CONGRESSO REGIONALE TOSCANA Società Italiana di Flebologia
06-07 Maggio 2022
…..Covid-19 …. Anche basta ! Grand Hotel Golf
Via dell'Edera 29 -56128 Tirrenia (Pisa)
08:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 08:15 PRESENTAZIONE DEL CORSO
DIAGNOSTICA VASCOLARE ECOCOLORDOPPLER 08:30-10:30 WORKSHOP PRATICO ( SIF-FADOI)
Diagnostica Flebologica: Il Circolo Venoso Profondo
Il referto corretto nella diagnostica ECD del circolo venoso profondo Dr.essa Vasiliki Kamargianni (Pisa)
Il corretto settaggio dell’ECD a seconda dei distretti esplorati Dr Massimo Cappelli (Firenze)
Massimo 40 partecipanti
Tutor: Massimo Cappelli, Alessandro Pieri, Stefano Tatini, IlariaTanini 10.45-12:45 WORKSHOP PRATICO (SIF -FADOI)
Diagnostica Flebologica: Il Circolo Venoso Superficiale
Il referto corretto nella diagnostica ECD del circolo venoso superficiale Dr.essa Vasiliki Kamargianni (Pisa)
Il corretto settaggio dell’ECD a seconda dei distretti esplorati Dr Massimo Cappelli (Firenze)
Massimo 40 partecipanti
Tutor: Eugenio Bernardini,Massimo Cappelli,Benedetta Giannasio, Alessandro Pieri
13:00 LIGHT LUNCH
SCLEROTERAPIA E TERAPIA ENDOVASCOLARE 14:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
14:15 PRESENTAZIONE DEL CORSO
14:30-16:30 WORKSHOP PRATICO (SIF-SIF Young)
Trattamento delle Teleangectasie :Scleroterapia-Laser
Sandro Castagnoli (PT) ,Michele Favilla (PT), Angelo Crippa (LC)
Relazione sui liquidi,mousse, materiali da utilizzare .Casi clinici e filmati.
Massimo 40 partecipanti
16:45-18:45 WORKSHOP PRATICO (SIF YOUNG)
Trattamento delle Varici: Scleroterapia-Chirurgia Endovascolare Casi Clinici in diretta e filmati
Radiofrequenza (Renzo Lombardi) E.S.E.C. (Eugenio Bernardini) C.H.I.V.A. (Massimo Cappelli) Colla (Simone Urso)
Laser (Matteo Bucalossi) Massimo 40 partecipanti
PROGRAMMA GENERALE Venerdi 06 Maggio 2022
(Sala Galilei Grand Hotel Golf)
08:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 08:15 SALUTO DEGLI ORGANIZZATORI
Dr essa Camilla Nuti (Empoli) (Società Italiana di Flebologia) Francesca Griguoli
(Presidente Albo Podologi PI-LI-GR)
08:30-08:50 Biomeccanica del ciclo del passo e pompa venosa: introduzione alla fisiologia del ritorno venoso nell’arto inferiore
Dott.ssa Cecilia Parra, Pisa
2-VALUTAZIONE FUNZIONALE E PATOLOGICA PODALICA NELL’INSUFFICEINZA DEL RITORNO VENOSO 08:50-09:10 La valutazione funzionale clinica e strumentale del paziente flebopatico
Dr.essa Maria Palmucci, Milano 09:10-09:30 La cute e gli annessi cutanei nel
paziente flebopatico: inquadramento podologico Dott. Alessandro Costa, Ospedale Versilia
09:30-09:50 Patomeccanica delle articolazioni TPA e SA nell’insufficienza della soletta venosa di Lejars
Dott.ssa Camilla Nuti, Empoli
09:50-10:10 Analisi clinico‐strumentale della postura nel paziente flebopatico.
