• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 259 DEL 16-05-2013

OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER L`EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO PER L`ANNO SCOLASTICO 2012-2013 (L. 448/98; D.P.C.M. 320/99; D.P.C.M. 226/00)

n. P273 data 10-05-2013 Struttura: DIRITTO ALLO STUDIO

Oggetto: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER L`EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO PER L`ANNO SCOLASTICO 2012-2013 (L. 448/98; D.P.C.M. 320/99; D.P.C.M. 226/00)

Responsabile procedimento: MARTINI LICIA

I L D I R I G E N T E - visti:

- la legge 23 dicembre 1998, n. 448 ed in particolare, l’art. 27 relativo alla fornitura gratuita totale o parziale, dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori;

- il DPCM 5 agosto 1999, n. 320 come modificato ed integrato dal successivo D.P.C.M. 4 luglio 2000 n. 226 recante disposizioni per l'attuazione dell'art. 27 della suindicata legge 448/1998;

- il D.P.C.M. 6 aprile 2006, n. 211 recante modifiche ed integrazioni ai sopracitati Decreti 320/99 e 226/2000;

- la L. 27.12.2006 n. 296 ed in particolare il comma 628 dell’art.1 che estende la gratuità parziale dei libri di testo agli studenti del 1° e 2° anno dell’istruzione secondaria superiore;

- la L.R. 8 agosto 2001, n. 26 ed in particolare l'art. 3, commi 1 e 2, che prevedono tra gli interventi da attuare la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e delle superiori, ponendoli a carico dei Comuni di residenza degli alunni;

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

- il decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca dell’11.07.2012 col quale è stato disposto per l’anno scolastico 2012/2013 il piano di riparto tra le regioni dei fondi di cui alla citata legge 448/1998, assegnando alla Regione Emilia-Romagna la somma di € 3.253.147,00;

- la deliberazione della Giunta Regionale n. 1085 del 30.07.2012 con la quale si stabiliva tra l’altro di fissare al 12 novembre 2012 il termine definitivo per la presentazione alle scuole della domanda per l’ottenimento del beneficio e si approvava un piano virtuale di ripartizione dei contributi tra i comuni della regione, da inviare al Ministero degli Interni unicamente al fine di assicurare l’erogazione dei finanziamenti;

- la nota della Regione Emilia Romagna p.g.203517 del 28.08.2012, con la quale si specificava che il piano reale di riparto dei fondi tra i comuni e l’assegnazione delle risorse sarebbero stati predisposti, a favore delle province, unicamente a consuntivo della raccolta delle domande le quali avrebbero provveduto a trasferire ai comuni del proprio territorio sulla base delle rendicontazione predisposte dagli stessi;

- la nota della Provincia di Bologna prot. 133577 del 3.9.2012, con la quale si comunicavano le procedure e le tempistiche per la raccolta delle domande per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013;

- il Decreto n. 43 dell’11.05.2012 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che stabilisce tetti di spesa differenziati per anno e tipologia di scuola per la dotazione libraria necessaria per le discipline della scuola secondaria di primo e di secondo grado;

- la determinazione dirigenziale n.1241 del 28.12.2012 con la quale il Comune di Imola ha accolto le richieste di “buono libro”, per l’anno scolastico 2012/2013, dei soggetti aventi diritto e ha disposto di anticipare con fondi propri parte del contributo spettante ai richiedenti, mettendo a disposizione l’importo complessivo di € 51.287,87;

- la determinazione dirigenziale della Provincia di Bologna n. 166 del 02.04.2013 con cui sono state ripartite tra i Comuni le risorse per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s.

2012/2013 (attribuite definitivamente alla Provincia di Bologna con determinazione dirigenziale della Regione Emilia Romagna n. 2099 del 08.03.2013) assegnando al Comune di Imola l’importo di € 55.100,36;

- considerato:

il perdurare ed aggravarsi della crisi economica che sta producendo effetti rilevanti anche sul territorio imolese, determinando difficoltà per molti nuclei familiari a sostenere le normali spese quotidiane: affitto, cibo, vestiario, utenze, servizi scolastici, e un conseguente aumento del numero delle persone che si rivolgono alle istituzioni chiedendo aiuti e contributi economici a copertura di tali spese;

la più che positiva risposta che il Comune di Imola, nell’anno scolastico 2011/2012, anche grazie al contributo ottenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, nell’ambito del Progetto denominato “ Insieme per le famiglie, la scuola e il lavoro” ha potuto mettere in campo a sostegno delle famiglie in difficoltà, procedendo al rimborso totale dei costi ammissibili, sostenuti dalle famiglie aventi diritto per l’acquisto dei testi scolastici;

- ritenuto pertanto di:

- accertare una entrata complessiva di € 55.100,36 alla Risorsa 2.05.0906“Contributi provinciali per diritto allo studio” del Bilancio 2013;

- riproporre per l’anno scolastico 2012-2013, a tutela della famiglia e dei soggetti più deboli che soffrono maggiormente l’attuale periodo di crisi economica e sociale il rimborso totale dei costi ammissibili, sostenuti dalle famiglie aventi diritto per l’acquisto dei testi scolastici ;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- assegnare ai soggetti aventi diritto, già individuate con la determinazione dirigenziale n. 1241 del 28.12.2012, il contributo definitivo per “buono libro”per l’anno scolastico 2012/2013, quantificato nell’allegato prospetto che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto;

- dare atto che, come evidenziato e quantificato nel suddetto prospetto, ai soggetti aventi diritto sarà effettivamente erogato un contributo pari alla differenza fra l’importo assegnato col presente atto e l’importo già anticipato dal Comune con la determinazione dirigenziale n.1241 del 28.12.2012 succitata;

- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Dott.ssa Licia Martini, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitolo di spesa riguardanti il Servizio Diritto allo Studio;

- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;

- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Licia Martini;

D E T E R M I N A

1) di accertare, per le motivazioni esposte in premessa, una entrata di € 55.100,36 per la avvenuta assegnazione da parte della Provincia di Bologna, con determinazione dirigenziale n. 166/2013, delle risorse per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2012/2013;

2) di dare atto che tale somma è stata introitata alla risorsa 2.05.0906 “Contributi provinciali per diritto allo studio” del Bilancio 2013, giusto accertamento n. 799, reversale d’incasso n. 2646/13;

3) di assegnare, per quanto specificato in premessa, ai soggetti aventi diritto, già individuati con la determinazione dirigenziale n. 1241 del 28.12.2012, il contributo definitivo per “buono libro”per l’anno scolastico 2012/2013, quantificato nell’allegato prospetto che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, per un importo complessivo di € 85.976,23;

4) di dare atto che, come evidenziato e quantificato nel suddetto prospetto, ai beneficiari sarà effettivamente erogato un contributo pari alla differenza fra l’importo assegnato col presente atto e l’importo già anticipato dal Comune con la determinazione dirigenziale n.1241 del 28.12.2012 succitata;

6) di assumere pertanto la spesa di € 34.688,36 imputandola al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 07, Fatt. Prod. 559 “Buoni libro” del Bilancio 2013, impegno n. 1213;

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

7) di dare atto inoltre che il contributo residuo di € 20.412,00 sarà destinato, con successivo atto dirigenziale alla parziale copertura del contributo per la fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2013/2014;

8) di demandare a successivo atto la definizione di tempi e modalità per l’effettuazione dei controlli a campione a verifica di quanto dichiarato dai beneficiari.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 16/05/2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 17-05-2013 al 01-06-2013

Imola, il 17-05-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati