• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CALTANISSETTA Part. Iva n Cod. Fiscale n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CALTANISSETTA Part. Iva n Cod. Fiscale n"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I

COMUNE DI CALTANISSETTA Part. Iva n.

00138480850

Cod. Fiscale n. 80001130857

VERBALE DI ISTRUTTORIA SUI PROGETTI PER IL BILANCIO PARTECIPATO 2021PRIMA SEDUTA

L’anno duemilaventidue, il giorno 28 (ventotto) del mese di febbraio, alle ore 17,00 in Caltanissetta, nei locali del Palazzo Comunale in C.so Umberto I, si riunisce la Commissione per la valutazione dell’ammissibilità delle proposte progettuali, pervenute nei termini stabiliti, composta da, così come previsto dall'art. 53, capo VI, del Regolamento sulla Partecipazione civica:

Dr. Raimondo Liotta Segretario Generale del Comune di Caltanissetta;

Ing.Giuseppe Tomasella nella qualità di Dirigente componente della Direzione LavoriPubblici;

Dr. Giuseppe Intilla nella qualità di Dirigente componente della Direzione Cultura e Sport;

°°°°°°°°°°°°°°°°

Premesso che il Comune di Caltanissetta, con appositi Avvisi Pubblici ha invitato i cittadini residentia partecipare alla vita politica ed amministrativa del territorio promuovendo il Bilancio Partecipativo quale strumento effettivo di democrazia partecipata, così come prescritto dal regolamento comunale sulla Partecipazione Civica approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 08/07/2020;

Vista la Legge Regionale Siciliana n. 5/2014 che, all'art. 6 comma 1, impone ai comuni l'obbligo di spendere almeno il 2% delle somme loro trasferite (dalla Regione) con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune;

Vista la Determina Dirigenziale n.1601 del 15/10/2021 “ Integrazione e modifica D.D. n. 1044 del 30/06/2021 - Adempimenti di cui al comma 1 dell'art. 6 della L.R. n. 5/2014 e s.m.i., concernente l'obbligo dei Comuni di destinare almeno il 2% dell'assegnazione Regionale di parte corrente, del bilancio di previsione 2021, mediante forme di democrazia partecipata.

Individuazione Linee Guida - Attuazione Adempimenti - Impegno di spesa”;

Dato atto che il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta organizzato in diverse fasi;

I fase - Informazione

COMUNE DI CALTANISSETTA Comune di Caltanissetta

I

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0035188/2022 del 09/03/2022 Firmatario: RAIMONDO LIOTTA, GIUSEPPE INTILLA, Giuseppe Tomasella

(2)

Che i tempi procedimentali indicati in 30 gg. dalla pubblicazione dell'avviso all'Abo Pretorio, prevedevano un periodo compreso dalle ore 9.00 del 30/11/2021 alle ore 24.00 di giorno 29/12/2021 .

II fase- Voto del cittadino per la scelta dell'area tematica

Che dopo il periodo di pubblicazione compreso tra il 30/11/2021 e il 29/12/2021 (trenta giorni) si è aperta la fase di voto (tutti i cittadini residenti di età inferiore ai 16 anni, hanno potuto esprimere una sola preferenza sulla scelta delle aree tematiche sottoposte a votazione;

Che con apposito Avviso del 30 gennaio 2022 l'Amministrazione Comunale ha reso noto della scelta delle aree tematiche destinatarie delle risorse regionali del 2%, del Bilancio Partecipativo 2021, effettuata dai cittadini, che è risultata a parità di voti, la seguente:

area tematica – SPORT

area tematica – CULTURA

area tematica – CURA E BELLEZZA DEL CENTRO STORICO III fase - Invito a presentare progetti

Quindi con Avviso dell' 11/01/2022 e scadenza il 10/02/2022 per il deposito delle proposte progettuali,sono stati ritenuti validi i progetti recapitati entro le ore 12:00 a.m.. del 10/02/2022;

IV fase- presa in carico delle proposte e realizzazione (dal 2022)

VISTE le note prot. n. 22997 del 14/02/2022 e prot. n. 27778 del 22/02/2022 della Direzione IV Servizi Finanziari, avente ad oggetto “ Trasmissione n. 23 proposte progettuali, per la Verifica di fattibilità e pertinenza – Bilancio Partecipativo 2021”;

PRESO ATTO del contenuto della suesposta nota con la quale, in risposta all'Avviso Pubblico, relativo al Bilancio Partecipativo – per il Programma di Spese Correnti, sono state presentate n.

