• Non ci sono risultati.

Domanda di iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Domanda di iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Domanda di iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale

(Art. 3, comma 3, legge 8 marzo 1989, n. 95; art. 9, comma 3, legge 30 aprile 1999, n. 120)

Al Sindaco del Comune di: CIVITAVECCHIA

Il/La sottoscritto/a...

nato/a a ... il...

residente in Civitavecchia in...n...Tel...Cell...

premesso che con pubblico manifesto, affisso nel mese di novembre c.a., si invitano gli elettori di questo Comune, ove fossero interessati, a presentare apposita domanda per essere inclusi nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune dal 01/11 al 30/11) di cui all'art. 1 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dall'art. 9, comma 1, della legge 30 aprile 1999, n. 120, essendo in possesso dei requisiti previsti dalla sopra citata legge,

chiede

di essere incluso/a nel predetto Albo in quanto disponibile a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale;

dichiara

. di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Civitavecchia;

. di essere in possesso del titolo di studio______________________

. di esercitare la professione di______________________________

. di non trovarsi nelle condizioni di cui all'art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e l'elezione degli organi delle Amministrazioni Comunali, approvato con il D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, ed all'art. 38 dcl Testo Unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei Deputati, approvato con il D.P.R. 30 marzo 1957, n. 36 (2).

Il/La sottoscritto/a dichiara di essere informato/a ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per tale scopo. La sottoscrizione del presente modulo vale come consenso al trattamento dei dati.

Civitavecchia Firma

_________________

) La presente istanza va presentata entro il mese di novembre.

2)Ai sensi dell'art. 23 del Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni Comunali e dellart. 38 del Testo Unico delle leggi recanti nonne per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario le persone che appartengono alle seguenti categorie:

a) i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;

b) gli appartenenti alle Forze armate in servizio;

e) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;

d) i Segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli 'uffici elettorali comunali;

f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge !a votazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Chiunque, appartenendo all'ufficio elettorale, con atti od omissioni contrari alla legge, rende impossibile il compimento delle operazioni elettorali, o cagiona la nullità

dall'articolo 24, n. 2), del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957,

52, recante “Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati” e delega al Governo per apportare le modifiche necessarie al testo unico delle leggi recanti norme per

Il/La sottoscritto/a dichiara di essere informato/a ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 196, che i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini

Visto l’articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361,

Visto l’articolo 18 del testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, appro- vato con decreto del Presidente della Repubblica

nella domanda redatta in carta libera sugli appositi moduli disponibili presso l’Ufficio Elettorale ed Ufficio relazioni con il Pubblico, dovranno

L’articolo 10 inserisce disposizioni nel testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati (decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n.