• Non ci sono risultati.

I E [email protected] 0654874185 [ P. M F , 1 00196, R I ] M P I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I E [email protected] 0654874185 [ P. M F , 1 00196, R I ] M P I F"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

ONTI

P

IETRO

Indirizzo

[ P.

ZZA

M

ELOZZO DA

F

ORLÌ

, 1 00196, R

OMA

I

TALIA

]

Telefono

0654874185

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 25/07/1957

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) dal 16/09/1979 ad oggi Dipendente INAIL

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

INAIL – Via Santuario Regina degli Apostoli ,33

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Assicurativo

• Tipo di impiego Funzionario con contratto a tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità Dal 21 ott. 2015 ad oggi: Responsabile di Struttura non dirigenziale Ufficio Audit It e Qualità;

Dal 01 sett. 2014 al 20 ott. 2015 Responsabile di Struttura non dirigenziale Ufficio Audit IT;

dal 03 giu. 2013 al 31 ago. 2014 Responsabile di Struttura non dirigenziale Ufficio Monitoraggio e Audit It;

Dal 04 ott. 2010 al 02 giu. 2013: Responsabile di Struttura non dirigenziale Ufficio Metodologie Standard Qualità e Architetture

Dal 1 gennaio 2010 al 3 ottobre 2010: Responsabile di Struttura non dirigenziale Ufficio Interoperabilità Cooperazione e Web

Dal 01 ago. 2007 al 31 dic. 2009 Vicario del Dirigente Ufficio Web

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università Degli Studi di Roma “La Sapienza”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione

• Qualifica conseguita Laurea triennale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Visione sull’innovazione, non solo dal punto di vista tecnologico ma anche dal punto di vista organizzativo e sulle ricadute sociali

PRIMA LINGUA [Italiano ]

ALTRE LINGUE [Inglese ]

• Capacità di lettura [buono]

• Capacità di scrittura [buono]

• Capacità di espressione orale [buono]

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Esperienza pluriennale nel relazionarsi con gruppi di lavoro, competenze diverse e punti di vista altrui.

In ambito sportivo il concetto di squadra ha sviluppato capacità di coordinamento e orientamento al risultato.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Ho coordinato decine di gruppi di progetto tecnici valorizzando le competenze e ricercando i talenti

Faccio volontariato in associazioni di cooperazione

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

ESPERIENZA PLURIENNALE NEL SETTORE INFORMATICO, DAL MAINFRAME COME SISTEMISTA ALLO SVILUPPO DI PROGRAMMI ATTRAVERSO I PRINCIPALI LINGUAGGI: ASSEMBLER, COBOL, PASCAL, CSP,VB,

“C++”.

INTERNAL AUDITING IT AND SECURITY AUDITING BUSINESS PROCESS REINGENEERING;

ICT ARCHITECTURES SYSTEM AND SOFTWARE ARCHITECT DESIGN; PUBLIC AND PRIVATE CONTRACT AND NEGOTIATION;

TECHNOLOGY OUTLOOK; SYSTEM INTEGRATION; OPEN DATA FOR OPEN GOV;

E-GOV PROJECT,INTEROPERABILITY,STANDARD OF APPLICATIVE COOPERATION ("PORTA DI DOMINIO"

AND ENVOLEPE ON E-GOV);

TECNOLOGIE E METODOLOGIE WEB 2.0,SEMANTICS;

SOLUZIONI DI E-LEARNING PORTAL E KNOWLEDGE MANAGEMENT;

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI PORTAL,PORTAL EXPERIENCE;TECNOLOGIE E SOLUZIONI MOBILE APPLICATION;

CONTENT MANAGEMENT SOLUTION;

SOLUZIONI DI IDENTITY AND PROFILE MANAGEMENT; SOAARCHITECT AND SHARED SERVICES;

TECHNICAL RULES, STANDARDS AND RECCOMANDATIONS, E-IDENTITY;

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

FOTOGRAFIA, CHITARRA

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

BREVETTO SUBACQUEO DI TIPO “DIVE MASTER

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

P

ATENTE O PATENTI Patente auto di tipo “B”

Patente nautica entro le 6 miglisa

U

LTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

A

LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Data__01 dic. 2016________ Firma

_______________

_

Riferimenti

Documenti correlati

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

2003/2004: incarico libero-professionale in qualità di Medico ecografista c/o reparto di Medicina generale del Policlinico di Monza. 2001/2006: Medico specializzando in

Carnosine prevents Aβ-induced oxidative stress and inflammation in microglial cells: a key role of TGF-β1 (2019) Cells 8: pii: E64. Pivotal role of carnosine in the modulation

gestione dei procedimenti amministrativi, contabili e finanziari relativi all’adozione ed all’approvazione del Programma Triennale delle Opere Pubbliche e

responsabilità Programmazione degli interventi di politiche attive del lavoro, in coerenza con la normativa comunitaria sui Fondi Strutturali, con la legislazione

Dal 2004 ad oggi- Servizio di consulenza formativa e incontri per genitori e insegnanti presso Istituto scolastico di Chiavenna centro (scuola dell’infanzia, scuola primaria e

Infanzia conseguito presso l’ Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli. 2005 Diploma di Maturità Scientifica. 2005 Abilitazione Scuola Primaria ai Sensi

svolto il 17/11/09 presso l’azienda Asl Milano per un numero complessivo di 7.45 di attività didattica / 7,75 crediti formativi.. Presso l’azienda Asl di Milano per