• Non ci sono risultati.

Organi di controllo: gli adempimenti in materia di bilancio, emergenza Covid e antiriciclaggio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organi di controllo: gli adempimenti in materia di bilancio, emergenza Covid e antiriciclaggio"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CWLE210526B

FISCO E SOCIETÀ

Organi di controllo: gli adempimenti in materia di bilancio, emergenza Covid e antiriciclaggio

Corsi on line in diretta a cura del Prof. Dott. Armando Urbano Realizzato in collaborazione con

Sede: Corso on-line in Diretta, .

Data: Lunedì 26 maggio 2021 - Giovedì 14 ottobre 2021 Orario: ore 14.00 -16.00

DESCRIZIONE

I due eventi affronteranno le tematiche con taglio pratico ed operativo; la formazione verrà infatti affiancata da dimostrazioni pratiche di alcune funzionalità del software Revisal.

La partecipazione ai due eventi on line è gratuita. Clicca qui per iscriverti!

Sei interessato a seguire il percorso riservato ai clienti Revisal? Scopri prima il software con una demo gratuita! Clicca qui!

PROGRAMMA

1 incontro 26 maggio 2021 - 14.00-16.00 - partecipazione aperta

Bilanci 2020: obblighi per gli organi di controllo nel periodo Covid-19

- le verifiche dell’organo di controllo sulle decisioni dell’organo amministrativo;

- l’approccio prudenziale.

(2)

- struttura e contenuto.

2 incontro 10 giugno 2021 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

Nomina e compenso dell’organo di controllo

La nomina dell’organo di controllo

- obblighi di legge;

- il conferimento dell’incarico e le norme che lo disciplinano;

- revoca dell’incarico.

Il compenso dell’organo di controllo

- modalità di calcolo;

- il preventivo;

- variazione compenso durante l’incarico.

3 incontro 30 giugno 2021 - 15.30-17.30 - riservato clienti Revisal

(3)

- l’indipendenza del revisore

- la lettera d’incarico.

4 incontro 24 settembre 2021 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

La pianificazione della revisione

- conoscenza dell’azienda;

- tempistica revisione;

- determinazione dei livelli di significatività.

5 incontro 14 ottobre 2021 - 14.00-16.00 - partecipazione aperta

Gli adempimenti antiriciclaggio per gli organi di controllo

- adeguata verifica della clientela;

- segnalazione di operazioni sospette.

6 incontro 21 ottobre 2021 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

(4)

L’identificazione del rischio

- rischio di revisione;

- rischio di errori significativi (intrinseco e di controllo);

- rischio di individuazione.

7 incontro 19 novembre 2021 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

L’organizzazione delle carte di lavoro

- Finalità;

- Audit file.

8 incontro 3 dicembre 2021 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

Le verifiche periodiche

- periodicità;

- risultati delle verifiche.

(5)

9 incontro 21 gennaio 2022 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

Le circolarizzazioni

- banche e intermediari finanziari;

- crediti e debiti;

- consulenti dell’azienda (legali, contabili e fiscali, del lavoro).

10 incontro 18 febbraio 2022 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

La continuità aziendale

- valutazione della continuità aziendale;

- minacce alla continuità aziendale (indicatori finanziari, gestionali e altre tipologie).

11 incontro 10 marzo 2022 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

Le attestazioni della direzione

- elementi fondamentali;

(6)

12 incontro 8 aprile 2022 - 14.00-16.00 - riservato clienti Revisal

Gli eventi successivi alla chiusura del bilancio – ISA Italia 560

1. Eventi intervenuti:

- tra la data di riferimento del bilancio e la data di redazione del bilancio;

- tra la data di redazione del bilancio e la data della relazione di revisione;

- successivamente alla data della relazione di revisione e prima della data di approvazione del bilancio;

- successivamente all’approvazione del bilancio.

2. Relazione Finale sul bilancio d’esercizio

3. Giudizio:

- senza modifica;

- con modifica;

(7)

-impossibilità di esprimere un giudizio.

RELATORI

Armando Urbano

Dottore commercialista, Revisore legale, Perito e Consulente Tecnico del Tribunale di Bari. Componente del Comitato scientifico della MySolution, consulente esperto in privacy, antiriciclaggio e contenzioso tributario, docente di ruolo di Economia Aziendale con pluriennale attività di docenza in master, corsi formativi, seminari di studio e convegni per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Autore di libri e di diverse pubblicazioni su riviste specializzate.

QUOTA ISCRIZIONE + SCONTI

€ 0,00 + IVA se dovuta*

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).

LA QUOTA COMPRENDE:

La partecipazione al Corso è gratuita. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono

NOTE

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE

Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).

Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.

REQUISITI SOFTWARE

Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari

Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

SERVIZIO CLIENTI E ASSISTENZA TECNICA

Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30

Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc Servizio Clienti Tel: 0541 628200 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati