AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
DETERMINAZIONE
N. 379 del 03.11.2014
IL DIRIGENTE
PREMESSO
- che con nota prot. 37112 A del 11/02/2014 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV in cavo aereo linea MT e PTP in località Su Cambosciu Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 519260);
- che con nota prot 7634 A del 02/04/2014 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea MT interrata e cabina di trasformazione per elettrificazione lottizzazione Potettu via Berlinguer Sant’Anna Arresi (Rif. 501148);
- che con nota prot 10821 A del 20/05/2014 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV in cavo interrato e PTP per allaccio Bacchis in località Is Morinus Comune di Santadi (Rif. 726380);
- che con nota prot 12069 A del 10/06/2014 l’ Enel Divisione Infrastrutture e Reti - Macro Area Territoriale Centro - Sviluppo Rete Sardegna - Autorizzazioni e Patrimonio Industriale ha presentato Oggetto: Intervento 1 – Linea 15 KV in cavo aereo linea MT e PTP in località Su Cambosciu
Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 519260)
Intervento 2: - Linea MT interrata e cabina di trasformazione per elettrificazione lottizzazione Potettu via Berlinguer Sant’Anna Arresi (Rif. 501148)
Intervento 3: - Linea 15 KV in cavo interrato e PTP per allaccio Bacchis in località Is Morinus Comune di Santadi (Rif. 726380)
Intervento: 4- Linea 15 KV e PTP per allaccio Eufemio Dessì in località Gutturu Nieddu Matzaccara Comune di San Giovanni Suergiu (Rif. 534308)
Conclusione Conferenza di Servizi ex art 14 Legge 241/1990
all’intestata Amministrazione richiesta di Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV e PTP per allaccio Eufemio Dessì in località Gutturu Nieddu Matzaccara Comune di San Giovanni Suergiu (Rif. 534308);
- che per il rilascio dell’autorizzazione è necessario acquisire gli atti di assenso, nulla osta, autorizzazioni di cui all’art. 14 co. 2 della L.241/90;
- che i sopra indicati atti non sono pervenuti alla Amministrazione Provinciale e che pertanto si intende procedere all’indizione della conferenza di servizi finalizzata al completamento del procedimento;
DATO ATTO CHE
- che con Determinazione n. 267 del 29.07.2014 è stata convocata la Conferenza di Servizi in oggetto per il giorno 09.09.2014 alle ore 10.00 presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias sita alla Via Fertilia n.40, Carbonia.
- che in data 09.09.2014, alle ore 10.30, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, Via Fertilia n.40 – Carbonia, si sono svolti i lavori della Conferenza citata, presieduta dal Dott Marco Murtas;
VISTO
- il verbale della Conferenza di Servizi allegato alla presente determinazione;
PRESO ATTO
- che per ciascun intervento sono stati acquisiti i pareri trasmessi dagli enti competenti, e si è proceduto alla trattazione degli interventi in oggetto, secondo il seguente ordine:
Intervento 1: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV in cavo aereo linea MT e PTP in località Su Cambosciu Comune di Sant’Anna Arresi (Rif. 519260);
Pareri trasmessi:
1. Comune di Sant’Anna Arresi, nota nostro prot. n. 11290 del 27/05/2014, in cui si esprime parere favorevole alla realizzazione delle opere in oggetto;
2. Comune di Sant’Anna Arresi, avvenuta affissione all’albo pretorio dal 26/03/2014 al 15/04/2014, senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;
3. Copia del B.U.R.A.S. n. 10 del 27.02.2014 contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;
4. Comando Militare Marittimo Autonomo della Sardegna;
5. Comando Militare Autonomo della Sardegna;
6. ARPAS Dipartimento di Cagliari Servizio Energia, parere favorevole con prescrizioni:
a) Per il punto di derivazione di linea aerea esistente si dovrà considerare una distanza di Prima Approssimazione pari a 5 m. per lato calcolata dall’asse della linea passante per il baricentro dei tre conduttori;
AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
b) Per il Punto di Trasformazione su palo, si dovrà considerare una distanza di Prima Approssimazione maggiore di 3,5 m calcolata dalle parti attive del PTP;
c) All’interno delle fasce di rispetto non sono consentite permanenze per un tempo superiuore alle 4 ore giornaliere.
7. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta;
8. Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio SAVI: l’intervento non deve essere sottoposto a procedura di Valutazione di Incidenza, rispettando le prescrizioni le seguenti prescrizioni:
a. Le aree di cantiere dovranno essere ridotte al minimo indispensabile e ubicate su superfici prive di vegetazione;
b. Non è consentito danneggiare o abbattere alcuna specie vegetale naturale arborea o arbustiva all’interno del SIC;
c. L’eventuale messa a dimora di specie vegetali, dovrà essere realizzata con specie vegetali naturali presenti nell’area;
d. Al termine dei lavori l’area di intervento dovrà essere ripristinata allo stato naturale dei luoghi.
