1
Ministero della Salute
DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA
A
Ufficio di Gabinetto Sede
Protezione Civile
[email protected] [email protected]
Ministero Economia e Finanze [email protected]
Ministero Sviluppo Economico [email protected] Ministero Infrastrutture e Trasporti
[email protected] Ministero Del Lavoro e Politiche Sociali [email protected] Ministero della Cultura
[email protected] Ministero del Turismo
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero della Difesa Ispettorato Generale della Sanità Militare
[email protected] Ministero dell’Istruzione
[email protected] Ministero dell’Università e della Ricerca [email protected] Ministero dell’Interno
[email protected] Ministero della Giustizia
Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale dei Detenuti e del Trattamento Ministero Della Giustizia
[email protected] [email protected] Ministero dello Sviluppo Economico [email protected]
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Presidenza Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
Assessorati alla Sanità Regioni Statuto Ordinario e Speciale
LORO SEDI
Assessorati alla Sanità Province Autonome Trento e Bolzano
LORO SEDI
Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) [email protected]
U.S.M.A.F. – S.A.S.N. Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera
LORO SEDI
Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute Conferenza Episcopale Italiana
[email protected] Don Massimo Angelelli
Direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute
Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
0043293-24/09/2021-DGPRE-DGPRE-P
2 FNOPI Federazione Nazionale Ordini Professioni
Infermieristiche
FNOPO Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica
FOFI Federazione Ordini Farmacisti Italiani [email protected]
Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico DGDMF
SEDE
Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione [email protected]
Azienda Ospedaliera - Polo Universitario Ospedale Luigi Sacco
[email protected] Comando Carabinieri Tutela della Salute – NAS [email protected]
Istituto Superiore di Sanità (ISS) [email protected]
Istituto Nazionale per le Malattie Infettive – IRCCS
“Lazzaro Spallanzani”
Centro Internazionale Radio Medico (CIRM) [email protected]
Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP)
Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane (FISM)
[email protected] Confartigianato
[email protected] Centro Nazionale Sangue [email protected]
Centro Nazionale Trapianti [email protected]
CONFCOMMERCIO
Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - ENAC [email protected]
TRENITALIA
ITALO - Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA [email protected]
Direzione Generale Programmazione Sanitaria DGPROGS
SEDE
SIMIT – Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria (SIMSPe-Onlus)
Via Santa Maria della Grotticella 65/B [email protected] Ordine Nazionale dei Biologi
ANTEV Associazione Nazionale Tecnici Verificatori - PRESIDENTE [email protected]
Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva
Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali AGENAS
Federazione Nazionale degli Ordini dei CHIMICI e dei FISICI
Dipartimento per le Politiche della Famiglia ROMA [email protected]
Regione Veneto – Assessorato alla sanità Direzione Regionale Prevenzione
Coordinamento Interregionale della Prevenzione [email protected]
[email protected] neto.it
COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA COVID 19
3
OGGETTO: raccomandazioni sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 in gravidanza e allattamento.
In considerazione dell’attuale scenario epidemiologico e delle crescenti evidenze sulla efficacia e sicurezza della vaccinazione in gravidanza sia nei confronti del feto che della madre, in linea con l’aggiornamento del documento “Indicazioni ad interim su vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento” a cura di ISS-ItOSS (ALLEGATO 1), al quale si rimanda per ulteriori dettagli, si raccomanda la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, con vaccini a mRNA, alle donne in gravidanza nel secondo e terzo trimestre. Relativamente al primo trimestre, la vaccinazione può essere presa in considerazione dopo valutazione dei potenziali benefici e dei potenziali rischi con la figura professionale sanitaria di riferimento.
La vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 è altresì raccomandata per le donne che allattano, senza necessità di sospendere l’allattamento.
Il DIRETTORE GENERALE
*f.to Dott. Giovanni Rezza
Il Direttore dell’Ufficio 05 Dott. Francesco Maraglino
Referente/Responsabile del procedimento:
Dott. Andrea Siddu [email protected]