• Non ci sono risultati.

GAL “Murgia Più” Società consortile a r.l.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GAL “Murgia Più” Società consortile a r.l."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GAL “Murgia Più”

Società consortile a r.l.

G A L M u r g i a P i ù S . c . a r . l . P . z z a C e s a r e B a t t i s t i , 4 7 6 0 1 4 S p i n a z z o l a ( B T ) C . F . / P . I V A 0 6 0 0 2 6 4 0 7 2 7 t e l . 0 8 8 3 . 6 8 4 1 1 6

f a x 0 8 8 3 . 6 8 5 0 2 8

sito internet: www.galmurgiapiu.it e-m a i l: [email protected]

F o nd o Eur o p eo A g r ico lo p er lo Svi lup p o R ur ale L’Eur o p a invest e nel le z o ne r ur al i

Aggiungi valore al tuo territorio

PSR Puglia 2007-2013 – Asse III – Misura 311: Diversificazione in attività non agricole

Azioni ammissibili Soggetti beneficiari scadenze

AZIONE 1 – Investimenti funzionali alla fornitura di

ospitalità agrituristica in contesto aziendale secondo le disposizioni normative vigenti.;

Imprenditori agricoli in forma singola o associata.

La scadenza è fissata al 25/07/2013.

CAMPO DI APPLICAZIONE

La finalità del bando è quella di promuovere e incentivare interventi di diversificazione delle attività esercitate presso le imprese agricole, al fine di favorire la creazione di nuove fonti di reddito e occupazione, valorizzando il ruolo multifunzionale delle aziende, per contrastare la diminuzione di competitività del settore agricolo e il conseguente abbandono delle attività.

Tale finalità è perseguita attraverso i seguenti obiettivi operativi: qualificare e accrescere l’offerta agrituristica

LOCALIZZAZIONE

Gli interventi devono ricadere nei territori dei seguenti Comuni: Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, Poggiorsini e Ruvo di Puglia.

LE AGEVOLAZIONI

Gli aiuti consistono in un contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammissibile.

La spesa massima ammissibile è pari ad euro €. 290.000,00

LE SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le seguenti

categorie di spese:

• l’ammodernamento, con interventi di adeguamento e ristrutturazione, dei locali preesistenti – ivi compresi modesti ampliamenti;

• l’acquisto di attrezzature e altri beni necessari per la fornitura di ospitalità agrituristica ad eccezione

dell’acquisto di beni non inventariabili (es. piatti, posateria, tovaglie, lenzuola, ecc.);

Nota generale I contenuti della presente nota non devono considerarsi esaustivi. Maggiori dettagli e procedure ufficiali di riferimento vanno presi dal bando ufficiale pubblicato sul sito www.galmurgiapiu.it

Riferimenti

Documenti correlati