Avviso Pubblico
Sperimentazione di un progetto integrato educativo, formativo e di socializzazione per ragazzi
D.D. n. G15347 19/12/2016
Domanda
In riferimento all’Avviso pubblico “Sperimentazione di un progetto integrato educativo, formativo e di socializzazione per ragazzi” i percorsi realizzati nell’ambito dei “Laboratori di formazione teorico/pratica”, - di cui al punto 3 dell’Avviso – devono fare riferimento ai profili formativi definiti dalla Regione Lazio?
Risposta
Nell’ambito dei laboratori di formazione teorico/pratica di cui punto 3 dell’Avviso pubblico in oggetto i percorsi che prevedono l’acquisizione di competenze specialistiche e professionalizzanti dovranno riferirsi ad un profilo professionale presente all’intero del repertorio regionale - consultabile sul sito http://www.regione.lazio.it/rl_formazione. I percorsi potranno ricomprendere una o più U.C. previste dal profilo di riferimento, o far riferimento anche solo a specifiche/singole abilità descritte nell’U.C. di riferimento. Potranno altresì riferirsi a figure regolamentate in base a normative statali, regionali o ad accordi Stato-Regione.
Domanda
In riferimento all’Avviso pubblico “Sperimentazione di un progetto integrato educativo, formativo e di socializzazione per ragazzi”, per la realizzazione di percorsi nell’ambito dei “Laboratori di formazione teorico/pratica”, - di cui al punto 3 dell’Avviso ", rivolti ad utenti con particolari forme di disagio e/o in situazioni di marginalità, bisogna essere accreditati per le utenze speciali?
Risposta
Conformemente a quanto previsto dalla normativa sull'accreditamento regionale richiamata dall'avviso, per le attività di formazione nell'area dello svantaggio, realizzate nell’ambito dei
“Laboratori di formazione teorico/pratica”, - di cui al punto 3 dell’Avviso "- è necessario che il soggetto erogante sia accreditato per utenze speciali (ex. Art. 7 direttiva 968/2007).