• Non ci sono risultati.

Funzione intransitiva Funzione transitiva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " Funzione intransitiva Funzione transitiva "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FUNZIONE TRANSITIVA E INTRANSITIVA DEL VERBO A. Ricorda e completa: un verbo è transitivo se può avere il

complemento___________ o diretto; è intransitivo se non lo può avere.

B. Leggi, comprendi e impara.

Alcuni verbi possono essere sia transitivi che intransitivi, secondo il modo in cui li uso in una frase.

Funzione intransitiva Funzione transitiva

Il pilota corre in pista. Il pilota corre un pericolo.

C. Completa la tabella nelle parti mancanti.

FRASE FUNZIONE

Il bosco è bruciato lentamente. Funzione…

Il contadino ha bruciato … Funzione transitiva Quell’uomo ha vissuto una vita onesta. Funzione…

Mio nonno è vissuto… Funzione intransitiva

Io ho salito… Funzione transitiva

Io sono salito… Funzione intransitiva

La nave è affondata in mare aperto. Funzione…

Il siluro ha affondato… Funzione transitiva Come hai imparato, l’ausiliare dei verbi transitivi è sempre

________________; l’ausiliare dei verbi intransitivi è, in genere, essere.

D. Sul quaderno scrivi due frasi con ciascuno dei verbi dati, usandoli la prima volta transitivamente e l’altra intransitivamente: suonare, finire, crescere, passare.

E. Leggi le frasi seguenti e sottolinea il verbo in rosso se è usato transitivamente, in blu se è usato intransitivamente.

1) L’infermiera assiste i malati.

2) La scolaresca assiste a uno spettacolo teatrale.

3) Il treno passa in stazione lentamente.

4) Mio fratello passa tanto tempo a leggere.

5) La grandine rovina i raccolti.

6) La frana rovina sulla strada principale.

7) Le modelle scendono le scale con eleganza.

8) I turisti scendono dal treno carichi di valigie.

9) Il bimbo piange a squarciagola.

10) Lo sconfitto piange amare lacrime.

F. Riscrivi le frasi dell’esercizio precedente volgendo i verbi al tempo passato prossimo. Scegli bene l’ausiliare da utilizzare!

complemento

indiretto complemento

oggetto

Riferimenti

Documenti correlati

MANGIAMO CAPISCE UNIRÒ VOLEREMO TERRANNO CANTI DORMO SALIRÀ SCAPPATE VEDREMO SALERETE PARTO.

[r]

Sottolinea i verbi di ogni frase; poi riscrivi le frasi trasformando i verbi dal tempo presente al passato prossimo.. (esempio: Io parlo lentamente -> Io ho

Nelle seguenti frasi, sottolinea in blu i verbi quando sono usati nella forma transitiva, in rosso quando sono usati nella forma intransitiva.. ¥ Sfilandomi i guanti,

È necessario che tu ……… (andare) dal medico al più presto1. Se Maria ……… (abitare) ancora nella mia città, ci

Forma frasi logiche con gli elementi dati, secondo l’esempio.. Es: Roberto / andare al cinema

Rossella ……… (pulire) l’appartamento due volte alla settimana.. Ogni mattina per colazione Franca ……… (mangiare) un cornetto

Completa le frasi in modo logico scegliendo tra i verbi dati e coniugandoli al futuroa. La prossima settimana