Dr. Marco Bernardini, Livorno 10:10-10:30 DISCUSSIONE
PROGRAMMA
WORKSHOP PRATICO SIF/FAPT (Federazione Albo Podologi Toscana)
Venerdi 06 Maggio 2022
(Sala Fermi Grand Hotel Golf)
08:30-10:30 1° WORKSHOP
APPROCCIO PODOLOGICO AL PAZIENTE FLEBOPATICO: Gli Strumenti idonei Moderatori: Daniele Palla(FI) Elisa Banchellini (PI)
1- INTRODUZIONE: BIOMECCANICA PODALICA E FISIOLOGIA DEL RITORNO VENOSO
10:45-11.05 La terapia ortesico‐plantare podologica nel paziente flebopatico Dott. Nicola Gambino, Pisa
11:05-11:25 Ortesi plantari e protesi di misura realizzate con stampante 3D Prof. Lorenzo Brognara, Bologna
11:25-11:45 La Gestione dell’ulcera venosa nell’ambulatorio podologico Dott.ssa Ilaria Teobaldi, Verona
11:45-12:05 La Laser terapia nella gestione ambulatoriale delle manifestazioni podaliche in corso di flebopatia
Dott. Michele Testi, Verona
12:05-12:25 Podologia riabilitativa del piede flebopatico Dott.ssa Valentina Tedesco, Pisa
12:25-12:45 Discussione
12:45-13:00 Test ECM e chiusura corso
UCERE DEGLI ARTI INFERIOR
14:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 14:15 PRESENTAZIONE DEL CORSO
14:30-16:30 WORKSHOP PRATICO (SIF-AIUC)
Terapia compressiva nelle ulcere degli arti inferiori:Bende, Calze, Tutori Massimo 60 partecipanti
Moderatori: Marcello Bernardini (Volterra), Sonia Remafedi (Lucca) Tutor:Vincenzo Mattaliano; Giovanni Mosti, Roberto Polignano
14:30 Gli strumenti della terapia Compressiva Dr Giovanni Mosti (Lucca)
14:38 Come si applicano le bende
Dr Vincenzo Mattaliano (Fucecchio) 14:45 PROVE PRATICHE
1-2
POSTAZIONE
Bendaggio da parte dei partecipanti, sotto la guida dei Tutor, con misurazione delle pressioni di applicazione e stending
3
POSTAZIONE
Prescrizione delle calze elastiche: la misurazione corretta e come applicarle con la guida dei Tutor
PROGRAMMA GENERALE Venerdi 06 Maggio 2022
(Sala Fermi Grand Hotel Golf)
10.45-12.45 2° WORKSHOP
APPROCCIO PODOLOGICO AL PAZIENTE FLEBOPATICO: Ortesi e postura Moderatori: Elena Olivieri (PI) Vito Michele Cassano (PI)
3 ‐ TERAPIE PODOLOGICHE NEL PAZIENTE FLEBOPATICO
4
POSTAZIONE
Prescrizione dei tutori a velcro : misurazione e come applicarli 1-2-3-4
POSTAZIONI
Prove Pratiche di bendaggio
16:45-18:45 WORKSHOP PRATICO SIF-AIUC)
Medicazioni e nuove tecnologie nel trattamento delle ulcere cutanee Massimo 60 partecipanti
Moderatori: Lina Luciani (Livorno) Miretta Bartalucci (Pisa)
MEDICAZIONI-TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA-DEBRIDMENT AD ULTRASUONI -DEBRIDMENT LASER A DIODI-DEBRIDMENT CHIRURGICO
16:45 Tipologie di medicazioni
16:53 Breve descrizione delle apparecchiature 1-2 (17:00)
POSTAZIONI
Utilizzo delle Medicazioni e delle apparecchiature da parte dei Tutor 17:30 Filmati ed esposizione casi clinici
Cosimo Maglio, Monica Gonnelli,Vincenzo Mattaliano, Giovanni Mosti, Lina Luciani , Alberto Chiodi
18:45 Chiusura -Pratiche ECM
08:00-08:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Saluto Autorita’: Giuseppe Genovese,Marco Viani, Mauro Ferrari 09:00-10:45 INCONTRO CONGIUNTO SIF- FADOI
Profilassi e terapia della TVP : Deve essere solo farmacologica?
Moderatori: Giancarlo Landini-Stefano Michelangnoli 09:00 TVP e TVS: quando sospettare uno stato trombofilico?
Dr.essa Costanza Martelli (Pisa)
09:15 La terapia MEDICA della TEV: quale ruolo per Eparine, Pantassacaride e Warfarin?
Dr Stefano Tatini
09:30 Terapia della TEV: ruolo dei DOACs Dessa Chiara Lombardi
09:45 Terapia della TEV: durata della terapia ed utilita’ del DD .Dr.essa Daniela Poli
10:00 La terapia compressiva nel trattamento della TVP e della SPT Dr Giovanni Mosti (Lucca)
10:15 La profilassi della TVP : ruolo ed evidenze nell’utilizzo della terapia compressiva
Dr Vincenzo Mattaliano 10:30 Discussione
10:45 COFFEE BREAK
11:00-12:45 Le varici degli arti inferiori: croce e delizia del flebologo Moderatori: Renzo Lombardi -Marcello Bernardini
11:00 La crossectomia e lo stripping hanno ancora una indicazione?
