• Non ci sono risultati.

Piano di investimenti per un'Europa sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano di investimenti per un'Europa sostenibile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Piano di investimenti per un'Europa sostenibile

Un'Europa sostenibile presuppone notevoli sforzi di investimento in tutti i settori dell'economia.

Nel prossimo decennio, il piano di investimenti per un'Europa sostenibile permetterà di mobilitare, attraverso il bilancio dell'UE e gli strumenti associati, investimenti sostenibili privati e pubblici per almeno 1000 miliardi di EUR.

Per vincere la sfida oltre al Bilancio dell’Ue occorre uno sforzo dei Bilanci nazionali e del settore privato

Finanziare la transizione senza

lasciare indietro nessuno

Abbiamo bisogno di 260 Mrd in più ogni anno per raggiungere gli obiettivi UE2030,

a cui si aggiungono ulteriori fabbisogni per gli obiettivi del Green deal e la transizione sociale. Occorre inoltre predisporre una riserva di progetti

sostenibili

FINANZIARE

• 1000 Mrd EUR di investimenti

• 25% Bilancio UE per il clima

• Garanzia InvestEU per ridurre rischi privati in investimenti green

• BEI= Banca per il clima

• Strategia per finanza sostenibile e tassonomia

• Investimenti pubblici anche nazionali

• Incentivi dalle politiche pubbliche (semestre europeo)

• Visibilità all’impatto:

verifiche e bilanci «verdi»

• Sostenere le autorità pubbliche nella pianificazione ed esecuzione

• Sostenere i promotori dei progetti

• Mettere in contatto promotori e

investitori

• Fondo per una transizione giusta

• Regime specifico per una transizione giusta nell'ambito di InvestEU

• Nuovo strumento di prestito per il settore pubblico su cui farà leva la Banca europea per gli investimenti per mobilitare investimenti supplementari

INCENTIVARE METTERE IN OPERA

TRANSIZIONE GIUSTA

©

Europe Direct Emilia-Romagna

Riferimenti

Documenti correlati