• Non ci sono risultati.

ArcheoReality – Marco Chimenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ArcheoReality – Marco Chimenti"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Perché la storia non ha confinI...

(2)

Cosa Facciamo

ArcheoReality progetta, sviluppa e realizza soluzioni e installazioni altamente innovative di edutainment con l’obiettivo di rendere l’esperienza di visita del sito archeologico più coinvolgente.

L e s o l u z i o n i p r o p o s t e d a

Archeoreality partono sempre da

una scansione 3D del sito di

interesse

(3)

Soluzioni

Le soluzioni ideate da ArcheoReality prevedono la creazione di librerie di contenuti mediante l’utilizzo di metodologie e soluzioni di cattura e modellazione identificati in base al tipo di progetto. Il processo produttivo prevede diverse attività tra le quali:

ü  Individuazione dei punti di interesse

ü  Acquisizione del modello 3D e scansione immagini ü  Ricostruzione elementi mancanti

ü  Creazione storytelling e gamification

ü  Compilazione libreria di contenuti

(4)

Elaborazione

Ogni progetto è coordinato da un comitato scientifico insieme al quale vengono individuati i punti di maggior interesse e per ognuno viene identificata la metodologia migliore di acquisizione

I modelli acquisiti vengono quindi utilizzati come

«base» per ricostruire gli elementi mancanti o deteriorati. È possibile inoltre «ricollocare» nel luogo originario statue e manufatti conservati altrove.

L’output delle librerie può avvenire mediante hardware per realtà aumentata, realtà virtuale e video mapping; le componenti di

storytelling e gamification arricchiscono la parte esperienziale e il coivolgimento ed il dettaglio scientifico alla base delle ricostruzioni completa il valore istruttivo e didattico dell’esperienza

Riferimenti

Documenti correlati

I migliori risultati sono stati ottenuti mediante programmi di eradicazione che non prevedono il contemporaneo utilizzo dei vaccini, ma questa strategia può essere

Laboratorio: Utilizzo Multisim per creazione di semplici circuiti e misura di corrente e tensione Laboratorio: Simulazione partitore di tensione e caratteristica circuito VRI

Attraverso l’analisi della distribuzione dei reperti, sia mediante la creazione di mappe tematiche e di fase sia sfruttando le soluzioni grafiche offerte dalle heatmaps, è