• Non ci sono risultati.

FACSIMILE MODELLO RICHIESTA PATROCINIO SNPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FACSIMILE MODELLO RICHIESTA PATROCINIO SNPA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

FACSIMILE MODELLO RICHIESTA PATROCINIO SNPA

ALL.1

Al Presidente del Consiglio SNPA

[e/o al Presidente ISPRA e del Consiglio SNPA]

Via Vitaliano Brancati 48 00144 ROMA

[email protected]

Oggetto: Richiesta di patrocinio non oneroso (e eventuale uso del logo) SNPA [Inserire la descrizione dell’evento]. [Inserire la data].

Il/la sottoscritto/a………in qualità di legale rappresentante

……….dell’Ente/Associazione/Amministrazione……….

con sede presso il Comune di………..via ………

………n. ………Provincia di………

C.A.P………recapito telefonico………/………, PEC/MAIL……….

C H I E D E

La concessione del patrocinio non oneroso SNPA per la seguente iniziativa [titolo, Sede, data dal ..al…], non avente scopo di lucro, compresa/non compresa la facoltà di utilizzare il relativo logo per i seguenti materiali informativi […...].

DICHIARA Sotto la propria responsabilità

 che l’iniziativa non persegue scopi di lucro e non ha carattere eminentemente promozionale per marchi e prodotti commerciali;

 che l’iniziativa presenta carattere e rilevanza regionale / nazionale /internazionale;

 che l’ente / associazione NON HA / HA già ottenuto in passato il patrocinio SNPA;

 che per l’iniziativa HA/NON HA ricevuto il patrocinio anche dell’Ente/ Ass./ecc;

 che l’iniziativa HA RICHIESTO/HA OTTENUTO i seguenti contributi economici/sponsorizzazioni;

(2)

ALLEGA

- il programma dettagliato dell’iniziativa completo di informazioni logistiche e organizzative;

- l’atto costitutivo e statuto dell’Ente/Associazione;

- altra documentazione utile per la valutazione dell’iniziativa;

- recapiti (telef., indirizzo di posta elettronica, sito web..).

Il sottoscritto conferma, consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell’art. 76 D.P.R. 445/2000, la veridicità di quanto indicato nella domanda e nei relativi allegati.

………..li………..

In fede Il LEGALE RAPPRESENTANTE Distinti saluti.

Data,

Timbro e firma

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 e s.m.i.

Si informa l’interessato/a che i dati personali forniti con il presente modulo saranno trattati, con modalità manuali e informatiche, dal Titolare (ISPRA Via V. Brancati 48 00144 ROMA) esclusivamente per il procedimento avviato con l’inoltro dell’istanza finalizzata al rilascio del patrocinio.

Il conferimento di tali dati è necessario per consentire l’attività richiesta in quanto la mancata indicazione dei medesimi non consentirà né l’avvio del procedimento né l’emanazione del provvedimento conclusivo dello stesso.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali conferiti i dipendenti e i collaboratori, anche esterni, del Titolare. Tali soggetti agiranno in qualità di Responsabili o Incaricati del trattamento.

I dati personali potranno, inoltre, essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati unicamente in forza di un’espressa disposizione di Legge o di Regolamento.

All’interessato/a sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003 e, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di poterne chiedere la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi, rivolgendosi direttamente al Titolare del trattamento.

(3)

ALL. 1 A - INFORMAZIONI TRATTAMENTO DATI

Informazioni sul trattamento dei dati personali ai richiedenti il patrocinio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente – SNPA, ovvero, ai soggetti già membri del Sistema che chiedano l’avallo da parte degli altri membri, a norma dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

1. PERCHE’ QUESTE INFORMAZIONI

Con le informazioni che seguono desideriamo offrire una visione chiara e trasparente di quali dati personali l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, facente parte del Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente, raccoglie e tratta nell’ambito del presente procedimento relativo alla richiesta di patrocinio del SNPA, nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679 (di seguito, “GDPR” o “Regolamento”), che trova piena applicazione in tutti gli Stati membri dell’Unione europea dal 25 maggio 2018. In particolare, gli Interessati alle attività di trattamento sono le persone fisiche che trasmettono i propri dati personali ai fini della richiesta di patrocinio o di “avallo”, nella qualità di delegati oppure di legali rappresentanti dell’Ente/Associazione/Amministrazione richiedente.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – Ispra, Ente pubblico nazionale di ricerca sottoposto alla vigilanza del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, quale membro del Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente – SNPA, con sede legale in Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma. Potete rivolgervi al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo sopra riportato o inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected], ovvero, contattando il centralino: 06.50071.

2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della protezione dei dati è il soggetto, designato da Ispra, che può contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi dati personali e per l’esercizio dei connessi diritti nei modi seguenti:

- a mezzo posta, inviando una comunicazione con raccomandata a/r all’indirizzo: Ispra – Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma– alla c.a. del Responsabile della protezione dei dati;

- a mezzo Pec, all’indirizzo istituzionale: [email protected] e, per conoscenza, all’indirizzo e-mail: [email protected], allegando l’apposita istanza, ovvero, il modulo compilato scaricabile sul sito istituzionale, nella sezione Privacy al seguente link:

http://www.isprambiente.gov.it/files2018/privacy/MODELLO_esercizio_diritti_in_materia_di_protezi one_dati_personali_SM.pdf

3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

A norma dell’art. 6 del Regolamento UE, le condizioni di liceità per il trattamento dei Suoi dati personali sono le seguenti:

- il trattamento è necessario per adempiere ad uno (o più) obblighi di legge al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, paragrafo 1, lett. c del GDPR).

