• Non ci sono risultati.

Il Dirigente Scolastico (Dott. Stefano Gorla)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente Scolastico (Dott. Stefano Gorla)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Milano, 27 ottobre 2015

CIRCOLARE n. 57

AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE delle classi 5°

OGGETTO: Domanda esami di stato

Per poter sostenere l’esame di stato finale è necessaria l’iscrizione, senza la quale non è possibile essere ammessi. Il termine ultimo per l’iscrizione agli Esami di Stato è fissato al 30 Novembre 2015 pena l’esclusione degli studenti non in regola.

Gli studenti di quinta devono pertanto procedere all’iscrizione obbligatoria in questo modo:

1. Compilare il modulo che viene consegnato

2. Ritirare il bollettino all’ufficio postale per il versamento obbligatorio all’Agenzia delle Entrate di Euro 12,09 sul conto n 1016 e procedere al pagamento presso la posta (*) 3. Consegnare al coordinatore il modulo con:

• Attestazione ( 1a parte del bollettino) del versamento di 12,09; o in alternativa domanda di esonero per chi ne avesse diritto.

• una fotografia formato tessera (firmata sul retro)

• la dichiarazione sostitutiva di certificazione.

• Fotocopie carta di identità valida e codice fiscale alunno/a

• Il diploma originale di licenza di terza media (solo per chi non l’avesse già consegnato in precedenza)

I moduli completi di tutto quanto richiesto vanno consegnati esclusivamente al coordinatore di classe entro lunedì 30 novembre2015.

Non verranno ritirati i moduli se non completi di tutti gli allegati richiesti.

4. Gli studenti che non hanno ancora consegnato il diploma originale di licenza di terza media devono portarlo direttamente in Segreteria didattica negli orari d’ufficio.

Si fa presente che non è possibile sostenere l’esame senza tale documento agli atti.

Il Dirigente Scolastico (Dott. Stefano Gorla)

In mancanza di firma autografa, firma sostituita con indicazione a stampa Del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs. 39/93 art. 3 c. 2.

(2)

Note

(*)

Si fa presente che il mancato pagamento della tassa d’esame, senza aver diritto all’esonero, comporta l’esclusione dallo stesso esame.

Hanno diritto all’esonero dalle tasse scolastiche gli studenti che rientrano nelle categorie seguenti se hanno ottenuto un voto di condotta non inferiore a 8/10:

merito ammissione al V^ anno con (votazione non inferiore ai 8/10), indipendentemente dalle condizioni economiche. Sono esclusi gli studenti ripetenti (salvo le ipotesi di comprovata infermità e quelli che siano incorsi in sanzioni disciplinari ex art. 19, lett. d) e segg. del R.D. n° 653/1925 (sospensioni superiori a 5 giorni)

categorie speciali: ciechi civili, studenti stranieri, figli di cittadini italiani residenti all’estero, Orfani di guerra o di caduti per causa di servizio o lavoro, figli di mutilati o invalidi per servizio o lavoro (art. 20 del T.U. n° 297/1994).

motivi economici in base alla seguente tabella (CM Prot.1647 del 25.2.2015)

per i nuclei familiari formati dal seguente numero

di persone

limite massimo di reddito per l'anno scolastico

2014/2015 riferito all'anno d'imposta 2013

rivalutazione in ragione dell’0,6 % con arrotondamento all’unità

di euro superiore

limite massimo di reddito espresso in euro per l'a.s.

2015/2016 riferito all'anno d'imposta 2014

1 5.251,00 32,00 5.283,00

2 8.708,00 52,00 8.760,00

3 11.192,00 67,00 11.259,00

4 13.367,00 80,00 13.447,00

5 15.540,00 93,00 15.633,00

6 17.612,00 106,00 17.718,00

7 e oltre 19.680,00 118,00 19.798,00

In tutti questi casi va fatta formale domanda all’indirizzo del dirigente scolastico

Si informa che, nel caso uno studente intenda per sostenere l’esame come privatista, deve ritirarsi dalla scuola dal 31 gennaio al 15 marzo 2016 dandone comunicazione alla

presidenza, poi entro il 20 marzo 2016 deve presentare domanda direttamente al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale secondo le modalità previste, in particolare deve indicare presso quali scuole intende sostenere l’esame.

(3)

fototessera DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AGLI ESAMI DI STATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

da presentare entro lunedì 30 novembre 2015

AL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE “U. BOCCIONI”

MILANO

Il/la sottoscritto/a... ...M F

cognome nome

nato/a a ...prov. ... il ...

frequentante la classe ……… sez………. Corso ……….

