• Non ci sono risultati.

Docente di marketing sportivo all’ Università Cattolica di Milano ed all’ Università di Roma “Foro Italico”, giornalista, scrittore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Docente di marketing sportivo all’ Università Cattolica di Milano ed all’ Università di Roma “Foro Italico”, giornalista, scrittore"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Alberto Acciari Pagina 1

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Alberto Acciari

Nazionalità Italiana

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in economia (Pro Deo New York University);

Docente di marketing sportivo all’ Università Cattolica di Milano ed all’ Università di Roma “Foro Italico”, giornalista, scrittore.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Nel campo lavorativo dopo un inizio nel settore finanziario (Ferdinando Buonaccorsi SpA – Ministero delle Finanze, Direzione Generale Finanza Locale) è passato al giornalismo.

Dal 1975 al 1976 a GBR TV;

dal 1976 al 1980 a Repubblica (capo rubrica Basket);

dal 1980 al 1983 al Messaggero (inviato Motori).

Dal 1984 fonda strutture di comunicazione e marketing tra cui Makis, Acciari Consulting, Acciari Consulting Milano;

E’ stato vice segretario nazionale del Sindacato Giornalisti Sportivi (USSI) per 6 anni.

Tra i suoi clienti enti, aziende e marchi quali: Rothmans, Mercedes- Benz, Diners Club, Banca di Roma, General Motors, British American Tobacco, Wind, Fastweb, IBM, Mercedes-Benz, Coni, Chrysler, Telecom, Tim, Federazione Italiana Gioco Calcio, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Golf, NBA, Editalia, Enel, RCS Media Group, Herbalife, Toyota, Mazda, Lexus, Saab, Confindustria, Istituto Mondiale dell’Immigrazione, Ministero del Lavoro, Regione Piemonte, Regione Lazio.

C U R R I C U L U M V I T A E AL B E R T O AC C I A R I

(2)

Alberto Acciari Pagina 2

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE E RELAZIONALI

Ideazione e lancio dell’abbinamento sport e spettacolo (“basket rama”

1976, conduttore Gianfranco Funari), della più estesa rete di club sportivi nel basket (77 “IBP Club” 1974 / 1979), del primo house organ (“Naismith & C.” 1974 /1979);

Nel 1975 lancia le telecronache a più voci (GBR TV per il basket 1975).

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE

Nell’ambito della sua specializzazione nel marketing sportivo ha ricoperto diversi ruoli:

Dal 1994 al 2004 è stato consulente marketing CONI.

Nel gennaio 1996 è stato chiamato a dirigere il marketing di Roma 2004 (fino a settembre 1997).

Nell’ ottobre ’97 è stato chiamato dalla FIGC ad aprire e dirigere l’ufficio marketing (fino al 31 dicembre 2001) impostandone ed attuandone la politica commerciale.

Dal febbraio 2002 è stato consulente marketing strategico del Comitato Organizzatore Torino 2006 di cui è diventato dal giugno 2005 coordinatore delle Direzioni Comunicazione, Immagine ed eventi, Marketing, Ambiente, Rapporti col Territorio e Servizi alla Stampa, prendendo l’interim della comunicazione.

Dal marzo 2006 è stato Direttore Commerciale, Immagine e Comunicazione del Comitato Organizzatore delle Universiadi Invernali Torino 2007 (fino a febbraio 2007).

Per la sua specializzazione nel marketing strategico, dal 1 gennaio 2007 al 31 dicembre 2010 è stato consulente marketing strategico di DIGICAST (canali tv satellitari) società di proprietà di RCS Mediagroup, per la riorganizzazione commerciale della società, per il lancio dei Sistemi Nautica e Motori, per il gruppo di lavoro “Iniziative Speciali”;

Dal 15 Marzo 2009 è, per conto del Ministero del Lavoro e quale esperto di comunicazione, membro della Commissione bilaterale Italia-Egitto per i problemi dell’immigrazione.

Dal 2010 al 2013 è consulente marketing strategico della Federazione Italiana Nuoto per cui elabora ed attua il Piano Commerciale e Sponsorizzazioni. Nel 2016 assume l’incarico di direttore marketing e comunicazione del Musical Divo Nerone, opera rock, di cui imposta tutta la comunicazione e la politica commerciale.

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

(3)

Alberto Acciari Pagina 3

Nell’attività di scrittore pubblica:

2006

il romanzo “Ti voglio a Stromboli”

2008

il testo universitario “La realtà del Marketing dello Sport”

Tra le sue pubblicazioni scientifiche si possono annoverare : - (2009)L’impatto economico dello Sport sul PIL della città di Roma;

- (2005)L’impatto economico delle Olimpiadi di Torino 2006 sul PIL italiano;

- (1996)L’impatto economico della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2004 sul Pil romano;

- (2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010) Lavori in Corsa:il futuro del marketing sportivo;

- (2004) Piano strategico del golf per la Regione Sicilia;

- (2009) Immigrati in Italia: stili di vita e abitudini di consumo;

- (2004) La vela e i velisti: stili di vita e profili di consumo;

- (2005) Gioco ergo sum : attitudine degli italiani al gioco elettronico;

Madrelingua: Italiana

Altra Lingua: Inglese

Francese

Portoghese

Hobby : Basket, Golf, Scrittura.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03 e s.m.i.

Riferimenti

Documenti correlati