Gli obblighi di legge sono quelli connessi al presente procedimento, con particolare riferimento agli adempimenti di cui agli artt. 4 e 5 del Regolamento per la concessione del patrocinio del Sistema

(4)

Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA, istituito ai sensi della Legge n. 132/2016;

- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento (art. 6, paragrafo 1, lett. e del GDPR) e, in particolare, le finalità istituzionali del SNPA declinate nel Regolamento per la concessione del patrocinio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA.

4. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali trattati saranno dati comuni contenuti nella Richiesta di patrocinio SNPA e nei documenti ad essa allegati, in particolare, i dati di contatto del soggetto richiedente (nome e cognome;

recapito telefonico; indirizzo e-mail, indirizzo Pec).

Il conferimento di tali dati è necessario al fine di verificare i requisiti per la concessione del patrocinio SNPA, a sostegno di eventi, iniziative o manifestazioni, con rilevanza nazionale o internazionale, di notevole interesse ambientale, che siano coerenti con le finalità istituzionali del Sistema, nonché per l’espletamento del relativo procedimento. La loro mancata indicazione e/o conferimento, pertanto, precludendo tali verifiche, comporterà l’impossibilità di avviare il procedimento e di emanare il provvedimento conclusivo volto alla concessione o meno del patrocinio.

5. MODALITA’ DI TRATTAMENTO

Ispra, nella qualità di Titolare del trattamento, raccoglie i Suoi dati personali direttamente, attraverso l’acquisizione della Sua richiesta di patrocinio SNPA.

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, sia su supporto cartaceo che elettronico, per mezzo delle seguenti attività: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, adattamento o modifica, uso, comunicazione, estrazione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati.

In ogni caso, trattiamo i Suoi dati personali nel rispetto dei principi di liceità e correttezza di cui all’art.

5 del GDPR e operiamo sempre in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza delle informazioni.

Ci impegniamo inoltre ad assicurare che le informazioni e i dati raccolti ed utilizzati siano adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alla finalità di trattamento sopra descritta, e che i Suoi dati personali siano trattati in modo da garantite la sicurezza degli stessi, anche attraverso misure tecniche e organizzative adeguate ed efficaci messe in atto dal Titolare, nel rispetto del principio di Responsabilizzazione (cd. Accountability) prescritto dal nuovo Regolamento UE, che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione degli stessi.

6. DESTINATARI DEI DATI

I dati personali raccolti a seguito della presente procedura sono trattati dal personale interno e/o dai collaboratori dell’Ispra, previamente autorizzati e istruiti dall’Istituto in merito alle finalità e alle modalità del trattamento, e potrebbero eventualmente essere comunicati a terzi per l’adempimento degli obblighi di leggi connessi al procedimento di concessione del patrocinio SNPA.

In particolare, i soggetti o le categorie di soggetti (persone fisiche o persone giuridiche, Autorità di controllo) ai quali i Suoi dati saranno o potrebbero essere comunicati sono:

a) l’Autorità giudiziaria;

(5)

b) gli altri membri del SNPA;

c) ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m.i.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti richiedenti il patrocinio SNPA, in qualità di cd. “Interessati” al trattamento dei dati, hanno il diritto di ottenere dall’Ispra, nei casi previsti: l'accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679). L'apposita istanza per l’esercizio dei diritti connessi al trattamento dei dati personali, è presentata al Responsabile della protezione dei dati presso l’Istituto nei modi seguenti:

- a mezzo posta con raccomandata A/R, inviando l’istanza all’indirizzo: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - alla c.a. del Responsabile della protezione dei dati;

- a mezzo Pec, all’indirizzo istituzionale: [email protected] e, per conoscenza, all’indirizzo e-mail: [email protected], allegando l’apposita istanza, ovvero, il modulo compilato scaricabile sul sito istituzionale, nella sezione Privacy al seguente link:

http://www.isprambiente.gov.it/files2018/privacy/MODELLO_esercizio_diritti_in_materia_di_protezi one_dati_personali_SM.pdf

L’esercizio dei diritti in qualità di Interessati è gratuito ai sensi dell’articolo 12 del Regolamento UE, salvi i casi di richieste manifestamente infondate o eccessive ai quali si applica il paragrafo 5 del medesimo articolo.

I partecipanti che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

Firma1 per presa visione

1 Apporre la digitale oppure, in alternativa, la firma autografa con allegato un documento di identità in corso di validità.

Riferimenti

Documenti correlati

I dati sono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono trattati, fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere ad obblighi di legge,

trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della

Esclusivamente per tale finalità, necessaria affinché il Titolare possa perseguire l’interesse legittimo ad adempiere agli obblighi di legge che costituiscono la base giuridica

Con la presente dichiara di aver ricevuto l’informativa sui diritti connessi al trattamento dei dati personali da parte dell’associazione, trattamento finalizzato alla gestione

Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo, essendo tuttavia necessario al fine di adempiere agli obblighi di legge; l’eventuale rifiuto di fornire

Conserveremo i tuoi dati personali per il periodo massimo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e regolamento o per un diverso termine identificato

Nell’ambito delle rispettive responsabilità come determinate dal presente Accordo, i Contitolari del trattamento dovranno in ogni momento adempiere ai propri obblighi

trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell'interessato in materia di diritto del lavoro e della