• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

CHIUSE LE PROCEDURE MINISTERIALI L'UNITUS PRESENTA L'OFFERTA FORMATIVA 2020-2021

L’Università degli Studi della Tuscia si presenta all'appuntamento del nuovo anno accademico 2020-2021 con un’ampia offerta, costituita da 39 corsi di laurea, rispettivamente 18 corsi di laurea triennale, 2 corsi di laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale e 19 corsi di laurea magistrale. Di questi 31 si tengono nel polo principale di Viterbo, 4 in quello di Civitavecchia e 1 in quello di Rieti, oltre a 3 corsi di laurea interateneo che si tengono presso l’Università la Sapienza di Roma. Le principali novità dell’offerta formativa 2020/2021 riguardano l’attivazione di un nuovo corso di laurea triennale ad orientamento professionale in “Produzione sementiera e vivaismo”

(classe L-25), convenzionato con una serie di Industrie sementiere e Vivai su tutto il territorio nazionale in cui gli studenti potranno svolgere il tirocinio utile a favorirne un rapido inserimento nel mondo del lavoro, e del corso in “Scienze naturali e ambientali” (classe L-32), con i tre indirizzi, Evoluzione e conservazione della biodiversità, Analisi dei rischi ambientali e Didattica delle Scienze. “Tutta l’offerta formativa, che copre le aree umanistica, socio-economica e tecnico- scientifica, è sempre verificata nei contenuti e aggiornata in funzione delle esigenze del mondo del lavoro”, commenta il Rettore Stefano Ubertini. “Questo è il segreto che ha consentito gli ottimi risultati occupazionali dei laureati UNITUS recentemente certificati da Almalaurea e dall’ Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca sulla base di dati oggettivi e verificabili”. “L’offerta formativa consiste in poco meno di 45.000 ore di didattica e continua a migliorare: grazie alle assunzioni di professori e giovani ricercatori in settori strategici per l’Ateneo abbiamo aumentato la percentuale di docenti che insegnano materie di base e caratterizzanti, oggi oltre il 90%”- aggiunge Alessandro Fusi, Delegato del Rettore per l’offerta formativa-.

L’iscrizione ai corsi potrà essere effettuata esclusivamente online, a partire dal primo agosto 2020.

Sul nuovo sito dedicato all’orientamento (http://unitusorienta.unitus.it/) gli studenti hanno accesso alle informazioni essenziali relative all’Ateneo e ai suoi corsi di laurea, con contenuti video, guide dei dipartimenti, testimonianze degli ex alunni e contatti. “Il nuovo sito web UnitusOrienta consente un orientamento rapido ed efficacie”- aggiunge Claudio Carere Delegato del Rettore per l’orientamento degli studenti-. Accedendo al nuovo portale gli studenti possono prenotare un colloquio individuale di orientamento e iscriversi ai test d’ingresso, che quest’anno possono essere sostenuti a distanza”. (il prossimo test è previsto per il 4 agosto 2020).

L’Ateneo, pronto a riprendere regolarmente l’attività didattica in presenza già dal primo semestre del nuovo anno accademico, si è comunque dotato degli strumenti tecnologici necessari per raggiungere tutti gli studenti sia in presenza, con un’esperienza didattica ancora più coinvolgente per gli studenti, che a distanza, secondo quanto sarà disposto dal Ministero in conseguenza degli sviluppi legati all’emergenza COVID-19.

Viterbo 21.7.2020

Riferimenti

Documenti correlati

CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA’ ORIENTALI TESI DI LAUREA.. NUOVO ORDINAMENTO 3° SESSIONE Anno

Sono intervenuti in qualità di relatori per l’Università degli Studi della Tuscia il professor Andrea Colantoni e Valerio Di Stefano, trattando rispettivamente i vantaggi

Il Corso di Laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e la Sabina Universitas di Rieti promuove

DURERA' IN CARICA 4 ANNI Il Senato Accademico dell'Università della Tuscia nella riunione del 29 marzo scorso ha nominato i membri del nuovo consiglio di amministrazione

Il Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (SPRI) dell'Università degli Studi della Tuscia inaugura , mercoledì 21 ottobre alle ore 10, l’anno

E l’offerta didattica è in continua espansione: quest’anno è stato attivato un nuovo corso di laurea in Scienze Naturali e Ambientali, focalizzato sull’analisi ed il

“Anche sulla rivalutazione della potenzialità formativa, in termini numerici, dei corsi di laurea, delle scuole di specializzazione, della formazione post laurea siamo d’accordo

dalle 9.00 alle 18.00 UNIVERSITÀ DI MACERATA 10.20-11.00 L’Università di Macerata si presenta dalle 9.00 alle 18.00 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA 11.30-12.10 Presentazione