• Non ci sono risultati.

COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CUSTOMER: pguerra

NO_DOC_EXT: 2017-141216

SOFTWARE VERSION: 9.6.5

ORGANISATION: ENOTICES

COUNTRY: EU

PHONE: /

Posta elettronica: [email protected]

NOTIFICATION TECHNICAL: YES

NOTIFICATION PUBLICATION: YES

(2)

Bando di gara Servizi

Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi

Comune di Modena - Settore Politiche Sociali, Sanitarie e per l'Integrazione Via Galaverna n. 8

Modena 41123 Italia

Persona di contatto: Dott.ssa Patrizia Guerra Tel.: +39 0592032723

E-mail: [email protected] Fax: +39 0592032980

Codice NUTS: ITH54 Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: http://www.comune.modena.it

Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.modena.it/bandi-di-gara-e-contratti-profilo-di- committente

I.2) Appalto congiunto I.3) Comunicazione

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://

www.comune.modena.it/bandi-di-gara-e-contratti-profilo-di-committente Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:

Comune di Modena Via Scudari 20 Modena 41121 Italia

Persona di contatto: Dott.ssa Patrizia Guerra Tel.: +39 0592032723

E-mail: [email protected] Fax: +39 0592032980

Codice NUTS: ITH54 Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: http://www.comune.modena.it I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Autorità regionale o locale I.5) Principali settori di attività

Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto

(3)

II.1) Entità dell'appalto II.1.1) Denominazione:

GESTIONE DI ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALL'INSERIMENTO IN CONTESTI PRODUTTIVI RIVOLTE A PERSONE FRAGILI IN CARICO AI SERVIZI SOCIO-SANITARI - C.I.G. 7221301619

II.1.2) Codice CPV principale 85310000

II.1.3) Tipo di appalto Servizi

II.1.4) Breve descrizione:

Gestione di progetti e attività propedeutiche all'avvicinamento all'inserimento lavorativo, finalizzate all'inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità; con particolare riferimento:

- percorsi di avvicinamento al contesto lavorativo: colloqui di conoscenza e valutazione delle abilità e capacità, laboratori motivazionali, acquisizione di competenze trasversali di base, percorsi di conoscenza delle risorse territoriali;

- attivazione di tirocini formativi di tipo D, previsti dalle norma della regione Emilia Romagna, finalizzati

all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone e alla riabilitazione, sia all'interno di contesti laboratoriali e/o presidi aziendali di gruppo sia in contesti singoli;

- supporto al contesto aziendale per persone già assunte.

II.1.5) Valore totale stimato

Valore, IVA esclusa: 1 462 000.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione

II.2.1) Denominazione:

II.2.2) Codici CPV supplementari 85310000

II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITH54 II.2.4) Descrizione dell'appalto:

Obiettivo dell'attività è di realizzare interventi che sono alla base di un progetto educativo/ formativo che accompagna la persona in un percorso evolutivo dove si tende a valorizzare e potenziare, attraverso azioni formative, tutti gli aspetti delle abilità e delle autonomie della persona, per favorire l'acquisizione di competenze tecnico professionali e relazionali utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.

La Ditta aggiudicataria deve assicurare attività di progettazione e realizzazione di percorsi personalizzati mirati all'osservazione, orientamento, valutazione, e formazione, finalizzati all’inserimento lavorativo per

persone fragili, con particolare riferimento alla normativa sui tirocini formativi di tipo D, pur non essendo esclusa l'attivazione di tirocini formativi di tipo C (secondo norme Regione Emilia-Romagna).

Tali percorsi sono finalizzati, attraverso una metodologia di formazione in situazione/ tirocinio formativo, al raggiungimento di abilità tali da poter consentire l’accesso al mondo del lavoro anche attraverso le opportunità previste dal catalogo delle prestazioni inerenti la LR 14/2015, oltre che ad attivare e rinforzare processi di inserimento e reinserimento sociale.

(4)

La Ditta è tenuta a condividere con la persona, la famiglia e servizi invianti, dopo un primo momento di

conoscenza, il percorso propedeutico all'inserimento al mondo del lavoro che può prevedere anche l'attivazione di tirocini formativi in azienda profit e no profit, secondo la modalità della formazione in situazione.

