• Non ci sono risultati.

Albo d’Onore di esperti dell’Assemblea legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Albo d’Onore di esperti dell’Assemblea legislativa"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Albo d’Onore di esperti dell’Assemblea legislativa

1° Edizione (a.a. 1995/1996 - 1996-1997) 1. Dott. Carlo Egidio Mezzetti

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "Il diritto comunitario e i diritti umani di terza generazione"

2. Laura Giammarinaro

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: "Il Tribunale per i crimini contro l'umanità nella ex Jugoslavia"

3. Daniele Silingardi

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: "Il crimine di genocidio nel Diritto Internazionale e nella pratica degli stati"

4. Stefano Semolini

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: "L'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo"

2° Edizione (a.a. 1997/1998 – 1998/1999) 1. Diletta Tega

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “I diritti fondamentali dei non cittadini"

2. Antonella Mazzittelli

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "La politica del diritto inglese nei confronti delle minoranze etnico/culturali; il caso della poligamia"

3. Simona Pinton

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: "Il diritto umano all'ambiente nel diritto internazionale"

4. Simona Amadini

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: "Crimini contro l'umanità: norme internazionali e pratica degli Stati"

3° Edizione (a.a. 1999/2000 – 2000/2001) 1. Chiara Bologna

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: "Il recepimento delle Dichiarazioni dei diritti"

2. Bartolomeo Conti

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: "L'universalità dei diritti alla prova delle culture: le dichiarazioni islamiche dei diritti dell'uomo"

(2)

Orsetta Giolo

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara Titolo della tesi: "I diritti umani e l'Islam"

3. Silvia Borelli

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: "La giustizia penale internazionale: recenti manifestazioni della pratica e principali tendenze evolutive"

4° Edizione (a.a. 2001/2002 – 2002/2003) 1. Perluigi Vavassori

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "La violazione dei diritti umani in Colombia attraverso la documentazione presentata dai Tribunali internazionali"

2. Marilena Grottoli

Università degli Studi di Bologna – ha rinunciato

Titolo della tesi "Scetticismo e tolleranza in Pierre Bayle 3. Massimo Di Ricco

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “La Libia verso l’indipendenza: la questione delle minoranze e dei diritti violati (1941-1969)”

4. Emanuela Morelli

Facoltà di Giurisprudenza - Università di Parma

Titolo della tesi: "Diritti Umani e giustizia internazionale nel pensiero di John Rawis e Jurgen Habermas"

5° Edizione (a.a. 2003/2004 – 2004/2005) 1. Giulia Marchesini

Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”– Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Introduzione al problema delle Stolen Generations”

2. Glenda Pisi

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio

Titolo della tesi: “La cooperazione tra gli Stati membri dell’Unione europea in materia di polizia penale : Eurogol- Eurojust”

3. Erika Manierato

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: "Gli effetti della successione degli Stati sulla cittadinanza”

4. Francesca Brilli

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "Cittadinanza europea e libera circolazione delle persone”

5. Veronica Valenti

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Parma Titolo della tesi: "Orientamento sessuale e principi costituzionali”

(3)

6. Antonella Roffi

Facoltà di Giurisprudenza - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Titolo della tesi: “L’ambigua autonomia: i minori ed il consenso informato”

7. Simone Ravanelli

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “I lavori preparatori alla Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo del 1948”

6° Edizione (a.a. 2005/2006 – 2006/2007) 1. Simone Fabbri

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “La Scuola di Pace di Monte Sole: storia e prospettive di un’esperienza di educazione alla pace”

2. Simona Mameli

Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”- Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “La Comunità Serba del Kosovo sotto Amministrazione Internazionale”

3. Chiara Marenghi

Facoltà di Giurisprudenza - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Titolo della tesi: “Diritto di famiglia, conflitti di civiltà, ordine pubblico”

4. Carlotta Minore

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “La tutela multilivello dei diritti”

5. Giulia Vaccari

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: “Strumenti e tecniche per una estensione del diritto di voto agli stranieri”

6. Anna Barbieri

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: “Terrorismo internazionale tra ricognizione delle fonti e garanzia dei diritti umani”

7. Eleonora Capuano

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: “Un metodo alternativo nella repressione dei crimini internazionali: il Tribunale speciale per la Sierra Leone ”

7° Edizione (a.a. 2006/2007 – 2006/2007) 1. Martina Pierfederici

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Origini e storia della pena detentiva”

2. Umberto Tulli

Facoltà di Scienze Politiche (Sede di Forlì) – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Il Senatore Henry M. Jackson, i dissidenti sovietici e la crisi della distensione”

(4)

3. Giulia Bittoni

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “La tutela internazionale degli apolidi in Europa”

4. Delia Rudan

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: “La garanzia internazionale della libertà religiosa nei trattati a tutela dei diritti umani"