23 proposte, così suddivise:

n. 5 – Sport;

n. 14 – Cultura;

n. 4 – Cura e bellezza del Centro Storico Si procede a redigere il sottoscritto verbale

PRIMA SEDUTA

Preliminarmente, la Commissione verifica la documentazione presentata dall'Ufficio e considerato che non sussistono cause di incompatibilità, tra i componenti la Commissione e i soggetti/ associazioni che hanno presentato le proposte progettuali, da inizio ai lavori;

La Commissione procede alla valutazione di fattibilità e pertinenza rispetto all'area tematica del programma di spesa prescelto dalla cittadinanza, così come richiamato dalle linee guida di cui alla D.D. n° 1601 del 15/10/2021, procedendo con la valutazione delle istanze progettuali, seguendo il numero d'ordine dalla 1 alla 9 (nove), esprimendo l'esito dell'ammissione, come di seguito meglio specificato in tabella e specificando in fondo alla tabella la motivazione delle istanze non ammesse.

(3)

N.

Or d

TITOLO PROGETTO SOGGETTO PROPONENTE

DATA E

N. PROT. Tema Esito

1 SEGNALETICA TURISTICA

INTERATTIVA ARMANDO A. TURTURICI Prot. n.5267 del 13.01.2022

CURA E BELLEZZA DEL

CENTRO STORICO

NON AMMESSO

2 ROSSO A CALTANISSETTA - LETTURE TEATRALI

PROF.SSA M.LUISA SEDITA - SOCIETA’

DANTE ALIGHIERI APS E DEL PARCO LETTERARIO “PIER MARIA ROSSO DI SAN SECONDO

Prot. n. 11529

del 25/01/2022 CULTURA AMMESSO

3 MODA&TRADIZIONE M.ANNA BONAFFINI - ASSOCIAZIONE CULTURALE

LADY ANNA I RICAMI DELLA NONNA

Prot. n. 16365 del 25/01/2022

CULTURA AMMESSO

VIVI SAN LUCA 2022 PARTNERSHIP TRA NISSA RUGBY A.S.D._LEGALE RAPPRESENTANTE GIUSEPPE LO CELSO & COMITATO DI QUARTIERE “SAN LUCA”_LEGALE RAPPRESENTANTE SEBASTIANO AMBRA

Prot. 18115 del

07/02/2022 SPORT AMMESSO

5 PICCOLE NOTE LAURA FAILLA - RAPPRESENTANTE LEGALE DELL'APS "SULLE ALI DELLA MUSICA"

Prot. n. 18202

del 07/02/2022 CULTURA AMMESSO

6

FESTA DI PRIMAVERA

PADRE KALIZAK SERGIO – ASSOC.

S.AGATA

Prot. n. 19470 del 08/02/2022

CULTURA

NON AMMESSO

7 LUOGHI COMUNI: PER UNA CULTURA INCLUSIVA E PARTECIPATA

FRANCO GIORGIO DE CRISTOFORO - FONDAZIONE "ALESSIA" - ISTITUTO EUROMEDITERRANEO PER LA FORMAZIONE, RICERCA, TERAPIA E LO SVILUPPO DELLE POLITICHE SOCIALI.

Prot. n. 19817

del 08/02/2022 CULTURA AMMESSO

8

SCOPRIRE E RISCOPRIRE

CALTANISSETTA CRAL GIUSTIZIA

CALTANISSETTA

Prot.19870 del

08/02/2022 CULTURA AMMESSO

9 SENZA CONFINI...

RIPRENDIAMO A GIOCARE INSIEME

FILIPPA CATIA SOLLAMI - LEGALE DELLA ASD POL. NISSENA DI CALTANISSETTA

Prot.20540 del 09/02/2022

SPORT

NON AMMESSO

Pertanto si riassumono i Progetti non ammessi:

Progetto n. 1 Non compatibile con le risorse finanziarie a disposizione, in quanto si prevedono spese di investimento

Progetto n. 6 Incompleto poiché mancante della descrizione relativa alla voce: attività e spesa per l'importo di € 2.000,00 ( rimborsi spese volontari)

Progetto n. 9 La stima dei costi supera il budget massimo previsto pari ad € 8.000,00 per la realizzazione dei singoli progetti a valere sul Bilancio Partecipativo 2021 La Commissione vista l'ora tarda decide di sospendere la seduta decidendo di proseguire per il prossimo lunedì 07 marzo 2022, alle ore 15:30 per la conclusione dei lavori.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

SECONDA SEDUTA

In data 07 marzo 2021, alle ore 15:30 in Caltanissetta, nei locali del Palazzo Comunale in C.so Umberto I, si riunisce, la Commissione per la valutazione dell’ammissibilità delle proposte progettuali, per dare seguito ai lavori iniziati in data 28/02/2022 seguendo il numero d'ordine dalla 9 (nove) alla 23^, esprimendo l'esito dell'ammissione, come di seguito meglio specificato in tabella, e motivando le istanze non ammesse.