Dr Roberto Di Mitri
11:15 La terapia endovascolare: Il Laser Dr Matteo Bacalossi
11:30 La terapia endovascolare: la Radiofrequenza Dr Andrea Del Corso (Pisa)
11:45 .. e la Colla Cianoacrilica? Indicazioni e risultati a distanza Dr Simone Urso
12:00 La Scleroterapia Emodinamica : ESEC Dr. Eugenio Bernardini
12:15 La Chirurgia Emodinamica CHIVA Dr . Massimo Cappelli (Firenze) 12:30 Discussione
12:45 LETTURA: Stili di vita ed epigenetica in Flebologia Dr. Marcello Bernardini
13:00 LIGHT LUNCH
PROGRAMMA GENERALE Sabato 07 Maggio 2022
(Sala Congressi Grand Hotel Golf)
ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI 14:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
14:15 PRESENTAZIONE DEL CORSO 14:30-16:15 INCONTRO CONGIUNTO CON AIUC
La gestione delle ulcere degli arti inferiori:
Il medico e l’infermieri …dedicati?
16:15 COFFEE BREAK
16:45-18:30 INCONTRO CONGIUNTO CON AIP A cura di SIF Young/FAPT
Podologia e Flebolinfologia:
Un binomio inscindibile 18:45 Chiusura -Pratiche ECM
14:30-16:15 INCONTRO CONGIUNTO CON AIUC
La gestione delle ulcere degli arti inferiori:Il medico e l’infermieri …dedicati?
Moderatori: Dr Elia Ricci-Miretta Bartalucci 14:30 La formazione del medico in vulnologia
Dr Cosimo Maglio
14:45 La formazione Infermieristica Sonia Remafedi (Lucca)
15:00 Formare il paziente e il caregiver Alberto Chiodi (Volterra)
15:15 Il percorso del paziente verso la guarigione Dr Roberto Polignano (Firenze)
15:30 Il ruolo degli specialisti del team multidisciplinare Dr Renzo Lombardi (Firenze)
15:45 L’importanza del Breefing periodico nella gestione del paziente Dr essa Monica Gonnelli (Montepulciano)
16:00 DISCUSSIONE 16:15 COFFEE BREAK
PROGRAMMA GENERALE Sabato 07 Maggio 2022
(Sala Congressi Grand Hotel Golf)
PROGRAMMA
WORKSHOP PRATICO SIF/AIUC Sabato 07 Maggio 2022
(Sala Congressi Grand Hotel Golf)
16:30-18:30 INCONTRO CONGIUNTO SIF YOUNG-FAPT
Podologia e Flebolinfologia : Un binomio inscindibile Moderatori: Raffaella Piovesan-Cecilia Parra
16:30 Podologia e Flebologia
Dr.essa Roberta Ghisleni, Bergamo
16:45 Valutazione funzionale con sensori indossabili in pazienti con flebopatia e pie- de doloroso
Dott. Lorenzo Brognara, Bologna
17:00 L’Eresipela degli arti inferiori: terapia compressiva, farmacologica e podologi- ca.
Dott.ssa Chiara Mattaliano ,Empoli
17:15 Correlazione fra emodinamica venosa e alterazioni posturali nella flebopatia mono e bilaterale.
Dr. Marco Bernardini, Livorno
17:30 I biopolimeri riassorbibili nelle lesioni cutanee: applicazioni pratiche nel pa- ziente vascolare.
Dott. Vito Michele Cassano, Pisa
17:45 Sistema fasciale e ritorno venoso: connessioni anatomo-funzionali.