CHIEDE

di poter partecipare in qualità di candidato interno presso questo liceo agli esami di stato dell’anno scolastico 2015/2016

Si allegano:

attestazione del versamento di € 12,09 effettuato sul C/C postale n° 1016 intestato all’agenzia delle entrate (bollettino da richiedere all’ufficio postale) come causale inserire tassa per esami

domanda di esonero per coloro che ne hanno diritto (vedi allegato alla circolare)

dichiarazione sostitutiva di certificazione da compilarsi a cura dell’alunno/a

una fotografia formato tessera (firmata sul retro)

fotocopie carta di identità valida e codice fiscale alunno/a

Gli studenti che non hanno ancora consegnato il diploma originale di licenza media devono portarlo personalmente in segreteria didattica negli orari di ufficio. Si fa presente che non è possibile sostenere l’esame senza tale documento agli atti. Si ricorda ai genitori che all’atto dell’iscrizione è stato consegnato solo l’attestato e che pertanto dovranno rivolgersi alla scuola media per il ritiro del diploma originale.

Firma dello studente Firma del genitore/tutore

per conoscenza

data, ...

Al modulo sono acclusi tutti gli allegati indicati. Visto, il coordinatore di classe

(4)

(RISERVATO ALL’UFFICIO)

Prot.

Data

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

(Art. 46, D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, n. 445)

Io sottoscritto/a ……….,

da compilarsi a cura dall’alunno/a

iscritto alla classe ……… sez …… per l’anno scolastico ………..

Consapevole che in caso di falsa dichiarazione incorrerò in sanzioni penali e nella decadenza dai benefici eventualmente ottenuti

DICHIARO

1) di essere nato a ………..………....il……….

2) codice fiscale:

3) di essere residente a ……… (cap ………) Prov. ….

Via ………. n. ……….

4) di essere cittadino italiano

5) di avere la cittadinanza straniera ………come risulta dal Comune di ……….

6) di godere dei diritti politici

7) di essere celibe nubile libero di stato

8) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso

Dichiaro, altresì, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. N. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

luogo e data

………..

Firma

……….

(5)

AL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO ARTISTICO BOCCIONI MILANO

DOMANDA DI ESONERO TASSA STATALE PARTECIPAZIONE ESAME DI STATO A.S.

2015/16

ll/Lasottoscritto/a ________________________________________, nato/a a_____________

(_____) il ____________ e residente a _____________Via____________________________

n° _____, genitore dell'alunno/a _________________________________________________

Classe ________ Sez. __________

CHIEDE

la concessione dell' esonero dal pagamento della seguente tassa scolastica:

TASSA STATALE PER ESAME DI STATO (Euro 12,09).

PER MOTIVI ECONOMICI (ai sensi dell’art. 200 del D.L. 297/94)

A tal fine dichiara che la famiglia risulta essere composta dalle seguenti persone:

COGNOME e NOME GRADO DI

PARENTELA LUOGO DI NASCITA DATA DI

NASCITA OCCUPAZIONE

Inoltre, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 - art. 46, il/la sottoscritto/a allega dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al proprio reddito complessivo - ANNO 2014.

PER MOTIVI DI MERITO

A tal proposito dichiara che il / la proprio/a figlio/a è stato/a promosso/a nell’A.S. precedente alla classe____________

con la votazione di __________________ (media non inferiore ad OTTO/DECIMI).

PER APPARTENENZA A SPECIALI CATEGORIE (Legge 645/54)

A tal fine, il/la sottoscritto/a allega dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. n.

445/2000 - art. 46.

ACQUISIZIONE DEL CONSENSO DEL SOGGETTO INTERESSATO Informativa di cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Il/La sottoscritto/a________________________________________________________________ esprime il consenso/non consenso al trattamento dei dati personali.

Data,

FIRMA___________________________

Riferimenti

Documenti correlati

AVVISO PUBBLICO PER FORMULARE UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI NELLA QUALIFICA DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – LOGOPEDISTA (CAT.D) Laurea triennale in Logopedia (classe

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado; patente di guida categoria "B"; conoscenza di una lingua straniera (inglese); conoscenza dell’uso delle

Laurea di primo livello (L) appartenente ad una delle seguenti classi del nuovo ordinamento di cui al DM 270/2004: L14 (scienze dei Servizi Giuridici); L16

701Gli esami hanno luogo annualmente in un istituto di scuola media designato dalla Sezione; l’organizzazione è affidata alla direzione di istituto, la quale istituisce

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI NELLA POSIZIONE DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA OTORINOLARINGOIATRIA Laurea in Medicina e chirurgia; diploma

L’eventuale rifiuto di rispondere, al momento della raccolta delle informazioni, o l’eventuale diniego di trattamento dei dati, comporta per il titolare l’oggettiva

AVVISO PUBBLICO PER FORMULARE UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI NELLA QUALIFICA DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – LOGOPEDISTA (CAT.D) Laurea triennale in Logopedia (classe

I candidati che al momento della presentazione della domanda di ammissione per la libera professione di Dottore Commercialista o Esperto Contabile o prove