• Non ci sono risultati.

BANDO DI CONCORSO. Le origini dell evento risalgono al lontano 1778 e quest anno giunge alla 244^ Edizione. La nostra madre terra

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO DI CONCORSO. Le origini dell evento risalgono al lontano 1778 e quest anno giunge alla 244^ Edizione. La nostra madre terra"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Genzano di Roma

CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE C.F.02242320584 P.IVA 01038071005

Via Italo Belardi 81 – 00045 – Genzano di Roma [email protected]

AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Servizio Sportello Unico Attività Produttive, Cultura e Turismo, Amministrativo

Realizzazione grafica del Manifesto ufficiale della

TRADIZIONALE INFIORATA di Genzano di Roma 18-19-20 GIUGNO 2022 - 244^ Edizione

BANDO DI CONCORSO Premessa

Il Comune di Genzano di Roma indice un Concorso per la realizzazione grafica del Manifesto ufficiale dell’evento della Tradizionale Infiorata.

La Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma è una tra le manifestazioni a carattere religioso, storico, culturale più conosciute in Italia e nel mondo ed è stata riconosciuta “Patrimonio d’Italia per la tradizione” da parte del Ministero del Turismo nel 2011.

Le origini dell’evento risalgono al lontano 1778 e quest’anno giunge alla 244^ Edizione.

La Tradizionale Infiorata 2022 si svolgerà il 18-19-20 Giugno p.v., in concomitanza con la ricorrenza del Corpus Domini.

Il tema per l’edizione 2022 è

“La nostra madre terra”

L’Infiorata di Genzano di Roma attira ogni anno oltre 200 mila visitatori, ed anche per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso di svolgere un’attenta ed incisiva campagna pubblicitaria e di promozione dell’evento.

L’obiettivo dell’Amministrazione, con il presente concorso, è quello di selezionare un manifesto ufficiale di rappresentazione della manifestazione, che abbia forte impatto comunicativo e che sia pertinente con l’evento e sia al contempo innovativo nel rispetto della tradizione.

Il presente bando definisce i criteri e le modalità di partecipazione alla selezione pubblica.

ART. 1 – Oggetto e finalità

Il presente Bando, in attuazione del disposto di cui all'art. 12 della L. 07.08.1990 n. 241 e dei principi sanciti dallo Statuto del Comune di Genzano di Roma, disciplina il Concorso per la realizzazione grafica del Manifesto Ufficiale della 244° Edizione della Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma che avrà luogo in data 18-19-20 Giugno 2022.

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

U

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0010121/2022 del 17/03/2022 Firmatario: MARIAPAOLA VINCI, ANNUNZIATA LANZILLOTTA

(2)

Il Concorso ha per oggetto l’ideazione grafica del Manifesto da utilizzare in tutte le attività di promozione dell’evento ed in tutte le occasioni che l’Amministrazione comunale riterrà opportuno;

L’Amministrazione nell’indire tale concorso intende ricercare la piena collaborazione di professionisti e non, per comunicare un evento di cruciale importanza e rilevanza storico-culturale, religioso, folcloristico per Genzano di Roma al fine di veicolare l’inestimabile patrimonio di un’arte effimera e tradizionale e il forte attaccamento della comunità Genzanese alle proprie radici permettendo a chiunque di godere dello spettacolo di fiori e colori rappresentato dall’enorme tappeto floreale dell’Infiorata.

ART. 2 - Soggetti ammessi al concorso

Il concorso è aperto a tutti i maggiori di 16 anni, siano essi studenti, grafici professionisti, artisti, o semplici appassionati.

Al concorso è possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Nel secondo caso, il gruppo eleggerà un rappresentante, esplicitamente designato nella domanda di partecipazione, il quale si interfaccerà, qualora l’opera presentata venga selezionata, con gli organizzatori del concorso.

I membri della Commissione Giudicatrice sono esclusi dalla competizione.

ART. 3 – Il Tema

Si richiede ai partecipanti di proporre un’immagine che rappresenti la Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma senza che l’Amministrazione Comunale definisca altri limiti o vincoli alla creatività dei concorrenti.

Per l’Edizione 2022 dell’evento la Giunta Comunale, con proprio atto n. 2 del 13/01/2022 ha stabilito il seguente Tema della Tradizionale Infiorata 2022:

“La nostra madre terra”

ART. 4 – Requisiti Tecnici

Il concorrente potrà presentare la propria proposta grafica, purché rappresenti al meglio la Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma per l’edizione 2022.