Dott.ssa Francesca Griguoli, Pisa 18:45 Chiusura -Pratiche ECM
BANCHELLINI ELISA PISA BARTALUCCI MIRETTA PISA BERNARDINI EUGENIO LIVORNO BERNARDINI MARCELLO VOLTERRA BERNARDINI MARCO LIVORNO BROGNARA LORENZO BOLOGNA BUCALOSSI MATTEO SIENA CAPPELLI MASSIMO FIRENZE CASSANO VITO MICHELE PISA CASTAGNOLI SANDRO PISTOIA
CHIODI ALBERTO VOLTERRA
COSTA ALESSANDRO VERSILIA
CRIPPA ANGELO LECCO
DEL CORSO ANDREA PISA DI MITRI ROBERTO PISA FAVILLA MICHELE PISTOIA
GAMBINO NICOLA PISA
GHISLENI ROBERTA BERGAMO
GONNELLI MONICA MONTEPULCIANO GRIGUOLI FRANCESCA PISA
KAMARGIANNI VASILIKI PISA LANDINI GIANCARLO FIRENZE
LOMBARDI RENZO FIRENZE
LUCIANI LINA LIVORNO
MAGLIO COSIMO MONTEPULCIANO
MARTELLI COSTANZA PISA MATTALIANO CHIARA EMPOLI MATTALIANO VINCENZO FUCECCHIO MICHELAGNOLI STEFANO FIRENZE
RELATORI
MOSTI GIOVANNI LUCCA
NUTI CAMILLA EMPOLI
OLIVIERI ELENA PISA
PALLA DANIELE PISA
PALMUCCI MARIA MILANO
PARRA CECILIA PISA
PIERI ALESSANDRO FIRENZE
POLI DANIELA FIRENZE
POLIGNANO ROBERTO FIRENZE
REMAFEDI SONIA LUCCA
TATINI ILARIA FIRENZE
TATINI STEFANO FIRENZE
URSO SIMONE BOLOGNA
PATROCINI
FAPT
Chi non acquisisce i crediti ECM obbligatori può essere sanzionato dal proprio Ordine Professionale.
Le aziende private con dipendenti senza crediti ECM rischiano di perdere la convenzioni con la relativa ASL.
Non bisogna sottovalutare inoltre, quanto sarebbe grave la situazione di un professionista che, malauguratamente, si trovasse a dover fronteggiare una causa di risarcimento senza poter vantare i crediti ECM necessari.
EVENTO ACCREDITATO : ID Evento: 345902
Titolo: CORSO SCLEROTERAPIA E TERAPIA ENDOVASCOLARE
CREDITI ECM :5,2 EVENTO ACCREDITATO ID Evento: 345889
Titolo: CORSO DIAGNOSTICA VASCOLARE ECOCOLORDOPPLER Nr. Partecipanti: 40
CREDITI ECM : 5,2
EVENTO ACCREDITATO:
ID Evento: 345907
Titolo: CORSO APPROCCIO PODOLOGICO AL PAZIENTE FLEBOPATICO
CREDITI ECM :5,2 Nr. Partecipanti: 40
EVENTO ACCREDITATO:
ID Evento: 345914
Titolo: CORSO ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI CREDITI ECM :5,2
Nr. Partecipanti: 40
EVENTO ACCREDITATO ID Evento: 346175
Titolo: CONGRESSO REGIONALE TOSCANA SOCIETÀ ITALIANA DI FLEBOLOGIA CREDITI ECM: 8,6
Nr. Partecipanti: 60
Accreditato per:
- Medico Chirurgo (tutte le Specializzazioni) - Professioni Sanitarie (tutte le Professionini)
Registrarsi presso il desk della Segreteria Organizzativa per il conseguimento dei crediti formativi, ritirare il kit concorsuale e la modulistica ECM. È richiesto il rispetto dell’orario d’inizio dei lavori. I crediti verranno rilasciati solo una volta verificata la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dell’evento, la compilazione ed il superamento del questionario. L’attestato ECM verrà inviato tramite email all’indirizzo fornito in sede di registrazione. L’attestato di partecipazione potrà invece essere ritirato a fine evento.
E.C.M.
Verifica i Tuoi Crediti ECM sul sito:
wp.cogeaps.it
INFORMAZIONI UTILI
RESPONSABILE SIF REGIONE TOSCANA E DEL CONGRESSO Dr Vincenzo MAttaliano,
Dr Roberto Di Mitri SEDE
QUOTE ISCRIZIONE
La partecipazione al Congresso è gratuita per i Soci SIF, AIUC,FADOI QUOTE PARTECIPAZIONE WORKSHOP
1 WORKSHOP PODOLOGI 70 Euro 1 WORKSHOP FADOI 70 Euro 1 WORKSHOP AIUC 70 Euro 1 WORKSHOP SIF 70 Euro
PARTECIPAZIONE A 2 WORKSHOP 100 Euro SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TOSCANA MEDICAL SUPPORTS SRL Società di Servizi Sanitari
T. 050 586 430