• Non ci sono risultati.

COMUNE DI RHO. Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 7 posti di Istruttore Amministrativo cat. C PROVA SCRITTA 01 NON STRAPPARE.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI RHO. Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 7 posti di Istruttore Amministrativo cat. C PROVA SCRITTA 01 NON STRAPPARE."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

<<$$SCHEDE_RISPOSTA>>

COMUNE DI RHO

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 7 posti di Istruttore Amministrativo cat. C

PROVA SCRITTA 0 1

L'INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA

NON STRAPPARE

<<$$SCHEDE_RISPOSTA>>

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

xi Sr l © Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

(2)

Diagramma 2 A

Diagramma 4 B

Diagramma 1 C

Fiori, Frutta, Rose

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento al DIAGRAMMA RY 00 1

Individuare la relazione insiemistica esistente tra i termini dati.

A00001

96.000 A

120.000 B

68.000 C

Il consorzio Belcedro è composto da 2.000 frutticoltori che producono 600.000 litri di succo di cedro in 5 anni.

Supponendo che la produttività dei frutticoltori resti costante, quale sarebbe la produzione annua se questi fossero 1.600?

2

A00002

11:00 A

12:00 B

12:30 C

Giovanni parte alle 10:00 e viaggia a 50 km/h. Se io parto alle 10:30 e viaggio a 100 km/h a che ora lo raggiungo?

3

A00003

se il bambino non piange, la mamma non gli compra il giocattolo A

se la mamma non compra il giocattolo al bambino, significa che lui non ha pianto B

se il bambino piange, la mamma prima o poi gli comprerà il giocattolo C

"Solo se il bambino piange, la mamma gli compra il giocattolo". In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:

4

A00004

Almeno un adulto non è assennato A

Nessun adulto è assennato B

Almeno un adulto è assennato C

Se l'affermazione "tutti gli adulti sono assennati" è FALSA, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

5

A00005

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

xi Sr

l © l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l © Sele

xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

(3)

Guido è alto A

Tutte le persone alte giocano a basket B

Guido ama lo sport C

"Tutti i giocatori di basket sono alti. Guido è un giocatore di basket". In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

6

A00006

In senso inverso rispetto alla ruota dentata D A

Nello stesso senso della ruota dentata D B

In senso orario C

Se la ruota dentata H gira in senso antiorario, in quale senso gira la ruota dentata piccola F?

Rispondere al seguente quesito facendo riferimento alla FIGURA ST 86 7

FIGURA ST 86

Nel sistema raffigurato, le ruote dentate sono libere di ruotare attorno a un perno fisso.

A00007

L'ottima conservazione del manoscritto deve essere attribuita alla perizia dei restauratori A

L'ottima conservazione del manoscritto non deve essere attribuita alla perizia dei restauratori B

Il manoscritto si è ben conservato senza intervento dei restauratori C

"È da escludere l'ipotesi secondo cui l'ottima conservazione del manoscritto non debba essere attribuita alla perizia dei restauratori". Basandosi sulla precedente affermazione, individuare quale delle seguenti alternative è esatta.

8

A00008

X = distante; Y = gioioso A

X = adiacente; Y = allegro B

X = aggettivo; Y = avverbio C

Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione verbale? Limitrofo: X = Y: afflitto 9

A00009

B; 83 A

C; 92 B

A; 95 C

Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l'alfabeto inglese: N; 16; K; 17; H; 33; E; 50; ?; ? 10

A00010

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

xi Sr l © Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

(4)

La Regione A

L'INAIL B

La Camera di Commercio C

Quale, tra i seguenti, è un ente pubblico territoriale?

11

A00011

Si, è consentito ma il Testo unico EE.LL. stabilisce che devono darne adeguata motivazione nel testo della deliberazione in quanto trattasi di pareri non vincolanti

A

No: dato il carattere vincolante dei pareri di regolarità tecnica e contabile, la deliberazione sarebbe nulla, a meno che non sia espresso un parere favorevole da parte del Segretario comunale

B

Si, è consentito senza alcuna formalità o motivazione in quanto trattasi di pareri non vincolanti C

In caso di parere tecnico e/o contabile "non favorevole" espresso dai Responsabili dei servizi, è consentito alla Giunta e al Consiglio comunale approvare la relativa deliberazione discostandosi dal parere negativo?

12

A00012

dallo Statuto A

dalla legge statale B

dalla Costituzione C

In base al TUEL, i criteri generali di organizzazione del Comune sono stabiliti:

13

A00013

Controlli sugli atti, controlli sugli organi, controlli interni e controlli esterni sulla gestione A

Solo controlli sugli atti B

Solo controlli interni sulla contabilità C

In base al TUEL (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali), quali sono i controlli previsti per gli Enti Locali?

14

A00014

Vigilare sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione relativamente all'acquisizione delle entrate e all'effettuazione delle spese

A

Definire i criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi B

Deliberare gli indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti, sovvenzionati o sottoposti a vigilanza

C

Indicare quale tra le seguenti NON è una competenza del Consiglio comunale (comma 2, art. 42, TUEL).

