• Non ci sono risultati.

180 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "180 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

RIUNIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE N. 2 LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE, TERRITORIO ED URBANISTICA del 17.07.2020 ALLE ORE 11.00.

Il giorno 17 LUGLIO 2020 alle ore 11.00 si è riunita la Commissione in oggetto presso la sala Consiliare.

Presiede il Consigliere BOCCIARDI.

Sono presenti i Consiglieri: BOLDRINI, FATTICCIONI, SGUEO, TRASSINELLI e ROSSI.

Partecipa anche l’Assessore GROSSI, l’Arch. BELLINI e l’Arch. PINI.

E’ inoltre presente l’Ing. ANDREA VILLANI di ARPAT PISA.

La Commissione è legalmente costituita ed il Presidente dà inizio ai lavori.

Argomenti all’ordine del giorno:

1. PROGETTO DI SVILUPPO DELLA PIATTAFORMA HERAMBIENTE DI VIA MALPASSO E VALUTAZIONE DI ASSOGGETTABILITA’ A SEVESO III. MALEODORANZE, STATO DELL’ARTE.

Il Presidente passa la parola all’Ing. Villani di Arpat il quale illustra i seguenti relativi aspetti ambientali:

procedimento di verifica di assoggettabilità della piattaforma polifunzionale per trattamento rifiuti pericolosi e non pericolosi, ubicata nei comuni di Castelfranco di Sotto e di Santa Croce sull'Arno, avente sede legale in via Malpasso 63/65 in Castelfranco alla Direttiva Europea Seveso III a seguito della richiesta dell'azienda di aumentare le quantità di rifiuti da trattare di cui all'istanza regionale di PAUR in corso;

direttiva Seveso III: contenuti, enti preposti al controllo, modalità di verifica di assoggettabilità a tale normativa, i pro ed i contro di un impianto soggetto a tale direttiva;

D.Lgs 105/2015 che recepisce tale direttiva e le modalità con le quali in base a tale disciplina un'azienda viene dichiarata a rischio di incidente rilevante specificando che tale verifica viene resa obbligatoria per gli stabilimenti e impianti dove sono presenti sostanze chimiche in misura uguale o superiore ai quantitativi indicati nell'allegato I° del medesimo Decreto;

cosa si intende per "incidente rilevante";

obblighi dei gestori di aziende dichiarate a rischio incidente rilevante, le misure che debbono adottare per limitare i rischi previsti dallo stesso decreto;

Pianificazioni di emergenza che deve essere predisposta da parte di un Ente in caso di azienda dichiarata a Rischio di incidente rilevante su un territorio Comunale come il Piano Comunale di protezione Civile, il piano di emergenza interno (PEI) all'azienda, il piano di emergenza esterno (PEE) all'azienda predisposto dal Prefetto;

(2)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

vantaggi che un territorio ha quando un 'azienda presente sul territorio che già tratta rifiuti pericolosi è assoggettata a tale decreto ed i controlli periodici a cui è sottoposta da parte di Arpat e Regione Toscana.

Dopo varie domande ed interventi dei membri, la Commissione prende atto delle illustrazioni.

La riunione della commissione ha termine alle ore 13.00

Riferimenti

Documenti correlati

RECUPERO DI RIFIUTI URBANI E ASSIMILABILI DA PRODOTTI ASSORBENTI PER LA PERSONA (PAP) PRESSO. LO STABILIMENTO IN LOVADINA DI SPRESIANO (TV) Procedura di verifica di assoggettabilità

Come descritto in premessa, l’impianto di vagliatura e selezione rifiuti non pericolosi non verrà più posizionato su una piattaforma sopraelevata ma verrà

Oggetto: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI IN COMUNE DI ISTRANA ALL’INTERNO DELLA CAVA DI MATERIALI DEL GRUPPO

Riguarda la corsia d’ingresso e gli spazi di manovra per accesso alla pesa, alla piazzola di deposito materiali e trattamento rifiuti non pericolosi e alle aree

Nell’attuale configurazione presso l’impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi della ditta è presente un impianto di depurazione per il trattamento delle

La modifica dell’impianto di recupero rifiuti non pericolosi della ditta ZANATTA GINO Srl apporta modifiche migliorative al sistema di raccolta e trattamento delle

La modifica dell’impianto di recupero rifiuti non pericolosi della ditta CASAGRANDE DARIO non apporta alcuna modifica al sistema di raccolta e trattamento delle

04269850261, finalizzata ad ottenere il provvedimento autorizzativo per un nuovo impianto di recupero rifiuti non pericolosi ubicato in comune di Vedelago, con