• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 427 DEL 05-08-2013

OGGETTO: ASSUNZIONE SPESA PER ACQUISTO DI UNA NUOVA STAZIONE RFID PER SERVIZIO DI AUTOPRESTITO PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

Documento informatico sottoscritto digitalmente da BARUZZI MARINA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P454 data 31-07-2013

Struttura: RESP. BIBLIOTECA ED ARCHIVI

Oggetto: ASSUNZIONE SPESA PER ACQUISTO DI UNA NUOVA STAZIONE RFID PER SERVIZIO DI AUTOPRESTITO PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

Responsabile procedimento: ROSSI GABRIELE

I L D I R I G E N T E

- premesso che:

- la Biblioteca comunale di Imola utilizza da diversi anni il sistema RFID per la gestione integrata autoprestito/antitaccheggio dei libri;

- che con determinazione dirigenziale n. 1844 del 16.12.2005, esecutiva, è stata approvata la spesa per l’acquisto di attrezzature e arredi funzionali per l’autoprestito dei documenti librari e multimediali per la Biblioteca Comunale, progetto realizzato con il contributo della Provincia di Bologna;

- che con determinazione dirigenziale n. 315 del 23.03.2007, esecutiva, è stata assegnata la fornitura del sistema di gestione integrata prestito/antitaccheggio con tecnologia mista (bar- code, magnetica, rfid), previo esperimento di gara ufficiosa, alla ditta Bibliotheca RFID Library Systems Srl, acquisizione integrata successivamente con l’acquisito di un’ulteriore stazione di programmazione in radiofrequenza audio (come da determinazione dirigenziale n. 1.817 del 21.12.2007) e di un varco antitaccheggio che garantisce la sicurezza dei documenti della biblioteca comunicando direttamente con il “security status” dell’etichetta RFID che è stato apposto sui libri (come da determinazione dirigenziale n. 1.642 del 19.12.2008);

- valutate positivamente le potenzialità di semplificazione gestionale e d’uso, soprattutto per l’utenza, dei servizi di registrazione dei prestiti dei libri tramite tale sistema;

- considerato che per mantenere pienamente funzionale il suddetto sistema, oltre alla possibilità di potenziare alcune funzionalità per la gestione self check del prestito librario, occorre procedere all’acquisizione di una nuova stazione per l’autoprestito tramite tecnologia RFID e provvedere al rinnovo della copertura degli oneri per l’assistenza manutentiva (scaduti nel mese di ottobre 2012) dell’intera dotazione strumentale RFID in possesso alla BIM;

- dato atto che il progetto di potenziamento del self check in Biblioteca è stato approvato come obiettivo di PEG 2013 dei Servizi bibliotecari ed archivistici e che lo stesso progetto è sostenuto dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola con un contributo di € 5.000,00 (cinquemila/00) accettato con deliberazione di GC n. 79 del 21.05.2013 e che verrà introitato alla risorsa 4.05.2650 “contributi da privati da destinare a spese in conto capitale” del Bilancio 2013, accertamento n. 1144;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- richiamata la vigente normativa in materia di razionalizzazione della spesa pubblica per l’acquisto di beni e servizi, in particolare:

-art. 26 della L. 23.12.1999 n. 488 (Consip) ss.mm;

- combinato disposto di cui all’art. 1, commi 449, 450 (mercato elettronico), 455 e 456 (centrali di committenza) della L. 27.12.2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007) ss.mm.ii. e la L. 7.08.2012 n. 135 ss.mm.;

- verificato in proposito che per la fornitura di cui trattasi:

- non esistono convenzioni Consip comparabili, attive o in fase di studio o di pubblicazione del bando;

- non esistono convenzioni Intercent-ER attive comparabili;

- non esistono nel MePA, o altri mercati elettronici istituiti, bandi di abilitazione o cataloghi elettronici relativi;