15

A00015

dal Sindaco A

dal Presidente della Regione B

dal Consiglio Comunale C

Ai sensi dell'art. 46 del TUEL, i componenti della Giunta Comunale sono nominati:

16

A00016

obbligatoriamente solo nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, mentre in quelli con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti il Consiglio è presieduto dal Sindaco salvo differente previsione statutaria

A B

II Consiglio comunale, ai sensi del d.lgs. 267/2000, è presieduto da un presidente eletto tra i consiglieri:

17

A00017

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

xi Sr

l © l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l © Sele

xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

(5)

Dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione se non soggette a controllo necessario o controllo eventuale A

Quando è stata adottata validamente e dopo la pubblicazione all'albo per 15 giorni consecutivi B

Quando è ritirata dall'albo e vi sia apposta la certificazione dell'avvenuta pubblicazione C

Ai sensi del d.lgs. 267/2000, quando diventa esecutiva una deliberazione della Giunta comunale?

18

A00018

ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo A

alla Giunta comunale B

al Sindaco C

A norma di quanto dispone l'art. 107 del TUEL, la gestione amministrativa e tecnica è attribuita:

19

A00019

gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età A

solo gli elettori di quel Comune che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età B

i prefetti, nel territorio nel quale esercitano le loro funzioni C

Possono essere eletti alla carica di Consigliere comunale:

20

A00020

è almeno triennale, ha carattere autorizzatorio ed è aggiornato annualmente in occasione della sua approvazione A

non può essere aggiornato, anche se triennale B

è almeno quinquennale, ha carattere autorizzatorio ed è aggiornato annualmente in occasione della sua approvazione C

Ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo n. 118 del 2011, il bilancio di previsione finanziario:

21

A00021

le funzioni principali e gli obiettivi strategici perseguiti dalle amministrazioni A

la catalogazione dell'ente stabilita nell'atto di costituzione B

l'aggregato omogeneo di attività volto a perseguire gli obiettivi C

Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 118/2011, la rappresentazione della spesa degli enti viene effettuata per missioni. Le missioni rappresentano:

22

A00022

possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari A

non possono essere avviati B

possono essere avviati solo dopo l'avvenuta pubblicazione degli stessi C

A norma del d.lgs. 33/2013 e s.m.i., in caso di omessa pubblicazione di moduli e formulari, i relativi procedimenti:

23

A00023

nullo A

illecito B

irregolare C

Ai sensi dell'art. 21-septies della legge 241/1990, un provvedimento che manchi del soggetto o dell'oggetto nei cui confronti produce effetti, generalmente è considerato:

24

A00024

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

xi Sr l © Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

(6)

Entro trenta giorni, salvi i casi in cui disposizioni di legge o altri provvedimenti non prevedano un termine diverso A

Entro sessanta giorni, senza possibilità di deroga B

Entro il termine perentorio di quarantacinque giorni C

Entro quale termine, ai sensi dell'art. 2 della legge 241/1990, devono concludersi i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali?

25

A00025

Il diritto di chiunque di richiedere alle Amministrazioni Pubbliche dati, documenti e informazioni nei casi in cui sia stata omessa la pubblicazione

A

Il diritto di opporsi all'accoglimento di un'istanza di acceso agli atti di cui alla legge 7 agosto 1990 n. 241 B

Nessuna delle altre alternative è corretta C

Che cosa si intende per accesso civico di cui all'articolo 5, comma 1, del d.lgs. 33 del 14 marzo 2013?

26

A00026

Accertamento, riscossione e versamento A

Analisi, prelievo e versamento B

Accertamento, prelievo e versamento C

Quali sono le fasi di gestione delle entrate nel bilancio di un ente locale?

27

A00027

la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata a una commissione giudicatrice A

la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico è effettuata tenendo conto del criterio del prezzo più basso B

la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata al RUP C

Ai sensi del d.lgs. 50/2016, nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa:

28

A00028

Diritto a un bonus economico in caso di nascita di un figlio A

Permessi di studio per lavoratori studenti B

Permessi in occasione del matrimonio o di una unione civile C

Quale tra i seguenti NON costituisce un diritto del lavoratore nell'ambito del pubblico impiego?

29

A00029

dal Testo unico del Pubblico Impiego (d.lgs. 165/2001), dai singoli Contratti Collettivi e dal Codice Civile A

solo dai singoli Contratti Collettivi e dal Codice Civile B

solo dal Testo unico del Pubblico Impiego (d.lgs. 165/2001) C

Le norme relative alla responsabilità disciplinare del pubblico impiegato sono disciplinate:

30

A00030

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

xi Sr

l © l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l © Sele

xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Sele xi Sr l ©

Sele xi Sr

l ©

Riferimenti

Documenti correlati

Tutte le comunicazioni riguardanti il concorso (elenco degli ammessi alle prove, calendario e sede delle prove, ammessi alla prova orale) verranno effettuate sul

La Commissione giudicatrice, al termine delle prove d’esame, formerà una graduatoria di merito degli idonei sulla base dei singoli punteggi conseguiti nelle varie

- QUALI CONTROLLI DEVONO ESSERE EFFETTUATI NELLA FASE DELLA LIQUIDAZIONE DELLA SPESA;.. - IL DIRITTO DI ACCESSO AI

ii) conoscenza la lingua inglese;.. iii) conoscenza l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica,

L'ottima conservazione del manoscritto deve essere attribuita alla perizia dei restauratori A.. L'ottima conservazione del manoscritto non deve essere attribuita alla perizia

La prova orale verterà su un colloquio o una prova patico/attitudinale sulle stesse materie della prima prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese e

I concorrenti dichiarati vincitori sono invitati, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, ad assumere servizio in prova nonché a presentarsi

CONCORSO PUBBLICO PER UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.. ELENCO CANDIDATI AMMESSI