• Non ci sono risultati.

Martedì 27 maggio 2014 - ore 9.00 Campus di Coste Sant’Agostino Sala delle lauree Facoltà di Giurisprudenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Martedì 27 maggio 2014 - ore 9.00 Campus di Coste Sant’Agostino Sala delle lauree Facoltà di Giurisprudenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 9.00 - Registrazione dei partecipanti Ore 9.30 - Saluti

Luciano D’Amico

Rettore Università degli Studi di Teramo

Maria Orfeo

Direttore Generale Università degli Studi di Teramo

Giammaria De Paulis

Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Teramo

Giustino Di Carlantonio

Presidente Camera di Commercio Teramo

Moderatori

Paola Pittia

Presidente Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari

Enrico Dainese

Presidente Corso di laurea in Biotecnologie

Job placement:

i giovani laureati e laureandi incontrano le aziende Pasquale Iuso

Delegato del Rettore per il Placement

Apprendistato di alta formazione e ricerca:

nuova opportunità per i giovani

Simona Salinari

Progetto FIXO S&U, Italia Lavoro SpA

Agro-Biotech in Abruzzo

William Di Carlo

Presidente Polo d’innovazione Agire

Ercole Cauti

Presidente Polo d’innovazione Capitank

Martedì 27 maggio 2014 - ore 9.00 Campus di Coste Sant’Agostino Sala delle lauree Facoltà di Giurisprudenza

ORE 9.00 - SESSIONE DI APERTURA

ORE 11.30 - TAVOLA ROTONDA COMPETENZE PROFESSIONALI:

SCIENZE DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI E MONDO DEL LAVORO Moderatori

Dario Compagnone

Preside Facoltà di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali

Antonello Paparella

Presidente Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari

Tecnologo alimentare:

formazione e competenze richieste dal mercato del lavoro Luca Valeri

Ordine dei Tecnologi alimentari

Innovazione: creatività o scienza?

Andrea D’Agostino

QUALITY + R&D Director Gallina Blanca Star

Da tecnologo a giornalista: il mondo delle imprese visto da chi scrive Roberto La Pira

Giornalista - Direttore www.ilfattoalimentare.it (in videoconferenza)

Tecnologi alimentari in Italia e in Europa: uguali o diversi?

Paola Pittia

Presidente Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari Vicepresidente ISEKI Food Association

ORE 13.45 - TAVOLA ROTONDA

COMPETENZE PROFESSIONALI E STRUMENTI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI LAUREATI IN BIOTECNOLOGIE

Moderatori

Enrico Dainese

Presidente Corso di laurea in Biotecnologie

Barbara Barboni

Delegato del Rettore per la Ricerca

Ruolo dell’Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani (ANBI) nell’inserimento dei biotecnologi nel mondo del lavoro

Rita Di Censo

Presidente ANBI Abruzzo

Professional skills in ERA Bioeconomy

Francesco Lescai

European Federation of Biotechnology (in videoconferenza)

Il polo di innovazione chimico farmaceutico:

opportunità e risorse

Ercole Cauti

Presidente Polo di innovazione Capitank

Ricerca e sviluppo nel settore delle biotecnologie

Gaetano D’Anniballe

Biotech Development & Manufacturing Senior Manager, Dompè SpA

Vittorio Tonus

Senior Manager Quality Operations Sanofi-Aventis SpA

Incontro con gli stakeholders sull’offerta formativa

La partecipazione alla tavola rotonda degli studenti dei Corsi di laurea in Biotecnologie e Biotecnologie della riproduzione darà diritto al riconoscimento di 0,5 CFU

SESSIONI DI APPROFONDIMENTO

Segreteria organizzativa

Area Didattica e Servizi agli Studenti • Ufficio Orientamento, Promozione e Placement - Sportello Placement

Campus universitario di Coste Sant’Agostino - Tel. 0861 266250 - 0861 266260 – Fax 0861 266354 - [email protected]

• Polo d’innovazione Agroalimentare Agire

• Polo d’innovazione chimico farmaceutico Capitank

• Alfa Wassermann SpA

• A. Menarini Manufactoring Logistics and Services Srl

• ANBI-Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani

• Dompé SpA • Fooditalia Srl

• Fratelli De Cecco di Filippo Fara San Martino SpA

• Gruppo Amadori • Italia lavoro SpA

• IRC William Di Carlo Srl

• I Salumieri di Castel Castagna • P.A.P. Srl

• PREPARADOS ALIMENTICIOS, S.A. (Gallina Blanca STAR)

• Reginella d’Abruzzo • Sanofi-Aventis SpA

I partecipanti potranno lasciare il loro curriculum…

si consiglia di portarne più copie!

ORE 10.30 - L’AZIENDA TI INCONTRA

Riferimenti

Documenti correlati