• Non ci sono risultati.

Digitale Spid - Sistema Pubblico di Identità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Digitale Spid - Sistema Pubblico di Identità"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Spid - Sistema Pubblico di Identità

Digitale

(2)

Cos’è Spid

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

L’identità SPID è costituita da credenziali con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l’accesso.

Esistono tre livelli di sicurezza:

Nel 1° livello, per accedere ai servizi online, sarà necessario inserire l’Id e la password;

Nel 2° livello, sarà necessario inserire invece la password del 1° livello e un’altra password generata all’istante (otp);

Nel 3° livello, è richiesta anche la smart card oltre alla password.

La nuova identità digitale promossa garantisce un accesso unico a tutti i servizi da pc, smartphone e tablet.

(3)

Come si ottiene SPID

Attualmente sul mercato operano 8 Identity Provider, cui è possibile richiedere le credenziali.

Le modalità per completare l’identificazione dipendono dall’

Identity Provider e sono : -via webcam

-di persona

-tramite Carta Identità elettronica, CNS/CRS attiva o firma digitale

Il gestore, dopo aver verificato i dati, emette l’identità digitale, rilasciando le credenziali.

(4)

SUPPORTO SPID

Il supporto Spid, fornito da Formez PA dal luglio 2016, ad oggi ha gestito oltre 60.000 richieste attraverso il canale telefonico

e web.

I temi ricorrenti:

Informazioni su come ottenere SPID

Informazioni su come utilizzare SPID e sui servizi attivati

Segnalazioni per malfunzionamenti o problemi relativi a identità e servizi SPID

(5)

ANALISI DELLE RICHIESTE PERVENUTE AL SUPPORTO SPID

(6)
(7)
(8)

Riferimenti

Documenti correlati

Si è, pure, chiarito che il principio secondo il quale l’estratto di ruolo non è autonomamente impugnabile, in quanto atto interno all’amministrazione ed improduttivo di effetti

Accesso con Spid al portale del Servizi– Tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale si può accedere ai servizi online della pubblica amministrazione ed è effettuato tramite