai sensi dell'art. 147-bis,comma 1 del D.Lgs. 267/2000 si esprime parere favorevole;

Montagnana, 02/04/2020

Il Responsabile dell’AREA 4 F.to: Fozzato Alessandro

Visto generato automaticamente dal sistema informatico del comune di Montagnana Ai sensi dell art. 3 del D.lgs. 39/93 – Firma autografa omessa

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE VISTA la proposta di determinazione n. 16 del 02/04/2020 ;

DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall'art.6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art.4 del codice di comportamento aziendale;

In ordine alla REGOLARITA’ CONTABILE, ai sensi dell'art. 147-bis,comma 1 del D.Lgs.

267/2000 si esprime parere favorevole;

Montagnana, 02/04/2020

Il Responsabile dell’ AREA 2 F.to: Fabio Ramanzin

Visto generato automaticamente dal sistema informatico del comune di Montagnana Ai sensi dell art. 3 del D.lgs. 39/93 – Firma autografa omessa

(5)

IL RESPONSABILE DELL’AREA 4

VISTA la proposta di determinazione n. 16 del 02/04/2020 ;

PRESO atto che sulla stessa sono stati formulati i pareri di cui all’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs.

267/2000;

DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall'art.6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art.4 del codice di comportamento aziendale;

DETERMINA

Di adottare la proposta di determinazione sopra riportata.

Il Responsabile dell’AREA 4 ALESSANDRO FOZZATO Documento Firmato Digitalmente ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82

(Codice dell'amministrazione digitale)

Riferimenti

Documenti correlati

pag. Il servizio di trasporto scolastico viene organizzato a favore degli alunni residenti nel comune di Curtarolo. E’ possibile estendere il servizio anche ad alunni non residenti

Di demandare a successivo provvedimento l’applicazione dell’Avanzo di Amministrazione al Bilancio di Previsione dell’esercizio in corso, nei modi e nei termini

Lo studio prevede di rilanciare la città, promuovendo da una parte un polo che unisca l’albergo diffuso con spazi espositivi per la promozione e degustazione di prodotti

se nelle giornate di controllo di lunedì e giovedì l'analisi da parte di ARPAV dei dati della stazione di riferimento porterebbe ad una variazione in aumento del livello

- al comma 1 “Per (…) le associazioni che richiedono la concessione di un intervento finanziario quale concorso per l’effettuazione di (…) progetti d’interesse diretto o

I concorrenti che intendono partecipare alla presente procedura di gara, pena esclusione dell’offerta, devono far pervenire documentazione amministrativa e l’offerta attraverso

- la Legge Regionale Emilia-Romagna n.12 del 21.02.2005 “Norme per la valorizzazione delle organizzazione di volontariato”, ai sensi dell’art.1 “ Riconosce il

8 del Capitolato che prevede l'operatività di una unità lavo- rativa presso il Comando di Polizia Locale di Montagnana o presso il Comune di Carceri per un totale di 300 ore