• Non ci sono risultati.

e la protezionedellepiante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "e la protezionedellepiante"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tavola rotonda

Il Consulente Fitosanitario e la protezione delle piante

PROGRAMMA

Modera: Arturo Caponero, Responsabile comunicazione AIPP Saluti

Giuseppe L’Abbate, Sottosegretario di Stato del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Massimo Tagliavini, Presidente dell’Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA)

Stefano Colazza, Presidente della Conferenza Nazionale Universitaria di AG.R.A.R.I.A.

Vittorio Filì, Presidente dell’Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA)

Relazioni

Il Consulente Fitosanitario nella Direttiva 128/2009 e nel Piano d’azione nazionale - Pasquale Falzarano, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali

La protezione delle piante nei corsi di studio universitari - Agostino Brunelli,

Presidente Giornate Fitopatologiche, Paolo Sambo, Presidente Coordinamento Corsi di studio in Scienze e Tecnologie Agrarie (CoSTAg)

La protezione delle piante negli Istituti di Istruzione Superiore - Patrizia Marini, Rete Nazionale Istituti Agrari (ReNIsA)

Interventi programmati

Sabrina Diamanti, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Mario Braga, Presidente Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari laureati Roberto Orlandi, Presidente Collegio Nazionale Agrotecnici e Agrotecnici laureati Davide Vernocchi, Presidente APO Conerpo

Vittorio Ticchiati, Direttore Federazione nazionale delle rivendite agrarie (COMPAG) Lorenzo Faregna, Direttore Federchimica – Agrofarma

Agostino Santomauro, Componente Comitato Tecnico Scientifico del PAN Dibattito

Conclude: Gianfranco Romanazzi, Presidente AIPP

L’evento è stato accreditato per il riconoscimento di crediti formativi ai fini della formazione permanente di Agronomi, Periti agrari e Agrotecnici - Info: [email protected]

28 gennaio 2021, ore 10.00 –

Link zoom https://zoom.us/j/93333875674

Con il patrocinio di:

Associazione Italiana per la Protezione delle Piante

Riferimenti

Documenti correlati

Giuseppe Castiglione - Sottosegretario Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. 11.50 (R)INNOVARE INSIEME, L’ESPERIENZA DI CAT CORREGGIO

Realizzato con il contributo del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DM 10 aprile 2006

In un progetto finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e denominato VALORBIO Valorizzazione della tipicità orticola attraverso l’agricoltura

Il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentiti il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, il Ministero

Il tavolo tecnico del settore delle piante officinali è composto dai rappresentanti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del Ministero

1. Nell'ambito delle rispettive competenze, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,

s.r.l ed AGER s.r.l., per conto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, organizza nella Regione Veneto, con il supporto della Federazione Regionale

Simona Angelini – Direttore della Direzione dello sviluppo rurale – Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali On. Patrizia Marini – Coordinatore Nazionale