Il progetto dovrà essere presentato in forma cartacea su supporto rigido e leggero con il seguente requisito tecnico:

-

manifesto 70x100 cm(70 cm base; 100 cm altezza)

e, inoltre, in formato digitale, su supporto informatico, e quindi su DVD o CD Rom o Chiavetta elettronica USB in formato .Jpeg, .Tiff , .Ai, oppure .Psd.

Il supporto dovrà contenere:

- rappresentazione grafica del manifesto (in verticale);

- varianti cromatiche: versione a colori, in bianco e nero e in scala di grigi

- simulazioni di altri supporti della linea grafica coordinata, quali: pieghevole bifacciale, brochure ( formato A5, locandine, etc.);

La proposta grafica dovrà, inoltre:

- essere riproducibile in diverse dimensioni (variazione dei rapporti di dimensione altezza/larghezza), mantenendo inalterate le proporzioni e senza perdere forza comunicativa;

(3)

- essere facilmente riproducibile - in colori diversi, e in puro B/N - su supporti e strumenti pubblicitari di diversa natura.

- essere utilizzata anche in pubblicazioni, filmati, animazioni - eventualmente tridimensionali pubblicità, e altro materiale promozionale, oltre che sul sito del Comune di Genzano di Roma e sui maggiori Social, etc.;

Oltre all’illustrazione grafica, il bozzetto dovrà contenere:

- il titolo della manifestazione: “Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma”;

- il numero dell’Edizione (244esima) e le date (18-19-20 Giugno 2022);

- il tema dell’Edizione 2022: “La nostra madre terra

e dovrà includere lo spazio per

- il logo ufficiale del Comune di Genzano di Roma;

- il logo ufficiale dell’ Infiorata di Genzano di Roma;.

Inoltre, dovrà prevedere uno spazio per altri eventuali loghi di partner istituzionali.

Questi loghi saranno aggiunti successivamente una volta selezionato il manifesto vincente.

ART.5 – Modalità di partecipazione

Ogni candidato dovrà far pervenire il proprio elaborato esclusivamente a mano oppure a mezzo raccomandata A/R a:

Ufficio Protocollo del Comune di Genzano di Roma via Italo Belardi n. 81

00045 Genzano di Roma (RM)

entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31/03/2022 pena di esclusione dal concorso.

La data e l’ora di acquisizione dei progetti è stabilita e comprovata dal sistema di acquisizione del protocollo a cura del personale dell’Ufficio Protocollo. Per i progetti pervenuti in ritardo non sono ammessi reclami.

Gli elaborati consegnati oltre tale data non saranno accettati.

Gli elaborati, in cartaceo e in digitale , dovranno essere presentati in forma anonima e in busta chiusa, recante all’esterno la dicitura “Busta n. 1 - Elaborato manifesto”.

Nello stesso plico contenente gli elaborati richiesti dovrà essere contenuta una busta chiusa, recante all’esterno la dicitura “Busta n. 2- Domanda di partecipazione” contenente:

• Tutti i dati che permettano la rapida identificazione dei partecipanti e una liberatoria per i diritti d’autore mediante la quale si dichiara che con la partecipazione al concorso si cedono, contestualmente ed a titolo gratuito, tutti i più ampi diritti in relazione all’utilizzo degli elaborati, come da scheda fac-simile allegata (Domanda di partecipazione al concorso), debitamente compilata.

ART. 6 Motivi di esclusione

Saranno esclusi i progetti che perverranno oltre la data stabilita dal presente bando e quelli che non rispetteranno i Requisiti tecnici di cui all’art. 4.

ART.7- Premi

Al manifesto scelto andrà una targa di riconoscimento (o altro premio istituzionale) che sarà consegnata durante la conferenza stampa di presentazione della Tradizionale Infiorata 2022.

(4)

Art. 8 – Commissione giudicatrice per la scelta del manifesto e criteri di selezione

Tutti gli elaborati pervenuti saranno esaminati/selezionati dalla Commissione giudicatrice deputata dai regolamenti in vigore all’ esame dei bozzetti per la realizzazione dei quadri infiorati dell’ edizione 2022.

Le opere arrivate saranno sottoposte al giudizio – insindacabile – della Commissione Giudicatrice che sceglierà il bozzetto che diventerà il Manifesto 2022 della Tradizionale Infiorata.

