• Non ci sono risultati.

Gli organi di garanzia statutaria nella forma di governo regionale fra bilanci e prospettive future

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gli organi di garanzia statutaria nella forma di governo regionale fra bilanci e prospettive future"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gli organi di garanzia statutaria nella forma di governo regionale

fra bilanci e prospettive future

venerdì 13 Aprile 2018, ore 10.00 Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso

via Cavour 4, Firenze

Il Presidente del Consiglio regionale della Toscana ha il piacere di invitarLa al convegno

Stampato dalla tipografia del Consiglio regionale della Toscana L’accesso sarà consentito, previa esibizione di valido

documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza

(2)

ore 10.00 - Saluti

Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana

Elisabetta Catelani, Presidente del Collegio di garanzia statutaria della Toscana

ore 10.30 - I sessione Presiede

Roberto Romboli, Università di Pisa

La natura dell’organo tra attuazione e inattuazione

Enrico Grosso, Presidente della Commissione di garanzia del Piemonte Lorenza Violini, Università di Milano Composizione ed organizzazione

Giampiero Di Plinio, Presidente del Collegio per le garanzie statutarie dell’Abruzzo

Massimo Cavino, Componente

della Commissione di garanzia del Piemonte Il giudizio di legittimità

Mauro Volpi, Componente

della Commissione di garanzia statutaria dell’Umbria

Fabrizio Politi, già Presidente del Collegio per le garanzie statutarie dell’Abruzzo ore 13.30 - Pausa pranzo

ore 15.00 - II sessione Presiede

Maria Cristina Grisolia, già Componente del Collegio di garanzia statutaria della Toscana Il giudizio sull’ammissibilità

del referendum

Elisabetta Palici di Suni, Commissione regionale per i procedimenti referendari della Valle d’Aosta

Elisabetta Catelani, Presidente del Collegio di garanzia statutaria della Toscana

L’attività consultiva

Stefano Civitarese Matteucci, già Componente del Collegio per le garanzie statutarie dell’Abruzzo

Lucia Scaffardi, già Presidente della Consulta di garanzia statutaria dell’Emilia-Romagna, Università di Parma

La giustiziabilità delle decisioni degli organi di garanzia statutaria Nicola Pignatelli, Vicepresidente del Collegio di garanzia statutaria della Toscana

Riccardo Tagliaferri, Componente del Collegio di garanzia statutaria della Toscana

Dibattito Conclusioni

Enzo Cheli, già Vicepresidente della Corte costituzionale

Riferimenti

Documenti correlati