• Non ci sono risultati.

Prof.ssa Mascoli Luisella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof.ssa Mascoli Luisella "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 541

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 12/05/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: 3^A 3^B IEFP

Personale Ata

OGGETTO: PROVA Pluridisciplinare e Simulazione Prova d’esame

Si comunica che le prove di SIMULAZIONE D’ESAME si svolgeranno SECONDO IL SEGUENTE SCHEMA e secondo la seguente logistica:

classe Data TIPOLOGIA DALLE- ALLE LOGISTICA

III A – B Lunedi- 14 maggio

Professionale 8-14 SEZ A – IN CLASSE CON PC MOBILI

SEZ B – LAB- INFO 2 III A – B Martedi

15 maggio

Centralizzata 8-13 SEZ A e B in classe

Tale prova concorre alla valutazione delle competenze sia dell’area di base che dell’area tecnico professionale.

Si ricorda agli studenti di portare:

Calcolatrice e righello Materiale per scrivere

Si raccomanda pertanto agli studenti la presenza, in quanto il “peso” della valutazione è significativo.

Con l’augurio di affrontare tali prove con il massimo impegno da parte degli studenti si ringrazia per l’attenzione

Il referente

Prof.ssa Mascoli Luisella

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Il Programma Erasmus+ attribuisce particolare attenzione agli studenti in mobilità le cui condizioni fisiche, psichiche o, più in generale, di salute siano tali da non

 L’analisi del compito da parte degli studenti (situazioni) , la percezione di poterlo affrontare (stili attributivi, anticipazione) , la rappresentazione chiara delle consegne

L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio dei principali fondamenti di microbiologia

Hanno concorso alla valutazione i risultati delle prove di verifica e dei colloqui orali, la continuità di impegno e di attenzione, la correttezza grammaticale

Questa riflessione si propone di affrontare la questione relativa alla legittimazione o meno di tali soggetti a costituirsi parte civile nel processo penale volto

Nelle ultime decadi si è posta molta attenzione ai problemi che hanno gli studenti quando devono affrontare attività di insegnamento-apprendimento della

Con l’augurio di affrontare tali prove con il massimo impegno da parte degli studenti si ringrazia per l’attenzione. Il referente Prof.ssa

Per ogni relativa prova prova si ricorda di portare il materiale occorrente (righello calcolatrice ecc) Con l’augurio di affrontare tali prove con il massimo impegno da parte