• Non ci sono risultati.

“UN PRONTO SOCCORSO PER AMICO” LUNEDÌ 7 MAGGIO ALL’ASL TO3 MEDICI E OPERATORI DEI PRONTO SOCCORSO A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI PER INFORMARE, RISPONDERE ALLE DOMANDE E ACCOGLIERE SUGGERIMENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“UN PRONTO SOCCORSO PER AMICO” LUNEDÌ 7 MAGGIO ALL’ASL TO3 MEDICI E OPERATORI DEI PRONTO SOCCORSO A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI PER INFORMARE, RISPONDERE ALLE DOMANDE E ACCOGLIERE SUGGERIMENTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

“UN PRONTO SOCCORSO PER AMICO”

LUNEDÌ 7 MAGGIO ALL’ASL TO3

MEDICI E OPERATORI DEI PRONTO SOCCORSO

A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI PER INFORMARE, RISPONDERE ALLE DOMANDE E ACCOGLIERE SUGGERIMENTI

Mettersi al servizio del cittadino, aprirsi al dialogo, confrontarsi. Sono temi da tempo all’ordine del giorno in sanità, discussi in incontri e dibattiti, ma raramente affrontati nel concreto. È invece questa la modalità scelta dall’ASLTO3 per “Un pronto soccorso per amico”, iniziativa organizzata per lunedì 7 maggio prossimo negli ospedali di Pinerolo, Rivoli e Susa.

Sarà un’occasione di incontro aperto, un dialogo diretto. I cittadini troveranno ad attenderli i Medici che dirigono i Pronto Soccorso dell’ASLTO3, gli infermieri, gli operatori che lavorano in prima linea ogni giorno, che accolgono, soccorrono e curano gli oltre 140.000 pazienti che ogni anno si rivolgono alle strutture ASLTO3 di primo intervento. Avranno a disposizione materiale informativo e filmati realizzati per illustrare l’attività, le modalità di accesso, il sistema del triage, ma soprattutto troveranno i professionisti, medici, infermieri, ai quali potranno rivolgere domande, raccontare le proprie esperienze e proporre suggerimenti e migliorie.

“È importante che il cittadino conosca i nostri servizi” sottolinea il Direttore Generale Dott. Flavio Boraso. “Vogliamo che sappia come funzionano, come usufruirne nel migliore dei modi e che si senta coinvolto e pensiamo che incontrare le persone che vi spendono quotidianamente la propria competenza ed esperienza sia il modo migliore, concreto, efficace per farlo. Il Pronto Soccorso è “un amico”

fondamentale, il luogo dove possono salvarci la vita, occuparsi delle nostre esigenze, ma che va utilizzato in modo adeguato per poter rispondere correttamente alle esigenze della comunità.”

Appuntamento quindi a Pinerolo, Rivoli e Susa, agli ingressi principali dei tre ospedali, lunedì 7 maggio dalle 10 alle 14.

Allegato – pieghevole “Il pronto Soccorso – Che cos’è?”

3 maggio 2018

COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

Riferimenti

Documenti correlati