• Non ci sono risultati.

Discrimen » Strategie globali anticorruzione e corporate compliance: un dialogo tra Stati Uniti e Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Strategie globali anticorruzione e corporate compliance: un dialogo tra Stati Uniti e Italia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

DIREZIONE GENERALE PER LA MONDIALIZZAZIONE E LE QUESTIONI GLOBALI

SEMINARIO DI ALTO LIVELLO

Strategie globali anticorruzione e corporate compliance:

un dialogo tra Stati Uniti e Italia

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Sala Aldo Moro

Roma - 21 settembre 2018

Ore 9.30 - Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

Ore 10 - Indirizzo di saluto Massimo Gaiani

Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, MAECI

Introduce e coordina Alfredo Durante Mangoni

Coordinatore per le Attività Internazionali Anticorruzione, DG Mondializzazione e Questioni Globali MAECI

Keynote speech Jennifer H. Arlen

Norma Z. Paige Professor of Law; Director, Program on Corporate Compliance and Enforcement, New York University

Interventi

Roberto Garofoli, Capo di Gabinetto, Ministero dell’Economia e delle Finanze Marcella Panucci, Direttore Generale, Confindustria

Stefano Manacorda, Professore di Diritto Penale, Università della Campania, Avvocato

Antonio Gullo, Professore di Diritto Penale, Coordinatore del Master in Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato, Università LUISS

Nicola Selvaggi, Professore di Diritto Penale, Università “Mediterranea” Reggio Calabria Sessione Q&A

Ore 12.00 - Chiusura dei lavori

Dato il limitato numero di posti, la partecipazione è libera previo accreditamento entro martedì 18 settembre, all’indirizzo [email protected] indicando il proprio nome e cognome e qualifica professionale.

Riferimenti

Documenti correlati