• Non ci sono risultati.

che con deliberazione n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "che con deliberazione n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

L. R. 15/2013 – L.R. 7/2015 – D.G.R. n. 14/8 dell’08.04.2015 – L.R. n. 2 del 04.02.2016 Area dei servizi Tecnologici

DETERMINAZIONE

n° 25 Del 21 .09.2016

Oggetto: PIANO SULCIS -Potenziamento delle dotazioni per lo sviluppo delle competenze (scuole di ec- cellenza e formazione). I.T.C. “Cesare Beccaria”-“L’Azienda Scuola Produce, il turista degusta”

Lavori di adeguamento dei laboratori della sede di Villamassargia. CUP C81E15000600002 – CIG:

66124530D7 – Integrazione gruppo di lavoro

IL DIRIGENTE

Premesso:

− che con deliberazione n. 33/45 del 31.07.2012 la Giunta Regionale della SARDEGNA approvava l’atto di in- dirizzo per l’elaborazione e attuazione di un “Piano straordinario per il Sulcis” (Piano Sulcis) quale strumento atto a fronteggiare l’attuale crisi e a favorire il rilancio e lo sviluppo dell’intero territorio del Sulcis Iglesiente;

− che in data 13.11.2012 venne stipulato un Protocollo d’Intesa per la definizione di obiettivi e condizioni generali di sviluppo e la attuazione dei relativi programmi nel Sulcis Iglesiente tra il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro per la coesione territoriale, la Regione Sardegna, la Provincia di Carbonia Iglesias, i Comuni del Sulcis Iglesiente;

− che con Decreto del Presidente della Regione Sardegna n. 52 del 19.05.2014 venne nominato il delegato a presiedere il coordinamento regionale per l’attuazione del Piano Sulcis;

− che con deliberazione del 20.02.2015 del CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Eco- nomica) venne disposta l’assegnazione definitiva delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) finalizzate all’attuazione del Piano Sulcis e che nel contesto di detta deliberazione vennero allocate risorse pari a 5.000.000,00 di euro per il potenziamento delle dotazioni per lo sviluppo delle competenze (scuole di eccellenza e formazione);

− che con deliberazione n. 55/20 del 17.11.2015, in esecuzione di quanto già disposto dalla precedente de- liberazione n. 25/1 del 26.05.2015, la Giunta Regionale delegava l’attuazione dei progetti inerenti al Piano Sulcis alla Ex provincia di Carbonia Iglesias, incaricato di svolgere il ruolo di soggetto attuatore degli in- terventi;

− che con Deliberazione di Giunta n. 17 del 29.02.2016 è stato approvato lo studio di fattibilità “PIANO SULCIS -Potenziamento delle dotazioni per lo sviluppo delle competenze – Scuole di eccellenza e forma- zione”;

− che con successiva deliberazione di Giunta Provinciale n. 18 del 29.02.2016 è stato, altresì, disposto il potenziamento delle dotazioni per lo sviluppo delle competenze – Scuole di eccellenza e formazione” con conseguente ripartizione delle competenze e costituzione del gruppo di lavoro intersettoriale per il coordi- namento dell’ intervento”;

Considerato:

− che al fine di procedere alla attuazione degli intervenuti previsti nel Piano, con determinazione dirigenziale n° 62 del 02.03.2016 sono state avviate le procedure di individuazione del progettista per i lavori di ade- guamento dei locali e degli impianti dell’Istituto “C.Beccaria di Villamassargia”;

− che con determinazioni 75 del 15.03.2016 e 82 del 23.03.2016 è stato aggiudicato il servizio sopraccitato ed

(2)

aggiudicato in via provvisoria e definitiva;

Dato atto che con la citata determinazione 62/2016 è stata individuata la Unità di Staff in relazione alla nomina del Re- sponsabile Unico del Procedimento ed assistenti al RUP;

Ritenuto opportuno integrare l’Unità di Staff al fine di poter individuare tra il personale dell’Ente un funzionario geologo per la predisposizione delle necessarie indagini geologico tecniche e relativi elaborati per le fasi di progettazione e Dire- zione dei Lavori alle indagini, ad integrazione degli studi inerenti il PAI/PSFF che dovranno invece essere redatti dai professionisti individuati (Det. n. 82 del 23.03.2016);

Atteso che è stato individuando a tal fine il dott. Geol. Alessio Mureddu, funzionario dipendente dell’Ente ed incardinato presso l’Area dei Servizi Tecnologici, che ha tal fine ha accettato la proposta di incarico;

Attesa, pertanto l’opportunità e la necessità a provvedere in merito;

Visti

− il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante “Codice degli Appalti” ed il regolamento d’attuazione vigente;

− il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali”.

− il Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale n° 35 del 10/12/2010;

Ritenuto che l’istruttoria preordinata all’emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis, comma 1, del D. Lgs. 267/2000;

DETERMINA

• di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

• di integrare il gruppo di lavoro / unità di staff nominando il Dott. Geol. Alessio Mureddu collaboratore alla progetta- zione e direzione dei lavori per quanto riguarda le indagini geologico tecniche dell’intervento e redazione dei relativi elaborati;

• di autorizzare il suddetto personale all’espletamento dei compiti inerenti il progetto di cui all’oggetto.

Il Dirigente Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

 in attuazione degli obiettivi generali sopra indicati e nello sviluppo delle attività congiunte, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi prefissati dal

Visto il D.Lgs. Programmi Complessi e Sistemi Insediativi del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta:

di approvare lo schema di Protocollo di Intesa allegato come parte integrante del presente provvedimento, da sottoscriversi tra Roma Capitale, Regione Lazio, Ministero per

OGGETTO: TORINO CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT 2015 - ATTUAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA CON L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO E IL POLITECNICO DI TORINO. CONCESSIONE

b) attività connesse ai contratti di apprendistato stipulati in attuazione delle normative pre vigenti rivolti a giovani maggiorenni e minorenni. Il Protocollo di Intesa

In attuazione del Protocollo di intesa sottoscritto il 7 marzo 2013, relativo all’avvio di una collaborazione tra Azienda USL 7 di Siena e Poste Italiane S.p.A., denominata

- FEDERCASA partecipa alla definizione degli obiettivi e degli strumenti della politica abitativa, promuove lo sviluppo di nuovi strumenti di intervento nel campo

Nel 2018 venne stipulato un protocollo d' intesa tra Il Comune, il Genio civile, Marisicilia, il Genio militare, l' Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia orientale,