• Non ci sono risultati.

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DEI COMUNI

VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO,MONTE SAN PIETRO,SASSO MARCONI, VALSAMOGGIA E ZOLA PREDOSA

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO tel. 051 598 242 mob. 348 7013755 fax 051 598 200 mail [email protected]

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 15 e domenica 17 giugno 2018, a Zola Predosa e Sasso Marconi

RiGenerazioni a confronto Festival: aperitivi e concerti in azienda

Prosegue il progetto "RiGenerazioni a confronto", promosso dai Comuni dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia (capofila Comune di Zola Predosa) in collaborazione con CNA e Radio Frequenza Appennino e con il contributo della Regione Emilia-Romagna (L.R. 14/2008 per le politiche giovanili). Il progetto è rivolto principalmente a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 29 anni e ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni al tessuto imprenditoriale locale attraverso il medium universale della musica.

A maggio si sono conclusi i laboratori di audio e video-making rivolti ai ragazzi, e a partire dal mese di giugno verranno realizzate le serate di aperitivo e concerto del "RiGenerazioni a confronto Festival" in cinque aziende del territorio, una per ognuno dei cinque Comuni della nostra Unione. Musica dunque, ma giù dal palco; musica suonata e raccontata all'interno delle realtà imprenditoriali virtuose del territorio, che aprono le porte alle giovani generazioni per aprire un dialogo.

Si parte venerdì 15 giugno al Centro Polivalente Lolli Auto di Zola Predosa (Via G. Dozza 90) con alle 18.30 l'introduzione di Radio Frequenza Appennino e alle 19.30 il concerto di Elisa Genghini, cantautrice riminese dalla voce appassionata, corposa e morbida, che si staglia su arrangiamenti mossi e ricchi, tra sonorità acustiche, compreso l’ukulele, ritmi vivaci e chitarre elettriche.

Si prosegue domenica 17 giugno presso la Cantina Floriano Cinti – Agriturismo Isola del Sasso a Sasso Marconi (Via Gamberi 50), con una visita guidata alle cantine dalle 18.30 e l'aperitivo musicale a partire dalle 19.30 in compagnia di Le Sushettes, Giulia Sacchetta e Sara Giri, che ripropongono dal vivo il sapore all you can sing del programma radiofonico di RFA insieme alla Maki Band.

Per entrambi gli eventi ingresso e aperitivo a buffet sono gratuiti per tutti.

Gli eventi proseguiranno poi dopo la pausa estiva, nei mesi di settembre ed ottobre, coinvolgendo altre tre aziende dei Comuni di Casalecchio di Reno, Valsamoggia e Monte San Pietro.

I ragazzi che hanno partecipato ai laboratori saranno i registi di questa esperienza e produrranno videoclip per raccontare le storie aziendali delle imprese ospitanti e i concerti realizzati al loro interno.

13 giugno 2018

Riferimenti

Documenti correlati

È aperto fino alle ore 14.00 dell'8 febbraio 2021 il bando di servizio civile universale indetto dall’associazione SCUBO alla quale sia l’Unione Reno Lavino Samoggia sia i

Nella prima seduta i consiglieri hanno eletto all'unanimità a Presidente del Consiglio dell'Unione Chiara Casoni, consigliera comunale di Casalecchio di Reno, e a Vice Presidente

Parteciperanno inoltre i rappresentanti di tutte le associazioni promotrici del progetto, le famiglie che accederanno all’Emporio, ASC InSieme, gli amici della

- a favore delle famiglie: aggiornamento albo distrettuale dei caregiver professionali formati, supporto nella scelta del caregiver professionale più adatto alle

[r]

Dal punto di vista metodologico il presente Piano può definirsi coordinato, nel senso che i Comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia e l’Unione

Facendo seguito all’avviso pubblicato in data 22 giugno 2021, relativo al Calendario delle Prove, si comunica che la prova preselettiva si svolgerà nella giornata di. GIOVEDI’ 22

In data 23 giugno 2021, il Revisore Unico dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, dott.ssa Letizia Ampollini, procede alla disamina della documentazione