• Non ci sono risultati.

Tommaso Albinoni Sonata in do maggiore per tromba, archi e basso continuo Grave – Allegro – Grave – Allegro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tommaso Albinoni Sonata in do maggiore per tromba, archi e basso continuo Grave – Allegro – Grave – Allegro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Tommaso Albinoni

Sonata in do maggiore per tromba, archi e basso continuo Grave – Allegro – Grave – Allegro

Tromba : Graziano Cester

Giuseppe Verdi Preghiera

Basso : Claudio Bornacin

Antonio Vivaldi

da Gloria per soli, coro e orchestra RV 589 in re maggiore Gloria in excelsis Deo

Riz Ortolani Dolce sentire

Mezzosoprano : Giuliana Barucco

Adolph Adam Cantique de Noel

Soprano: Paola Stefanon

Pietro Mascagni

da Cavalleria rusticana Intermezzo

Cesar Franck Panis Angelicus

Soprano: Paola Stefanon

Ennio Morricone

da Mission Gabriel’s oboe

Oboe: Laura Catana

Arthur Schnabel

Transeamus usque Bethlehem

Jules Massenet da Thais Meditation

Violino: Stefano Pagliari

Georg Friderik Handel

da Messiah Alleluiah

(2)

Mauro Perissinotto – direttore d’orchestra

Laureatosi in pianoforte a Venezia e in Filologia Musicale a Padova.

si è perfezionato i Maestri Piotr Lachert, Enza Ferrari, Vram Tchiftchian, Aldo Ceccato ed Michael Summers. Dopo aver vinto premi in vari concorsi internazionali, ha intrapreso una fortunata carriera concertistica che lo ha portato a dirigere una ventina di titoli d’opera e altrettanti di repertorio sacro e sinfonico (anche in prima esecuzione assoluta) per prestigiosi enti musicali. Nel 2012 ha rappresentato in prima assoluta la propria opera Piccarda Donati. Opera anche nel campo della critica e filologia musicale ed è organizzatore di spettacoli ed eventi musicali: tra i prossimi impegni Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, Rita, Il segreto di Susanna, Zanetto, Cenerentola. www.mauroperissinotto.com

Coro Lirico Sandonatese e Orchestra Filarmonica “E. Segattini”

Le compagini sono state fondate dal M° Mauro Perissinotto nel 2002 ed hanno sedi a San Donà di Piave e Jesolo. Si sono esibite in un vastissimo repertorio, che comprende : opere liriche integrali quali La serva padrona, Il Barbiere di Siviglia, L’elisir d’amore, Don Giovanni, Il trovatore, Rigoletto, La traviata, Aida, Tosca, Cavalleria Rusticana, Pagliacci, La vedova allegra, Piccarda Donati (M. Perissinotto); brani da melodrammi quali Mosè, Nabucco, La forza del destino, I Lombardi alla Prima Crociata, I due Foscari, La Boheme; repertorio sacro, tra cui le Messe K 220 e 317 di Mozart, la Pauken Messe di Haydn, i Requiem di Cherubini, Donizetti e Pagotto, le Messe di Gloria di Mascagni e Puccini, Gloria e Magnificat di Vivaldi, Missa Brevis Nuptialis (M. Perissinotto);

quanto al repertorio sinfonico corale si ricorda il recente debutto del coro nei Carmina Burana. La preparazione musicale del coro è curata dai Maestri Giulia Longato, Alessandro Piovesana e da vari collaboratori; la preparazione tecnica delle voci è stata seguita - tra i vari - dai Maestri Bernardino Zanetti e Barry Anderson. La concertazione è affidata al M° Mauro Perissinotto.

Riferimenti

Documenti correlati

Il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta hanno un ruolo cruciale nella rete di trattamento dei

In presenza di Cila già rilasciata, senza indicazione dell’intervento di installazione del caminetto, se la normativa (regolamento edilizio comunale) non preveda alcun titolo

« Pobieda » (macchina sovietica a sei posti), però l'automobile del futuro avrà una carrozzeria mol- to più ampia di quella attuale, con le stesse dimensioni costrut- tive.

 I fondi pensione stanno entrando nel mercato 1 , in ragione di motivazioni di tipo finanziario (rapporto rischio/volatilità) e non più solo valoriale: è necessario fare education

L’assicurazione è prestata nella formulazione “claims made” e pertanto vale per le richieste di risarcimento presentate all’Assicurato per la prima volta durante il periodo

Gioia Association suggests the adoption of uniform instruments for the determination of the severity of the brain injury (based on the analysis of the primary lesion, the need

Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male...

Vivace-Grave, Allegro, Adagio-Allegro-Adagio, Vivace, Allegro, Pastorale ad libitum (Largo) A.VIVALDI (1678-1741). Concerto in La minore per due violini, archi e basso continuo