- ritenuto di eseguire tale servizio in economia in quanto afferente alla tipologia di beni acquisibili mediante tale procedimento di acquisto, ai sensi dell’art. 5 - comma 1, punto A - del Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi, approvato con Delibera C.C. n. 185 del 14/11/2012, esecutiva;

- preso atto che il Servizio ha effettuato una indagine di mercato fra le tre ditte più grandi specializzate nel settore, i cui nomi vengono conservate agli atti, dalla quale risulta che la migliore offerta è quella presentata dalla Bibliotheca RFID Library Systems S.r.l., che oltre ad offrire il minor prezzo per la fornitura della nuova stazione di auto prestito, applica anche funzioni di estensione dell’assistenza tecnica al varco e offre garanzie in termini di compatibilità con i sistemi tecnologici esistenti;

- ritenuto di affidare alla ditta Bibliotheca RFID Library Systems S.r.l. di San Bonifacio (VR), ai sensi dell’art. 5 del succitato Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi, per motivi di economicità e per la nota specialità dei beni da acquisire, la fornitura di una stazione per l’autoprestito “Smartserve 100” con tecnologia RFID, che viene offerto a fronte di un corrispettivo di € 4.132,00 (IVA esclusa) comprensivo di “SW liber 8” per interfaccia autoprestito, trasporto, assistenza per installazione e configurazione della postazione da remoto e di un contratto di assistenza on line di 12 mesi sulla stazione di autoprestito e sul varco antitaccheggio, che è ritenuto congruo e adeguato alle esigenze del servizio;

- considerato che ai sensi dell’articolo 3 della Legge 136/2010 (Tracciabilità dei flussi finanziari relativi agli appalti ed ai finanziamenti pubblici), la scrivente amministrazione ha provveduto a richiedere il seguente CIG Z7E0B12E17 e il seguente CUP J29G13000170007;

- accertato, ai sensi dell’art. 9 del D.L. n. 78/2009, che il programma dei pagamenti, da effettuare in esecuzione del presente atto, è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, in quanto la corresponsione del dovuto pagamento avverrà in base alle disponibilità finanziarie del Comune e comunque entro e non oltre il 31/12/2013 subordinatamente alla riscossione del contributo;

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;

- visti:

- l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa al dipendente Dott. Gabriele Rossi, in base al quale il Dirigente ha affidato allo stesso la gestione diretta in via continuativa del capitolo di spesa riguardante l’atto in questione;

- l’atto di organizzazione del settore Cultura n. 24588 in data 27.05.2013 che assegna le responsabilità di procedimento;

- la proposta del Responsabile del Procedimento, dott. Gabriele Rossi;

D E T E R M I N A

1) di assegnare la spesa complessiva di € 4.999,72 (I.V.A. compresa), per la fornitura della stazione per l’autoprestito “Smartserve 100” con tecnologia RFID, comprensivo di “SW liber 8” per interfaccia autoprestito, trasporto, assistenza per installazione e configurazione della postazione da remoto e di un contratto di assistenza on line di 12 mesi sulla stazione di autoprestito e sul varco antitaccheggio, per i motivi in premessa specificati, alla ditta Bibliotheca RFID Library Systems S.r.l. di San Bonifacio (VR);

2) di imputare la spesa complessiva di € 4.999,72 al Titolo 2, Funzione 05, Servizio 01, Intervento 05, Capitolo 05 del Bilancio 2013 (Arredi e attrezzature tecniche per la biblioteca), imp. N.

2013/1474 finanziato da contributi da privati;

3) di dare atto di dare atto che il CIG da riportare nei bonifici bancari o postali è: Z7E0B12E17 e il CUP è J29G13000170007 e che il contratto sarà stipulato attraverso scrittura privata, consistente in apposito scambio di lettere commerciali.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da BARUZZI MARINA ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

1

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 2/08/2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 06-08-2013 al 21-08-2013

Imola, il 06-08-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Lanza Paola

Riferimenti

Documenti correlati