RASSEGNA STAMPA
18 gennaio 2022
DATA: 18-01-2022
PAG.: 1
Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
PAG.: 1
DATA: 18-01-2022
PAG.: 1
Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
PAG.: 1
TRA ROMA E ROCCA DI PAPA
Sischiantaconl’auto controduetori
«Sonosalvapermiracolo»
••• A Sulmona un alunno di 11 anni ha sferrato una coltel- lata a un bidello, ferendolo al fianco. La vittima, Savino Monterisi, da poco assunto come collaboratore scolasti- co, ha affidato ai social il suo sfogo dopo quello che è acca- duto. Il ragazzino gli avrebbe chiesto di essere accompa-
gnato nella palestra della scuola per recuperare la giac- ca della professoressa. In quel frangente, quando i due erano soli, Monterisi avrebbe sentito una leggera pressione sul fianco, per poi accorgersi di avere la maglietta sporca di sangue. Lì ha capito di aver ricevuto una coltellata.
A Sulmona
Auguri alla neodeputata
Cecilia D’Elia.
Ora avrà molto tempo per riposare
Mineoa pagina 6 DI FRANCESCO STORACE
A
ppesi a un Fico. Il Presidente della Camera si sente il padrone della palaz- zina di Montecitorio e pretende di di- sporre come gli pare sul tema dell’espressio- ne del voto per il Quirinale da parte dei parlamentari. L’auspicio è che lo aiutino a ritrovare la ragione su un voto (...)Il Tempo di Oshø
Per i giudici amministrativi l’ok ai sieri non toglie la possibilità di chiedere i danni
Consenso ai vaccini: dubbi delle toghe
Niente scuola in zona rossa perglialunninonvaccinati
Seguea pagina 5
Bregaa pagina 7
A 11 anni accoltella il bidello
L’operatore colpito nella palestra dell’istituto
Riccia pagina 11
La corsa per il Quirinale
Fico vuole cambiare le regole per sbarrare la strada al Cav
Seguea pagina 4
PornoattaccoalSenato PornoattaccoalSenato
Zanchia pagina 18
Durante un convegno a distanza organizzato dal M5s a Palazzo Madama irrompe un hacker con un cartoon hot
Beata Beatrice d’Este
DI FRANCO BECHIS
L’
incidente è capitato ieri pomeriggio po- co dopo le 16 in diretta zoom ripresa dalla tv del Senato. Era in corso un convegno sulla trasparenza nella pubblica amministrazione organizzato dal gruppo M5s, in testa la senatrice Maria Laura Manto- vani e il senatore Mario Turco, quando all’improvviso ha fatto irruzione un hacker che condividendo il video del suo computer ha fatto vedere a tutti scene hot di un video porno, sia pure in versione cartone animato.C’è stata una comprensibile agitazione e men- tre qualche tecnico cercava di escludere (...)
Martedì 18 gennaio 2022 DIRETTORE FRANCO BECHIS
Anno LXXVIII - Numero 17 -€ 1,20 www.iltempo.it
e-mail:[email protected] Direzione, Redazione, Amministrazione 00187 Roma, piazza Colonna 366,tel 06/675.881 - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1, DCB ROMA - Abbinamenti: a Latina e prov.: Il Tempo + Latina Oggi €1,50- a Frosinone e prov.: Il Tempo + Ciociaria Oggi €1,50 a Viterbo e prov.: Il Tempo + Corriere di Viterbo €1,40 - a Rieti e prov.: Il Tempo + Corriere di Rieti €1,40 -
a Terni e prov.: Il Tempo + Corriere dell'Umbria €1,40 - nella Riviera Tirrenica (da Follonica a Monte Argentario): Il Tempo + Corriere di Siena €1,40- ISSN 0391-6990
y7HA3J1QTTKLP
DATA: 18-01-2022
PAG.: 14
Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
PAG.: 1,14
DATA: 18-01-2022
PAG.: 33
Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
PAG.: 33,36
`
'215+61 0'..# 75%+#ò %10 .ā#2'4674# &'..# 5'%10&# (#5' &'. 241%'551 &'%+5+10#.' 5'+ %1/+6#6+ +0 24'55+0) 57 1)+0ó Ĉ' 155'48#<+10+ 24'5'06#6' &'8101 '55'4' .'66'ĉ
Pxn lnn nv n n jn
lnjx x n x an x n a jaanxxjwn aaxxjwn n
njxaxb jx nj xjwn ln x xlxxla a Saxxa
-o n nn n na x x nlxn a Q vx n Bxxn
la a j xax n a jxa x
x n lxn aa j x n ln ln x a x an lx j xn
jnan ³Q vx xxnn lx an
nl a vaaxn x xjx
x lx anjxa x n j a j
a x n iixja a ¯ xn
na x x nnn ln n
nn nn´
Z{ a av
Ċ'36-) 29'0)%6-ô 4-ì ',-%6)>>%ċ
% '.'"
