• Non ci sono risultati.

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 12 marzo 2015 n. 7 - Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie.

Deliberazione di Giunta Regionale n. 14/8 del 08.04.2015

Area dei servizi amministrativi, finanziari e programmazione

Determinazione n.191 /SA del 30.06.2015

Oggetto: Deliberazione n.32 del 24.06.2015. Misure di razionalizzazione della spesa del personale. Individuazione eccedenze di personale e piano di pensionamento.

Il Dirigente

Premesso che con la Deliberazione n.32 del 24.06.2015 l’Amministrazione Straordinaria della Provincia di Carbonia Iglesias prendeva atto della situazione di eccedenza del personale della Provincia di Carbonia Iglesias per motivi finanziari e disponeva di risolvere tale situazione mediante l’applicazione delle norme previdenziali e pensionistiche pre-riforma Fornero nei confronti dei dipendenti che maturano il requisito per il diritto al trattamento pensionistico entro il 31.12.2016, ai sensi dell’art. 2, del D.L.

del 31.08.2013 n. 101, come convertito in legge n. 125/2013, procedendo secondo le modalità di legge alla risoluzione unilaterale del relativo rapporto di lavoro;

Che con la succitata deliberazione è stata approvata una necessaria prima e urgente revisione del fabbisogno del personale per motivi finanziari, con l’obiettivo di una riduzione della dotazione organica e della conseguente spesa, attraverso il collocamento in soprannumero di numero 15 unità;

Riscontrate le criticità finanziarie dell’ente, come meglio specificate nella succitata deliberazione e, come confermate dal parere del Collegio dei Revisori dei conti rilasciato con nota prot. 11252 del 08.06.2015;

Ritenuto necessario, conseguentemente alla dichiarazione di soprannumero di cui alla Deliberazione n.32 del 24.06.2015, individuare le 15 unità di personale, in aderenza ai presupposti richiesti dalla normativa, secondo le indicazioni della Circolare del Dipartimento Funzione Pubblica n. 4/2014 e il messaggio del D.G. dell’Inps n. 4834 del 21.05.2014, nel personale a tempo indeterminato in possesso dei requisiti per essere collocato in pensionamento secondo le normative previgenti;

Che per tali unità di personale sarà attivata la procedura prevista dall’art. 2, comma 11, lettera a) del D.L. 95/2012 come novellato dalla L. 125/2013 (collocamento in quiescenza entro il termine del 31.12.2016, secondo le normative previgenti all’entrata in vigore dell’art. 24 del D.L. n. 201/2011);

Considerato che con Deliberazione n. 106 del 28.10.2014 avente ad oggetto “Contributo delle Province alla riduzione della spesa pubblica di cui al D.L. 95/2012 e D.L. 66/2014 – Piano di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa del personale – Atto d’indirizzo.” si demandava al Servizio della Gestione delle Risorse Umane l’individuazione del personale per il quale è possibile ricorrere all’istituto del pensionamento pre-Fornero;

Che con nota prot. 21755 del 28.10.2014 il Servizio della Gestione delle Risorse Umane procedeva a raccogliere la disponibilità di dipendenti in possesso dei prescritti requisiti;

Preso atto che sono state acquisite n. 20 istanze volontarie di prepensionamento, con annessa dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 del possesso dei requisiti utili per il collocamento in quiescenza e che per tali richiedenti si è proceduto alla richiesta all’Inps della certificazione del diritto;

(2)

Pagina 2 Che l’Inps competente per territorio rispondeva, con nota ns. prot. n. 2874 del 12.02.2015, certificando il possesso dei requisiti pre- Fornero solo per 15 unità;

Accertata la propria competenza in merito al presente provvedimento, trattandosi di atto meramente gestionale;

Ritenuto opportuno dare esecuzione alle disposizioni di cui alla citata deliberazione;

DE T E R M I N A

1) di prendere atto di quanto disposto con la Deliberazione n.32 del 24.06.2015;

2) di individuare, conseguentemente, il personale che presenta i requisiti anagrafici e di anzianità contributiva che determinano il conseguimento del trattamento pensionistico pre-Fornero entro il 31.12.2016, nella tabella di seguito con indicazione della decorrenza e della maturazione del requisito:

N.