(4)

10 IL TESTO NEL CASSETTO

CONIGLIO RAIMONDO DAVIDE - LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’ASSOCIAZIONE NO PROFIT TEATRO STABILE NISSENO SITO IN CALTANISSETTA

Prot.20568 del

09/02/2022 CULTURA AMMESSO

11

INSIEME GIOCHIAMO….. ALESSANDRO CEREDA – A.S.D. SPORT

CLUB NISSA 1962 Prot.20598 del

09/02/2022

SPORT NON

AMMESSO

12

“INCONTRIAMOCI IN BIBLIOTECA” INCONTRI DEL GRUPPO DI LETTURA

MICHAEL GABRIEL MICCICHÈ - FEDEREVENTI CALTANISSETTA

Prot.20810 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

CON RISERVA

13

MI PIACE ASSOCIAZIONE CULTURALE

IGNORARTE - SALVATORE CAMMILLERI DIRETTORE ARTISTICO

Prot.20884 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

CON RISERVA

14 MINI-BASKET 2022/2023 CITTADINI ASSOCIATI: CONCETTO LA MALFA - IGNAZIO LA BUA -

ASSOCIAZIONE SPORTIVA

DILETTANTISTICA “INVICTA 93CENTO”

Prot.20891 del

10/02/2022 SPORT AMMESSO

15 CALTANISSETTA CITTÀ D'ARTE . CAPOLAVORI DAL QUATTROCENTO ALL'OTTOCENTO

LUIGI GARBATO Prot.20899 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

16 CAL-TURE AGOSTINO DAVIDE BARBERA – AZIENDA MARANTI SRL

Prot.20900 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

17

“COPPA DELLE SCUOLE” LUCA MICCICHE’- PRO LOCO DI CALTANISSETTA

Prot.20901 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

18

PLAYGROUND D’ARTE BIFARELLA ALBERTO/VALENTI VALERIO

Prot.20904 del

10/02/2022 SPORT NON AMMESSO

19

ORTO SOCIALE LEGAMBIENTE CALTANISSETTA Prot.20909 del 10/02/2022

CURA E BELLEZZA DEL CENTRO

STORICO

AMMESSO

20

SSEGNA MUSICALE SUONI IN ITINERE “PENSIERO STUPENDO”

ANDREA CASTIGLIONE Prot.20991 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

21

TURA ESTEMPORANEA CONTINUATIVA

“CALTANISSETTART FEST”

MIRKO DANIELE PINTO Prot.21148 del 10/02/2022

CURA E BELLEZZA DEL CENTRO

STORICO

AMMESSO

22

ANEA D’ARTE 2022 CITTADINI ASSOCIATI:

MARCELLO BELLOMO / WILLIAM DANIELE ANTONIO DI NOTO

Prot.21157 del

10/02/2022 CULTURA AMMESSO

23

ELISSA” UN IDEA PER IL QUARTIERE PROVVIDENZA

D’ARMA SALVATORE MARCO - COMITATO DI QUARTIERE PROVVIDENZA – SAN GIUSEPPE

Prot.21166 del 10/02/2022

CURA E BELLEZZA DEL CENTRO

STORICO

AMMESSO

Pertanto si riassumono i Progetti non ammessi:

Progetto n. 11 La stima dei costi supera il budget massimo previsto pari ad € 8.000,00 per la realizzazione dei singoli progetti a valere sul Bilancio Partecipativo 2021 Progetto n. 18 Non compatibile con le risorse finanziarie a disposizione, in quanto si

prevedono spese di investimento

Progetti ammessi con riserva

(5)

Progetto n. 12 Il progetto viene approvato a condizione che all'interno dello stesso, gli organizzatori provvedano a predisporre il Piano di Sicurezza in conformità alle normative vigenti.

Progetto n. 13 Il progetto viene approvato a condizione che all'interno dello stesso, gli organizzatori provvedano a predisporre il Piano di Sicurezza in conformità alle normative vigenti.