/iix nan xn lnn n v n nxn n jn lnjx
x n ³jaa j xlna x n lnn jaanxxjwn aaxxjwn n lnn njxaxb jx nj x jwn ln x xlxxla n j
n lx Saxxa j n Y´ x
xj lx avxn n avx x lnn
n na x x nlxn a Q vx n Bxxn lna ax x n nj vxja la a j xax n a
jxa x x x x ix lxn ln a v lx , na n lxn a ln
x a x an lx j xn jnax
³Q vx xxnn lx an n l a vaaxn x xjxx lx
anjxa x n axn a j
a x n iixja a o j y
a xann ¯ x nvvn na a laaa vnax Pxnxa
jwn xa aa xnaa a an jwn a iixvaa a iixjan n
axn na x x nnn a
na lx nvvnn´ Qnj l x j xax xsax x l jn sxa
n lxss j lxjnin
nn l a jwxa ln Qn
xax Ca x an a a
niin jwn j x jx n na x x l n xl
n a nnj a ³ j xa x
j a lx x x j xix lnx a
x lx xnnn´ xnva aa
n xlx n a a vxa j xln
a x n p a xixxb lx nnn ajj n j n n ax xn a x axx
/a an lx Q vx anvvxa
n aniin a a nsnn
xan ³@a anjxa x n lnx jxa lxx o aa xl a a a na x
n x ja ixx ja xa
n xjwxnn lx jwxaxn ´ M ja an x n x vnnan jwn x a
xj an x j xax wa xna
n n na x x a xna
a ln a n aaxxj n jx nj xj lnana ³9 xx xlxx lax na Sjxa xnna
ann nan j xj anav vxxj jwp n x xx
xnax na Pnn Caa
´
1 x nvvn aj a ³@xnx
n ln x YS nnnj lnx xx n xann xl nx
wa n j lnx
a a lnvx x jxxjx lnavxj
a ix vxja n lnxa nj
xj vx aixax n nn a xnln avxj n jwn assxa
nn nn lnn n jwn
anjxa a nllx lnvx avx j x lx Saxxa -o x la j xlnan nnan xa
axax ´ M ina nx
nx n n lax
nx /ax a
x x xjxa lx Yxni
nax a la na $
nnvn j n vx vx x
xjxa lx Yxni a n n
nva lxav xja jaj
@ja Snx
å -$+-*05$*) -$. -1/
-83 7'36-) 29'0)%6-õ Ċ3+-2 232 -+236-
8988) 0) 377)6:%>-32-ċ
`
%1/+6#6+ &'. +6'4$'5' #..ā#66#%%1 2'4 .# 5'%10&# (#5'
ĈŮā¹ +. 4+5%*+1 &'. %12+# ' +0%1..# &'+ 01564+ %1064+$76+ĉ
[h {w{¢{ ¢{¢h h ` ¢{v w¢ y{ ¢ £w{h{
"% '(( .," "/""
)+ "% )(,"-(
"'"/".-( (' %
," % /-
},('( "&)(+-'-"
)+ % +"(%-.+~
RASSEGNA WEB
18 gennaio 2022
https://www.lamiacittanews.it/rigenerazione-urbana-a-tarquinia-in-arrivo-oltre-7-milioni-di-fondi-ministeriali/
Tra i progetti finanziati la riqualificazione della Cartiera e l'ex base Cale
Rigenerazione urbana a Tarquinia, in arrivo oltre 7 milioni di fondi ministeriali
Di Redazione - 17 Gennaio 2022
Cinque milioni per le opere di riqualificazione urbana della Cartiera, dell’ex Mattatoio e dell’ex base Cale.
