• Non ci sono risultati.

SSIINNTTEESSII DDEELLLLAA DDOOCCUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE EE DDEELLLLEE MMOODDAALLIITTàà DDII PPRREESSEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELLLLEE RRIICCHHIIEESSTTEE DDII AAUUTTOORRIIZZZZAAZZIIOONNEE AALLLL’’OOCCCCUUPPAAZZIIOONNEE DDII SSUUOOLLOO PPUUBBBBLLIICCOO PPEERR FF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SSIINNTTEESSII DDEELLLLAA DDOOCCUUMMEENNTTAAZZIIOONNEE EE DDEELLLLEE MMOODDAALLIITTàà DDII PPRREESSEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELLLLEE RRIICCHHIIEESSTTEE DDII AAUUTTOORRIIZZZZAAZZIIOONNEE AALLLL’’OOCCCCUUPPAAZZIIOONNEE DDII SSUUOOLLOO PPUUBBBBLLIICCOO PPEERR FF"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309266

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

1 COMUNE DI URBINO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

SI S IN N TE T ES SI I D DE EL LL LA A D D OC O CU UM M EN E N TA T AZ ZI IO O NE N E E E D DE EL LL LE E M MO OD DA AL LI IT à D DI I PR P RE ES SE EN NT TA AZ ZI IO O NE N E D DE EL LL LE E R RI IC CH HI IE ES ST TE E D DI I A AU UT TO OR RI IZ ZZ ZA AZ ZI IO O NE N E AL A LL L’ ’O O CC C CU UP PA AZ ZI IO ON NE E D DI I S SU U OL O LO O P PU UB BB BL LI IC CO O P PE ER R F FI IN NI I C CO OM M ME M ER RC CI IA AL LI I

A

ALLLLEEGGAATTII OOBBBBLLIIGGAATTOORRII PPEERR TTUUTTTTEE LLEE RRIICCHHIIEESSTTEE::

1. PLANIMETRIA E PROSPETTI IN SCALA 1:100 DELLA ZONA INTERESSATA DALLOCCUPAZIONE CON INDICATE TUTTE LE STRUTTURE DA POSIZIONARE;

2. FOTO INSERIMENTO DELLOCCUPAZIONE RICHIESTA O IMMAGINI DELLOCCUPAZIONE EFFETTUATA LANNO PRECEDENTE;

3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DI DETTAGLIO DELLA ZONA OGGETTO DI OCCUPAZIONE E DEGLI ELEMENTI DA LOCALIZZARE;

4. COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ;

AALLLLEEGGAATTII OOBBBBLLIIGGAATTOORRII SSOOLLOO PPEERR RRIICCHHIIEESSTTEE CCOONN SSPPEECCIIFFIICCHHEE NNEECCEESSSSIITTAA’’:: 1. PROCURA SPECIALE

DA ALLEGARE NEL CASO IN CUI IL SOGGETTO AVENTE TITOLO A PRESENTARE LA RICHIESTA DELEGHI UN'ALTRA PERSONA COMPILANDO LAPPOSITO MODELLO -PS;

2. COPIA DEL PARERE RILASCIATO DALLA COMPETENTE SOPRINTENDENZA REGIONALE AI SENSI DEL D.LGS 42/04 E SUCC. M.M. E I.I.(PER RICHIESTE DI OCCUPAZIONE NEL CENTRO STORICO,

IN AREE PROSSIME ALLE MURA O VINCOLATE AI SENSI DEL D.LGS 42/04)

DA ALLEGARE PER LE OCCUPAZIONI RICHIESTE ALLINTERNO DEL CENTRO STORICO, IN AREE PROSSIME ALLE MURA O VINCOLATE AI SENSI DEL D.LGS 42/04 NEL CASO IN CUI SIA STATO ACQUISITO AUTONOMAMENTE, ALTRIMENTI BARRARE LA CASELLA CON RICHIESTA DI ACQUISIZIONE IN SEDE DI CONFERENZA DI SERVIZI PRESENTE A PAGINA 3 DEL MODELLO DA INOLTRARE;

3. ATTESTAZIONE DI EFFETTIVA STABILITÀ, RESISTENZA E CORRETTO MONTAGGIO DELLE STRUTTURE IN ELEVAZIONE EVENTUALMENTE RICHIESTE

DA ALLEGARE SE È STATA RICHIESTA LINSTALLAZIONE DI GAZEBO, OMBRELLONI, MENÙ, ELEMENTI RISCALDANTI O ALTRE STRUTTURE IN ELEVAZIONE;

4. DOCUMENTO/DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA NATURA DEL RICHIEDENTE E COMPROVANTE LA LEGITTIMITÀ DELLESCLUSIONE DAL PAGAMENTO DELLIMPOSTA DI BOLLO

DA ALLEGARE SOLO IN CASO DI ESENZIONE DAL BOLLO.

(2)

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309266

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

2 SSII RRIICCOORRDDAA CCHHEE::

• In attuazione dei disposti di cui al D.P.R. n. 642 del 26.10.1972, come modificato ed integrato con D.P.R. n. 955 del 1982, le richieste di occupazione sono soggette all’imposta di bollo, così come l’autorizzazione. Sono pertanto necessarie nn.. 2 2 mmaarrcchhee dada bobolllloo ddaa € €1616,,0000 che possono essere apposte sulla domanda o assolte in modo virtuale, effettuando il pagamento all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate o in altra struttura convenzionata con modello F23 o con versamento diretto.

LeLe rriicchhiieessttee vavannnnoo prpreesseennttaattee a a memezzzzoo PoPossttaa EElleettttrrononiiccaa CCeerrttiiffiiccaattaa ((PPEECC)) allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Urbino sito in Urbania, via Alessandro Manzoni n. 25, all’indirizzo [email protected]

Tutte le domande dovranno essere complete della documentazione sopra elencata. I moduli sono scaricabili nel sito internet di questa Amministrazione.