5. Chiara Pirazzini

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: “Diritto europeo dell’immigrazione e principio delle pari opportunità: lo status delle donne immigrate nell’Unione Europea”

6. Giacomo Desimio

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: “La tutela dei rifugiati nell’ambito della Convenzione europea sui diritti dell’uomo”

7. Giovanni Pediliggieri

Facoltà di Giurisprudenza – Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Titolo della tesi: “La rilevanza dei diritti umani nel diritto internazionale del commercio”

8° Edizione (a.a. 2008/2010)

1. Manuela Maria Concetta Trovato

Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Modena e Reggio - Emilia Titolo della tesi: “¡APÚRATE NIÑA!Attività economiche e relazioni di genere tra gli estrattivisti amazzonici boliviani”

2. Francesco Gastaldon

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Movimenti sociali e SHACK DWELLERS nel Sudafrica postapartheid: il caso di Abahlali Basemjondolo a Durban”

3. Tiziana Fusco

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna (Polo di Forlì) Titolo della tesi: “La normativa nazionale in materia di lavoro minorile. Il caso del Perù”

4. Paolo Ronchi

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Profili costituzionale della libertà religiosa dei musulmani in Italia, Spagna e Regno Unito "

5. Claudia Foglia

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Acqua: principio di sviluppo, di diritto e di conflitto. La questione idrica del Nilo”

6. Sara Cesari

Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Il problema della socializzazione della disabilità infantile nel Marocco contemporaneo. Analisi di un progetto di cooperazione internazionale a Rabat”

(5)

Benedetta Bergamaschi

Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Italia terra d’asilo? Richiedenti asilo e rifugiati tra accoglienza ed esclusione”

Lucille Micheletto

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Il genere come diritto fondamentale: profili costituzionali e comunitari”.

Monica Morandi

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Diritti umani e diritti delle donne: l’esperienza sudafricana”

Serena Ricci

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna (Polo di Forlì) Titolo della tesi: “La protezione internazionale dei rom "

Laura Romagnoli

Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Le problème de la traite des etres humaines à des fins sexuelles.

L’approche abolitioniste dans le cas francais (Il problema della tratta di esseri umani a fini sessuali. L’approccio abolizionista nel caso francese)”

Elisa Valandro""""

Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali

Titolo della tesi: “Ridefinizione delle identità culturali nei nuovi Stati indipendenti a fronte dell’Unesco e delle altre Organizzazioni Internazionali” "

(6)

Albo d’Onore di esperti dell’Assemblea legislativa

1° Edizione (a.a. 1995/1996 - 1996-1997) 1. Dott. Carlo Egidio Mezzetti

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "Il diritto comunitario e i diritti umani di terza generazione"

2. Laura Giammarinaro

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: "Il Tribunale per i crimini contro l'umanità nella ex Jugoslavia"

3. Daniele Silingardi

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: "Il crimine di genocidio nel Diritto Internazionale e nella pratica degli stati"

4. Stefano Semolini

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: "L'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo"

2° Edizione (a.a. 1997/1998 – 1998/1999) 1. Diletta Tega

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “I diritti fondamentali dei non cittadini"

2. Antonella Mazzittelli

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "La politica del diritto inglese nei confronti delle minoranze etnico/culturali; il caso della poligamia"

3. Simona Pinton

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: "Il diritto umano all'ambiente nel diritto internazionale"

4. Simona Amadini

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: "Crimini contro l'umanità: norme internazionali e pratica degli Stati"

3° Edizione (a.a. 1999/2000 – 2000/2001) 1. Chiara Bologna

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: "Il recepimento delle Dichiarazioni dei diritti"

2. Bartolomeo Conti

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: "L'universalità dei diritti alla prova delle culture: le dichiarazioni islamiche dei diritti dell'uomo"

(7)

Orsetta Giolo

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara Titolo della tesi: "I diritti umani e l'Islam"

3. Silvia Borelli

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: "La giustizia penale internazionale: recenti manifestazioni della pratica e principali tendenze evolutive"

4° Edizione (a.a. 2001/2002 – 2002/2003) 1. Perluigi Vavassori

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "La violazione dei diritti umani in Colombia attraverso la documentazione presentata dai Tribunali internazionali"

2. Marilena Grottoli

Università degli Studi di Bologna – ha rinunciato

Titolo della tesi "Scetticismo e tolleranza in Pierre Bayle 3. Massimo Di Ricco

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “La Libia verso l’indipendenza: la questione delle minoranze e dei diritti violati (1941-1969)”

4. Emanuela Morelli

Facoltà di Giurisprudenza - Università di Parma

Titolo della tesi: "Diritti Umani e giustizia internazionale nel pensiero di John Rawis e Jurgen Habermas"

5° Edizione (a.a. 2003/2004 – 2004/2005) 1. Giulia Marchesini

Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”– Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Introduzione al problema delle Stolen Generations”