- A tutt’oggi non risultano pervenuti i pareri del Servizio Tutela paesaggistica RAS, e della Soprintendenza BAPSAE;
- ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 della L. 241/90 si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata;
Intervento 2: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea MT interrata e cabina di trasformazione per elettrificazione lottizzazione Potettu via Berlinguer Sant’Anna Arresi (Rif. 501148);
Pareri trasmessi:
1. Comune di Sant’Anna Arresi, nota nostro prot. n. 11298 del 27/05/2014, in cui si esprime parere favorevole alla realizzazione delle opere in oggetto;
2. Comune di Sant’Anna Arresi, avvenuta affissione all’albo pretorio dal 26/03/2014 al 15/04/2014, senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;
3. Copia del B.U.R.A.S. n. 20 del 10.04.2014 contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;
4. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta, nostro prot. n. 21973 dl 31.10.2014;
- A tutt’oggi non risulta pervenuto il parere dell’ARPAS Dipartimento di Cagliari Servizio Energia;
- ai sensi dell’art. 14 ter comma 7 della L. 241/90 si considera acquisito l'assenso dell'amministrazione il cui rappresentante non abbia espresso definitivamente la volontà dell'amministrazione rappresentata;
Intervento 3: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV in cavo interrato e PTP per allaccio Bacchis in località Is Morinus Comune di Santadi (Rif. 726380).
Pareri trasmessi:
1. Comune di Santadi, nota nostro prot. n. 17286 del 08/09/2014, in cui si esprime parere favorevole alla realizzazione delle opere in oggetto;
2. Comune di Santadi, avvenuta affissione all’albo pretorio dal 12/06/2014 al 02/07/2014, senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;
1. Copia del B.U.R.A.S. n. 28 del 05.06.2014 contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;
2. Comando Militare Marittimo Autonomo della Sardegna;
3. ARPAS Dipartimento di Cagliari Servizio Energia, parere favorevole con prescrizioni:
a) Per il punto di derivazione di linea aerea esistente si dovrà considerare una distanza di Prima Approssimazione pari a 5 m. per lato calcolata dall’asse della linea passante per il baricentro dei tre conduttori;
b) Per il Punto di Trasformazione su palo, si dovrà considerare una distanza di Prima Approssimazione maggiore di 3,5 m calcolata dalle parti attive del PTP;
c) All’interno delle fasce di rispetto non sono consentite permanenze per un tempo superiuore alle 4 ore giornaliere.
4. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta;
5. l’Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias: nota nostro prot. n. 18418 del 22.09.2014 esprime parere favorevole;
6. Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza BAPSAE esprime il proprio parere favorevole, nostro prot. n. 21956 dl 31.10.2014;
Intervento 4: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, Linea 15 KV e PTP per allaccio Eufemio Dessì in località Gutturu Nieddu Matzaccara Comune di San Giovanni Suergiu (Rif.
534308).
Pareri trasmessi:
1. Copia del B.U.R.A.S. n. 30 del 19.06.2014 contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;
2. Comando Militare Marittimo Autonomo della Sardegna;
3. ARPAS Dipartimento di Cagliari Servizio Energia, parere favorevole con prescrizioni:
a) Per il Punto di Trasformazione su palo, si dovrà considerare una distanza di Prima Approssimazione maggiore di 3,5 m calcolata dalle parti attive del PTP;
b) All’interno delle fasce di rispetto non sono consentite permanenze per un tempo superiore alle 4 ore giornaliere.
4. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Archeologici per le provincie di Cagliari e Oristano: esprime il proprio nulla osta;
AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
6. Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias: nota nostro prot. n. 17236 del 08.09.2014 esprime parere favorevole;
7. Ex Provincia di Carbonia Iglesias Area dei Servizi tecnologici: nota prot. n. 17125 del 04.09.2014, in cui si chiedono integrazioni e modifiche al progetto;
8. Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza BAPSAE esprime il proprio parere favorevole, nostro prot. n. 21960 dl 31.10.2014;
9. Comune di San Giovanni Suergiu, nota nostro prot. n. 22190 del 04/11/2014, in cui si attesta che l’intervento intervento in oggetto è conforme ai vigenti strumenti urbanistici Comunali;;
10. Comune di San Giovanni Suergiu nota nostro prot. n. 22190 del 04/11/2014, di avvenuta affissione all’albo pretorio dal 02/10/2014 al 22/10/2014, senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;
VISTO
- la Legge 241/90, artt.14 e seguenti;
- lo Statuto dell’Ente;
- il Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e Servizi di Questa Amministrazione;
- il D.Lgs. 267/2000;
ATTESO
- che il presente provvedimento non riveste rilevanza contabile;
DETERMINA Per le motivazioni tutte espresse in premessa:
- Approvare il verbale del 09.09.2014, riepilogativo dei lavori della Conferenza di Servizi e dei suoi risultati, allegato alla presente;
- Dichiarare ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 comma 2 e dell’art.14 – ter del L.241/1990 e s.m.i., conclusa positivamente la Conferenza di Servizi in oggetto per tutti e quattro gli interventi;
- Di procedere alla pubblicazione della presente Determinazione nell’albo pretorio dell’Ente nelle forme e modalità di legge
IL DIRIGENTE
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to