Matricola Cognome Nome Livello Ufficio Profilo

Data maturazione diritto Decorrenza Pensione

1 1133 Omissis… Omissis… Omissis…

VIABILITA' ESECUTORE MANUT. STRADE CONTR. TRAFFICO 06/06/2014 07/06/2015

2 1101 Omissis… Omissis… Omissis…

C. S. L. CARBONIA COLLABORATORE AREA INFORMATICA 12/07/2014 13/07/2015

3 1102

Omissis… Omissis… Omissis…

C. S. L. CARBONIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 27/08/2012 28/08/2013

4 1134

Omissis… Omissis… Omissis…

Gestione delle risorse umane ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 27/03/2015 28/06/2016 5 1266

Omissis… Omissis… Omissis…

Trasporti e Mobilità GEOMETRA 21/08/2015 22/08/2016

6 1105

Omissis… Omissis… Omissis…

C. S. L. CARBONIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 13/02/2014 14/02/2015

7 1110

Omissis… Omissis… Omissis…

C. S. L. IGLESIAS COLLABORATORE AREA INFORMATICA 24/11/2013 25/11/2014

8 1112

Omissis… Omissis… Omissis…

VIABILITA' FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO 27/10/2013 28/10/2014

9 1145

Omissis… Omissis… Omissis…

VIABILITA' ESECUTORE MANUT. STRADE CONTR. TRAFFICO 20/10/2014 21/10/2015

10 1117 Omissis… Omissis… Omissis…

Gestione delle risorse umane ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 23/06/2015 24/06/2016 11 1148 Omissis… Omissis… Omissis…

VIABILITA' ESECUTORE MANUT. STRADE CONTR. TRAFFICO 11/02/2012 12/02/2013

12 1120

Omissis… Omissis… Omissis…

C. S. L. IGLESIAS FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO 11/07/2013 12/07/2014

13 1121

Omissis… Omissis… Omissis…

C. S. L. IGLESIAS ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 28/11/2014 29/11/2015

14 1150

Omissis… Omissis… Omissis…

VIABILITA' ESECUTORE MANUT. STRADE CONTR. TRAFFICO 02/06/2014 03/06/2015

15 1154

Omissis… Omissis… Omissis…

VIABILITA' ESECUTORE MANUT. STRADE CONTR. TRAFFICO 08/02/2014 09/05/2015

3) di confermare che l’attivazione della procedura in argomento determina un risparmio complessivo di spesa del personale pari a €. 1.279.411,45, di cui €. 710.165,48 per prepensionamenti, producendo, di conseguenza una riduzione percentuale del rapporto spesa del personale / spesa corrente;

4) di dare atto che, con nota formale ai succitati dipendenti, in relazione alle diverse decorrenze indicate nei certificati Inps, sarà data preventiva comunicazione della risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro e conseguente collocamento in quiescenza -ai sensi dell’art. 2, comma 3 del D. L. 101/2013 convertito nella Legge 125/2013-, con rispetto del termine di preavviso di sei mesi - previsto dall’art. 72, comma 11, del decreto legge n. 112/08, convertito con legge n. 133/08 e successive modifiche e integrazioni-, e invitato ad inoltrare quanto prima apposita domanda di pensione all’Istituto di previdenza;

5) di dare atto che, nella medesima nota, sarà prevista, ai sensi dell’art. 12, comma 5, del CCNL del 09.05.2006, la possibilità per i dipendenti che hanno già maturato la decorrenza (data della finestra di uscita) o la matureranno nel periodo di preavviso di richiedere la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro con contestuale rinuncia al preavviso;

6) di provvedere alla comunicazione delle ferie residue ai dirigenti responsabili e ai dipendenti suindicati, che dovranno necessariamente essere fruite prima dell’avvio dei termini di preavviso, stante il disposto dell’art. 12, comma 6, del CCNL del 09.05.2006 che ribadendo il disposto dell’art. 2109, comma 4 del Codice Civile, prevede che le ferie non

(3)

Pagina 3 possono essere assegnate e quindi godute dal dipendente, durante il preavviso. Nell’ambito del divieto di fruizione durante il periodo di preavviso, rientrano sia le ferie maturate e non fruite prima dello stesso, sia quelle che si vanno a maturare nel corso del medesimo periodo di preavviso. Ove eccezionalmente, in difformità dalla previsione contrattuale, sia comunque avvenuta la fruizione delle ferie durante il preavviso, esso è prorogato in misura corrispondente, salva la possibilità di rinuncia al preavviso stesso da parte del dipendente per un periodo corrispondente alle ferie fruite.

Il Dirigente Speranza Schirru

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Preso atto che non tutte le ordinanze di ingiunzione ingiunte dalla Provincia di Carbonia Iglesias per sanzioni amministrative pecuniarie in materia ambientale

Preso atto che non tutte le ordinanze di ingiunzione ingiunte dalla Provincia di Carbonia Iglesias per sanzioni amministrative pecuniarie in materia ambientale

Dato atto che in questi anni la Provincia di Carbonia Iglesias ha supportato le attività poste in essere dalla suddetta associazione cofinanziandole annualmente

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia di Carbonia Iglesias, dispone di un parco mezzi costituito da autoveicoli, macchine operatrici,

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia di Carbonia Iglesias, dispone di un parco automezzi costituito da autoveicoli, macchine operatrici,

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia di Carbonia Iglesias, dispone di un parco automezzi costituito da autoveicoli, macchine operatrici,

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della Provincia di Carbonia Iglesias, dispone di un parco automezzi costituito da autoveicoli, macchine operatrici,