Sono i fondi ministeriali assegnati a Tarquinia, insieme a 2 milioni e mezzo per il rifacimento della Rupe sopra Fontana Nova ed il ripristino della Via Segreta.
Risorse da destinare, come previsto da decreto ministeriale, a progetti per la
rigenerazione urbana e di cui possono beneficiare i Comuni che presentano un valore più elevato dell’indice di vulnerabilità sociale e materiale.
Nel dettaglio i finanziamenti riguarderanno un primo intervento di messa in sicurezza e bonifica su alcuni edifici della Cartiera per un importo di 3 milioni di euro, il rifacimento dell’ex Base Cale a Tarquinia Lido per un importo di 1 milione d’euro e l’intervento per la messa in sicurezza e rifacimento dell’ex Mattatoio.
Fondi che si aggiungono a quello di 2 milioni e mezzo per la messa in sicurezza della rupe ed il ripristino della Via Segreta.
L’amministrazione comunale di Tarquinia è già al lavoro per sbrigare le procedure necessarie entro i tempi richiesti.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Alessandro Giulivi che, appresa la notizia, ha subito indetto una riunione con i tecnici e gli uffici comunali, per programmare le prossime azioni.
“Sarà fondamentale rispettare i tempi – ha dichiarato – confermando il contributo ed iniziando a predisporre la presentazione dei progetti esecutivi. Stiamo rispettando ciò che avevamo detto e scritto in campagna elettorale. Riqualificare e rigenerare la città di Tarquinia con progetti che contribuiranno a cambiarne l’assetto sociale, economico e culturale dei luoghi in cui viviamo”.
“Non abbiamo mai smesso di lavorare ai nostri obiettivi, nonostante l’epidemia da Covid, non ci siamo mai fermati. Il Pnrr è di sicuro un’enorme opportunità ma bisogna essere pronti a coglierla, ed è per questo che stiamo già lavorando a molti progetti che
presenteremo nei prossimi mesi per reperire altre risorse riguardanti le scuole, gli impianti sportivi, le aree archeologiche, l’ambiente.
Questi 7 milioni e mezzo sono una cifra sicuramente importante ma soltanto una parte delle risorse che auspichiamo arriveranno a Tarquinia”.
DATA: 17-01-2022
https://www.lextra.news/tarquinia-da-domani-18-gennaio-cambiano-gli-orari-di-apertura-dellufficio-anagrafe/
Tarquinia, da domani 18 gennaio cambiano gli orari di apertura dell’ufficio anagrafe
Pubblicato il 17 Gennaio 2022, 9:53 di Fabrizio Ercolani
Cambiano dal 18 gennaio gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio servizi demografici, elettorali, leva militare, servizio statistico del Comune di Tarquinia. I nuovi orari di apertura sono lunedì e mercoledì con orario 08-11, martedì e giovedì 15-17 e venerdì 11-14.
Un’esigenza nata dalla necessità di impiegare il personale dell’ufficio concentrandolo nelle attività di back office, senza le quali si determinerebbero ritardi e mancanze non solo in quella corrispondente di front office, ma anche negli adempimenti degli altri uffici comunali (tributi, notifiche, servizi sociali e scolastici, polizia locale). Una possibilità agevolata dal fatto che molti servizi oramai sono fruibili online.
Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1