• Non ci sono risultati.

All’incontro del gruppo di studio sull’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All’incontro del gruppo di studio sull’"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Presidio Ospedaliero Molinette. C.so Bramante n. 88 – 10126 Torino Segreteria tel-fax 011/6336889 e-mail: [email protected]

All’incontro del gruppo di studio sull’OSTEONCOLOGIA tenutosi in data 06 giugno 2014 erano presenti i professionisti rappresentanti le seguenti Aziende:

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino ASL Biella

ASL CN 1 ASL TO 2

Presidio Sanitario Gradenigo IRCCS Candiolo

La riunione si apre discutendo sulla volontà o meno di proseguire con il programma dei successivi incontri e soprattutto sulla redazione di progetti condivisi.

Tutti i partecipanti hanno manifestato il desiderio di continuare al programma di incontri e soprattutto di condividere successivi progetti.

A tal proposito si ribadisce la necessità della stesura di percorsi-procedure.

A questo punto viene nominato nuovo co-ordinatore del gruppo di lavoro il Dr Ottaviani (viste le dimissioni del Dr Fusco per motivi personali).

Si esaminano insieme le varie problematiche e criticità dei GIC delle diverse aziende, discutendo anche sulla necessità o meno della presenza del paziente durante le discussioni collegiali multidisciplinari.

Nodo cruciale è rappresentato dalla identificazione di centri di ortopedia di riferimento regionale,concordando nei numeri di 6 ed in particolare 2 per gli interventi chirurgici di maggiore complessità.

Successivo punto esaminato dai partecipanti riguarda il ruolo dell’infermiere dedicato del GIC di osteocologia, che potrebbe essere responsabile della presa in carico sotto l’aspetto socio-assistenziale del paziente affetto da secondarietà ossee.

Viene proposto di adottare alcune o tutte le raccomandazioni prodotte sul rischio di caduta al domicilio del paziente geriatrico modificandole ed adattandole al fine di prevenire il rischio di fratture dei nostri pazienti.

Verrà definito un gruppo di lavoro infermieristico su questo tema.

Si concorda poi di inviare via mail alla segreteria UCR i dati riguardanti l’attività dei diversi GIC relativi all’anno 2013. Inoltre il Dr Bertetto si informerà se il CPO potrà essere d’aiuto sulla raccolta di dati riguardanti gli interventi chirurgici, trattamenti radianti ed altri interventi loco-regionali, dalle SDO.

Si identifica quale possibile filone di ricerca il ruolo di procedure interventistiche loco-regionali quali la vertebroplastica o le radiofrequenze.

(2)

Dipartimento interaziendale ed interregionale Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta

A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Presidio Ospedaliero Molinette. C.so Bramante n. 88 – 10126 Torino Segreteria tel-fax 011/6336889 e-mail: [email protected]

Sarà cura della segreteria alcuni giorni prima del prossimo incontro, previsto in data 12 settembre 2014, inviare una comunicazione con conferma del luogo e dell’OdG.

Si ricorda che, in caso di impossibilità a presenziare al prossimo incontro, è possibile farsi sostituire da un delegato il cui nominativo deve essere necessariamente segnalato alla

segreteria di rete ([email protected]) entro 48 h. antecedenti alla riunione.

Riferimenti

Documenti correlati