Le occupazioni vanno richieste con congruo anticipo rispetto alla data richiesta e comunque entro i termini contenuti all’interno del “Regolamento per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e per l’applicazione della relativa tassa” approvato con delibera di C.C. n. 42 del 23/04/1994 e succ. m.m. e i.i.: 1155 ggeennnnaaiioo ddii ooggnnii aannnnoo..

PePerr iinnssttaallllaazziioonnii ddii ququaallssiiaassii nnaattuurraa rriiccaaddeennttii nneell CeCennttrroo StStoorriiccoo,, nenellllee aarreeee lilimmiittrrooffee aallllee mumurraa o oinin arareeee vivinnccoollaattee aiai sesennssii dedell D.D.LLggss 4242//0044 è ènenecceessssaarriiaa l’l’aaccququiissiizziioonnee didi apapppoossititoo paparrereree ririllaasscciaiattoo dadall MiMinniisstteerroo dedeii BeBennii e e dedellllee AtAtttiivviittàà CuCullttuurraallii e e dedell TTuurriissmmoo - - SoSopprriinntteennddeennzzaa BBeellllee AArrtiti ee PPaaeessaaggggiioo ddeellllee MMaarrcchhee..

Tale parere può essere allegato alla domanda o ne può essere demandata l’acquisizione a questa Amministrazione facendone specifica richiesta (barrare l’apposita casella sul modello di domanda); in tal caso l’acquisizione sarà effettuata con le modalità di cui all’articolo 25 del D.Lgs 42/04, nei tempi e nei modi concordati con la Soprintendenza Regionale, si raccomanda pertanto di inoltrare la domanda con congruo anticipo.

LeLe ococccuuppaazziioonnii dada efefffeettttuuaarree alalll’’iinntteerrnnoo dedell CCeennttrroo SSttoorricicoo e e nenellllee arareeee lilimmiittrrooffee alalllee mumurraa ddoovvrraannnnoo eesssseerre e ccoonnffoorrmmii ddeellll’’AAbbaaccoo ddeellllee TTiippoollooggiiee ddii AArrrreeddoo

Tutta la documentazione è consultabili online sul sito internet del Comune di Urbino.

Le occupazioni dovranno essere effettuate in conformità alle specifiche contenute all’interno del “REGOLAMENTO PER LOCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE E PER LAPPLICAZIONE DELLA RELATIVA TASSA” approvato con D.C.C. n. 42 del 23/04/1994 e succ.

m.m. e i.i. e nel rispetto del REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA approvato con D.C.C. n.

58 del 19.06.2007 e succ. m.m. e i.i., entrambi consultabili online sul sito internet del Comune di Urbino.

In attuazione di tali regolamentazioni si ricorda che l’esercizio di attività effettuato attraverso strutture collocate, anche temporaneamente, su aree o spazi pubblici o di uso pubblico, comporta l’obbligo di effettuare la costante pulizia del suolo occupato e dell’area circostante per un raggio di tre metri e che l’attività di consumazione/somministrazione di alimenti e bevande da effettuarsi all’esterno del locale è subordinata all’accertamento dei requisiti igienico sanitari;

PePerr llee ococccupupaazziioonnii dada efefffeettttuuaarree inin ssppaazzii eded arareeee ppuubbbblliicchhee è è nenecceessssarariioo ilil papaggaammeennttoo dedellllaa rrelelaattiivvaa tatassssaa.. La Ditta incaricata è ANDREANI TRIBUTI srl, con sede in Via Cluentina 33/D - 62100 Macerata (MC) - tel. 0733 292088 - fax 0733 292872 e Sede di

(3)

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309266

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

3 Urbino in Via Gagarin 4, presso Ufficio Tributi - Orario: Martedì-Giovedì e Sabato dalle 8:00 alle 14:00- tel. 334 6825491.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite appositi bollettini postali sul conto corrente N.

1030822553 intestato a COMUNE DI URBINO e riportare nell’oggetto, oltre alle indicazioni del soggetto, la dicitura “TASSA OCCUPAZIONE SPAZI E AREE PUBBLICHE.” Per occupazioni stagionali la ricevuta di pagamento dovrà essere presentata al ricevimento della comunicazione di rilascio dell’atto e costituisce elemento fondamentale per l’acquisizione del titolo abilitativo all’occupazione di suolo pubblico.

Riferimenti

Documenti correlati

Tenendo conto delle proposte e delle richieste di occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche, saranno definite linee programmatiche ed operative annuali attraverso la

Considerato che la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità ed il diritto sulle pubbliche affissioni sono abrogati

I trattamenti che effettua l’amministrazione sono realizzati nelle aree pubbliche, sia nella città di Urbino che nelle frazioni, ma per far si che tali attività siano

I trattamenti che effettua l’amministrazione sono realizzati nelle aree pubbliche, sia nella città di Urbino che nelle frazioni, ma per far si che tali attività siano

507/1993, che al Capo II detta la disciplina in materia di Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP), ed in particolare, l'articolo 40, comma 3, relativo all'approvazione

1) Di approvare, per l’anno 2017, le tariffe della Tassa per l’occupazione spazi ed aree pubbliche (TOSAP), secondo quanto riportato nel prospetto allegato

Oggetto : Determinazione delle tariffe del canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche, nonchè adeguamento ISTAT del canone forfetario per l’occupazione con cavi,

Partecipa il SEGRETARIO GENERALE CRISO DOTT.. APPROVAZIONE TARIFFE 2013 RELATIVE A CANONE OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:. - l’art.