Le attività si sostanziano in:

A) percorsi di avvicinamento al contesto lavorativo: colloqui di conoscenza e valutazione delle abilità e capacità, laboratori motivazionali, acquisizione di competenze trasversali di base, percorsi di inserimento in attività di conoscenza e utilizzo delle risorse territoriali.

Tali attività sono finalizzate all’acquisizione e al consolidamento delle competenze di base, trasversali, relazionali e al consolidamento delle autonomie personali.

B) attivazione di tirocini finalizzati all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone e alla riabilitazione.

È un'opportunità per la persona fare un' esperienza pratica, acquisire nuove competenze imparare a conoscere meglio il mercato del lavoro, misurarsi con le proprie capacità; nello specifico il tirocinio formativo D è finalizzato all'acquisizione di competenze socio-relazionali.

Alla ditta viene richiesto il coinvolgimento attivo nella ricerca di soggetti profit o non profit disponibili ad ospitare tirocini formativi di tipo D, il tirocinio D infatti può svilupparsi all'interno di un contesto aziendale disponibile ad ospitare un gruppo di persone in attività formativa con la presenza e supervisione costante di un educatore che gestisce e organizza le attività, oppure in un contesto produttivo disponibile ad ospitare un unica persona che, pur non avendo capacità produttive, deve potenziare abilità relazionali che già possiede e dove l'educatore svolge esclusivamente un attività di monitoraggio.

C) Supporto al contesto aziendale per persone già assunte: l'attività di monitoraggio si sviluppa a partire dal momento dell'assunzione con l'obiettivo del superamento del periodo di prova e viene mantenuta con la finalità di sostenere, attraverso colloqui e verifiche, il lavoratore e l'azienda stessa fino alla stabilizzazione dell'attività lavorativa. L'attività di supporto può essere attivata anche in momenti di crisi per lavoratori in carico ai servizi, su richiesta dell'azienda e/o della persona stessa.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione

Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 24

Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì Descrizione dei rinnovi:

Opzione di rinnovo per ulteriori 24 mesi a discrezione dell'Amministrazione Comunale. Vedi Disciplinare di gara.

II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: sì II.2.11) Informazioni relative alle opzioni

Opzioni: sì

Descrizione delle opzioni:

Opzione di rinnovo per ulteriori 24 mesi a discrezione dell'Amministrazione Comunale ed eventuale proroga tecnica di 3 mesi. Vedi Disciplinare di gara.

II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari

(5)

Con riferimento al precedente punto II.2.10 si precisa che per varianti ammissibili si intendono esclusivamente eventuali proposte di migliorie senza oneri per l'amministrazione Comunale, oggetto di valutazione e

attribuzione punteggio dell'offerta tecnica, che non si traducano in una diversa ideazione dell'oggetto dell'appalto.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

III.1.2) Capacità economica e finanziaria

Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3) Capacità professionale e tecnica

Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto

III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura

Procedura aperta

IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione

IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo

IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica

IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo

IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 22/11/2017

Ora locale: 13:00

IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:

Italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 27/11/2017

(6)

Ora locale: 09:30 Luogo:

Residenza Municipale del Comune di Modena - via Scudari, 20 - 41121 Modena - Sala della Minor Cella.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

I legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega, loro conferita da suddetti legali rappresentanti.

Le operazioni di gara potranno essere aggiornate ad altra ora o ai giorni successivi.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: sì

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica

VI.3) Informazioni complementari:

Fatturazione elettronica obbligatoria.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale

Bologna Italia

VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione VI.4.3) Procedure di ricorso

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

11/10/2017

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura aperta telematica per la gestione del servizio residenziale della Comunità Alloggio per persone con disabilità "La Rondine" di Chiarano, dell'Az. ULSS 2

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in mesi: 36.. Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. III.2.1) Informazioni relative ad una

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto. III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione

servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e rifiuti assimilabili da avviare a smaltimento /recupero, raccolta differenziata e di ulteriori servizi accessori per

Procedura aperta, ai sensi dell’art. 50/2016, per l’affidamento dei servizi di portineria/reception e guardiania non armata dei complessi immobiliari di proprietà della

L'appalto è di tipo misto e ha per oggetto la fornitura e posa in opera di arredi su progetto (scaffali, tavoli), arredi su cataloghi (sedie, corpi illuminanti, accessori), la