Pertanto, completati i lavori, la Commissione ritiene ammesse n. 18 (di cui due con riserva) proposte progettuali di cui n. 2 per l'area tematica Sport, n. 13 (di cui due con riserva) per l'area tematica Cultura e n. 3 per l'area tematica Cura e bellezza del Centro Storico così come specificato di seguito:

per l'area tematica S p o r t

Progetto n. 4 – Vivi San Luca – Nissa Rugby e Comitato di Quartiere San Luca;

Progetto n. 14 – Mini- Basket 2022/23 – Cittadini associati e Associazione sportiva'' Invicta 93 cento'' .

per l'area tematica C u l t u r a

Progetto n. 2 – Rosso a Caltanissetta – Società Dante Alighieri e Parco Letterario P.M.

Rosso di San Secondo;

Progetto n. 3 – Moda & tradizione – Lady Anna i ricami della nonna;

Progetto n. 5 – Piccole note – Aps '' Sulle ali della musica'';

Progetto n. 7 – Luoghi comuni: per una cultura inclusiva e partecipata – Fondazione Alessia – Istituto Euromediterraneo per la formazione, ricerca e sviluppo delle politiche sociali;

Progetto n. 8 – Scoprire e riscoprire Caltanissetta – Cral Giustizia;

Progetto n. 10 – Il testo nel cassetto – Teatro Stabile Nisseno;

(Con riserva)

Progetto n. 12 – Incontriamoci in biblioteca – M.G.Miccichè – Federeventi;

(Con riserva)

Progetto n. 13 - Mi piace – Associazione Ignorarte;

Progetto n. 15 – Caltanissetta Città d'arte – Luigi Garbato;

Progetto n. 16 - Cal-ture – A.D.Barbera – Azienda Maranti;

Progetto n. 17 – Coppa delle scuole – L. Miccichè – Pro Loco;

Progetto n. 20 – 2^ Rassegna musicale '' Pensiero stupendo'' – Andrea Castiglione;

Progetto n. 22 – Estemporanea d'arte 2022 – Cittadini Associati;

(6)

per l'area tematica Cura e bellezza del Centro Storico

Progetto n. 19 – Orto sociale – Legambiente;

Progetto n. 21- I° Concorso di pittura estemporanea '' Caltanissetta Fest '' - Mirko D.Pinto;

Progetto n. 23 – ''Melissa'', un'idea per il quartiere Provvidenza – Comitato di Quartiere Provvidenza – San Giuseppe.

La Commissione, per i progetti n. 12 e n. 13, incarica il Presidente di comunicare alle associazioni se il progetto prevede a cura dell'organizzazione, il Piano di sicurezza in conformità alle normative vigenti.

La Commissione Valutativa, completato l'esame dei progetti pervenuti, in ordine alla fattibilità di ciascun progetto, sulla scorta di quanto meglio esplicitato nella Determinazione n. 1601 del 15/10/2021, trasmette il presente verbale alla Direzione IV al fine di dare seguito alle ulteriori fasi del procedimento in parola.

Letto, firmato e sottoscritto

La Commissione:

Dr. Raimondo Liotta Ing. Giuseppe Tomasella Dr. Giuseppe Intilla

Caltanissetta lì, 07 marzo 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Le assicurazioni per scoppio, incendio, fulmini e rischi diversi relativi agli immobili e alle attrezzature tecniche sono a carico del Comune di Ravenna. Le assicurazioni

I requisiti di ammissione prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente

Non e' prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova. Il punteggio finale nel rispetto delle disposizioni di cui all’art.7 del D.P.R.

Stabilire in numero di sedici, per ognuno degli aventi diritto, gli spazi elettorali delle dimensioni di mt. 2.00 di altezza, da destinarsi esclusivamente all'affissione di stampati

LEGALE E FISCALE-COSTI COMUNI TERR.. RESPONSABILE DI

Compreso eventuali piccole opere murarie per il fissaggio e gli attraversamenti, l'apertura delle tracce e il loro ricoprimento con malta idonea ed ogni onere ed accessorio

unite tra loro mediante un plastico (polivinilbutirrale) da 1,52, che ne garantisce l'integrità anche dopo le eventuale rottura. I pannelli di vetro avranno gli spigoli

Le azioni progettuali poste in essere, realizzate attraverso attività, prodotti e servizi, hanno l’obiettivo di conseguire – fra gli altri – specifici risultati: creazioni di