2. Glenda Pisi

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio

Titolo della tesi: “La cooperazione tra gli Stati membri dell’Unione europea in materia di polizia penale : Eurogol- Eurojust”

3. Erika Manierato

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: "Gli effetti della successione degli Stati sulla cittadinanza”

4. Francesca Brilli

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: "Cittadinanza europea e libera circolazione delle persone”

5. Veronica Valenti

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Parma Titolo della tesi: "Orientamento sessuale e principi costituzionali”

(8)

6. Antonella Roffi

Facoltà di Giurisprudenza - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Titolo della tesi: “L’ambigua autonomia: i minori ed il consenso informato”

7. Simone Ravanelli

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “I lavori preparatori alla Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo del 1948”

6° Edizione (a.a. 2005/2006 – 2006/2007) 1. Simone Fabbri

Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “La Scuola di Pace di Monte Sole: storia e prospettive di un’esperienza di educazione alla pace”

2. Simona Mameli

Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli”- Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “La Comunità Serba del Kosovo sotto Amministrazione Internazionale”

3. Chiara Marenghi

Facoltà di Giurisprudenza - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Titolo della tesi: “Diritto di famiglia, conflitti di civiltà, ordine pubblico”

4. Carlotta Minore

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “La tutela multilivello dei diritti”

5. Giulia Vaccari

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: “Strumenti e tecniche per una estensione del diritto di voto agli stranieri”

6. Anna Barbieri

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: “Terrorismo internazionale tra ricognizione delle fonti e garanzia dei diritti umani”

7. Eleonora Capuano

Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: “Un metodo alternativo nella repressione dei crimini internazionali: il Tribunale speciale per la Sierra Leone ”

7° Edizione (a.a. 2006/2007 – 2006/2007) 1. Martina Pierfederici

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Origini e storia della pena detentiva”

2. Umberto Tulli

Facoltà di Scienze Politiche (Sede di Forlì) – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Il Senatore Henry M. Jackson, i dissidenti sovietici e la crisi della distensione”

(9)

3. Giulia Bittoni

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “La tutela internazionale degli apolidi in Europa”

4. Delia Rudan

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: “La garanzia internazionale della libertà religiosa nei trattati a tutela dei diritti umani"

5. Chiara Pirazzini

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Titolo della tesi: “Diritto europeo dell’immigrazione e principio delle pari opportunità: lo status delle donne immigrate nell’Unione Europea”

6. Giacomo Desimio

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Parma

Titolo della tesi: “La tutela dei rifugiati nell’ambito della Convenzione europea sui diritti dell’uomo”

7. Giovanni Pediliggieri

Facoltà di Giurisprudenza – Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Titolo della tesi: “La rilevanza dei diritti umani nel diritto internazionale del commercio”

8° Edizione (a.a. 2008/2010)

1. Manuela Maria Concetta Trovato

Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Modena e Reggio - Emilia Titolo della tesi: “¡APÚRATE NIÑA!Attività economiche e relazioni di genere tra gli estrattivisti amazzonici boliviani”

2. Francesco Gastaldon

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Movimenti sociali e SHACK DWELLERS nel Sudafrica postapartheid: il caso di Abahlali Basemjondolo a Durban”

3. Tiziana Fusco

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna (Polo di Forlì) Titolo della tesi: “La normativa nazionale in materia di lavoro minorile. Il caso del Perù”

4. Paolo Ronchi

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Profili costituzionale della libertà religiosa dei musulmani in Italia, Spagna e Regno Unito "

5. Claudia Foglia

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Acqua: principio di sviluppo, di diritto e di conflitto. La questione idrica del Nilo”

6. Sara Cesari

Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Il problema della socializzazione della disabilità infantile nel Marocco contemporaneo. Analisi di un progetto di cooperazione internazionale a Rabat”

(10)

Benedetta Bergamaschi

Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Italia terra d’asilo? Richiedenti asilo e rifugiati tra accoglienza ed esclusione”

Lucille Micheletto

Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Il genere come diritto fondamentale: profili costituzionali e comunitari”.

Monica Morandi

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna

Titolo della tesi: “Diritti umani e diritti delle donne: l’esperienza sudafricana”

Serena Ricci

Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Bologna (Polo di Forlì) Titolo della tesi: “La protezione internazionale dei rom "

Laura Romagnoli

Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali – Università degli Studi di Bologna Titolo della tesi: “Le problème de la traite des etres humaines à des fins sexuelles.

L’approche abolitioniste dans le cas francais (Il problema della tratta di esseri umani a fini sessuali. L’approccio abolizionista nel caso francese)”

Elisa Valandro

Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali

Titolo della tesi: “Ridefinizione delle identità culturali nei nuovi Stati indipendenti a fronte dell’Unesco e delle altre Organizzazioni Internazionali”

Riferimenti

Documenti correlati