I progetti presentati saranno valutati dalla Commissione Giudicatrice secondo i seguenti criteri:

pertinenza con l’evento;

qualità dell’esecuzione in termini di visibilità, impatto comunicativo e impaginazione;

innovazione artistica nel rispetto della tradizione;

gradevolezza estetica.

I vincitori verranno contattati dal Servizio Sportello Unico Attività Produttive, Cultura e Turismo, Amministrativo del Comune di Genzano di Roma.

Art. 9 – Utilizzo delle proposte e copyright

Tutte le opere presentate saranno trattenute dal Comune di Genzano di Roma. I partecipanti rinunciano ad ogni diritto d’uso sulle opere medesime.

Il progetto dovrà essere elaborato esclusivamente per questo Concorso e quindi non potrà essere oggetto di altri utilizzi. Il vincitore del bando consegnerà al Comune di Genzano di Roma la proprietà esclusiva dell’immagine realizzata e i diritti di distribuzione e riproduzione.

L’Amministrazione Comunale sarà quindi autorizzata, senza limiti di spazio o tempo, con ogni mezzo di riproduzione, come stabilito dalla legge, ad utilizzare, riprodurre, adattare, pubblicare e distribuire l’immagine.

L’Amministrazione Comunale inoltre acquisisce il diritto di pubblicazione di tutti gli elaborati pervenuti in qualsiasi momento e con ogni mezzo, per iniziative legate al Concorso stesso (esempio: esposizione pubblica dei progetti pervenuti.

Tutti i progetti presentati al concorso che non risulteranno premiati potranno essere restituiti ai concorrenti dopo la conclusione dell’evento. Il ritiro dovrà essere effettuato a cura dell’interessato entro 30 giorni dalla fine dell’evento.

Art. 10 - Responsabilità

I partecipanti al bando si assumono la responsabilità sull’originalità del proprio progetto.

L’immagine proposta deve presentare i caratteri della novità, ed in particolare l’autore deve garantire che sulla stessa non gravino diritti, di alcun genere, a favore di terzi.

I concorrenti si assumono ogni responsabilità, nessuna esclusa, riguardo al progetto presentato, in relazione ad eventuali violazioni di marchio/brevetti e diritti d’autore facenti capo a terzi.

L’Amministrazione Comunale non si assume alcuna responsabilità in merito ai progetti inoltrati.

L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di non selezionare alcun progetto presentato qualora la Commissione Giudicatrice, a suo insindacabile giudizio, non ritenga le immagini partecipanti al concorso idonee a rappresentare la Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma.

(5)

Art. 11 – Norme finali

La partecipazione alla presente selezione implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente Bando.

Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Mariapaola Vinci.

Per ogni controversia che dovesse insorgere dal rapporto disciplinato dal presente Bando, il Foro competente è il Tribunale di Velletri.

Per eventuali informazioni o precisazioni sulla selezione, contattare il Servizio Sportello Unico Attività Produttive, Cultura e Turismo, Amministrativo del Comune di Genzano di Roma al numero telefonico : 06/0693711249

Genzano di Roma 17/03/2022

Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Mariapaola Vinci

Il Dirigente

Arch. Annunziata Lanzillotta

Firmato digitalmente da:

MARIAPAOLA VINCI

Comune di Genzano di Roma Firmato il 17/03/2022 12:37 Seriale Certificato: 445567

Valido dal 22/10/2019 al 21/10/2022 TI Trust Technologies CA

Riferimenti

Documenti correlati

Continua dalla prima parte il racconto della cerimonia di premiazione della quinta edizione del Concorso Sulle vie della parità, di Toponomastica femminile, svoltasi il

Entro quattordici giorni lavorativi dall’iscrizione/ricezione opere verrà comunicato all’artista l’eventuale inserimento fra i finalisti, che permette di rimanere in

Il premio speciale “25 aprile” è promosso dal coordinamento delle Associazioni della Resistenza del Piemonte in collaborazione con l'Associazione nazionale del partigiani italiani

1 alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950, nel senso che essi ostano a una

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione,

Il 27 maggio 2022 i primi 6 elaborati in graduatoria, fino ad un massimo di 10 a discrezione della Commissione, avranno la possibilità di partecipare

3 anni a partire dalla data della pubblicazione della stessa, di tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento dell’elaborato con cui il candidato partecipa

Nel caso in cui gli alunni non frequentino in presenza e siano impossibilitati nel consegnare al docente referente della propria scuola l’elaborato, possono inviarlo al